Albergo Atene Riccione

 

Quali sono i giochi più paurosi di Gardaland? Una classifica delle attrazioni imperdibili

Essendo il parco divertimento più visitato del nostro paese, molti nostri lettori ci chiedono un’opinione su una classifica delle migliori attrazioni di Gardaland o, per chi non è proprio fan del settore le “migliori giostre di Gardaland”. Chiaramente è abbastanza difficile stilare una classifica del genere per un parco divertimenti di grande rilevanza come Gardaland, ricco di attrazioni uniche, giostre storiche, e montagne russe con record nazionali. Cercheremo di essere i più oggettivi possibile, mischiando il gusto personale all’importanza dell’attrazione e tenendo conto delle varie fasce d’età il cui target delle giostre fa riferimento.

La Top 10 delle attrazioni più emozionanti di Gardaland

  1. Raptor: Sul gradino più alto del podio della nostra classifica delle migliori attrazioni di Gardaland abbiamo deciso di mettere Raptor, il primo Wing Coaster italiano, nonchè la montagna russa più amata del parco (vincitrice anche del nostro concorso sulle migliori attrazioni italiane). Dal momento del suo annuncio ha destato subito curiosità e interesse da parte degli appassionati ed oggi rimane un punto fermo delle attrazioni da non perdere per gli ospiti in visita al parco.
  2. Fuga da Atlantide: Al secondo posto di questa nostra classifica troviamo Fuga da Atlantide, sicuramente la più apprezzata attrazione acquatica di Gardaland. La sua realizzazione ha portato via parecchio tempo, anche a causa dell’enorme lavoro occorso per la realizzazione dell’imponente e magnifica scenografia che la caratterizza e che probabilmente la rende così unica. Se l’esperienza di per se potrebbe lasciare qualche dubbio (c’è chi la considera un’attrazione con “due discesine” e basta), sicuramente la scenografica non lascia spazio a troppe critiche. L’imponente Poseidone con il suo tridente svetta sul mondo di Atlantide e governa sul regno acquatico abitato da delfini e creature marine mentre grandi barconi ne attraversano le acque. A nostro avviso, se un domani il parco deciderà di implementare la narrazione di quest’attrazione con animatronics, Fuga da Atlantide non lascerà scampo a molte altre attrazioni in Europa.
  3. Corsari: Non potevamo non mettere sul podio una delle attrazioni storiche del parco divertimenti veneto e che nel 2018 riaprirà i battenti con un’importante ristrutturazione che ha visto il miglioramento della struttura e delle tecnologie utilizzate al suo interno (scopri di più nel nostro articolo dedicato). La dark ride “I Corsari” è da sempre il fiore all’occhiello di Gardaland e per molto tempo invidiata da tutti i parchi divertimento europei. La sua tematizzazione (basti pensare anche al villaggio inglese che la circonda), e l’esperienza immersiva che offre al pubblico ci hanno fatto propendere per la terza posizione nella classifica delle migliori giostre di Gardaland, ma non escludiamo che il suo posizionamento possa variare dopo il restyling del 2018.
  4. Mammut: Come Fantasy Kingdom, anche Mammut è figlia dell’immaginazione del grande artista scenografo Claudio Mazzoli. Questa montagna russa per tutta la famiglia, di fabbricazione Vekoma, è diventata sin da subito una delle attrazioni più amate dai visitatori di Gardaland e ha già preso posto all’interno del cuore di molti bambini. La sua tematizzazione artica ha permesso ad un coaster costruito in serie (anche se con l’aggiunta della terza lift) e presente in altri parchi nel mondo (il fratellino più piccolo, ad esempio, è operante a Rainbow Magicland, in provincia di Roma), di diventare uno dei più apprezzati del nostro paese. La decisione di metterlo in una posizione più alta rispetto al più costoso ed imponente Oblivion, la giustifichiamo dal maggior numero di persone che ne possono usufruire e che quindi lo possono apprezzare.
  5. Fantasy Kingdom: Per quanto siamo consci del fatto che Fantasy Kingdom non sia un’attrazione (e accetteremo eventuali vostre critiche a riguardo), abbiamo voluto inserire quest’area tematica per bambini all’interno della nostra speciale classifica. Dal momento della sua apertura, riteniamo che Gardaland possa vantare una delle migliori (non la migliore, sia chiaro) aree a tema per bambini d’Europa, dietro solamente ai grandi parchi tematici leader nel continente. Con le sue giostre per bambini e la meravigliosa tematizzazione, non potevamo non inserirlo all’interno della nostra classifica delle migliori attrazioni di Gardaland.
  6. Oblivion: the black hole: Presentato al pubblico come il Dive coaster più lungo d’Europa e il primo in Italia, Oblivion: the black hole, dal momento della sua apertura si è sicuramente posizionato sul podio dei migliori coaster di Gardaland e, a nostro avviso, nella top 5 tra quelli italiani. Per quanto la sua durata sia abbastanza corta, la caduta in picchiata che caratterizza questa tipologia di montagne russe, riesce a regalare sempre grandi emozioni. Un misterioso condotto spazio-temporale collega il pianeta Terra ad un altro spazio e ad un altro tempo; il suo campo gravitazionale è così potente da risucchiare ogni cosa al suo interno e laggiù intravedi il buco nero! L'oblio ti invita ad affrontare le tue paure e mentre ti trattieni, a strapiombo sul bordo delle montagne russe a caduta verticale, hai un momento per assaporare ciò che verrà. Sai che non dovresti guardare, ma non sarai in grado di impedirti di dare un'occhiata al colossale salto verticale!
  7. Jungle Rapids: Le Jungle Rapids rientrano nella nostra classifica delle migliori attrazioni di Gardaland per la loro imponenza, per la tematizzazione accurata e per l’immersiva esperienza che sanno regalare; un viaggio all’interno di un vulcano attivo, passando per rapide, enormi mulinelli, pachidermi spruzza acqua, e pericolosi serpenti. Per quanto questa tipologia di giostra sia abbastanza comune nei parchi divertimenti sufficientemente grandi in giro per il mondo, quella di Gardaland è sicuramente una delle migliori nel nostro continente.
  8. Magic House: Situata in un contesto tematico meraviglioso come la Fantasy Kingdom e situata sotto l’imponente Albero di Prezzemolo, la Magic House di Gardaland, per quanto semplice come attrazione, è sicuramente una delle più affascinanti meraviglie del parco gardesano. Un’eccellente e ormai consolidato mix di scenografie, effetti speciali e illusioni rende l’esperienza su questa “giostra” davvero d’effetto. Tra quelle che abbiamo provato in giro per l’Europa, quella di Gardaland è sicuramente quella che ci ha lasciato l’esperienza più positiva e coinvolgente in assoluto.
  9. Colorado Boat: Abbiamo deciso di conferire il nono gradino della classifica ad un veterano del panorama d’intrattenimento del parco; Il Colorado Boat è la classica attrazione dei “tronchi”, non per nulla tante persone la chiamano proprio così, presente in una moltitudine di parchi divertimento in giro per il mondo; siamo consci che non è certamente un’attrazione esclusiva, di cui andare fieri con i nostri amici stranieri, ma riteniamo che, per quanto semplice, il Colorado Boat sia un mix di lughezza del tracciato, divertimento, tematizzazione, ed “effetto bagnato” che non poteva non essere inserito all’interno di questa nostra classifica.
  10. Transgardaland Express: Tra le giostre migliori di Gardaland non poteva sicuramente mancare lo storico “trenino” che permette agli ospiti del parco di godere di un giro turistico di Gardaland. Lo abbiamo inserito al 10 posto perché ci sembrava giusto dare un riconoscimento ad un’attrazione funzionante sin dal primo giorno di apertura del parco. Nel corso della sua storia, il Transgardaland Express ha visto un continuo modificarsi dello skyline del parco; attorno ai suoi binari sono cambiate scenografie, attrazioni, aree verdi, ma non sono cambiati il passaggio sulla bellissima area west “Rio Bravo” e la mitica galleria dei fiori con animatronics decisamente datati, ma divenuti ormai un cimelio storico intoccabile.

Gardaland in questo periodo è decisamente variopinto! Una volta entrati nel parco non perdetevi una delle coreografie più belle: la zona dell’orologio è abbellita con zucche, fantasmi e ragnatele. Durante il periodo di Magic Halloween tutte le attrazioni sono accessibili, comprese quelle in cui ci si bagna: possono essere acquistate mantelline per ripararsi dagli spruzzi (noi in genere ci portiamo le nostre). L’unica nota dolente è che le code in questo periodo (sperimentato anche gli anni scorsi) sono molto più lunghe rispetto a quelle estive.

Lo stomaco in subbuglio, i capelli all’aria, la paura di cadere, gli urli e le grida più rumorosi: queste sono tutte caratteristiche provocano emozioni contrastanti. Si passa dalla paura al divertimento in un secondo.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

TAG: #Gardaland

Più utile per te: