Albergo Atene Riccione

 

Mondadori Education: Catalogo di Italiano per Stranieri

Mondadori Education offre un ampio catalogo di materiali per l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera. Questi corsi sono pensati per studenti adulti di diverse provenienze, che si avvicinano alla lingua italiana per motivi di studio, lavoro o interesse culturale.

Corsi di Lingua Italiana

Ecco alcuni dei corsi disponibili:

  • L'italiano in testa: Un corso articolato in 4 livelli (A1, A2, B1 e B2) secondo le indicazioni del Quadro Comune Europeo. La progressione di studio è rapida e permette di raggiungere gli obiettivi linguistici in tempo breve e in modo semplice.
  • Qui Italia: Corso elementare di lingua italiana per stranieri.
  • La mia classe: Corso di lingua italiana per stranieri. Livello intermedio (B1).
  • Il nuovo affresco italiano A1: Corso di lingua italiana per stranieri.
  • Affresco italiano B2: Corso di lingua italiana per stranieri.
  • Il nuovo affresco italiano B2: Corso di lingua italiana per stranieri. Con e-book e espansione online.

Materiali Disponibili per "L'italiano in testa"

  • Vol.1 Lingua e Grammatica
  • Vol. 2 Quaderno di esercitazioni
  • Soluzioni
  • Guida per l’insegnante

Risorse Online e Gratuite per Imparare l'Italiano

La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione. I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive.

Focus Junior è un magazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.

Podcast per Imparare l'Italiano

Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito non si trovano nei libri di testo. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati. I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

  • Quattro Stagioni: Un podcast per studenti intermedi e avanzati.
  • Coffee Break Italian: Con i padroni di casa Mark e Francesca, offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento.
  • C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.

Altre Risorse Utili

  • Attività lessicale: Attività gratuita di lingua italiana per stranieri, dedicata ai modi di dire ed alle espressioni che utilizzano i colori.
  • Video: "Viaggiatori! Il mistero del quadro - Romanzo in 10 episodi di livello B1 di Laura Zambianchi".

Autori e Collaboratori

  • Lidia Costamagna insegna Fonetica e Fonologia e Psicolinguistica all'Università per stranieri di Perugia.
  • Marina Falcinelli e Bianca Servadio insegnano l'italiano lingua non materna all'Università per stranieri di Perugia.
  • Alberto Mazzetti è professore associato di Linguistica italiana presso l'Università per stranieri di Perugia.
  • Eleonora Fragai collabora da anni con il Centro CILS e con il CLUSS dell’Università per Stranieri di Siena.
  • Ivana Fratter è collaboratrice ed esperta linguistica di italiano per stranieri presso il CLA dell’Università di Padova.
  • Elisabetta Jafrancesco lavora presso l’Università di Firenze e collabora da anni con l’Università per Stranieri di Siena e con l’Università di Padova.

La sua missione è permettere ai suoi studenti di immergersi completamente nella lingua e nella cultura italiane per viverle a 360°. Ci si può immaginare mentre si cammina nelle vie storiche di Roma o Firenze, ammirando gli edifici e i monumenti storici intorno a sé o mentre si assapora la dolce vita, sorseggiando un caffè al tavolino di un bar, parlando con gli italiani e esprimendoti con facilità e naturalezza.

Il suo canale YouTube pullula di risorse video che spaziano dalla grammatica ad aspetti culturali della vita in Italia. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Si parla di cultura, grammatica, attualità, espressioni… e molto altro.

Leggi anche: Italiano per Stranieri: Offerta Mondadori

Leggi anche: Imparare l'italiano con Mondadori A1

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: