Corsi e Certificazioni di Italiano per Stranieri a Parma
La presenza di studenti stranieri nelle scuole italiane è una realtà consolidata, che richiede agli insegnanti competenze specifiche per comunicare ed insegnare efficacemente. Numerose sono le questioni aperte, tra cui cosa insegnare, quando, quali obiettivi perseguire, i criteri di valutazione, come comunicare con lo studente straniero, come e quando correggerlo, e come promuovere una didattica interculturale.
Corsi di Lingua Italiana all'Università di Parma
L'Università di Parma offre corsi di lingua italiana per stranieri gratuiti, rivolti a diverse categorie di studenti:
- Studenti Erasmus di ogni corso di laurea
- Partecipanti ad accordi e progetti internazionali con l'Ateneo
- Studenti internazionali regolarmente iscritti all'Università di Parma
I corsi si svolgono sia nel primo che nel secondo semestre e sono suddivisi in diverse tipologie:
- Corsi intensivi (LIS I - tutti i livelli): Inizio a settembre (1° semestre) e febbraio (2° semestre); durata 4 settimane.
- Corsi estensivi (LIS II - tutti i livelli): Inizio a ottobre (1° semestre) e marzo (2° semestre); durata 8 settimane.
- Corso in autoapprendimento (LIS III): Completamente online (solo nel 2° semestre).
Iscrizione e Frequenza
Per frequentare i corsi è obbligatorio iscriversi. Le modalità di iscrizione vengono pubblicate sulla pagina web dell'Università circa 3 settimane prima dell’inizio dei corsi.
Prima di iniziare qualsiasi corso, è necessario sostenere una prova d’ingresso (o Entry/Placement test) per valutare il livello di conoscenza della lingua e inserire lo studente nel corso appropriato. I principianti assoluti non devono sostenere la prova d’ingresso e devono contattare i responsabili del corso.
Leggi anche: Approfondisci le tecniche di insegnamento dell'italiano per non madrelingua.
Le lezioni in presenza si svolgono nelle aule dell’Università di Parma in Via D’Azeglio/Via Kennedy, mentre le lezioni online si svolgono su MS Teams. In entrambi i casi, è fondamentale l’uso della piattaforma Elly.
Esame Finale
L’esame finale di ogni corso valuta la comprensione orale e scritta, l’uso della lingua (principalmente grammatica e lessico) e la scrittura. L’esame non prevede una prova orale. Solo gli studenti che frequentano il corso (minimo 70%) possono sostenere l'esame finale.
CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti)
Il CPIA è un’istituzione autonoma del Ministero dell’Istruzione che offre percorsi formativi per adulti e giovani che non hanno conseguito il diploma di scuola media inferiore o non hanno adempiuto all’obbligo scolastico.
Il CPIA collabora con le Amministrazioni locali per la localizzazione dei corsi e il sostegno economico, e con le Istituzioni Culturali del territorio per l’organizzazione di conferenze ed eventi artistici. Le attività si svolgono in diverse sedi messe a disposizione dalle amministrazioni locali o da Istituti Scolastici.
L’offerta di formazione è organizzata anche in collaborazione con altre agenzie formative per rispondere alle esigenze dei singoli, delle istituzioni o del mondo del lavoro.
Leggi anche: Insegnare italiano a stranieri: la guida completa
Superprof: Insegnanti Privati di Italiano a Parma
La piattaforma online di Superprof raccoglie i profili dei migliori insegnanti di italiano per stranieri di Parma e provincia. I Superprof sono spesso laureati o laureandi in discipline umanistiche e linguistiche, con esperienza nell'insegnamento dell'italiano a studenti di diverse nazionalità.
Se desideri imparare l’italiano con un insegnante privato, puoi cercare su Superprof digitando la tua richiesta: “insegnante di lingua italiana”, “lezioni di italiano per stranieri”, “corsi di lingua italiana per stranieri” o semplicemente “italiano per stranieri”, e il nome della città, “Parma”.
Insieme all'insegnante potrai stabilire il programma di studio, concordando gli argomenti da trattare (regole grammaticali, esercizi di italiano scritto, conversazione in italiano, ecc.).
Leggi anche: Come Diventare Insegnante di Italiano per Stranieri
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia