Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nel Delta del Danubio: Cosa Vedere e Come Organizzare la Tua Visita

Il Delta del Danubio, situato tra Romania e Ucraina, è una delle riserve naturali più belle d'Europa, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità e area protetta dal WWF. Questo magnifico delta è il meglio conservato d'Europa e il secondo più grande, offrendo un'esperienza unica tra fiumi, canali, paludi, laghi e isolotti.

Il Danubio, il fiume più internazionale del mondo, dopo un lungo viaggio nell’Europa dell’Est iniziato dalla Foresta Nera in Germania, raggiunge la Dobrogea e si getta nelle acque del Mar Nero.

Il delta del Danubio è l’habitat naturale di numerose specie vegetali, se ne contano mille 700, pesci e volatili. Dall’inizio della primavera fino alla fine dell’estate è il luogo ideale per il birdwatching visto che sono circa 300 le specie che fanno del Delta del Danubio la oro casa. Numerosa anche la comunità di gatti selvatici, volpi, lupi, cervi e cinghiali.

Il Delta si è formato, e continua a formarsi, attorno ai tre canali principali del Danubio e ospita il più grande canneto del mondo.

Tulcea: La Porta d'Ingresso al Delta del Danubio

Tulcea, situata nell'est della Romania, è la porta d'ingresso e città principale del Delta. Fondata dai Daci nel VII secolo a.C., Tulcea è un importante porto della Dobrogea e il punto di partenza ideale per visitare queste famose zone umide.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Nel centro di Tulcea potete ammirare la Chiesa di San Nicola realizzata in pietra e mattoni, costruita in stile bizantino nel 1865. A Tulcea si celebrano il Festival Folk internazionale dei Paesi danubiani e un carnevale invernale annuale.

Cosa Vedere a Tulcea

  • Moschea Azizyie: Una delle moschee più grandi costruite nella regione della Dobrogea dall’Impero Ottomano, fatta di pietra spessa ben 85 centimetri e con 32 finestre.
  • Museo di Scienze Naturali del Delta del Danubio: Aperto nel 1964, presenta flora, fauna, habitat e paesaggi del Delta, con mostre temporanee e un acquario con organismi acquatici.
  • Museo di Storia e Archeologia: Fondato nel 1975, si occupa di amministrazione, conservazione e restauro del patrimonio museale archeologico.

Escursioni in Battello: Alla Scoperta del Delta

Composto da una fitta rete di corsi d’acqua, laghi, canneti, isole e dune di sabbia, il Delta del Danubio è un ecosistema unico al mondo. A Tulcea non avrete che l’imbarazzo della scelta per salpare alla volta di questa landa incontaminata, scegliendo uno dei tour operator presenti in loco oppure prenotando la vostra gita direttamente online.

È possibile prendere parte a tour privati della durata di 3-4 giorni, tour di gruppo, o semplicemente escursioni di qualche ora. Ci sono tour dedicati agli amanti del bird-watching, che vi condurranno nelle zone del Delta dove nidificano gli uccelli, tour fotografici ideali per gli appassionati di foto e video, e persino tour in kayak, per pagaiare in completo relax e sentirsi tutt’uno con la natura circostante.

Sulina e Letea: Gemme del Delta

Da Tulcea è possibile fare un’escursione in battello a Sulina, maggiore centro abitato del delta, raggiungibile solo in barca, poiché non ci sono strade che lo collegano al resto della Romania.

Suggestivo raggiungere il villaggio di Letea, caratterizzato da case in legno dipinte di blu, bianco e verde, coperte in buona parte dal tipico tetto di canne. Proseguendo dal villaggio di Letea si raggiunge la foresta di Letea, consideratala la foresta subtropicale più a nord d’Europa.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Dove Dormire a Tulcea

Tulcea è costruita sulla sponda sud del canale Sfantu Gheorghe, una diramazione del Danubio. Inutile dire che la gran parte delle attrazioni si trova proprio sul lungofiume, e pertanto è consigliabile scegliere questa zona per soggiornare in città. Lungo lo Sfantu Gheorghe si trovano una gran quantità di hotel per tutte le tasche, diversi ristoranti e i punti di partenza delle crociere sul Delta del Danubio.

Come Arrivare a Tulcea

Tulcea si raggiunge in auto da Bucarest in circa 4 ore percorrendo la strada DN2 passando per Harsova, oppure da Costanza, distante circa 125 chilometri. Essendo una città molto a est, sconsigliamo di arrivarci in auto da Timisoara o Cluj-Napoca, il viaggio è lungo e stancante; a meno che, ovviamente, non abbiate diversi giorni a disposizione.

Ci sono anche due stazioni ferroviarie a Tulcea, di cui una dedicata ai treni passeggeri e l’altra ai treni merci. La stazione passeggeri, Tulcea Oraș, rappresenta il termine della linea 804, che collega la città a Medgidia. Ogni giorno, da qui partono due treni per Costanza e due per Bucarest.

Per chi decide di visitare Tulcea e il Delta del Danubio direttamente dall’Italia, conviene volare a Bucarest e poi proseguire in auto a noleggio o con gli autobus.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio

Un viaggio nel Delta del Danubio è un'esperienza indimenticabile, ricca di scoperte naturali e culturali. Ecco alcuni consigli utili per organizzare al meglio la tua visita:

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

  • Periodo migliore: Dalla primavera all'estate per il birdwatching e temperature piacevoli.
  • Alloggio: Scegli Tulcea come base per esplorare il delta, con una vasta scelta di hotel e guesthouse.
  • Trasporti: Noleggia un'auto o utilizza i trasporti pubblici per raggiungere Tulcea da Bucarest o Costanza.
  • Escursioni: Prenota in anticipo tour in barca per esplorare il delta e visitare Sulina e Letea.

Tabella: Principali Attrazioni e Attività nel Delta del Danubio

Attrazione/Attività Descrizione
Birdwatching Osservazione di oltre 300 specie di uccelli nel loro habitat naturale.
Escursioni in barca Esplorazione dei canali, laghi e villaggi del delta.
Visita a Tulcea Scoperta della città principale del delta, con musei e monumenti.
Sulina Visita dell'antico porto e centro abitato del delta.
Letea Esplorazione del villaggio tradizionale e della foresta subtropicale.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: