Albergo Atene Riccione

 

Gruppi Musicali Stranieri Attuali Famosi

In queste pagine trovi elencati tutti i cantanti e le formazioni musicali più celebri del panorama musicale italiano e straniero. Seleziona un genere o una lettera per vedere la lista con gli artisti corrispondenti.

Un gruppo è un insieme di persone che suonano strumenti e cantano. Mentre la musica dal vivo inizia a intravedere la luce alla fine del tunnel, quella registrata sembra ancora immersa nell’oscurità e nelle atmosfere dello scorso anno, tra dischi registrati in isolamento, musica apocalittica o scritta come un mantra, pochissimo pop.

Questo non significa che non siano usciti grandi dischi: dai nuovi gruppi inglesi come Squid e Black Country, New Road ai ritorni di Nick Cave e St. Vincent, dalle chitarre riverberate di Mdou Moctar a quelle acustiche di Allison Russell, dal nuovo fenomeno pop Olivia Rodrigo al collettivo misterioso Sault.

Album Recenti di Gruppi Stranieri da Ascoltare

Ecco alcuni degli album migliori usciti recentemente, che spaziano tra diversi generi e stili musicali:

  • “Spare Ribs” Sleaford Mods (15 gennaio): La risposta acida, aggressiva e divertente ai mali della contemporaneità.
  • “Collapsed in Sunbeams” Arlo Parks (29 gennaio): L’iconcina inglese della generazione super triste, che compone circondata da cristalli energetici e cita Zadie Smith.
  • “Sound Ancestors” Madlib (29 gennaio): Un viaggio tra le influenze di uno degli artisti più importanti della storia dell’hip hop, tra interludi jazz e svolte reggae.
  • “For the First Time” Black Country, New Road (5 febbraio): Un rock intricato e imprevedibile, pieno di chitarre spigolose, ritmi spezzati, fiati jazz e persino qualche accenno prog.
  • “G_d’s Pee At State’s End!” Godspeed You! Black Emperor (2 aprile): Musica apocalittica e bella in modo impossibile, che invoca il crollo di governi e multinazionali.
  • “Mercy” Natalie Bergman (7 maggio): Gospel pop contemporanei con tocchi di psichedelia e soul.
  • “Bright Green Field” Squid (7 maggio): Un piglio folle e un suono agitato, groovy, oltre a una serie trovate che fanno venire in mente la new wave originale.
  • “Daddy’s Home” St. Vincent (14 maggio): La grande opera anni ’70 di Annie Clark, evocando il suono mezzo bianco e mezzo nero della New York dell’epoca.
  • “Afrique Victime” Mdou Moctar (21 maggio): Il disco con le chitarre più bello, libero, pieno di momenti esaltanti e gioiosi.
  • “Outside Child” Allison Russell (21 maggio): Un instant classic potente, cantato in modo formidabile, incredibilmente intenso.
  • “Sour” Olivia Rodrigo (21 maggio): Il disco pop dell’anno, che mette assieme storytelling classico e sound contemporaneo.
  • “Cavalcade” Black Midi (26 maggio): Un bordello infernale in cui la musica prende direzioni inattese, fra stop-and-go, riff impossibili, sovrapposizioni sorprendenti.
  • “Blue Weekend” Wolf Alice (4 giugno): Un disco di grande atmosfera ma anche diretto, con testi che vanno da “non mi vergogno di essere una persona sensibile” a “voglio scopare tutti quelli che incontro”.
  • “Nine” Sault (25 giugno): Un mix originale di soul, r&b, hip hop, funk, drum & bass, una musica che riesce ad essere al tempo stesso arrabbiata e celebrativa, ed esaltante.
  • “Call Me If You Get Lost” Tyler, The Creator (25 giugno): Un disco decisamente più ancorato al rap, che sembra il compendio delle cose migliori del rapper.

Nuove Proposte e Giovani Talenti

Ecco alcuni gruppi emergenti che stanno attirando l'attenzione della critica e del pubblico:

Leggi anche: I Gruppi Musicali Stranieri Più Ascoltati

  • Brigitte Calls Me Baby: Passione per gli Smiths e new wave miscelata con classicità.
  • English Teacher: Hanno attraversato una crisi creativa, ma rimangono promettenti.
  • Erotic Secrets Of Pompeii: Art-rock tendente al post-punk denso di chitarre e simbolismi.
  • Friko: Duo di Chicago con elementi di post-punk, chamber-pop ed experimental-rock.
  • Heartworms: Sonic Youth e Smashing Pumpkins che incontrano Dominic Fike e i 1975.
  • Late Night Drive Home: Quartetto proveniente da El Paso (Texas) con un suono che ricorda i 1975.
  • Lime Garden: Wonk-pop da Brighton con un album in arrivo.
  • Mary In The Junkyard: Autori di una sola canzone, ma molto promettente.
  • Picture Parlour: Rock vintage da Manchester con un tocco di Blondie.
  • Sprints: Punk più che post-punk con un impeto hard-rock e una versatilità alternative.
  • The Last Dinner Party: Hanno bruciato le tappe, con un album di debutto in arrivo per Island.
  • New Eves: Mash-up rituale di canti popolari, punk urlante e droni mesmerici.

Gruppi che Hanno Segnato la Storia

A partire dagli anni ’60 c’è stato un punto di svolta nella storia della musica rock. Questi gruppi rock britannici spazzarono via le frontiere musicali, guadagnando una popolarità senza precedenti in tutto il mondo.

Ecco alcuni dei gruppi rock britannici più influenti di tutti i tempi:

  1. The Beatles: Una delle band più iconiche e amate della storia della musica.
  2. Queen: Canzoni come “Bohemian Rhapsody“, “We Will Rock You” e “We Are the Champions“ sono diventate autentici inni.
  3. Led Zeppelin: Una delle prime band hard rock con influenze che avrebbero poi definito il genere heavy metal.
  4. Pink Floyd: Pionieri del movimento rock progressivo con album iconici come The Dark Side of the Moon e The Wall.
  5. The Rolling Stones: Canzoni di successo come “Paint It Black”, “(I Can’t Get No) Satisfaction” e “Sympathy for the Devil”.
  6. Oasis: Il loro secondo album, (What’s the Story) Morning Glory?, è diventato un vero e proprio fenomeno di vendite.
  7. Radiohead: Hanno ricevuto ampi elogi per la loro capacità di infondere emozioni profonde e toccanti nella loro musica.
  8. The Police: Tra i più grandi esponenti della musica rock new wave.

Cambi di Nome Curiosi

Oggi li conosciamo con il nome grazie al quale sono diventati famosi. Amo scoprire queste curiosità che spesso non tutti conoscono. Oggi prendiamo in analisi ben trentacinque band mondiali che sono famose ancora oggi.

Se vi dico Nirvana? Sapete di chi stiamo parlando. E se rilancio con i Creed o con i Maroon 5? Se non ascoltate la loro musica, sicuramente li avrete almeno sentiti nominare, no?

Ora facciamo il gioco contrario. Siete fan dei Pen Cap Chew? No? E dei Tony Flow and The Miraculously Majestic Masters of Mayhem? Ad esempio, a me, dispiace molto che si siano sciolti i Cans Of Piss. Hanno segnato anche loro la storia della musica.

Leggi anche: Esplorare Roma a piedi

In questa pagina trovi elencate le band straniere più richieste in questo periodo.

Gli artisti sono elencati in ordine alfabetico, ci possono essere casi in cui si sta cercando un gruppo musicale usando l'articolo "The" davanti al nome. Prova a cercare usando la lettera corrispondente al nome senza l'articolo the o altri simili.

Ecco una tabella riassuntiva di alcuni dei gruppi menzionati:

Gruppo Genere Provenienza
Black Country, New Road Rock Londra, Inghilterra
Squid Post Punk Brighton, Inghilterra
Mdou Moctar Rock Niger
Fontaines D.C. Post Punk Dublino, Irlanda
Greta Van Fleet Rock Michigan, USA
Inhaler New Wave Dublino, Irlanda

Leggi anche: Pianificare Viaggi in Piccoli Gruppi

TAG: #Stranieri

Più utile per te: