Albergo Atene Riccione

 

Incidenti sulle Montagne Russe a Gardaland: Panico e Inconvenienti

Gardaland, il parco divertimenti più famoso d'Italia, ha visto la sua inaugurazione della stagione 2017 segnata da alcuni inconvenienti.

Un'inaugurazione da paura per Gardaland, con persone bloccate a testa in giù sul 'Sequoia adventure' e gruppi, tra cui alcune famiglie a decine di metri di altezza in attesa di soccorsi. Sono le conseguenze, per ora senza feriti, di un gigantesco blackout che ha colpito il parco divertimenti di Gardaland nel giorno dell'inaugurazione.

Adrenalina a mille e poi lo stop, forzato: così alcuni clienti di Gardaland sono rimasti bloccati sulle montagne russe Sequoia Adventure. Un convoglio infatti si è fermato con a bordo alcuni utenti. Per fortuna nulla di grave, tanto che l'attrazione è stata poi riattivata regolarmente dopo 12 minuti, fanno sapere da Gardaland.

Dal parco, infatti, rassicurano: il blocco è stato fatto scattare dai sistemi di sicurezza, i cui sensori - molto sensibili - hanno rilevato qualche presunta anomalia. Ma gli addetti ai lavori hanno poi appurato che non c'era alcun problema, tanto che l'impianto è stato presto fatto ripartire.

Un precedente simile risale alla primavera di un paio di anni fa, quando alcuni utenti del parco rimasero bloccati a testa in giù sul Sequoia Adventure.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

In un altro episodio, una famiglia di turisti israeliani - mamma, papà e due figli adolescenti - è rimasta bloccata a circa trenta metri d'altezza sulle montagne russe del "Sequoia adventure", una delle principali attrazioni del parco divertimenti di Gardaland, in provincia di Verona.

Ne dà notizia il Corriere del Veneto: "Lo staff di Gardaland, addestrato per queste emergenze e dotato di imbragatura, ha riportato a terra attraverso la scala di emergenza i quattro turisti, uno alla volta, nel giro di mezz’ora".

Inizialmente, Ad Gardaland dà la colpa all'Enel per il blackout. Poi fa retromarcia, precisando: "A seguito di ulteriori e più approfondite verifiche effettuate congiuntamente nel corso di tutto il pomeriggio dai tecnici di Enel e da quelli di Gardaland, è emerso che lo sbalzo di energia verificatosi non è da imputare all'Enel ma ad un guasto sulla rete interna del Parco". Lo precisa l'ad di Gardaland, Aldo Maria Vigevani.

Non sono tuttavia mancati alcuni problemi dovuti ad un blackout elettrico proprio nel giorno dell'inaugurazione ufficiale.

Per il momento, infatti, Shaman sarà temporaneamente disponibile senza la realtà virtuale, mentre la montagna russa sarà regolarmente funzionante.

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

“Un problema tecnico temporaneo - ha dichiarato Aldo Maria Vigevani, Ad Gardaland, durante la conferenza stampa - si è verificato giovedì pomeriggio.

È importante notare che incidenti più gravi possono accadere in altri parchi divertimento.

Ad esempio, una ragazza di 14 anni è morta, mentre un ragazzo di 13 anni è rimasto ferito in un incidente al parco divertimenti di Tivoli Friheden ad Aarhus, vicino Copenaghen, in Danimarca.

A causare la tragedia, il 14 luglio, il distaccamento dell’ultima carrozza delle montagne russe su cui si trovavano i due giovani. “Si è staccata la parte posteriore ed è rimasta appesa sotto il resto del treno”, ha raccontato il direttore del parco a tema, Henrik Ragborg Olsen.

La polizia danese ha aperto un’inchiesta per individuare le cause dell’incidente e ha chiuso l’area fino a nuovo avviso.

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

Le montagne russe sulle quali si è verificato il disastro sono chiamate Cobra, sono lunghe 400 metri e arrivano a una velocità di 70 km/h.

Gardaland ha inaugurato la stagione 2017 con prospettive rosee nell’ambito del turismo, non solo italiano ma soprattutto estero.

Nella classifica Tripadvisor dei luoghi più visitati e amati nel 2016, Gardaland ha registrato il 1° posto in Italia e il 7° nella classifica europea: lo scorso anno gli oltre 3 milioni di visitatori hanno superato del 4,5% il numero di ospiti del 2015.

La percentuale di clientela straniera nel Parco la scorsa stagione è stata pari al 30% a fronte del 70% di italiani.

Dal 2006 il complesso è di proprietà dell'azienda britannica Merlin Entertainments specializzata in parchi di divertimento, con sede a Poole, nella contea del Dorset. Rappresenta la maggior compagnia del settore a livello europeo, e la seconda a livello mondiale dopo la Disney per numero di visitatori.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: