Assicurazione Sanitaria Viaggio USA: Consigli e Guida Dettagliata
Siamo in molti a sognare un viaggio alla conquista dei grandi spazi americani! Dalla frenesia di New York al fascino intramontabile di Hollywood, dalle Keys della Florida alle aurore boreali dell’Alaska: gli Stati Uniti custodiscono tesori naturali e culturali che fanno sognare generazioni di turisti.
Molti sono i preparativi prima di partire per un viaggio negli Stati Uniti: i bagagli, i moduli necessari, la prenotazione dei voli e degli alberghi. A questi si aggiunge tuttavia un terzo documento del quale è fortemente consigliato munirsi: l’assicurazione sanitaria di viaggio per gli USA.
In questo articolo cercherò di approfondire il tema, dare alcuni consigli e, in particolare, rispondere alle principali domande che ci pervengono sull’argomento, ad esempio: è obbligatoria l’assicurazione viaggio USA? Quanto costa? Come funziona una prestazione medica su territorio americano? Come orientarsi fra le molte polizze disponibili e come scegliere la migliore in base alle nostre esigenze? Coronavirus: sarò coperto?
Tutte le compagnie assicurative citate in questo articolo coprono il Covid-19. Per sapere a quali condizioni potete leggere il seguente articolo: Quali assicurazioni viaggio coprono il Covid-19?
L’Assicurazione Sanitaria USA è Obbligatoria?
L’assicurazione medica per il viaggio negli USA non è obbligatoria. Non c’è alcuna legge che obblighi a fare l’assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti d’America, tuttavia è decisamente raccomandato stipularne una. Questo perché, pur vantando ottime strutture, questo Paese ha un sistema sanitario esclusivamente a pagamento: i costi per curarsi sono molto elevati e anche un banale incidente (come ad es.
Leggi anche: Perché l'Assicurazione Viaggi è Fondamentale
Negli USA infatti non esiste una vera e propria copertura sanitaria nazionale (per saperne di più potete leggere il nostro articolo sul sistema sanitario USA che tratta anche i punti salienti della riforma voluta da Obama e le recenti modifiche introdotte da Trump), questo significa che se durante le vacanze vi capita anche un piccolo incidente (sì lo so, state facendo gli scongiuri, ma come diceva una famosa pubblicità : “è meglio prevenire che curare”) vi troverete a pagare l’eventuale visita e ricovero.
Dunque, non c’è davvero ragione di rischiare, soprattutto se possiamo assicurarci con una spesa tutto sommato accettabile, che ci garantirà una vacanza decisamente più tranquilla.
Infine ricordo che è la stessa Farnesina che “raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente” (Fonte: ViaggiareSicuri).
E, d’altronde, chi prevede una vacanza negli States spesso ci si chiede se stipulare un’assicurazione sanitaria Usa è obbligatoria per viaggiare? Vuoi sapere perchè?
- Gli Stati Uniti sono da sempre uno dei Paesi con i costi relativi alle cure mediche più elevati al mondo. Non esistono trattamenti speciali o sconti per i turisti ed una semplice visita dal medico generalista può costare tantissimo: il costo medio di una prestazione medica negli Usa è tre volte superiore rispetto all’Italia. I turisti che non dispongono di un'assicurazione sanitaria sono costretti a pagare interamente e direttamente le eventuali spese.
- Molti turisti danno per scontato che negli Stati Uniti, come in Italia, esista una sanità pubblica ed una privata. Eppure, non è il caso. Se alcuni passi sotto stati fatti al riguardo durante gli anni della presidenza di Obama, principalmente con l’Obamacare, noto come “The Affordable Care Act”, questa riforma non riguarda i turisti.
- Quando si parte in viaggio l’ultima cosa alla quale si voglia pensare è ad un eventuale incidente e/o un problema di salute (anche minimo) sul posto. Eppure, sfortunatamente, un imprevisto, un incidente o un malanno improvviso possono capitare a chiunque. In caso di emergenza, ricordati che tutti gli ospedali negli Stati Uniti ti chiederanno il pagamento di ogni singola prestazione: dalle analisi del sangue, alle medicine ed altro ancora. Ovviamente il costo delle prestazioni dipende dalla gravità del quadro clinico, e da quali analisi e trattamenti verranno prescritti, ma ricordati che niente è gratuito… Vuoi un’idea di prezzo?
- Per gli studenti (anche per coloro che devono effettuare uno stage in un'azienda) è obbligatorio disporre di un'assicurazione sanitaria viaggio USA. Tuttavia, ti consigliamo di stipulare, di preferenza, l'assicurazione viaggio USA di AXA prima di partire, sapendo che sarai coperto sia per quello che riguarda le tue spese mediche che in caso di perdita del bagaglio, ritardo aereo o altri inconvenienti.
- Le persone che viaggiano negli Usa e specialmente quelli diretti in zone remote o isolate è bene che si assicurino di avere compreso nella propria polizza assicurativa, anche il trasporto e il rimpatrio sanitario. Molte assicurazioni negli Stati Uniti non coprono queste due garanzie. Vuoi partire tranquillo?
Quanto Costa l’Assicurazione Viaggio per gli USA?
I costi delle polizze di assicurazione viaggio USA sono piuttosto ragionevoli, incidendo solo in minima parte sull’intero costo di un viaggio negli Stati Uniti, tuttavia non si può certo dire lo stesso dei prezzi dei servizi sanitari svolti in territorio americano. Il costo di un’assicurazione viaggio per gli USA di base, comprensiva dell’assistenza sanitaria, va dai 30 ai 70 euro a settimana.
Leggi anche: Come funziona l'assicurazione viaggio a New York
Una visita medica in pronto soccorso negli Stati Uniti potrebbe costarvi da un minimo di qualche centinaio di dollari a qualche migliaio (il costo può variare in base agli Stati, gli ospedali e alle condizioni del paziente). Di conseguenza, interventi più gravi o urgenti potrebbero far incrementare le tariffe in modo vertiginoso.
Se volete una panoramica piĂą precisa potete consultare la tabella degli interventi ospedalieri piĂą costosi nel nostro approfondimento sul sistema sanitario americano.
- Costo base medio per visita al pronto soccorso: $1164 (1080 euro circa).
- Costo medio per trasporto in ambulanza: $2125 (1976 euro circa).
- Costo medio per ricovero ospedaliero: $14101 (13084 euro circa).
Ovviamente i costi dipendono anche dagli interventi chirurgici richiesti. Le diagnosi piĂą frequenti per i ricoveri ospedalieri sono septicemia, insufficienza cardiaca, osteoartrite, polmonite e diabete mellito. Dati 2019 (Fonte: Centers for Disease Control and Prevention).
- Costo dei farmaci soggetti a prescrizione: i dati dell’OCSE riportano che tali costi negli Stati Uniti sono molto più alti che nei paesi europei (Fonte).
- Costo medio TAC: $398 (370 euro circa).
Ci sono tuttavia alcune variabili che possono incidere notevolmente sul prezzo, dal tipo di scansione alla struttura in cui viene eseguita. Non è quindi un caso che gli americani ogni anno debbano sostenere costi rilevanti per assicurarsi. Ma quali sono i prezzi di un’assicurazione medica USA per turisti?
Si tratta di una media di prezzi indicativi, che possono presentare grandi variazioni a seconda che ci si rivolga ad una struttura privata o ad una pubblica.
Leggi anche: Chi Ha Bisogno di Assicurazione Viaggi?
Non esistono trattamenti speciali o sconti per i turisti ed una semplice visita dal medico generalista può costare tantissimo: il costo medio di una prestazione medica negli Usa è tre volte superiore rispetto all’Italia.
Il costo del pronto soccorso negli Stati Uniti è decisamente più elevato che in Italia.
Come Scegliere la Migliore Assicurazione Medica - Viaggio per gli Stati Uniti?
La cosa migliore è aver presente i criteri per scegliere, così da capire facilmente se un’assicurazione ha i requisiti adeguati per darci sufficienti garanzie e tutelarci durante il nostro viaggio in America.
Il costo molto importante delle spese mediche negli Stati Uniti e quindi la necessitĂ di avere garanzie e massimali di rimborso adeguati sono dei criteri importanti nella scelta della tua polizza assicurativa.
Se desideri approfondire l’argomento, visita la pagina dedicata di Vittoria Assicurazioni e contattaci per saperne di più.
Quale Assicurazione Scegliere per il Mio Viaggio in America?
Per meglio orientarsi fra le varie proposte assicurative abbiamo pensato di creare una tabella comparativa per riassumere in modo sintetico i punti di forza di ciascuna polizza. Nel buttare giù una tabella che fosse di reale aiuto per orientarsi in questo mare magnum abbiamo deciso di fornire un paragone fra le polizze complete, quelle che includono tutto il pacchetto di opzioni messo a disposizione dalle varie compagnie. Al tempo stesso abbiamo anche inserito i rispettivi prezzi calcolando i preventivi per una settimana, in modo da dare un’idea di range di costi e permettere di capire a parità di condizioni quale assicurazione costa meno.
Vista la delicatezza della questione, sarĂ bene scegliere le compagnie piĂą affidabili e con maggior storia e tradizione.
Columbus Assicurazioni
Azienda specializzata nelle assicurazioni viaggio nata nel 1988. Stipula polizze online e per telefono in oltre 50 paesi nel mondo e può vantare un centro assistenza in Italia disponibile 24 ore su 24.
Coverwise Assicurazioni Viaggi
Marchio di Smart Insurance Correduria de Seguros S.L., intermediario assicurativo spagnolo le cui polizze sono sottoscritte da ERGO.
Heymondo
Lo scopo di Heymondo è quello di creare un prodotto con particolare appeal per i giovani, in grado di semplificare il settore assicurativo viaggi, con il contributo anche delle più recenti tecnologie (i clienti verranno dotati di app dedicata da cui potranno facilmente interagire con Heymondo in caso di necessità ). Fra i servizi offerti ci sono l’assistenza medica 24 ore su 24 e l’assicurazione di viaggio di lunga permanenza, con possibilità di essere stipulata anche dopo la partenza. Heymondo è un marchio di Smart Insurance Correduria de Seguros S.L., intermediario assicurativo di diritto spagnolo con sede legale in Calle Alaba, número 140, 2º 4ª (08018) Barcelona, Spagna, soggetto all’Autorità di Vigilanza “Direccion General de Seguros y Fondos de Pensiones (Ministerio de Economia y Competitividad” ed iscritta al Registro Mediadores de Seguros y de Reaseguros con numero J3422.
Smart Insurance Correduria de Seguros S.L. è una società abilitata all’esercizio dell’attività di intermediazione assicurativa in regime di libertà di prestazione di servizi nel territorio della Repubblica Italiana, iscritta all’Elenco annesso al Registro Unico degli Intermediari presso l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni con codice interno elenco: UE00010469.
Frontier Assicurazioni
Si tratta di un Intermediario Internazionale di Assicurazione con specializzazione in polizze viaggio. Offre massimali molto alti per le spese di ricovero e l’affidabilità di questa compagnia è data dal fatto che le sue assicurazioni sono sottoscritte da un ente autorevole quale Inter Partner Assistance SA, parte del Gruppo AXA Assistance. Questa compagnia, a differenza di altre, permette di estendere il periodo di validità della polizza nel caso si decida di prolungare la permanenza negli Stati Uniti. Viaggi Sicuri ha rilasciato un codice sconto (CR10PY) che vi permetterà di risparmiare il 10% sul prezzo finale.
AXA Assicurazioni
AXA Partners Italia, precedentemente commercializzato come Axa Travel Insurance, è il ramo italiano specializzato nel settore viaggi del gruppo AXA, una delle compagnie più conosciute nel mondo delle assicurazioni. Offrono tre tipologie di prodotto in base al livello di protezione richiesto, includendo copertura sanitaria, ritardo volo, responsabilità civile, perdita bagaglio ecc…, l’annullamento viaggio va aggiunto separatamente.
L’assicurazione sanitaria USA di AXA non propone solo garanzie per gli eventuali problemi di salute durante il viaggio ma si fa carico anche di altri disagi legati al tuo viaggio!
La copertura delle spese mediche relative al Coronavirus è inclusa in tutte le polizze AXA, senza costi aggiuntivi. Se ti ammali prima o durante il viaggio potrai beneficiare del rimborso di tutte le spese sostenute. Con l’opzione di assicurazione annullamento viaggio, poi, programmi il tuo viaggio ancora più sereno!
Include l’assicurazione bagaglio (con massimali di rimborso fino a € 1000).
L’assicurazione sanitaria USA copre le spese odontoiatriche d’urgenza con dei massimali di rimborso che dipendono dal tipo di contratto stipulato. Non rientrano, invece, nelle prestazioni rimborsate dall’assicurazione sanitaria USA di AXA le cure dentistiche di routine.
Prima cosa: “Keep calm!” La nostra assicurazione sanitaria viaggio USA ti dà la garanzia di essere protetto in qualsiasi momento! La centrale operativa di AXA è disponibile 24 ore su 24 e 7 ore su 7. Prima di pagare qualsiasi spesa medica, contatta la centrale operativa di AXA. Ricordati di conservare tutte le ricevute delle spese mediche sostenute.
Tuttavia, ti consigliamo di stipulare, di preferenza, l'assicurazione viaggio USA di AXA prima di partire, sapendo che sarai coperto sia per quello che riguarda le tue spese mediche che in caso di perdita del bagaglio, ritardo aereo o altri inconvenienti.
Allianz Global Assistance
Allianz Global Assistance, che prima si chiamava Mondial Assistance, è parte di Allianz Group, una delle compagnie più diffuse nel settore e che agisce in tutti gli ambiti del mondo assicurativo.
Holins
Parte di Insurance Travel, azienda con 40 anni di esperienza nel settore, Holins è un prodotto tutto italiano, con centrale operativa nel nostro paese e un servizio di assistenza 24 su 24 in lingua italiana. Le sue polizze sono sottoscritte da AXA. Permette di assicurarsi fino agli 84 anni di età (molte assicurazioni hanno soglie di età più basse) e, fra i suoi prodotti, mette a disposizione l’assicurazione lunga durata, che copre fino a 180 giorni consecutivi di viaggio.
TravelEasy
TravelEasy, le cui polizze sono gestite direttamente dal gruppo IMA Italia Assistance, compagnia di livello internazionale che gestisce oltre 2,2 milioni di utenti l’anno, con un centro di assistenza attivo 24 ore su 24 e la possibilità di acquistare una polizza fino al giorno della partenza.
Imaway
Imaway è la polizza di IMA Italia Assistance, che a sua volta è la filiale italiana del grande gruppo IMA (Inter Mutuelles Assistance). Offre un’ottima polizza pensata per i gruppi, per viaggi fino a 100 giorni. Inoltre, è tra le poche polizze che, già nella versione basilare, offre un massimale alto per le spese mediche.
Sconti per Famiglie e Gruppi
Un tema importante è quello della scontistica per famiglie e gruppi. Generalmente, la maggior parte delle compagnie ha offerte dedicate ai nuclei familiari, che vanno dagli sconti alle gratuità per i minori. L’aspetto interessante è che questi sconti si cumulano a quelli già offerti sul nostro sito, dunque la convenienza aumenta ulteriormente.
Tabella di Confronto per l’Assicurazione Viaggio USA
Nella tabella abbiamo fornito come prima voce quella dei massimali e subito sotto l’informazione se tali massimali coprono le spese medico-farmaceutiche o meno. Le franchigie che trovate in tabella si riferiscono alle spese mediche (possono variare per altre coperture come ad esempio responsabilità civile, perdita bagaglio e annullamento del viaggio).
Mini-Glossario dei Termini
Molti termini usati nel campo dell’assicurazione sanitaria viaggio USA potrebbero essere un po’ ostici o poco chiari.
Responsabilità Civile: tutela dalle pretese di risarcimento per aver causato danni corporali o materiali a terzi e protegge dalle pretese ingiustificate. Attenzione: La clausola “Responsabilità Civile” dell’Assicurazione Viaggio non copre gli spostamenti in auto, per questo è possibile sottoscriverne una apposita per il noleggio della macchina.
Come Funziona l’Assistenza Sanitaria? Come Fare se Ho Bisogno di una Prestazione Medica?
Per prima cosa, prima di partire per il vostro viaggio in USA, non dimenticate di portare con voi la polizza, dove troverete tutte le informazioni per fare denuncia e i contatti per le emergenze. Che abbiate bisogno di una semplice visita medica o di un ricovero ospedaliero, la cosa importante da tenere a mente è quella di contattare sempre la centrale operativa dell’assicurazione prima di prendere iniziative personali.
Pagamento Diretto e Anticipo Spese Mediche
Le compagnie assicurative acconsentono al pagamento diretto delle spese solo nei casi di ricovero ospedaliero; per visite mediche o acquisto farmaci si suppone che la spesa sia sostenibile, dunque dovrete anticiparle voi per poi venire rimborsati al vostro ritorno in Italia.
Annullamento Viaggio Stati Uniti: Cosa Copre e Come Funziona
Tutte le compagnie assicurative fin qui citate hanno anche la possibilità di aggiungere l’opzione annullamento del viaggio, che in alcuni casi è inclusa nella polizza completa, in altri può essere semplicemente aggiunta, o in altri ancora richiede una stipula dedicata e indipendente dalla copertura sanitaria. Si tratta di un’opzione sicuramente da valutare e che può tornare molto utile in caso dobbiate annullare la vostra vacanza per cause di forza maggiore.
Assicurazione Dopo la Partenza o per Chi Parte da un Altro Paese
Le polizze assicurative in genere devono essere stipulate prima della partenza e richiedono che l’assicurato sia residente in Italia. Se non vi trovate in uno di questi 2 casi tuttavia non disperate: le assicurazioni che permettono di assicurarsi se si è già in viaggio sono Hey Mondo (la copertura entrerà in vigore 5 giorni dopo la stipula) e World Nomads (la copertura entrerà in vigore 3 giorni dopo la stipula). Quest’ultima assicurazione permette anche di assicurarsi in caso non si parta dall’Italia, ma da altre nazioni. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo su come assicurarsi quando si è già in viaggio, in caso non si abbia la residenza italiana o in altri casi limite che talvolta ci sono stati segnalati.
Assicurazione per Noleggio Auto in USA: Come Funziona?
Le polizze assicurative presentate in questa pagina non vanno confuse con l’assicurazione auto: se vuoi noleggiare una macchina per il tuo viaggio negli USA dovrai sottoscrivere una copertura apposita per i danni al veicolo e per i danni procurati a terzi. L’assicurazione principale si chiama Collision Damage Waiver (CDW), che copre la maggior parte dei danni, seppur con alcune esclusioni (ad esempio vetri, gomme, sottoscocca, specchietti, smarrimento chiavi e altro…). La copertura per furto invece si chiama Loss Damage Waiver (LDW) ed è solitamente offerta di pari passo con la precedente.
Esiste poi una sorta di upgrade chiamato Super Collision Damage Waiver (SCDW), che abbatte (o riduce) gli eventuali costi di franchigia, oltre a integrare alcune esclusioni della CDW. Tale estensione (chiamata in modi diversi) può essere anch’essa inclusa già nel prezzo totale, oppure viene offerta dai portali di noleggio auto con un sovrapprezzo. In alternativa, si può acquistarla al bancone all’atto di ritirare l’auto, ma tenete presente che in questo caso non saprete il prezzo dell’upgrade fino a quel momento.
E per quanto riguarda la responsabilità civile? Esiste per fortuna, si chiama SLI (Supplemental Liability Insurance), e copre in caso di danni recati a terzi, siano questi persone o cose. Anche in questo caso dovrebbe essere tutto già incluso nel prezzo pagato, quindi ricordatevi di verificare sempre quali coperture sono presenti nel contratto di noleggio, nonché i massimali e le eventuali franchigie in essere. Per saperne di più vi rimando alla mia guida sul noleggio auto negli USA.
Cosa fare in caso di incidente? Chiamate immediatamente la vostra compagnia di autonoleggio.
FAQ: Domande Frequenti
Leggi le risposte alle domande più frequenti che riceviamo sull’assicurazione sanitaria negli USA. La polizza assicurativa può essere stipulata entro le 24 del giorno precedente a quello della partenza.