Mondadori Education: Risorse e Materiali Didattici per l'Insegnamento dell'Italiano L2
Mondadori Education offre un'ampia gamma di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. Intuitiva, dinamica e completa, HUB Scuola è la piattaforma che agevola la tua didattica quotidiana.
HUB Scuola: La Piattaforma per la Didattica Quotidiana
Il testo scolastico si anima nella versione digitale e si arricchisce di contenuti che facilitano lo studio. Consulta la versione digitale dei tuoi libri di testo, personalizzali con note e appunti, scopri i contenuti integrativi e le App per ogni grado scolastico, dalla scuola Primaria alla Secondaria di Secondo Grado. Immergiti in un ambiente ricco di risorse, su misura per te.
I volumi che hai attivato sono raccolti nel Sito libro: da qui consulta la versione web dei tuoi libri digitali e le risorse collegate, accedi alle App, utilizza strumenti dedicati e partecipa agli eventi online.
Risorse per Docenti
Se sei docente, accedi alle Aree Docenti delle materie che insegni per arricchire e personalizzare ogni tua lezione: trovi percorsi, approfondimenti, proposte e strumenti progettati appositamente per le tue materie. Scopri risorse e strumenti per esercitarsi e testare le conoscenze. Un supporto per creare compiti e verifiche di diverso tipo e complessità, un luogo per imparare in modo costante e stimolante.
Sempre a portata di mano, la comodità di un unico accesso, semplice e rapido, quando ne hai bisogno. Trova rapidamente ciò che ti serve: libri digitali, materiali per approfondire e strumenti per insegnare e apprendere meglio.
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
Strumenti e Approcci Didattici
L’unione di metodologie tradizionali e modalità innovative, per supportare approcci didattici e stili di apprendimento diversi. Scarica ed esplora i nostri strumenti, pensati per rispondere a ogni esigenza di docenti, studentesse e studenti.
Registrati e accedi a un mondo di contenuti e strumenti. Segui pochi semplici passi per attivare il tuo profilo e sfruttare al massimo i tuoi prodotti digitali. e ritrova tutti i tuoi libri nella nuova homepage.
Formazione su Misura
Dalla collaborazione tra Mondadori Education e Rizzoli Education nasce Formazione su Misura, una proposta formativa disegnata intorno ai bisogni degli insegnanti e aggiornata rispetto alle priorità del Piano Nazionale per la Formazione dei Docenti e del nuovo Piano Scuola 4.0.
Materiali Didattici Disponibili
Ecco alcuni esempi di materiali didattici disponibili:
- Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e il cane Tito).
- Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e la mucca Lina).
- Espressioni relative al meteo (Come è il tempo oggi?).
- Saper usare il lessico dell'abbigliamento (Questioni di genere?).
- Approfondimento lessicale (Che brutta sorpresa!).
- Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi (Lavoro e personalità.
- Lessico informatico (File e posta elettronica).
- Espressioni dialogiche (Mi raccomando!).
- Lessico del cibo e portate di un menu (Cucina fusion).
- Lessico dell'economia e finanza (Un cruciverba...).
- Riconoscimento e discriminazione dei suoni [f] e [v] ([f] o [v]?
- Curve intonative (Chiudi la porta?).
- Attività di ripasso grammaticale (Il quiz della grammatica).
- Ripasso generale A2 (Il quiz della grammatica).
- Accento nei verbi all'imperfetto (Imperfetto).
- Si in forma impersonale (Si fa o non si fa?).
- Formazione e uso del presente indicativo e del passato prossimo (Presente o passato!, A, gioco didattico) (La giornata sfortunata del sig.
- Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate (Indicativo o congiuntivo?).
- Tempi verbali indicativo e congiuntivo (Patti chiari..., B1, esercizio) (Che vinca il migliore!, C, gioco didattico) (Concordanze dei modi e dei tempi verbali, C, esercizio) (Indicativo o congiuntivo?, B2, gioco didattico) (Indicativo o congiuntivo?
- Descrizione fisica (Indovina il ritratto!).
- Descrivere e raccontare la trama di un libro (Te lo consiglio!).
- Uso dell'avverbio avverbio "mica"(Ho capito!.
Podcast per la Didattica
Il podcast può essere uno strumento prezioso per la didattica quotidiana: il coinvolgimento, la serialità, l'ascolto attivo e l'inclusione lo rendono un alleato perfetto per stimolare l'attenzione e l'apprendimento della classe.
Leggi anche: Italiano per Stranieri: Offerta Mondadori
Leggi anche: Imparare l'italiano con Mondadori A1
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia