Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Regolamento Giostre e Altezze

Gardaland Park offre un'esperienza indimenticabile per tutti i suoi visitatori, inclusi gli amici a quattro zampe. Tuttavia, è importante essere a conoscenza del regolamento del parco, che include limitazioni di altezza per le attrazioni e altre regole per garantire la sicurezza e il divertimento di tutti.

Regolamento Generale del Parco

  • Accesso Cani: I cani sono ammessi nel parco, ma devono essere tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.
  • Limitazioni Attrazioni: Alcune attrazioni sono soggette a un regolamento che può limitarne l’accesso in funzione dell’altezza, dell’età, della costituzione fisica e delle condizioni di salute.
  • Aree Fumatori: Per la salute e il benessere dei visitatori, specialmente dei più piccoli, sono state individuate alcune aree del parco da destinare ad AREA FUMATORI.
  • Oggetti Smarriti: Non abbandonare zaini o borse incustoditi al di fuori delle apposite aree: il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli; si consiglia vivamente di non lasciare al loro interno oggetti di valore.
  • Videosorveglianza: L’Azienda utilizza sistemi di videosorveglianza al solo fine di garantire la sicurezza, di salvaguardare il proprio patrimonio e di prevenire atti illeciti.

Limitazioni di Altezza per le Attrazioni

Per verificare quali sono i limiti di altezza di ciascuna attrazione, è consigliabile consultare la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione. Le limitazioni di altezza sono esposte anche all'ingresso dell'attrazione stessa.

Accessibilità e Servizi

  • Persone con Disabilità: Le persone con disabilità non autosufficienti (Ospiti in carrozzina, Ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità) entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione.
  • Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
  • Deposito Bagagli e Caschi: È possibile lasciare il proprio bagaglio o casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.
  • Ristorazione per Celiaci: Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.
  • Nursery: La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.

Regolamento Parcheggio Camper

Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.

Nota Bene: Con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass. Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Gardaland SEA LIFE Aquarium

Anche Gardaland SEA LIFE Aquarium ha un suo regolamento specifico:

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

  • Accesso Cani: Gli animali non possono accedere all’interno dell’Acquario. È severamente vietato lasciare i cani incustoditi o abbandonati all’esterno di Gardaland SEA LIFE Aquarium e nei parcheggi: gli addetti alla sorveglianza hanno l’incarico di rimuoverli e metterli al sicuro.
  • Zaini e Borse: Non abbandonare zaini o borse incustoditi: il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli; non lasciare al loro interno oggetti di valore.
  • Limitazioni di Capienza: L’accesso all’Acquario viene consentito solo fino ad esaurimento della capienza consentita.

LEGOLAND® Water Park: Regolamento Specifico

LEGOLAND® Water Park, situato all'interno di Gardaland, ha un regolamento specifico che include:

  • Limitazioni di Accesso: Alcune attrazioni sono soggette ad un regolamento che può limitarne l’accesso in funzione dell’altezza, dell’età, del peso e delle condizioni di salute. Gli Ospiti devono sempre verificare le norme da rispettare all’ingresso di ciascuna attrazione e si devono attenere alle disposizioni degli addetti.
  • Minori: I bambini di età inferiore ai 14 anni non potranno accedere al parco acquatico se non accompagnati da un adulto che se ne assuma la responsabilità per l’intera permanenza. I ragazzi dai 14 anni compiuti ai 17 anni potranno accedere a LEGOLAND® Water Park in autonomia oppure accompagnati da un maggiorenne. Verrà richiesta l’esibizione del documento d’identità in corso di validità.
  • Abbigliamento: All’interno del parco acquatico è obbligatorio l’utilizzo di abbigliamento acquatico per usufruire di piscine e scivoli; non è consentito il topless ed è richiesto un abbigliamento rispettoso della sensibilità e del pudore, soprattutto dei minori. Gli assistenti bagnanti non consentiranno l’ingresso a chi indossa costumi inadeguati. I bambini di età inferiore a 3 anni devono obbligatoriamente indossare costumi contenitivi o appositi pannolini.
  • Comportamento: Non è consentito sdraiarsi sulle panchine, calpestare le aiuole o utilizzarle per fare pic nic, per far giocare i bambini, per dormire. È inoltre severamente vietato correre, fare giochi pericolosi, arrampicarsi sulle strutture e sulle scenografie, spingersi in acqua, tuffarsi, scivolare a testa in giù, in piedi, in ginocchio, praticare l’apnea. È obbligatorio fare la doccia per poter accedere ai piani vasca.
  • Dispositivi di Galleggiamento: I bambini di età inferiore a 8 anni devono indossare dispositivi personali di galleggiamento conformi agli standard nazionali per poter accedere ai piani vasca.

Tabella Riassuntiva delle Limitazioni di Altezza (Esempio)

Attrazione Altezza Minima Richiesta Note
Blue Tornado 140 cm Altezza massima: 195 cm
Raptor 120 cm -
Kung Fu Panda Academy 90 cm Accompagnato da un adulto

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

TAG: #Gardaland

Più utile per te: