Albergo Atene Riccione

 

Frasi Utili per Viaggiare in Inglese: Guida Essenziale

La maggior parte di noi viaggia ogni anno, che sia per lavoro o per piacere. E al giorno d’oggi, ovunque si viaggi all’estero, l’inglese è la lingua maggiormente usata dalle persone.

Quando si viaggia in una nazione di lingua inglese, avere la padronanza di alcune parole e frasi di base può davvero fare la differenza nel tuo viaggio. Ricorda, nessuno si aspetta che tu parli con scioltezza. Gli inglesi hanno solitamente molta pazienza con chiunque si sforza di parlare con loro. Attieniti semplicemente alle basi e sei sulla strada giusta.

Per aiutarti, EF English Live ha scelto cinque possibili contesti di situazioni che potranno presentarsi nella tua vacanza. Per ogni contesto troverai l’inglese di base necessario per comunicare efficacemente.

Travel, Journey o Trip?

Qual è la differenza tra travel, trip e journey? Ecco alcune parole che ti aiuteranno:

  • Travel: Si usa travel quando ci si muove da un posto ad un altro. Per esempio, How often do you travel for work?
  • Journey: Journey è il sostantivo che si utilizza quando si viaggia da un posto a un altro. Per esempio, The journey from my home to work takes an hour.
  • Trip: Trip si utilizza quando si va in un luogo, di solito fermandosi per un breve periodo di tempo e poi tornando indietro. Per esempio, Ms Moreira is on a business trip. She’ll be back on Friday.

Biglietti

Quando compri un biglietto per un qualsiasi viaggio, puoi prendere sia un biglietto di sola andata (o singolo) che un biglietto di andata e ritorno, rispettivamente one-way (o single) e round-trip (o return) ticket. Un one-way ticket include un viaggio da A-B. Un round-trip ticket include due viaggi, da A-B e da B-A.

Leggi anche: Frasi per biglietti regalo

Se sei uno studente o un cittadino anziano (oltre 65 anni) spesso puoi usufruire di uno sconto (reduction) sul prezzo totale. Questo significa che puoi spendere il 30-50% in meno. In alcuni paesi, i bambini e i cittadini anziani viaggiano gratuitamente.

Su alcuni treni e voli è possibile prenotare un posto a sedere (reserve a seat). Questo significa che puoi scegliere dove sederti, solitamente pagando un piccolo costo aggiuntivo.

I treni e gli aerei spesso hanno due o più classi (classes) - economy class, business class, e first class, rispettivamente classe economica, classe business e prima classe. I posti nella classe economica di solito sono i meno costosi, mentre quelli della prima classe sono più costosi, ma garantiscono posti a sedere più comodi e servizi extra inclusi nel prezzo.

A volte potrebbe non essere possibile viaggiare su un treno o su un volo di propria scelta perché non ci sono più posti liberi (no seats left). Questo significa che tutti i posti a sedere sono già stati venduti. Alcune compagnie aeree attuano la sovraprenotazione (overbooking), che significa che vengono venduti più biglietti rispetto al numero di posti disponibili. Se tutti i passeggeri che hanno comprato un biglietto arrivano puntuali, alle persone che non hanno un posto viene solitamente offerto uno spostamento a una categoria superiore (upgrade) sul volo successivo - un posto a sedere in una classe più alta, ad esempio in prima classe

Frasi Utili per Comprare i Biglietti

  • Can I have a ticket to the city center, please?
  • How much is a one-way ticket to San Francisco?
  • Can I make a seat reservation?
  • Are there any seats left on the next flight to London?

Alla Stazione Ferroviaria

Puoi comprare un biglietto alla biglietteria (ticket office) o da una biglietteria automatica (ticket machine). Una volta che sei sul treno dovrai mostrare il tuo biglietto al controllore (ticket inspector). Si sale e si scende dal treno tramite il binario (platform). Questa è l’area accanto alla linea ferroviaria. La maggior parte delle stazioni ha almeno due o tre binari. Puoi vedere da che binario parte il tuo treno guardando il tabellone degli arrivi e delle partenze (arrival and departure board). Questo è un tabellone che elenca tutti i treni, le destinazioni e gli orari previsti. Di solito si può aspettare il proprio treno nella sala d’attesa (waiting room).

Leggi anche: Strategie di promozione turistica

Per esempio:

Excuse me, can you tell me which platform the train to London leaves from?

Yes, it leaves from platform 2. You can take the steps over there.

Do you know if it’s on time?

I think there’s a ten-minute delay. I’d wait in the waiting room. It’s cold today.

Leggi anche: Céline: "Viaggio al termine della notte"

All’Aeroporto

Quando arrivi all’aeroporto (airport) devi andare al terminal giusto. Gli aeroporti grossi di solito hanno due o tre terminal con edifici separati per i voli in arrivo e per quelli in partenza. Quando arrivi al terminal devi fare il check in - mostrare il tuo passaporto e il tuo biglietto al banco del check-in della compagnia aerea. E se hai molti bagagli (luggage - un bagaglio grosso), devi lasciarli qui dove le valigie, o la valigia, saranno messe nella stiva (hold - parte inferiore dell’aereo). Se hai solo una borsa piccola di solito è possibile portarla con sé sull’aereo come bagaglio a mano (cabin luggage).

Quando hai la tua carta d’imbarco (boarding pass) puoi procedere verso l’area partenze (departures area). Questo prevede di passare attraverso i controlli di sicurezza (security), dove gli addetti controllano tutto ciò che porti con te. Una volta superati i controlli di sicurezza puoi attendere nella sala d’imbarco (departures lounge). Qui solitamente ci sono negozi, ristoranti e bar. Puoi vedere quando il tuo volo è pronto a partire guardando il tabellone delle partenze (departures board). Questo indica il gate, che è dove devi recarti per poter salire sull’aereo.

Quando il tuo aereo è pronto per l’imbarco (boarding), il momento in cui i passeggeri salgono sull’aereo, devi mostrare il documento d’identità e la carta d’imbarco. Quando l’aereo è pronto a partire, decollerà (take off) sulla pista (runway - la ‘strada’ speciale dove i treni arrivano e da dove lasciano l’aeroporto). Una volta che l’aereo è arrivato a destinazione atterra (lands).

Altre Alternative per Viaggiare

Se è più adatto per te, puoi noleggiare (rent o hire) una macchina. Questo significa pagare un’agenzia di noleggio auto per utilizzare uno dei loro mezzi per un periodo di tempo limitato. Per fare questo c’è bisogno di avere con sé la patente.

Se hai bisogno di viaggiare oltre una distesa d’acqua, ma vuoi comunque andare con la tua auto, puoi prendere un traghetto (ferry) - una barca che trasporta persone e veicoli.

Molte città grandi hanno la metropolitana (subway) - un sistema sotterraneo di treni che può portarti in tutta la città velocemente e solitamente in modo abbastanza economico. In alternativa puoi usare trasporti in superficie come gli autobus (buses) e i tram (trams). Alcune città hanno anche delle biciclette (bicycles) che si possono noleggiare.

Se vuoi risparmiare quando fai viaggi più lunghi, puoi prendere il pullman (coach).

Frasi utili in diversi contesti

1. Check-in all’aeroporto

In qualsiasi posto viaggi nel mondo, il personale dell’aeroporto probabilmente parla inglese. Ecco alcune domande fondamentali che puoi fare per essere sicuro che ti stai attenendo ai regolamenti aeroportuali e ti trovi nel posto giusto al momento giusto per il tuo volo:

  • Is this bag OK as hand luggage? (Questa valigia va bene come bagaglio a mano?)
  • Can I take this [item] through security? (Posso portare questo [oggetto] attraverso i controlli di sicurezza?)
  • Can I have a window/aisle seat, please? (Posso avere un posto finestrino/corridoio per piacere?)
  • Which gate does my flight board from? (Da quale gate viene imbarcato il mio volo?)
  • When do I need to board? (Quando devo imbarcarmi)
  • Is my flight on time? (Il mio volo è in orario?)

PHRASES:

Se devi prendere un volo in coincidenza per la tua destinazione finale, ecco alcune utili domande che puoi fare:

  • Can I check my luggage through to my final destination? (Posso imbarcare il mio bagaglio fino alla mia destinazione finale?)
  • How long is my layover? (Quanto è lunga la mia sosta?)
  • What terminal does my next flight leave from? (Da quale terminal parte il mio prossimo volo?)

2. Arrivo all’hotel

Dopo un lungo viaggio sarai impaziente di sistemarti nel tuo alloggio. La maggior parte dei dipendenti sono abituati a dare il benvenuto a viaggiatori stranieri, quindi non devi agitarti quando gli parli.

  • Is there a single / double / twin room available? (Non ho una prenotazione. Avete a disposizione una stanza singola / doppia / con letti singoli?)
  • I would like to stay for [number of] nights please. (Vorrei pernottare per [numero di] notti.)
  • How much is this room per night? (Quanto costa questa stanza a notte?)
  • Can I have a room overlooking the river / castle / park, please? (Posso avere una stanza che dà sul fiume / castello / parco per piacere?)

PHRASES:

  • Does my room have a bathroom / an iron / a hairdryer / a telephone? (La mia stanza è dotata di bagno / ferro da stiro / asciugacapelli / telefono?)
  • Does this hotel have a restaurant / bar / swimming pool / gym? (Questo hotel dispone di un ristorante / bar / piscina / palestra?)
  • Can I have a wake-up call, please? (Posso avere una chiamata di sveglia per piacere?)
  • Is breakfast included? (La colazione è inclusa?)
  • What time is check-out? (A che ora è previsto il check-out?)

3. Chiedere indicazioni stradali

Sebbene le mappe e le guide siano utili strumenti, la capacità di chiedere indicazioni stradali in inglese è un’abilità fondamentale nei tuoi viaggi. Spesso dire il nome di un punto di interesse o di una destinazione può essere sufficiente per ottenere indicazioni stradali da una persona del posto.

Tuttavia, ecco alcune frasi utili che ti possono aiutare:

  • Excuse me please. I am looking for the museum / gallery / park / river / shopping mall / city centre. (Mi scusi, sto cercando il museo / galleria / parco / fiume / centro commerciale / centro città.)
  • How far is it from here? (Quando dista da qui?)
  • What is the best way to get there? (Qual è il miglior modo per arrivarci?)
  • Should I take a taxi / bus / train? (Devo prendere un taxi / bus / treno?)
  • Where is the nearest taxi rank / bus stop / train station? (Dove si trova la fermata di taxi / bus / stazione del treno più vicina?)

PHRASES:

  • Can you show me on the map, please? (Me lo può mostrare sulla mappa per piacere?)
  • What is the name of this street? (Come si chiama questa strada?)

Se stai cercando da mangiare e da bere, non è mai una cattiva idea chiedere ad uno del posto:

  • Is there a nice restaurant / café / bar near here? (C’è un bel ristorante / caffetteria / bar da queste parti?)
  • Would you recommend anywhere for a meal / snack /coffee / drink? (Mi consiglierebbe un posto per pranzare / prendere uno snack / caffè / drink?)

E per gli elementi di base:

  • Where is the nearest bank / ATM? (Dove si trova la banca / bancomat più vicino?)
  • Can you please tell me where the nearest toilets are? (Mi potrebbe dire dove si trovano i servizi igienici più vicini?)

4. Mangiare e bere

Concedersi la cucina locale è una parte emozionante di qualsiasi vacanza, e conoscere una manciata di frasi in inglese può rendere questa esperienza più piacevole. Ricorda, in ambienti affollati come ristoranti e bar, è largamente accettato chiedere a qualcuno di ripetere ciò che ha detto se non riesci a sentire o capire. Sarà sempre sufficiente un semplice: “I’m sorry. Can you repeat that, please?”.

Ecco alcune domande comuni da fare quando vai fuori a cena:

All’inizio…

  • Do you have any seats outside/by the window, please? (Avete dei posti all’esterno/vicino alla finestra per favore?)
  • Do you have a smoking area? (Avete una zona per fumatori?)
  • Can we see the drinks menu/dinner menu, please? (Possiamo vedere il menu delle bevande/della cena per favore?)

A tavola…

  • What dish would you recommend? (Che piatto mi consiglia?)
  • Can we have five minutes to decide, please? (Possiamo avere cinque minuti per decidere, per piacere?)
  • Do you serve any vegetarian / vegan food? (Servite cibo vegetariano / vegano?)
  • I’m allergic to [food]. Is it possible to have a dish without [food]? (Sono allergico a [alimento]. È possibile avere un piatto senza [alimento]?)
  • Can we have some salt / pepper / vinegar / mustard, please? (Possiamo avere un po’ di sale / pepe / aceto / senape per piacere?)
  • Can we order dessert / coffee, please? (Possiamo ordinare un dolce / caffè per piacere?)

Alla fine…

  • Can we have the bill, please? (Potremmo avere il conto per favore?)
  • The meal was delicious, thank you! (Il cibo era ottimo, grazie!)

5. Fare shopping

Probabilmente nei tuoi viaggi farai almeno un po’ di shopping. Che tu voglia comprare una maglietta oppure un impagabile souvenir, una minima conoscenza dell’inglese renderà la transazione più semplice.

Ecco alcune domande che potresti voler fare prima di divertirti con i tuoi soldi:

  • Do you have this in a bigger / smaller size? (Avete una taglia più grande / piccola?)
  • Can I try this on, please? (Posso provarlo per piacere?)
  • Where are the fitting rooms? (Dove si trovano i camerini?)
  • Is this returnable? (Posso restituirlo?)

PHRASES:

  • Does this come with a guarantee? (Viene fornita anche una garanzia?)
  • Would you recommend this [name of item]? (Mi consiglia questo [nome dell’oggetto]?)
  • Do you have anything less expensive? (Avete qualcosa di meno caro?)
  • Can I have this gift-wrapped, please? (Mi può fare un pacchetto regalo per piacere?)

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: