Popillia Japonica: L'Invasione che Preoccupa Gardaland e il Nord Italia
La Popillia japonica è tornata a invadere la Lombardia e il Piemonte. Questo animale “alieno” nell’ecosistema italiano, non avendo predatori che ne regolino la diffusione, ha una natura particolarmente infestante. Nota anche come scarabeo giapponese, questo insetto crea diversi danni all’agricoltura e all’economia del Nord Italia.
Cos'è la Popillia Japonica
La Popillia Japonica è un coleottero scarabeide estremamente polifago che causa ingenti perdite economiche e richiede elevati costi di contenimento. Originaria del Giappone e della Russia orientale, all’inizio del XX secolo è stato accidentalmente introdotto in Nord America (Stati Uniti e Canada) e negli anni ’70 nell’isola di Terceira nell’arcipelago delle Azzorre in Portogallo.
Nell’estate del 2014, l’animale è stato segnalato per la prima volta nell’Europa continentale ed in particolare in Italia tra Piemonte e Lombardia in una vasta area del Parco del Ticino. Il coleottero dal corpo verde metallizzato con riflessi bronzo sul dorso sembra aver preso di mira, in particolare, le città di Milano e Bergamo.
Aspetto e Ciclo Vitale
Gli insetti adulti sono di colore verde metallizzato brillante con le elitre che non arrivano a coprire completamente il corpo di color bronzo ramato. La femmina è tipicamente più grande del maschio. Il caldo e l’umidità favoriscono la riproduzione di questo animale con esiti devastanti per l’ecosistema.
Danni Causati
I danni alla natura dipendono dalla fase di vita dell’insetto. Le larve, invece, nutrendosi delle radici preferibilmente di graminacee, possono provocare ingenti danni a prati, campi sportivi e tappeti erbosi. In Lombardia, intense defogliazioni sono state registrate su alberi da frutto, in particolare sui ciliegi e sulle viti. I danni ai prati irrigui e alle colture di mais e soia sono stati più contenuti, ma comunque presenti.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Misure di Contenimento
Per evitare danni alle proprie piante, molti fiorai e vivaisti stanno mettendo in “quarantena” i loro fiori e alberi, protette da reti. Le singole regioni si stanno mobilitando per combattere l’invasione cittadina.
Recentemente è stata fatta visita a Gardaland e pochi giorni dopo essere tornato, è stato scritto al Parksmania Club per esporre le impressioni sulle attrazioni vecchie e nuove che si trovano in esso. Nonostante la data notoriamente sfavorita dalla superstizione, il parco presentava un’affluenza piuttosto elevata.
Dopo essersi appropriato di un biglietto ci si addentra nell’atmosfera del parco. Le prime attrazioni da fare, come ogni abituale visitatore di Gardaland sa, sono quelle nelle quali poi si accumulano migliaia di persone: ecco che quindi ci si dirige immediatamente verso le Jungle Rapids.
Nonostante la scarsa durata, le scenografie di questa attrazione sono sicuramente di prim’ordine, e questo non la fa certo passare inosservata se paragonata ad altre attrazioni di questo tipo a livello europeo. Dopo questa “umida” avventura si va verso il Blue Tornado, ma l’attrazione ha qualche problema e per ora è ancora chiusa. Allora si decide di rivivere un’attrazione che non si faceva da tempo: il Canyon. Che delusione però… L’attrazione è lasciata molto al caso. Necessita sicuramente di un restyling, oppure deve essere smantellata e sostituita.
Continuando la visita, si procede verso l’area di Magic Mountain. Ma arrivato al piccolo ponte posto poco prima dell’area Egiziana ci si imbatte in un piccolo gruppo di gente che aspetta: l’area è ancora chiusa al pubblico. Si decide ugualmente di aspettare che apra, e infatti dopo pochi minuti si è già in cammino direzione Magic Mountain. La tappa successiva è il Top Spin, che per tutta la giornata non ha presentato file più lunghe di 10 minuti.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Di corsa poi al Colorado Boat: salita immediata e acqua assicurata! Già 1 ora dopo, l’attrazione presentava code chilometriche da 1 ora e 30 in su. La mattinata è proseguita con visite ai Corsari agli Egiziani e vari giri su Roller Coaster e Co. Arriva l’ora di pranzo e si decide di dare un’occhiata alle New Entry 2001 di Gardaland. Vado verso quello che una volta era il Cinema Dinamico e noto che la fila di persone è piuttosto lunga.
Comunque dopo poco più di 30 minuti si entra tra le due porte di quello che dovrebbe rappresentare forse un tempio, ma a dire il vero non si è ben capito… Subito all’entrata il pubblico viene preparato al filmato mediante una proiezione che racconta il perché della spedizione sull’isola dei Dinosauri. Poi si scende verso la sala del cinema dinamico mediante le solite scale mobili al termine delle quali un addetto distribuisce gli occhiali per la visione del film. Una volta entrati ci si siede sulle solite poltrone semoventi del vecchio cinema e inizia la proiezione.
Una volta uscito da questa indefinibile attrazione ci si dirige verso Fantasy Kingdom, nella speranza di scoprire che Gardaland ha fatto qualcosa di positivo durante il periodo invernale. E per fortuna si scopre che qualcosa l’ha fatto: Fantasy Kingdom è veramente una bella area, con tanto spazio per i bambini e i genitori e in più una piccola piazza nella quale vi sono molte fontane che spruzzano acqua verso l’alto e che ricade direttamente sopra i visitatori. Inoltre le fontane sincronizzate a forma di elefante all’entrata sono veramente carine.
All’interno di FK ci si è diretti speranzosi verso Mad House, ma si è scoperto che, nonostante sia stata pubblicizzata ripetutamente e insistentemente come NOVITA’ 2001, alla metà di agosto era ancora chiusa. Questo è sicuramente un punto a sfavore per Gardaland, che evidentemente non ha ancora imparato dal suo ultimo errore causato dalla fretta di annunciare nuove e grandissime attrazioni.
Spesso i giovani che vogliono passare una giornata a Gardaland scelgono, come mezzo per raggiungere il parco, il treno. Non si potrebbe venire incontro a coloro che raggiungono Peschiera in treno mediante agevolazioni sul biglietto d’ingresso a Gardaland?
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
Purtroppo il piccolo (forse l’emozione o forse la lunga attesa ha avuto urgenza di fare la pipì e ahimè per non fargliela fare addosso l’ha fatta ad un angolino ) subito e’ uscito un ragazzo che ha cominciato ad inveirci contro fregandosene dei bambini che ovviamente si sono spaventati.
In data odierna mi sono recata a Gardaland ho acquistato coca cola refill dove sia da sito che da pubblicità esposta vi è indicato ( intera giornata di ricarica illimitata ) beh illimitata non direi perché ha un blocco si può ricaricare solo ogni 50 minuti . Sarebbe opportuno che venga precisato in modo che il cliente ne sia a conoscenza !!!!
Oggi sono andata al Gardaland un giorno afoso con un caldo da morire. io con le mie amiche volevamo andare al Water park di Legoland cosa a noi impedita da una tipa che ci ha detto non si poteva entrare anche con l’abbonamento silver in cui sul sito quando ho fatto abbonamento c’era scritto che si poteva accedere al Water Park senza problemi con l’abbonamento silver.
Ho chiesto cortesemente di poter pagare una multa o simile per recuperare allo sbaglio ma, sono stata trattata dal l’ultima dei pezzenti. Ho l’abbonamento da anni, mai successo nulla e non mi danno nemmeno la possibilità di recuperare al danno. Mi sembra impossibile. Mi sembra una reazione abbastanza eccessiva e senza alcun modo di parlare con una persona fisica per capire se sono bandita a vita dal parco o posso fare altro.
In data 08/05/2024 sono andata a Gardaland con mia figlia e mio fratello. Quella mattina, avevo deciso di portare con me solo mia figlia e mio fratello (un ragazzo con gravi problemi psicologici) per farlo svagare un poco. Ma avevo acquistato per lui 20 min prima un biglietto Giornaliero presso il supermercato esselunga e mi ero poi diretta verso il Parco. All’ingresso mia figlia, per l’emozione è corsa e cadendo si è sbucciata le mani, iniziando un pianto disperato. Nella confusione ho passato gli abbonamenti a mio fratello che ne ha fatto passare uno a caso ed era quello di mio marito. Subito ho detto alla signora dell’ingresso, che c’era stato un equivoco e che avevo con me sia gli abbonamenti giusti che il biglietto giornaliero per mio fratello.
Premetto che sono contro alla presenza di questi salta fila, in quanto con questo metodo chi si mette in coda sa quando inizia l'attesa ma non sa effettivamente dopo quanto finirà e potrà godere dell'attrazione per cui si è messo in coda. Ciò ha portato poi alla decisione di acquistare il salta fila per atlantide. Poco prima c'era uno responsabile a chiudere la fila dopo di me, un certo Fabio, a cui ho espresso il desiderio di acquistare questo salta fila per poter usufruire così di Atlantide e la Casa Magica e lui mi ha assicurato che saremmo riusciti a fare entrambi prima della chiusura.
ho acquistato 4 biglietti da regalare per Natale, ho scelto data libera convinto che fosse per almeno un po di mesi, scopro solo alla fine che sono solo fino al 7 gennaio. ho scritto subito per poter correggere la cosa, ma mi scrivono che i loro biglietti non sono rimborsabile e modificabili, ma possibile ?
In data 21/10 mi e' stato ritirato l'abbonamento in quanto ho fatto entrare una mia amica e sua figlia, con l'abbonamento di mio marito e mio figlio. Ho dichiarato e scusatami per la mia prima leggerezza che ho risolto in 2 secondi in quanto sono entrata con 2 biglietti paganti. Ho scritto piu di una volta alla direzione dicendo che avrei avuto il piacere della restituzione dei 2 abbonamenti per riabbonarmi al periodo natalizio del gardaland winter, visto che chi ha l'abbonamento puo' usufruire di un prezzo piu agevole per il winter 2023 ma senza alcuna risposta.
Ogni anno la mia famiglia fa abbonamento a Gardaland. Quest'anno in Giugno sono andata a Gardaland con mio figlio , avevo a seguito anche l'abbonamento di mio marito che ho esibito all'ingresso del parcheggio , mi hanno chiesto dove fosse il proprietario dell'abbonamento , ed io gli ho detto che l'abbonamento era di mio marito che in quel momento non era presente , dopodichè gli ho fatto vedere il mio a cui non era ancora stata apposta la P per avere ingressi gratuiti al parcheggio. Mi hanno chiesto di accostare , ho compilato un modulo dove ho spiegato la motivazione della presenza dell'abbonamento di mio marito ( modifica family-Adrenaline). La guardia ha fatto il suo dovere ritirando l'abbonamento , io ho pagato il parcheggio e ho ottenuto la P per i prossimi ingressi.
TAG: #Gardaland