Albergo Atene Riccione

 

Mondadori Education: Catalogo di Italiano per Stranieri

Mondadori Education offre un ampio catalogo di materiali per l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera. Questi corsi sono pensati per studenti adulti di diverse provenienze, che si avvicinano alla lingua italiana per motivi di studio, lavoro o interesse culturale.

Corsi di Lingua Italiana

L'italiano in testa è un corso articolato in 4 livelli (A1, A2, B1 e B2) secondo le indicazioni del Quadro Comune Europeo.

La progressione di studio è rapida e permette di raggiungere gli obiettivi linguistici in tempo breve e in modo semplice. Scopri frontespizio, sillabo e capitolo campione per ogni livello del corso!

Struttura del Corso

Il corso si compone di due volumi: un Libro di lingua e grammatica, completo anche di esercitazioni, e un Libro quaderno con ulteriori esercitazioni orali e scritte.

Il manuale si compone in unità incentrate su un tema e suddivise in sezioni.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Materiali Disponibili

  • Vol.1 Lingua e Grammatica pp.
  • Vol. 2 Quaderno di esercitazioni pp.
  • Soluzioni pp.
  • Guida per l’insegnante pp.
  • volume+CD audio pp.

Approccio Didattico

Ogni Unità abbraccia una tematica diversa e vicina ai possibili ambiti di studio e di interesse degli apprendenti.

L’Unità è articolata in sezioni, che trattano gli aspetti linguistico-comunicativi (testuali, lessicali, strutturali), cognitivi (abilità di studio, strategie di apprendimento) e culturali, che compongono il sillabo del corso.

Allo sviluppo delle abilità di studio e delle strategie di apprendimento principalmente in ambito accademico e professionale, ma applicabili anche in altri contesti, attraverso una consapevole riflessione sui meccanismi linguistico-comunicativi della lingua oggetto di studio.

15 Unità, sia per l’uso didattico in classe, sia per le attività di rinforzo e di espansione da svolgere a casa.

Autori

Il team di autori è composto da esperti nel campo dell'italiano L2:

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

  • Lidia Costamagna insegna Fonetica e Fonologia e Psicolinguistica all'Università per stranieri di Perugia. Svolge attività didattica e di coordinameto nei corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti di italiano lingua non materna sia in Italia che all'estero.
  • Marina Falcinelli e Bianca Servadio insegnano l'italiano lingua non materna all'Università per stranieri di Perugia. Tengono corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti di italiano.
  • Alberto Mazzetti è professore associato di Linguistica italiana presso l'Università per stranieri di Perugia.
  • Eleonora Fragai collabora da anni con il Centro CILS e con il CLUSS dell’Università per Stranieri di Siena. Si occupa di apprendimento e valutazione della competenza linguistico-comunicativa in italiano L2, sia come insegnante sia come formatrice in Italia e all’estero.
  • Ivana Fratter è collaboratrice ed esperta linguistica di italiano per stranieri presso il CLA dell’Università di Padova. Svolge attività di formazione nel settore dell’italiano L2 e in questo ambito è autrice di varie pubblicazioni (cartacee e multimediali).
  • Elisabetta Jafrancesco lavora presso l’Università di Firenze e collabora da anni con l’Università per Stranieri di Siena e con l’Università di Padova. Si occupa di didattica dell’italiano a stranieri in qualità di insegnante e formatrice.

Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: