Albergo Atene Riccione

 

Assicurazione Sanitaria per Visto Schengen: Requisiti e Informazioni Utili

Vieni da un paese extra-europeo e vuoi entrare in Italia? Vuoi stipulare un’assicurazione sanitaria per ottenere un visto Schengen e non sai come procedere? Attualmente tutti (o quasi) i cittadini extra-europei, ed extra-spazio Schengen, devono fare la richiesta di un visto Schengen per poter viaggiare in Europa.

Il Visto Schengen è necessario per tutti i cittadini extra-europei che desiderano viaggiare (e soggiornare) nei paesi membri dello spazio Schengen. Con il visto Schengen, per cui è obbligatoria l’assicurazione Schengen di viaggio, si possono visitare tutti i paesi membri della zona Schengen.

Cos'è lo Spazio Schengen?

Non sai precisamente cosa sia lo Spazio Schengen e quali siano i paesi che ne fanno parte? Se sei in possesso dei regolari documenti di ingresso verso uno dei paesi che fanno parte dello spazio Schengen puoi viaggiare liberamente. Attenzione, attualmente, ci sono tuttavia alcune eccezioni: dei paesi extra-Schengen come gli Stati Uniti, il Canada, il Brasile o la Corea del Sud non devono richiedere il visto Schengen. Tuttavia, dal 2024, questi paesi esenti dalla richiesta del visto saranno obbligati a fare una domanda d’ETIAS (il corrispondente dell’ESTA americano) per viaggiare in Europa.

Ci sono due tipi di autorizzazioni di ingresso: un visto per breve soggiorno (fino a 90 giorni) e uno per soggiorni lunghi (oltre i 90 giorni). Per sapere se hai bisogno del visto, basta seguire la semplice procedura disponibile sul sito della Farnesina.

L'Assicurazione Sanitaria è Obbligatoria?

Sì, l’assicurazione sanitaria è obbligatoria per tutti i cittadini extracomunitari che richiedono un visto turistico di breve durata (tipo C) per entrare nello Spazio Schengen. Si tratta di una condizione imprescindibile per l’ottenimento del visto, prevista dal Regolamento (CE) n. 810/2009. La polizza deve includere assistenza medica, ricovero ospedaliero e rimpatrio per motivi sanitari.

Leggi anche: Consigli sull'Assicurazione Sanitaria per gli USA

Questa condizione vale anche per visti multi‑entrata, a condizione che ogni singolo ingresso non superi i 90 giorni su un periodo di 180.

Requisiti dell'Assicurazione Sanitaria per Visto Schengen

Per essere accettata ai fini del rilascio del visto, l’assicurazione sanitaria deve soddisfare precisi requisiti tecnici. Il più importante è il massimale minimo della polizza, pari ad almeno 30.000 euro, valido in tutta l’area Schengen. L’assicurazione sanitaria richiesta per il visto turistico deve garantire una copertura minima di 30.000,00 in caso di sinistri durante il soggiorno dell’ospite in Italia piu’ rimpatrio spese salma.

Un elemento spesso richiesto è la cosiddetta lettera assicurativa per il consolato, cioè un documento in italiano e inglese che attesta le condizioni della copertura: durata, massimale, territorio di validità e servizi inclusi.

La durata dell’assicurazione per visto turistico deve coincidere esattamente con il periodo di permanenza dichiarato. In caso di soggiorni brevi, la copertura può essere anche di pochi giorni, purché continui. Il visto Schengen di breve durata permette un soggiorno di 3 mesi massimo in tutti i Paesi della zona Schengen.

L’obbligo di assicurazione per visto turistico non può essere eluso: in assenza di una copertura idonea, la domanda viene automaticamente rigettata. È importante sottolineare che la polizza deve essere attiva già al momento dell’appuntamento in consolato. No, deve coprire ogni singolo periodo di soggiorno.

Leggi anche: Perché l'Assicurazione Viaggi è Fondamentale

Cosa Copre l'Assicurazione Sanitaria?

Le spese coperte dall'assicurazione sanitaria includono:

  • Spese ospedaliere e chirurgiche in regime di pagamento diretto. Massimale: € 30.000.
  • Visite mediche, cure ambulatoriali e day hospital. Massimale: € 500.
  • Spese farmaceutiche.
  • Spese di trasporto dal luogo dell’evento verso il centro di primo soccorso o ricovero. Massimale: € 500.
  • Spese di trasporto dal centro di primo soccorso o di ricovero verso un centro medico più adeguato o verso il domicilio.
  • Spese di viaggio e soggiorno di un solo familiare in caso di Decesso o Ricovero Ospedaliero. Massimale: costo viaggio fino a € 500.
  • Servizio di interpretariato a mezzo telefono, in caso di Decesso o Ricovero Ospedaliero.
  • Spese di trasporto per il rientro della salma fino al luogo di sepoltura a seguito di Decesso.

Limitazioni dell'Assicurazione Sanitaria

Inoltre non sono assicurabili tutte quelle persone si trovano nelle seguenti condizioni escluse dalla polizza: uso non terapeutico di farmaci o sostanze stupefacenti, tossicodipendenze da alcool e droghe, patologie HIV correlate, AIDS, disturbi mentali e sindromi organiche cerebrali non avrebbe consentito a prestare l’assicurazione, si conviene che, nel caso una o più delle malattie o disturbi sopra richiamati insorgano durante il periodo di validità della polizza, si applicherà quanto previsto dall’art.

Assicurazione AXA Schengen

Hai intenzione di entrare nell'Area Schengen o più in generale hai in programma un viaggio in Europa? AXA Partners Italia propone delle polizze d’assicurazione sanitaria Schengen specialmente dedicate ai viaggiatori che hanno in programma di visitare l'Area Schengen. L’ assicurazione per visto Schengen è disponibile in 3 formule per assicurare come si deve il tuo viaggio, che sia di piacere o d’affari, indipendentemente dalla durata del soggiorno previsto e dalla tua età.

Lo sapevi? Dal 2009, tutte le persone richiedenti il Visto Schengen devono essere in possesso di un'assicurazione medica che possa coprire gli eventuali costi che possono sorgere durante un viaggio in uno dei Paesi membri della Zona Schengen. Questi costi normalmente riguardano le spese mediche d'urgenza, il ricovero e il rimpatrio sanitario.

Nota bene: L'assicurazione AXA Schengen è conforme alle esigenze dei diversi Consolati ed Ambasciate e prevede anche il rimborso della stessa in caso di diniego del Visto (ricordati di richiedere sempre un'attestazione di diniego). Se hai bisogno di maggiori informazioni ti invitiamo a consultare la pagina delle polizze viaggio AXA Schengen.

Leggi anche: Come funziona l'assicurazione viaggio a New York

Da AXA Partners Italia, l’assicurazione Schengen è comodamente accessibile online! In caso di rifiuto, AXA ti rimborsa le spese di sottoscrizione della polizza. Se le autorità di competenza ti rifiutano il visto Schengen AXA Partners Italia ti rimborsa il prezzo della polizza sottoscritta.

AXA offre diverse opzioni di assicurazione, a partire da 0,99 €/giorno per un’assicurazione Low Cost a meno di € 300 per la copertura annuale della Multi Trip, trova la polizza più adatta al tuo progetto di viaggio.

  • La Schengen Europa Travel e la Multi Trip offrono una copertura più completa che si estende anche a territori europei che non fanno parte dello spazio Schengen.
  • Infatti mentre la Low Cost e l’Europa Travel sono valide per soggiorni fino a 180 giorni consecutivi, la Multi Trip è valida fino a 90 giorni consecutivi dopo i quali è necessario uscire dalla zona Schengen.
  • La Multi Trip è una polizza annuale ideale per chi viaggia spesso.

Hai bisogno di altre informazioni? hai un dubbio su una delle assicurazioni viaggio Schengen? Preferisci parlare direttamente con un operatore?

Holins: Soluzioni Assicurative per Visto Turistico

Holins propone soluzioni dedicate per chi richiede un visto turistico extra UE, conformi ai requisiti consolari e attivabili anche all’ultimo minuto. È possibile scegliere l’opzione più adatta in base alla destinazione e alla durata. Per chi si chiede cos’è il visto turistico e come ottenerlo, Holins mette a disposizione anche guide informative e assistenza nella scelta della polizza. E per chi cerca come funziona il visto turistico per gli USA, sono disponibili coperture specifiche per il programma ESTA.

Altre Informazioni Utili

La legge italiana sull'immigrazione prevede che i cittadini stranieri che intendono soggiornare in Italia per più di tre mesi, richiedano il permesso di soggiorno, entro 8 giorni dal loro ingresso.

Indica la data di inizio del viaggio o del soggiorno. Non è possibile inserire il giorno odierno. La polizza decorrerà dalle ore 24 del giorno precedente a quello della partenza, per coprire interamente il giorno di inizio del viaggio. Indica la data di fine del viaggio o del soggiorno. La polizza cesserà la sua validità alle ore 24 del giorno selezionato.

NO, non è possibile, e non si possono cambiare le date di una polizza assicurativa una volta che è iniziata.

Per l’invito di una persona straniera per motivi di turismo bastano semplicemente i propri documenti personali di chi fa l’invito e il passaporto dell’ospite che deve richiedere il visto per l’ Italia . La polizza fideiussoria garantisce i mezzi di sostentamento del richiedente durante il soggiorno.

TAG: #Visto

Più utile per te: