Cosa Portare a Gardaland: Consigli Utili per una Giornata Indimenticabile
Lo storico parco giochi di Castelnuovo del Garda è uno dei più grandi e tra i più visitati d’Italia con più di 30 attrazioni, sia acquatiche che meccaniche. Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, vicinissimo al Lago di Garda, offre così tante attrazioni tra cui scegliere che una giornata non è sufficiente per godersele tutte. Per visitare Gardaland in pieno relax, prima di partire è bene sapere cosa indossare senza farsi trovare impreparati di fronte ad alcune delle sue più belle giostre e affrontare al meglio la visita a questo parco tematico.
Abbigliamento Consigliato per Gardaland
Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche. Occhiali da sole, cappellini e ombrello da borsa sono una parte fondamentale dell’abbigliamento consigliato per Gardaland. Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
Cosa Evitare di Indossare
Considerate che non si può accede su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali. Molte attrazioni come le montagne russe Magic Mountain o Blue Tornado o come la torre a caduta libera Space Vertigo non consentono l’accesso in particolari condizioni, come ad esempio con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali. Per evitare brutte sorprese, dunque, non portate borse, zaini, macchine fotografiche o ombrelli troppo grandi con voi se non volete essere fermati dagli addetti all’ingresso delle giostre: potrete lasciarli negli armadietti e munirvi di un comodo marsupio per portare con voi il necessario.
Informazioni Pratiche per la Tua Visita a Gardaland
Ecco qualche info pratica per vivere al meglio la mia giornata a Gardaland.
Cosa Portare per una Gita a Gardaland?
Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e grosse borse, di norma, vengono lasciati in una zona custodita prima di salire. Portarsi il pranzo. Marsupio, possibilmente impermeabile. E se non volete buttare il telefono e rovinare il portafoglio potete scegliere tra uno di questi modelli. Oppure fare come Andrea che ha messo i telefoni dentro un sacchetto Ikea richiudibile. Zaino impermeabile. Ce ne sono di diversi modelli e grandezze. Un sacco delle immondizie dove mettere lo zaino se non ne avete uno impermeabile. Sul Colorado Boat ve lo dovete portare sul tronco. Scarpe comode.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Dove Mangiare a Gardaland?
All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. Gardaland è ricchissima di offerte di ristoranti, bar e fast food di ogni tipo. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco. Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.
Giochi d’Acqua a Gardaland
Al parco divertimenti di Gardaland ci sono diversi giochi d’acqua, per grandi e piccini. È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini. Sono comunque presenti all’interno del parco delle cabine con phon per asciugarsi. Tra i giochi più belli a Gardaland c’è senz’altro l’intramontabile Colorado Boat e si sa che ci si rinfresca, volenti o nolenti.
Servizi Utili per Famiglie con Bambini
A Gardaland i genitori (con bambini di altezza inferiore al metro) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West. Il servizio è a pagamento ed il costo è di € 5,00 al giorno. A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo. La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
Animali Domestici a Gardaland
È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola. A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola. Gli animali sono benvenuti a Gardaland ma non possono salire sulle attrazioni mentre possono accedere ai ristoranti nelle aree indicate. I cani vanno tenuti al guinzaglio.
Leggi anche: Cosa fare a Reggio Emilia
Ulteriori Servizi Utili
- Deposito Bagagli e Caschi: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande. Lascia il tuo casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
- Aree Fumatori: La salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, ci sta molto a cuore! Per questa ragione, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
Quando Andare a Gardaland: Periodi Consigliati e Sconsigliati
Il momento con minore affluenza a Gardaland è solitamente dal momento dell'apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno. I periodi sconsigliati sono i weekend estivi, le festività comandate (Pasqua, 1 Maggio, 2 Giugno, Ferragosto) e durante eventi particolari come quello di Halloween.
Gardaland in Caso di Pioggia
Il parco di Gardaland non chiude in caso di pioggia e gli orari restano invariati. Tuttavia, per motivi di sicurezza alcune attrazioni non sono utilizzabili. Ricorda che il Gardaland Park dispone di teatri e strutture al chiuso quali ristoranti e negozi dove potrai rifugiarti in attesa che la pioggia finisca.
Come Arrivare a Gardaland
Potrete arrivare comodamente a Gardaland in auto, sono circa 150 chilometri da Milano e 250 da Firenze.
- In auto:
- Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
- Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.
Promozioni e Coupon
Durante il periodo promozionale, dal 11/03/2025 al 02/11/2025, è possibile trovare sulle confezioni dei prodotti aderenti all'iniziativa un coupon valido per ottenere un ingresso omaggio a Gardaland Park.
Come Funziona la Promozione
- Prelevare il coupon presente sulle confezioni di prodotto aderenti all’operazione.
- Consegnare il coupon alle biglietterie di Gardaland Park, in un giorno qualsiasi di apertura del Parco (dal 05/04/2025 e non oltre il 02/11/2025).
- Contestualmente alla consegna del coupon alle biglietterie, acquistare alle biglietterie stesse di Gardaland Park (poste all’ingresso del Parco) 2 biglietti di ingresso, 1 giorno a Gardaland Park, a tariffa intera diurna.
A seguito di queste azioni, il consumatore riceverà subito un ingresso omaggio a Gardaland Park, valido per una persona senza limiti di età.
Leggi anche: Guida alle attività turistiche
Aree Tematiche di Gardaland
Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Accademy”, aperto nel 2016. Oltre a queste si aggiungono molti spettacoli, circa 25 diversi al giorno, per far divertire e affascinare anche i più grandi.
Area Fantasy
L’area Fantasy è dedicata ai più piccoli e al suo interno troverete ad esempio la Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy, Saltomatto e tanto altro.
Zona Adventure
Nella zona Adventure troverete attrazioni per ogni età tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide o Jungle Rapids.
LEGOLAND® Water Park Gardaland
Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del portale di ingresso, la Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland: un’area unica al mondo nella quale sono stati ricostruiti i monumenti e i simboli più iconici del territorio italiano, tutti realizzati in scala 1:20 e alcuni di essi con elementi interattivi, con un totale di ben 4 milioni e 900mila mattoncini LEGO®. Il parco acquatico LEGOLAND® si trova all’interno del parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park.
Gardaland per Bambini di Diverse Età
Gardaland è un parco adatto a tutte le età. Vedrete infatti compagnie di amici, adolescenti e famiglie con bambini piccoli. A mio parere, l’ideale è andare a Gardaland quando i bambini superano i 130 cm poiché tante giostre hanno questo limite di accesso. In molti casi invece si ha la possibilità di salire con i genitori accompagnati. E' importante sapere che ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere all'attrazione, I controlli sono molto rigorosi, anche un solo centimetro può fare la differenza!
Attrazioni per Bambini Piccoli (3-4 anni)
Per i bambini fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto) ci sono delle apposite attività, come le baby canoe o i baby cavalli. I bambini che superano i 100 cm di altezza possono salire su “Colorado Boat” e “Jungle Rapids”, mentre per quelli che superano i 110 cm tra le attrazioni disponibili ci sono il “Mammut” e l’“Ortobruco Tour”. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni per i bambini sotto i 6 o i 4 anni di età, ma sono davvero pochissime. Più spesso, invece, è richiesto un adulto come accompagnatore.
Attrazioni per Bambini (6-7 anni)
Per i bambini di 6-7 anni, dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso a tutte le attrazioni!
Gardaland per Donne Incinte
Alle donne col pancione viene innanzitutto riconosciuto il biglietto ridotto per l’ingresso al parco. Sono poi previste alcune limitazioni per le giostre più adrenaliniche. All’ingresso di ogni attrazione si può trovare un cartello con scritte le varie restrizioni.
Biglietti e Abbonamenti
Nel biglietto di ingresso a Gardaland Park è incluso l'utilizzo di tutte le attrazioni disponibili e la partecipazione a tutti gli show. Gli abbonamenti ti consentono ingressi illimitati e tanti vantaggi esclusivi! Non esiste un biglietto salta-coda per il parco di Gardaland, ma si possono acquistare, oltre al biglietto d’ingresso, diversi tipi di braccialetto che limitano il tempo di attesa alle file. Però non valgono per tutte le attrazioni. Un’alternativa è quella di acquistare il Gardaland pass che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna.
Accessibilità per Persone con Disabilità
Le persone con disabilità non autosufficienti (Ospiti in carrozzina, Ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità), ossia tutti coloro che non possono usufruire delle nostre attrazioni in modo autonomo, entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti, ovvero le persone che possono fruire autonomamente delle attrazioni del Parco, pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK (non ci sono scontistiche sugli abbonamenti e/o membership) e non sono previste scontistiche per eventuale accompagnatore.
TAG: #Gardaland