Albergo Atene Riccione

 

Mondadori Italiano per Stranieri A1: Una Guida Completa per Principianti

Il corso "L'italiano in testa" è un programma didattico suddiviso in 4 livelli (A1, A2, B1 e B2) in conformità con le direttive del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. È rivolto a studenti adulti di diversa provenienza linguistica che si avvicinano alla lingua italiana per motivi di studio, lavoro o interesse culturale.

Il corso si fonda su contenuti stimolanti e pertinenti ai temi chiave della lingua e della cultura italiana. La progressione didattica è rapida e consente agli studenti di raggiungere gli obiettivi linguistici in modo semplice e veloce.

Struttura del Manuale A1

Il Manuale A1 si articola in 10 unità didattiche, arricchite da un'unità aggiuntiva opzionale per gli studenti più veloci. Questa unità extra introduce alcuni contenuti del livello A2, ampliando il percorso didattico e offrendo ulteriori spunti di lavoro sia agli studenti che ai docenti.

Risorse Digitali Integrate

Il manuale include 11 lezioni digitali, una per unità, disponibili nella sezione Hub Kit del libro digitale. Questa sezione è dedicata ai materiali per l'insegnante e offre numerosi spunti, link a risorse esterne utili per consolidare e approfondire le conoscenze attraverso la Didattica Digitale Integrata.

Gli Autori

Maurizio Trifone è professore ordinario di Linguistica italiana presso l’Università di Cagliari. Ha diretto il Centro linguistico dell’Università per Stranieri di Siena e ha tenuto corsi di formazione per docenti di italiano in molti paesi del mondo. Per la casa editrice Le Monnier è autore di due importanti dizionari di italiano: Nuovo Devoto-Oli.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Andreina Sgaglione è specialista in didattica dell’italiano a stranieri e insegna come esperto linguistico presso l’Università per Stranieri di Siena. Ha insegnato negli Stati Uniti in diversi centri linguistici e universitari e ha curato numerosi progetti per studenti immigrati. Ha tenuto corsi diformazione e di aggiornamento per docenti di italiano in Italia e all’estero.

Altri Corsi e Materiali Didattici

Oltre a "L'italiano in testa", esistono numerosi altri corsi di lingua italiana per stranieri, adatti a diversi livelli di competenza e obiettivi di apprendimento. Alcuni esempi includono:

  • Qui Italia: Un corso elementare di lingua italiana per stranieri, disponibile anche in versione ".it" e con diversi livelli (B1, B2).
  • Affresco italiano: Un corso completo con vari livelli (A1, A2, B1, B2, C1, C2) e materiali di supporto come quaderni per studenti e guide per l'insegnante.
  • La mia classe: Un corso specifico per il livello elementare (A1-A2).
  • Il nuovo affresco italiano: Una versione aggiornata del corso Affresco italiano, disponibile in diversi livelli.
  • Attiva il lessico: Un manuale per ampliare il vocabolario (livelli A2/B1 e B1/B2).

Questi corsi sono spesso accompagnati da CD audio, e-book e risorse online per facilitare l'apprendimento.

Tabella Comparativa dei Corsi di Italiano per Stranieri

Corso Livelli Disponibili Materiali Aggiuntivi
L'italiano in testa A1, A2, B1, B2 Risorse digitali, lezioni online
Qui Italia Elementare, B1, B2 CD audio, guida per l'insegnante
Affresco italiano A1, A2, B1, B2, C1, C2 Quaderno per lo studente, guida per l'insegnante
La mia classe A1-A2 Guida per l'insegnante

Leggi anche: Italiano per Stranieri: Offerta Mondadori

Leggi anche: Risorse Didattiche per l'Italiano L2 - Mondadori

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: