Albergo Atene Riccione

 

Polignano a Mare: Guida Completa alla Perla dell'Adriatico

Bagnata dal mare, Polignano a Mare si staglia tutta bianca in un paesaggio colorato di verde e azzurro. È un comune italiano di 17982 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Di notevole interesse naturalistico sono le sue grotte marine e storicamente importanti sono il centro storico e i resti della dominazione romana.

Come Arrivare a Polignano a Mare

Esistono diversi modi per raggiungere questa incantevole località:

  • In aereo: Il modo migliore è con un volo per Bari, che dista circa 60 chilometri. Da qui, è possibile spostarsi con bus di linea, noleggiando una macchina o arrivando presso la Stazione di Bari per prendere il treno.
  • In treno: Polignano a Mare è servita dall’omonima stazione ferroviaria. Per raggiungerla, bisogna arrivare alla Stazione di Bari da dove prendere un treno regionale.
  • In auto: Bisogna seguire l’autostrada A14 per Bari che si prende seguendo la A2 Roma-Napoli seguita dalla A16 Napoli-Canosa. Una volta imboccata la A14 bisogna uscire sulla SS16 (E55) dove sono situati gli ingressi per Polignano.

Cosa Vedere a Polignano a Mare

Le cose da vedere a Polignano a Mare sono molte e variegate:

Il Centro Storico

Il centro storico di Polignano a Mare è un luogo da visitare almeno una volta nella vita. La cittadina è semplicemente “meravigliosa”, proprio come la celebre canzone di Domenico Modugno, nato in questa località. Perdersi nelle vie è un piacere, scoprendo case con poesie scritte sui gradini delle scale e frasi incise sulle porte e sugli sportelli dei contatori. La piazzetta con affaccio sul belvedere offre una vista mozzafiato sul Ponte Lama Monachile. Se hai voglia di camminare, puoi proseguire verso la Grotta Palazzese e il Punto Panoramico Largo Grotta Ardito.

Le Grotte Marine

Polignano a Mare è famosa per la sua scogliera e la sua costa rocciosa. Proprio lungo la sua costa frastagliata, infatti, si nascondono tante grotte marine. Raggiungere le grotte di Polignano a Mare non è semplice e non si possono raggiungere in autonomia. Fare una gita in barca è un’esperienza che devi assolutamente fare se vuoi vedere paesaggi mozzafiato e immergerti nel blu del mare di Polignano.

Leggi anche: Divertimento in famiglia ad Andalo: il Trenino

Le Spiagge e le Calette

Le spiagge e le calette che puoi visitare se ti trovi a Polignano a Mare sono molte e tutte bellissime.

Grotta Palazzese

Grotta Palazzese è uno dei ristoranti più suggestivi e lussuosi al mondo. Si tratta di un ristorante completamente incastonato nella roccia in una grotta proprio sopra il mare.

Le Luminarie

Se siete a Polignano nel periodo invernale, non potete assolutamente perdervi le luminarie. Il centro storico si tinge di tante lucine colorate, nelle strette viuzze si respira aria di Natale e Lama Monachile e le sue casette a strapiombo sul mare lampeggiano come stelle.

La data può variare, ma la maggior parte delle volte si tiene ad agosto o a Settembre.

Street Food Tour

Per un’immersione nella cultura locale, partecipa al nostro “Street Food Tour“. Questa esperienza ti porterà a scoprire i punti salienti del centro storico, offrendo anche la possibilità di degustare autentici sapori locali. Il tour include specialità pugliesi come il panzerotto fritto, la focaccia barese, il caffè speciale e un tagliere con salumi e burrata accompagnati da un calice di vino locale.

Leggi anche: Percorso del Trenino Turistico a Cesenatico

Servizi Turistici a Polignano a Mare

Qui a Pugliamare gestiamo anche numerose strutture turistiche a Polignano a Mare e dintorni. Da ville con piscina ad appartamenti in paese, vecchio stile o ristrutturati.

Mediante il nostro sito è possibile prenotare on-line la tua Escursione: Noi lo sappiamo che il tempo in vacanza è prezioso: lasciati proporre la migliore selezione, secondo i tuoi gusti, scegli e prenota con calma le tue escursioni preferite, pianifica la tua vacanza in anticipo per poi non pensare più a niente, scegli con calma tra una selezione di proposte su misura per te. Escursioni, visite guidate e interessanti cose da fare.

Hai bisogno di una guida turistica, contattaci al : +39 366 54 79 549 personale specializzato sarà a tua completa disposizione.

Prenota la tua guida turistica, al fine di trasmettere maggiormente il fascino della Puglia.

Volete ammirare Bari, il lungomare, visitare Bari vecchia e divertirvi un sacco ⁉ Eccoci qua, tour con il trenino 🚂 e la guida 🚩 per la città di Bari, che vi mostrerà le principali attrazioni: i caratteristici vicoli di Bari vecchia, la Basilica di S. Nicola e il bellissimo lungomare.

Leggi anche: Trenino Verde: la Sardegna come non l'hai mai vista

Il tour è disponibile solo nei giorni di martedì, giovedì e sabato nel pomeriggio.

Omaggio a Giuseppe Caputo e al Trenino Turistico di Polignano a Mare

Purtroppo il trenino turistico di Polignano a Mare non è più attivo. In onore del nostro amico Giuseppe Caputo, questa pagina rimane come un omaggio al suo lavoro professionale e alla passione che aveva per il suo mestiere unico, che solo lui sapeva fare.

Il trenino turistico di Polignano a Mare era un'affascinante attrazione per i visitatori della città, offrendo un modo piacevole e panoramico per esplorare le strade pittoresche e le vedute mozzafiato di questa meravigliosa località costiera. Giuseppe, con la sua passione, generosità e competenza, trasmetteva una preziosa conoscenza delle tradizioni locali, della storia e delle bellezze naturali di Polignano a Mare.

Gli ospiti potevano godere di un viaggio pieno di entusiasmo e fascino, ammirando gli incantevoli panorami marittimi, le famose scogliere, le grotte marine e i magnifici tramonti lungo la costa. Giuseppe era un narratore esperto che rendeva il viaggio interessante e coinvolgente, arricchendo l'esperienza di tutti i passeggeri.

Nonostante il trenino turistico non è più attivo, l'impronta lasciata da Giuseppe e il suo contributo al settore del turismo a Polignano a Mare saranno sempre ricordati. La sua passione e la sua dedizione nel fornire un'esperienza unica ai visitatori hanno sicuramente contribuito a creare ricordi indelebili per coloro che hanno avuto la fortuna di partecipare ai suoi tour.

Questo tributo a Giuseppe e al suo trenino turistico continua a ricordare la sua eredità professionale e la sua importanza per la comunità di Polignano a Mare.

TAG: #Turistico #Turisti #Mare

Più utile per te: