Gardaland: Affluenza in Agosto e Consigli Utili per la Tua Visita
Gardaland Resort si conferma una delle destinazioni più amate sul Lago di Garda, attirando vacanzieri, famiglie e gruppi di giovani. Nel parco si registra un'affluenza internazionale con una presenza di ospiti stranieri in crescita rispetto allo scorso anno, raggiungendo il 30% dei visitatori. L'Amministratore Delegato Sabrina de Carvalhoo afferma: "Nei nostri hotel la presenza del turismo internazionale è pari al 48% degli ospiti, in aumento di circa il 10% rispetto al 2022".
"Siamo davvero soddisfatti perché il tasso occupazionale per il mese di agosto raggiunge il 98%. La Germania mantiene il primato come nazione “Gardaland lover” per l’affluenza al Parco, al secondo posto ci sono Austriaci e poi Svizzeri, seguono alcuni Paesi dell’Europa dell’Est come, per esempio, Slovenia e Croazia. Ma Gardaland si conferma una meta amata anche dagli italiani provenienti da tutt’Italia.
Affluenza a Gardaland: Consigli Generali
Se stai pianificando una visita al parco gardesano ma vuoi evitare lunghe file sotto il sole, ecco alcuni consigli validi su quando visitare Gardaland:
- I weekend sono sempre più affollati rispetto agli altri giorni della settimana.
- Durante le festività comandate (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, ferragosto ecc.) e durante i ponti, il parco è sempre molto affollato.
- La domenica è generalmente meno affollata rispetto al sabato, quindi è un giorno da considerare se puoi visitare il parco solo nel weekend.
- Durante gli eventi particolari di più giorni il parco ha generalmente un’affluenza media, come per il Gardaland Octoberfest e il Gardaland Magic Halloween (tutti i weekend di ottobre).
- Durante gli eventi di punta, il parco ha generalmente un’affluenza altissima, con picchi di attesa alle attrazioni più gettonate anche di oltre 2 ore e mezza. Esempi di eventi di punta sono la Notte Bianca e l’Halloween Night (31 Ottobre).
- Nei giorni di brutto tempo o incerto, l’affluenza al parco è sempre minore rispetto al previsto per quella stagione.
Affluenza Mensile: Periodi Migliori e Peggiori
Marzo, Aprile, Maggio e Giugno
Generalmente, dal momento dell’apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno, Gardaland ha un’affluenza piuttosto bassa. Il consiglio per questo periodo è di visitare il parco durante i giorni della settimana, magari prendendo un giorno di ferie. Durante i giorni feriali primaverili il parco è davvero godibile, con code inesistenti o al più intorno ai 20 minuti per le attrazioni più gettonate.
Nei weekend l’affluenza aumenta leggermente con picchi di 50 minuti per le giornate davvero affollate; generalmente la Domenica è piuttosto vivibile, con un’affluenza medio-bassa grazie anche al fatto che il giorno dopo le scuole sono aperte. Durante questo periodo, nonostante il parco chiuda alle 18.00, si riesce a visitare tutte le attrazione e a godere degli spettacoli senza nessun problema, con una minima organizzazione degli spostamenti all’interno del parco.
Leggi anche: Agosto a Gardaland: orari, attrazioni e informazioni utili
Giugno e Luglio
Intorno alla metà di Giugno e per un mese circa inizia il periodo di media affluenza anche in settimana a causa della chiusura delle scuole, del prolungamento dell’orario di apertura del parco fino alle 23.00 e dell’affollarsi di turisti, soprattutto stranieri, nelle località di villeggiatura del lago di Garda. Il consiglio su quando visitare Gardaland per questo periodo è sempre in settimana o la Domenica. Durante la settimana il parco accoglie un’affluenza media di ospiti grazie anche ai numerosi centri estivi, oratori e grest che scelgono Gardaland come meta per una gita fuori porta.
Agosto
Dalla metà di Luglio e per tutto Agosto il consiglio su quando visitare Gardaland è quello di evitarlo se possibile. In Agosto l’affluenza al parco è davvero molto alta, le scuole sono chiuse, aumentano gli Italiani e stranieri che passano le vacanze estive sul lago di Garda e le famiglie che magari non vanno in ferie rimanendo in città, decidono di concedersi qualche giorno di svago nei parchi divertimento. Durante tutti i giorni della settimana il parco ha un’affluenza piuttosto alta con picchi di 2 ore di attesa sulle attrazioni gettonate e quasi nessuna scende sotto i 50 minuti di attesa.
Se non hai altre possibilità di visitare Gardaland in altri periodi dell’anno, e magari si tratta della prima volta che visiti il parco, il consiglio è quello di pianificare una visita di 2 giorni o di prevedere del budget di spesa per l’acquisto di un Gardaland Express, il servizio a pagamento del resort gardesano che consente di limitare i tempi di attesa per salire sulle attrazioni.
Settembre
A Settembre l’affluenza di Gardaland è media quasi tutti i giorni della settimana. Il consiglio su quando visitare Gardaland a Settembre è quello di attendere la riapertura delle scuole; da quel momento e per tutto il mese il parco ha un’affluenza molto simile a quella descritta per i mesi di Marzo, Aprile, Maggio e Giugno.
Ottobre (Magic Halloween)
Durante il Magic Halloween che include tutti i weekend di ottobre e il 31, il parco ha un affluenza media il sabato e medio-bassa la domenica. Il 31 è un giorno particolare in quanto si tratta di un evento e quindi segue le regole degli stessi citati sopra.
Leggi anche: Offerte speciali Gardaland ad agosto
Novembre e Dicembre (Magic Winter)
Durante il Magic Winter l’affluenza al parco è decisamente bassa, nonostante la chiusura di numerose attrazioni. Questo periodo è magico per il parco in quanto si adorna di un’atmosfera bellissima e si riempie di addobbi e alberi di Natale, il consiglio è quello di visitare il parco in questo periodo almeno una volta nella vita.
Eventi Speciali
Negli ultimi anni Gardaland ha introdotto degli eventi speciali al parco quali la notte bianca, il compleanno di Gardaland e la festa di Halloween.
Il consiglio è quello di visitare il parco durante questi eventi solo se hai in programma una visita di più giorni, se visiti il parco spesso, o se hai intenzione di tornarci in un altro momento. In questi giorni infatti le attese alle attrazioni sono davvero altissime e quelle che si riescono a fare in una giornata che va dalle 10 del mattino all’1 di notte si possono contare sulle dita delle mani.
Consigli Pratici per Ottimizzare la Visita
- Acquista i biglietti online: Evita le code all'ingresso.
- Sfrutta gli ingressi anticipati: Se alloggi negli hotel del parco, potresti usufruire di un ingresso anticipato.
- Segui il percorso inverso: Se arrivi in ritardo, segui il percorso delle attrazioni al contrario di come viene indicato sugli opuscoli.
- Mangia in orari non di punta: Mangia verso le 11:30 o aspetta fino alle 14:30 per evitare le resse nei punti ristoro.
- Sfrutta l'orario delle parate: Accedi alle attrazioni più frequentate durante le parate.
- Vesti a strati: Adattati velocemente alle variazioni climatiche.
- Non farti spaventare dai tempi di attesa: I cartelli all'ingresso delle code normalmente segnalano un 20% in più rispetto alla realtà.
Informazioni Utili
- Orari di Apertura: Il parco è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:00 in estate. Consulta il calendario per gli orari specifici di ogni mese.
- Biglietti: I biglietti per il parco partono da 44€ ridotto e 48€ adulto.
- App Utili: Scarica l'app ufficiale di Gardaland e Qoda per le code virtuali.
Come Arrivare a Gardaland
- In Auto: Segui le indicazioni per Gardaland dalle uscite autostradali di Peschiera del Garda o Sommacampagna (A4) o dallo svincolo per Milano (A22).
- In Bus: Utilizza le linee FlixBus o Busforfun.
- In Treno: La stazione più vicina è Peschiera del Garda.
- In Aereo: Dall'aeroporto di Verona Catullo, prendi un bus fino a Verona Porta Nuova e poi il bus 164 per Gardaland.
Leggi anche: Emozioni Indimenticabili a Gardaland
TAG: #Gardaland