Oblivion: Recensioni e Dettagli sull'Attrazione Adrenalinica di Gardaland
Gardaland, il parco divertimenti più famoso d'Italia, offre una vasta gamma di attrazioni per tutte le età. Tra queste, alcune spiccano per la loro popolarità e per le emozioni che regalano. Oblivion - The Black Hole è la prima dive coaster in Italia, un’attrazione unica che promette un’esperienza indimenticabile. È una delle montagne russe di Gardaland, le dive coaster più lunghe di tutta Europa.
Le Attrazioni Imperdibili di Gardaland
Oltre a Oblivion, Gardaland offre numerose altre attrazioni che meritano di essere provate. Ecco alcune delle più popolari:
- Blue Tornado: Forse l'attrazione più famosa di Gardaland.
- Raptor: Una delle attrazioni più conosciute di Gardaland.
- Shaman (Magic Mountain): Una delle montagne russe di Gardaland.
- Mammut: Le montagne russe più lunghe d'Italia.
- Fuga da Atlantide: Un'attrazione a tema acquatico.
- Fantasy Kingdom: L'area tematica di Gardaland dedicata ai bambini.
Oblivion: L'Esperienza Dive Coaster
Se non soffrite di vertigini, se amate le emozioni forti, se il brivido è la vostra mission innata, c’è una buona notizia per voi: “Oblivion - The Black Hole”, il primo Dive Coaster in Italia e il più lungo in Europa, vi aspetta a Gardaland. I binari bianchi e i treni arancioni spiccano su tutte le altre attrazioni del Parco, all’interno di un’area a tema in stile NASA.
Un misterioso condotto spazio-temporale collega il pianeta Terra a un altro spazio e a un altro tempo; il suo campo gravitazionale è così potente da risucchiare ogni cosa al suo interno e laggiù intravedi il buco nero! L’oblio ti invita ad affrontare le tue paure e mentre ti trattieni, a strapiombo sul bordo delle montagne russe a caduta verticale, hai un momento per assaporare ciò che verrà. Sai che non dovresti guardare, ma non sarai in grado di impedirti di dare un’occhiata al colossale salto verticale!
Dettagli del Percorso
Il percorso di Oblivion è caratterizzato da una salita iniziale che porta i passeggeri a un’altezza di 42,5 metri, equivalente a un palazzo di 15 piani. L'altezza massima di 42,5 metri (altezza massima tra le montagne russe a Gardaland) permette di godere una splendida vista dall'alto. Una volta raggiunta la sommità, il treno si ferma, lasciando i passeggeri sospesi nel vuoto per qualche interminabile secondo prima della discesa. La caduta verticale è il momento culminante: un salto di 87 gradi che porta i passeggeri in una discesa mozzafiato a una velocità di 100 km/h. Realizzata dalla prestigiosa azienda svizzera Bolliger & Mabillard (B&M), Oblivion è sinonimo di qualità e sicurezza.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Attraverso capovolgimenti, torsioni a testa in giù e rotazioni a 360°, si ha l’impressione di essere risucchiati in una spirale. La parte thrill dell’intero Dive Coaster è semplicemente sublime; una drop potente, una caduta nel buco reso opaco dalla nebbia/acqua, una prima inversione (immelman) ben affrontata dal treno. La discesa regala anche qualche sensazione di vuoto ed è, a nostro parere, la parte migliore di Oblivion, perché vi trasmette con straordinaria realtà cosa si prova a precipitare da un’altezza di quasi 50 metri e alla velocità di 100 chilometri all’ora. Una picchiata verticale alla velocità di quasi 100 km/h e con 87° di inclinazione verso un misterioso condotto spazio-temporale.
Completano la bellezza dell’attrazione effetti speciali, suoni, giochi di luce e innumerevoli schermi LED di ultima generazione, che fanno da “apripista” al travolgente e sensazionale viaggio. L’ambientazione fantascientifica di Oblivion, con i suoi elementi scenografici ispirati a un viaggio nello spazio-tempo, aumenta il fascino dell’attrazione. Con Oblivion, Gardaland ha superato i limiti del possibile, offrendo ai visitatori un’esperienza estrema che sfida la gravità e mette alla prova il coraggio di chiunque.
Recensioni e Impressioni
Oblivion ha conquistato i visitatori con le incredibili velocità che si raggiungono e l'emozionante caduta in picchiata. È una montagna russa in cui i passeggeri compiono una caduta libera di 90 gradi che non è precededuta dal momento di risalita come quelle classiche.
Dopo il training center la famosa scala metallica con sovrapassaggio sulla strada che costeggia Flying Island. Il percorso si sviluppa tra corridoi e stanze dove troviamo schemi informativi che raccontano il viaggio che andremo ad affrontare. Disseminati qua e la schermi interattivi touch, proiezioni, un tunnel illuminato da migliaia di led, una stanza circolare con al centro uno spruzzo di acqua nebulizzata, degli oblò dove occorre risolvere degli enigmi. Luci soffuse arancio, voci metalliche che ci invitano a prepararci alla missione e un pensierino a chi quella coda se la farà la prima settimana di Agosto.
Deliziosi il camioncino DMAX, il lampione, gli alberelli, la rete, che vengono risucchiati dal wormhole. E, nel giro di poco, stiamo cadendo e, di fatto, iniziando il primo giro Oblivion. Inevitabile il rallentamento poi. La discesa, almeno in ultima fila, regala anche qualche sensazione di vuoto ed è, a mio parere, la parte migliore di Oblivion.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Concluso il giro è possibile acquistare una foto on ride e dei gadget firmati Oblivion nel negozio sotto la stazione che funge anche da uscita. Oblivion ha dalla sua un'idea innovativa per ciò che riguarda la storyline. Non parlo di soap-opere pubblicitarie o trovate di marketing alquanto discutibili... Parlo del tema di base. Parlo dell'idea del buco/wormhole, del viaggio nel tempo per celebrare i 40 anni di Gardaland... insomma è geniale e funziona più di qualsiasi intervento alieno, creatura alata o caduta dentro le fauci di un Krake.
Seppur il theming sia abbastanza diffuso non si può affermare che i guest possano sentirsi immersi in un'atmosfera di viaggio temporale: la stazione è abbastanza dozzinale nella sua realizzazione, mancano elementi tematici di richiamo al viaggio sia dentro che fuori se escludiamo qualche schermo e qualche scritta. Sono pronta a scommettere poi che nelle assolate giornate di Luglio quella stessa stazione diverrà rovente tutta attorniata da ferro incandescente. Il tendone Ex-Inferis è ben congeniato ed è stato rifatto molto bene anche se sono convinta che non basterà a intrattenere le apocalittiche code in alta stagione.
Brevità e giusta intensità: sono queste le parole chiave con cui potremmo racchiudere l'esperienza Oblivion... il theming? Oblivion Gardaland supera altri Dive Coaster in appeal? Oblivion The Black Hole si inserisce a metà strada tra la versione base vecchia di oltre 10 anni (Alton Towers) e la versione estesa e cattiva dei Bush Garden Tampa (Sheikra). E' certamente la discesa e la prima inversione (Immelman) che sono prese ad una buona velocità. La parte finale e l'ultima inversione affrontata troppo lentamente.
Consigli Utili
È possibile alzare le mani sul treno? A bordo dei treni di Oblivion è possibile alzare le mani, le protezioni lo permettono. Dipende da cosa cercate.
Nelle prossime ore vi forniremo molto materiale fotografico su questa prima visita al parco e sul Dive Coaster Oblivion. Con Oblivion la Tua Missione ha Superato il Punto di Non Ritorno.
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
Le 7 Migliori Attrazioni di Gardaland
Come sempre tralascio volutamente gli show, negli anni possono variare molto, ma anche da stagione a stagione, mi concentrerò solo sulle attrazioni.
- Fuga da Atlantide: Sfida le ire di Nettuno e avventurati alla ricerca della perduta civiltà di Atlantide. A bordo di grandi barche, scoprirai maestosi templi, portali, arcate, imperscrutabili guerrieri e darai prova del tuo coraggio con ben due tuffi da un’altezza di 12 e 17 metri! Una fantastica attrazione per vivere, insieme agli amici o alla propria famiglia, l’avventura ed il fascino del mito dell’isola misteriosamente scomparsa.
- Oblivion: Un misterioso condotto spazio-temporale collega il pianeta Terra ad un altro spazio e ad un altro tempo; il suo campo gravitazionale è così potente da risucchiare ogni cosa al suo interno e laggiù intravedi il buco nero! L’oblio ti invita ad affrontare le tue paure e mentre ti trattieni, a strapiombo sul bordo delle montagne russe a caduta verticale, hai un momento per assaporare ciò che verrà. Sai che non dovresti guardare, ma non sarai in grado di impedirti di dare un’occhiata al colossale salto verticale! Preparati, da un’altezza vertiginosa precipiterai a folle velocità in una caduta in picchiata verticale verso l’oblio.
- Jungle Rapids: Sali a bordo del grande gommone e, seguendo la corrente delle rapide impetuose, lasciati trasportare nell’esplorazione! Scopri il mistero delle antiche civiltà e degli antichi templi ed entra nella grotta di un maestoso vulcano in eruzione sotto lo sguardo vigile dei buddha e degli animali della giungla. Un crescendo di sorprese per gli avventurieri di ogni età!
- Colorado Boat: Sali sui tronchi galleggianti e fatti trasportare dalla corrente del fiume Colorado! Tra gli aspri paesaggi delle montagne rocciose, immerso in boschi di alte conifere potresti non accorgerti delle ripide cascate. Lasciati sorprendere e rinfrescati su una delle attrazioni più amate di Gardaland!
- Mammut: Un enorme mammut ti insegue! Non indugiare esploratore: prendi posto sul veloce convoglio polare! La via di fuga non è mai la più facile.
Novità al Parco e altre Attrazioni
In primo luogo la stazione de I Corsari ha subito un importante ristrutturazione con l'aggiunta di un negozio proprio in concomitanza con la discesa dalle barche. Trovo che questa aggiunta sia armoniosamente inserita all'interno dell'attrazione e che richiami inevitabilmente il modello Disney di Pirati dei Caraibi (beh, eccellente fonte d'ispirazione). Più controverso lo status dell'attrazione, qui ammetto però di non aver prestato la giusta attenzione a scenografia and co. essendo impegnata a fornirvi il Live su Oblivion.
Sia su Fuga d'Atlantide che su Colorado Boat sono stati aggiunti dei geiser che spruzzano acqua a diversi metri d'altezza. A Fantasy Kingdom sono stati ritematizzati gli alberi parlanti con una chioma decisamente più fiorita e in zona è stato aggiunto un PlayGround chiamato Prezzemolo Magic Village.
Il negozio di Mammut non ha più un'uscita diretta, è necessario ora passare all'interno del Fast Food Blue Tornado, scelta ovviamente orientata per invogliare l'acquisto non solo di gadget ma anche di cibo.
TAG: #Gardaland #Attrazioni