Gardaland: Orari di Apertura e Chiusura, Attrazioni e Informazioni Utili
Gardaland è un famoso parco divertimenti situato a Castelnuovo del Garda (Verona), sul Lago di Garda. È il più grande e famoso parco divertimenti in Italia. Gardaland Resort include: Gardaland Park, Gardaland Hotel e Gardaland Sea Life Aquarium.
Gardaland Park: Un Mondo di Divertimento
Il parco divertimenti Gardaland è stato inaugurato nel 1975 e, nel corso degli anni, ha sempre offerto nuove attrazioni. Gardaland un mondo in costante evoluzione, sempre al passo con i tempi, pronto a offrire continuamente nuove occasioni di divertimento. Il parco di oggi si chiama Gardaland Park ed è un tassello del Gardaland Resort, un contenitore che comprende anche tre hotel tematici, un acquario e un nuovissimo parco acquatico.
La mascotte di Gardaland è Prezzemolo, che ha anche vari amici, tra cui Aurora, Bambù, Mously, Pagüi, T-gey.
Novità e Attrazioni di Gardaland
La novità del 2025 è Animal Treasure Island. Per quanto riguarda gli anni passati, nel 2024 è stata introdotta un’attrazione a tema Indiani d’America, nel 2022 è arrivata Jumanji The Adventure, una dark ride che è la prima attrazione al mondo a tema Jumanji. Nel 2020-2021 sono stati introdotti Legoland Water Park, il cinema 4d con Wonder Woman, il 44 Gatti rock show dal vivo, il musical Gardaland Awards “Life is a movie”, Aqua Fantasia (spettacolo di fontane danzanti), Prezzemolo & Friends (aperture speciali per i più piccoli).
In precedenza: Foresta Incantata con il Mago di Gardaland nel 2019, Peppa Pig Land nel 2018, Shaman nel 2017, Kung Fu Panda Academy nel 2016, Oblivion (montagne russe a picchiata verticale) nel 2015, Prezzemolo Land nel 2014, L’era glaciale in 4d nel 2012, Raptor (montagne russe alate) nel 2011, Inferis - Il labirinto del terrore nel 2010, Ramses - Il Risveglio nel 2009, Canyon Creek (canali con acqua e sabbia) nel 2009, Mammut (montagne russe) nel 2008, Time Voyager Theater (cinema multisensoriale 3D) nel 2007, Sequoia Adventure (montagna russa) nel 2005, The Spectacular 4D Adventure (cinema dinamico) nel 2004, e così via.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Aree Tematiche di Gardaland
Il parco è diviso in aree tematiche, ha circa 40 attrazioni, tra cui 5 montagne russe da togliere il fiato! Inoltre, oltre 10 spettacoli ampliano l’offerta di intrattenimento e divertimento: musical, spettacoli pensati per bambini, effetti speciali e sfilate.
Le aree tematiche di Gardaland includono:
- Area Medioevale
- Villaggio Rio Bravo
- Area egizio / araba
- Villaggio inglese Tudor
- Fantasy Kingdom
- Kung Fu Panda Academy
Attrazioni per Tutti i Gusti
Le attrazioni di Gardaland sono suddivise per aree tematiche:
- Energy: Raptor, Blue Tornado, Colorado, Fuga da Atlantide, Ikarus, Inferis, Magic House, Magic Mounbtain, Mammut, Ortobruco Toru (baby), Squoia Adventure, Space Vertigo, The Spectacular 4D Adventure, Top Spin.
- Fantasy: Baby Corsaro, Baby Pilota, Doremifarm, Flying Island, Funny Express, Giostra Cavalli, Kaffeetassen, L’albero di Prezzemolo, Monorotaia, Peter Pan, Saltomatto (baby), Sperbabym, Transgardaland Express, Volaplano.
- Adventure: I Corsari, Jungle Rapids, Ramses Il Risveglio, Time Voyagers
Altre attrazioni includono:
- Peppa Pig Land
- Kung Fu Panda Academy
- Prezzemolo Land
- Albero di Prezzemolo
Spettacoli a Gardaland
Gardaland offre una varietà di spettacoli per intrattenere i visitatori di tutte le età:
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
- Show: Welcome, Sabbia Magica, Aladdin Show, Corsari Show, Hawaii Show, La Leggenda del Vecchio West, Museum The Secret, Nell’Isola dei Famosi, Power of Magic, Viaggio nel Mondo dei Delfini, Goodbye
- Romeo, le Formidable
- Il banchetto dei Filibustieri
- Welcome to Gardaland
- Arrivano i corsari
- Perla d’Oriente
- Immagina!
- Le favole di Sharazad
- Festa al Silver saloon
- Dragon Parade
Sea Life Aquarium
Sempre in questa bellissima zona turistica, oltre Gardaland accanto al parco sorge il Sea Life Aquarium, un acquario che porta i visitatori alla scoperta del mondo marino. L’acquario ospita 5.000 esemplari di pesci di oltre 150 specie in ben 37 vasche che rappresentano vari ambienti marini. Il Sea Life Aquarium offre anche esperienze interattive come toccare alcune specie animali, esplorare il mare con squali veri e tanto altro.
Orari e Giorni di Apertura di Gardaland nel 2025
Ecco il calendario ufficiale con tutte le date e gli orari di Gardaland Park per la stagione 2025. Il parco normalmente è aperto da inizio primavera fino a metà autunno. Apre anche in altri periodi dell’anno come i weekend di ottobre per Halloween, nei weekend di dicembre e per le festività natalizie. L’orario classico di apertura è dalle ore 10:00 alle 18:00. Per eventi speciali e durante l’alta stagione l’orario di apertura viene prolungato con chiusura notturna.
L’apertura del parco è prevista per sabato 5 aprile 2025.
Per la stagione 2025 Gardaland sarà aperto dal 5 aprile tutti i giorni fino al 2 novembre, tranne l’1 e il 2 novembre. Apertura speciale per il periodo natalizio: nei weekend di dicembre, e tutti i giorni da 20 dicembre al 6 gennaio, tranne il 25 Dicembre giornata di Natale.
L’orario di apertura sarà sempre alle ore 10:00 del mattino, tranne nei weekend e ponti festivi di Pasqua, 25 Aprile e 1° Maggio quando anticiperà l’apertura alle 9:30, e nel mese di dicembre e gennaio quando posticiperà l’apertura alle 10:30. La chiusura sarà variabile, dalle 17:00 nei periodi di bassa stagione, alle 23:00 o alle 24:00 nei periodi di alta stagione o per Halloween.
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
La Direzione del parco si riserva il diritto di modificare giorni e orari di apertura senza preavviso, per questo consigliamo di visitare il sito ufficiale per controllare giorni e orari di apertura aggiornati.
Ecco un riepilogo dei mesi di apertura nel 2025:
- Gennaio 2025: aperto dall’1 al 6 gennaio.
- Febbraio 2025: chiuso
- Marzo 2025: chiuso
- Aprile 2025: aperto dal 5 al 30 aprile
- Maggio 2025: aperto tutti i giorni
- Giugno 2025: aperto tutti i giorni
- Luglio 2025: aperto tutti i giorni
- Agosto 2025: aperto tutti i giorni
- Settembre 2025: aperto tutti i giorni
- Ottobre 2025: aperto tutti i giorni
- Novembre 2025: aperto solo 1-2 novembre
- Dicembre 2025: aperto solo nei weekend 6-7 e 13-14 e dal 20 al 31 dicembre (chiuso per Natale il 25 dicembre)
- Gennaio 2026: aperto dall’1 al 6 gennaio 2026
Prezzi dei Biglietti Gardaland 2025
I prezzi dei biglietti d’ingresso a data aperta per visitare Gardaland per la stagione 2025 sono i seguenti:
- biglietto intero adulti (da 10 a 64 anni): 56€
- biglietto ridotto bambini (altezza sopra i 90 cm e meno di 10 anni): 51€
- biglietto ridotto senior (da 65 anni in su): 51€
- bambini sotto i 90 cm di altezza e persone diversamente abili gratis gratis
È possibile risparmiare sul biglietto d’ingresso acquistando i ticket scontati online a data fissa.
Ecco i prezzi ufficiali per la stagione 2025:
- Biglietto giornaliero Gardaland Park: 49 euro online - 56 euro in biglietteria
- Abbonamento stagione 2025 Gardaland Park: 59 euro
La Direzione del parco si riserva il diritto di modificare i prezzi dei biglietti, per questo consigliamo di visitare il sito ufficiale per controllare i prezzi biglietti aggiornati.
Offerte Biglietti Gardaland Scontati
Per visitare il parco, la migliore scelta è prenotare ed acquistare online una delle offerte biglietti Gardaland scontati, che permettono di risparmiare rispetto al normale biglietto d’ingresso alla cassa, evitare le file e di essere sicuri di poter entrare.
- Biglietto scontato Gardaland per adulti 44€ anziché 56€
- Biglietto scontato Gardaland per bambini 39€ anziché 41€
- Biglietto Gardaland scontato valido 2 giorni per adulti 59€ anziché 69€
- Biglietto Gardaland scontato valido 2 giorni per bambini 54€ anziché 62€
Come Arrivare a Gardaland
Gardaland si trova in Via Derna 4 - 37014 Castelnuovo del Garda (VR), località Ronchi. Arrivare a Gardaland è molto semplice sia in auto che in bus, treno, o aereo.
- In auto:- Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).- Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.
- In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Peschiera del Garda, dalla quale parte un servizio gratuito di bus navetta ogni mezz’ora. Il servizio viene effettuato anche per il ritorno. Controllare sul sito ufficiale gli orari di andata e ritorno.
- In aereo: gli aeroporti più vicini sono l’aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca e l’aeroporto Gabriele D’Annunzio di Montichiari (BS) distanti solo pochi km da Gardaland Park.
- In bus: ci sono varie linee di autobus che collegano il parco dalle varie città italiane e dalle principali città europee.
Altre Informazioni Utili
- Cani: A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.
- Limitazioni di altezza: Si, per verificare quali sono i limiti di altezza di ciascuna attrazione, ti invitiamo a consultare la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione.Ti ricordiamo inoltre che le limitazioni di altezza sono esposte anche all'ingresso dell'attrazione stessa.
- Agenti di viaggio: Sì, agli agenti di viaggio proponiamo una tariffa agevolata per la visita di Gardaland Park. La promozione è valida per un massimo di 4 persone per agenzia.
- Persone con disabilità: Le persone con disabilità non autosufficienti (Ospiti in carrozzina, Ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità), ossia tutti coloro che non possono usufruire delle nostre attrazioni in modo autonomo, entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti, ovvero le persone che possono fruire autonomamente delle attrazioni del Parco, pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK (non ci sono scontistiche sugli abbonamenti e/o membership) e non sono previste scontistiche per eventuale accompagnatore.
- Biglietto: Nel biglietto di ingresso a Gardaland Park è incluso l'utilizzo di tutte le attrazioni disponibili e la partecipazione a tutti gli show.
- Parco acquatico LEGOLAND®: ll parco acquatico LEGOLAND® si trova all’interno del parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park.
- Abbonamenti: Gli abbonamenti ti consentono ingressi illimitati e tanti vantaggi esclusivi!
- Pioggia: Sì, in caso di pioggia il nostro Parco è sempre aperto!
- Celiaci: Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.
- Nursery: La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
- Bagagli: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.
- Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
- Caschi: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
- Aree fumatori: La salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, ci sta molto a cuore! Per questa ragione, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
- Parcheggio: Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco. Ti ricordiamo però che in zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper. Per avere maggiori informazioni, ti suggeriamo di contattare l'Ufficio del Turismo al n.
- Camper: Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore. Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass. Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.
Consigli per la Visita
Quando visitare il parco? È consigliabile la visita durante i periodi di bassa stagione, preferibilmente durante la settimana rispetto al weekend, per trovare meno file alle attrazioni. Gardaland non è solo il parco divertimenti più grande d’Italia, ma anche quello più famoso e visitato. Comunque, anche nei weekend e nei periodi di alta stagione la visita è molto piacevole e divertente, le tante attrazioni e i numerosi spettacoli permettono di trascorrere una piacevole giornata a tutti, grandi e piccoli.
Marzo e Aprile, appena dopo la riapertura stagionale, sono perfetti per una visita tranquilla. Prenotare il biglietto online non solo ti permette di saltare le code alla cassa, ma anche di scegliere con anticipo la data della tua visita, ottimizzando così l’esperienza. Generalmente il parco chiude tra novembre e marzo. Prenotare in anticipo è fortemente consigliato, soprattutto nei periodi di alta affluenza.
Ecco qualche consiglio per evitare lo stress e vivere al meglio la tua giornata a Gardaland:
- Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
- Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
- Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
- È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
- Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame. Le code a bar e ristoranti possono essere lunghe, meglio non arrivare a stomaco completamente vuoto!
Dove Dormire a Gardaland
Il parco ha 3 strutture alberghiere proprie, due sono hotel ed uno è un villaggio. I due hotel sono il Gardaland Hotel e il Gardaland Adventure Hotel, mentre il villaggio è il Gardaland Magic Hotel formato da 220 bungalow. Se si vuole dormire esternamente al parco, anche per godere delle altre attrazioni presenti intorno al Lago di Garda, ci sono vari hotel per tutti i gusti e preferenze.
TAG: #Gardaland