Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Divertimento, Adrenalina e The Walking Dead

Mirabilandia, con i suoi 850.000 metri quadri di estensione, è il Parco divertimenti più grande d’Italia. Se cerchi una scarica di adrenalina e divertimento a due passi dal mare, sei nel posto giusto. In provincia di Ravenna si trova il parco divertimenti più grande d’Italia: Mirabilandia. Con una superficie di 850.000 metri quadrati, di cui 120.000 occupati dal parco acquatico “ Mirabeach”, questo luogo accontenta le esigenze di tutte le età. Il parco è diviso in sei zone tematiche e conta più di 50 attrazioni , dalle più tranquille alle più estreme. Oltre alle giostre, Mirabilandia offre un ampio palinsesto di spettacoli ed eventi. Insomma, un’ottima opzione per arricchire la tua vacanza in Romagna con una giornata di puro divertimento!

Adrenalina e Attrazioni Estreme

Parola d’ordine: a d r e n a l i n a. A Mirabilandia le giostre estreme sono tante, così come gli spettacoli con stuntman professionisti che vanno in scena giornalmente nella Stunt Arena. Lo stunt show più amato è Hot Wheels City: un’esibizione ricca di evoluzioni incredibili e numeri da record che culminano in un giro a 360° nel loop mobile più alto mai installato in un parco divertimenti.

Le Attrazioni più Alte e Veloci

Il parco divertimenti ospita alcune delle attrazioni più alte e veloci in Europa e nel mondo. Quindi tieniti forte: partiamo!

Oil Towers 1 e 2

Queste giostre alte 60 metri sono le torri a caduta libera più alte d’Italia. La n° 1 è uno space shot con ascensore che accelera improvvisamente dall’alto verso il basso ad una velocità di 80 km/h. Verrai schiacciato sui sedili con una forza pari a due volte il peso del tuo corpo! La n° 2 è un turbo drop che sale lentamente per poi effettuare una caduta vertiginosa dalla cima ad una velocità di 65 km/h sollevandoti dal sedile e lasciandoti senza fiato!

iSpeed

Hai mai sognato di correre in pista? Su questa montagna russa, che è la più veloce d’Italia, potrai sfrecciare a tutta velocità su un monoposto da Formula 1 con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,2 s. Vivrai questa esperienza estrema a 55 metri di altezza, e nelle curve più vertiginose toccherai i 120 km/h. La caratteristica più peculiare di iSpeed, che lo rende unico in Italia, è quella di possedere un dispositivo di propulsione magnetica che lancia i viaggiatori ad elevatissima velocità sin dalla stazione di partenza, dando loro la sensazione di essere letteralmente risucchiati dai binari.

Leggi anche: Gardaland: Scopri l'emozione verticale di Sequoia Adventure

Katun

Una delle giostre più amate e conosciute. Con le sue 7 inversioni mozzafiato, tra le quali spicca il loop a 360°, questa è la montagna russa col percorso più lungo, alto e veloce in Europa. Viaggerai a 110 km/h lungo un percorso di più di 1200 metri! Katun è un maestoso inverted coaster sul quale si possono sorvolare le rovine di Sian Ka'an, una misteriosa città maya. Con i suoi 1200 metri di percorso a 110 km orari, loop a 360 gradi e un salto di 50 metri, Katun è l'inverted coaster n.1 in Europa.

Divertical

Con una discesa da 60 metri di altezza e un “tuffo” che fa seguito ad un emozionante sollevamento in verticale, Divertical è invece il water coaster più alto del mondo! Toccherai i 110 km/h e godrai di un bagnatissimo splash finale grazie ad un tuffo da 60 metri di altezza!

Avventura e Pericolo: The Walking Dead

Sei una di quelle persone che non hanno paura di nulla? Forse non hai ancora provato questa esperienza. Sì, proprio loro, quelli dell’omonima serie tv, sono a Mirabilandia. Gli esseri umani, a causa di un virus incontrollabile, si stanno trasformando in creature feroci che si cibano delle loro prede. Sarai abbastanza coraggioso da unirti ai pochi sopravvissuti per raggiungere Terminus, l’unico luogo sicuro? Attenzione: lungo il percorso non dovrai fidarti di nessuno.

E da quest'anno la novità è costituita da un Brand decisamente accattivante e di fortissimo appeal: la serie TV di AMC che per undici stagioni ha tenuto col fiato sospeso decine di milioni di spettatori. "The Walking Dead" è stata anche una spettacolare attrazione permanente operativa dal 2016 al 2020 presso gli Universal Studios Hollywood in California. L'attrazione di tipologia Walk-Through è una delle più antiche nella storia dei Luna-Park e solo negli ultimi 25 anni ha progressivamente assunto una grande importanza anche all'interno dei Parchi di Divertimento. Questo soprattutto grazie alla sua declinazione "horror", che tanta fortuna continua ad avere specialmente in occasione degli eventi di Halloween. In Italia, sull'onda del clamoroso successo in termini di gradimento da parte del pubblico della "Horror House" permanente di Movieland Park, inaugurata nel 2003 e ancora oggi operativa e rinnovata con il nome di "Holmes Hotel", anche altri parchi hanno successivamente inserito nel loro bouquet di attrazioni permanenti il percorso a tema horror. Con la stagione 2022 il parco di Ravenna propone una nuova versione dell'attrazione già esistente.

La scenografia esterna dell'attrazione è sostanzialmente invariata, riproponendo ancora una volta il tema western. Se, come già sottolineato in precedenza, ci troviamo all'interno di un'area dedicata al vecchio west, il tutto può risultare coerente. Qualcuno però potrebbe obiettare che l'ambientazione della serie TV horror non ha nulla a che fare con l'epopea americana di metà/fine '800 e quindi ci troviamo di fronte ad una incongruenza che però molto spesso è tipica dei parchi che non possono vantare i budget Disney o Universal. Per accedere all'attrazione è però necessario pagare, come per le 2 versioni precedenti, un ticket supplementare. La queue line (coda d'ingresso) all'interno non presenta nulla di particolarmente diverso rispetto a quanto già visto fin dal 2006 e solamente la porta che conduce al percorso vero e proprio ci ricorda che stiamo per vivere un'esperienza brandizzata.

Leggi anche: Adrenalina a Mirabilandia

Nel caso di "The Walking Dead" il problema si riduce esclusivamente all'interazione degli attori in quanto lungo il percorso non abbiamo notato particolari implementazioni di effetti speciali. La nostra trentennale esperienza in termini di walk-through, ci permette comunque di valutare l'attrazione senza tenere conto di questo importante particolare, anche se comprendiamo come spesso un normale ospite possa incappare in una simile situazione rimanendo profondamente deluso. All'apparenza ben realizzato il make-up degli Zombie, anche se non sempre ben percepibile a causa dell'oscurità presente in alcuni passaggi. Specificato dunque che lungo il percorso non sono presenti effetti speciali ma tutto si basa sostanzialmente sugli attori e sulla scenografia, cosa si può trovare all'interno dell'attrazione di Mirabilandia?

La serie TV, lo dice il nome, si basa sulla presenza dei morti viventi, o Zombie che dir si voglia, e in effetti questi sono presenti in numero più che sufficiente. Per quanto riguarda la scenografia, se si escludono alcuni riferimenti tutto sommato riconducibili alle ambientazioni della serie TV, ci troviamo ancora una volta all'interno di "Ghostville", ed è per questo motivo che ne abbiamo parlato abbondantemente a inizio articolo. Solo nella scena finale si ha l'impressione di trovarsi all'interno di un cortile abbandonato, tra bidoni e recinzioni divelte, in balia di alcuni Zombie affamati, ma anche in questo caso solo chi non ha mai avuto occasione di entrare in questo padiglione non avverte un profondo senso di Deja Vu. Se quindi il nostro giudizio deve basarsi sulla qualità di un classico horror walk-through, questo può anche essere positivo perchè è sostanzialmente in linea con molti altri percorsi - anche temporanei - che si possono affrontare in giro per l'Europa.

Mirabilandia per Adulti: Ducati World e Altro

Con le sue numerose aree tematiche, questo parco divertimenti è destinato ai bambini di tutte le età. Oltre alle attrazioni estreme viste all’inizio dell’articolo, vediamo ora insieme cos’altro ha da offrire Mirabilandia.

Esperienze Uniche: Ducati World

L’area“Ducati World” è davvero unica: è la prima al mondo ispirata ad un brand motociclistico ed inserita in un parco divertimenti. Alcune delle attrazioni presenti in questa zona del parco offrono esperienze che faranno di te il vero protagonista, aumentando il brivido e l’adrenalina!

Desmo Race

Hai mai guidato un’attrazione di un parco divertimenti? Su queste montagne russe interattive potrai accelerare e frenare a tuo piacimento per sfidare amici e familiari. Due piste, una moto e tantissime emozioni!

Leggi anche: Gardaland: Giostra delle Tazze

Motion Sphere

Acquistando un biglietto aggiuntivo, potrai vivere un’esperienza da vero pilota: una guida professionale su una Ducati. Grazie ad un dispositivo innovativo che combina la tecnologia e la meccanica più avanzata, velocità e adrenalina prenderanno il sopravvento e domineranno le tue emozioni.

Il Mondo Magico di Mirabilandia per Bambini

Come ogni parco divertimenti, Mirabilandia offre una vasta gamma di esperienze adatte ai bambini. Queste sono dislocate in tutte le aree tematiche del parco. Numerosi sono anche gli spettacoli e gli eventi con i personaggi più amati dei cartoni animati.

Giostre per Bambini, Sicurezza e Pura Gioia

Come dicevamo prima, in ogni area di Mirabilandia si trovano delle attrazioni adatte ai bambini. In particolare, nella zona “Bimbopoli”si trovano giostre pensate proprio per i più piccoli. Un’altra area con diverse esperienze per bambini e famiglie è “Dinoland”, ispirata al mondo dei dinosauri. Vediamo ora insieme le attrazioni per bambini più gettonate!

Casa Matta

Sembra una semplice casetta e all’apparenza è un pò buffa, ma in realtà è magica! Casa Matta si diverte a far volare in cielo i suoi visitatori, e mentre sono per aria… non la finisce più di chiacchierare.

Leprotto Express

Questa giostra è il primo ottovolante d’Europa dedicato ai bambini dai 3 anni in su che, in totale sicurezza, li farà sfrecciare attraverso un orto magico.

Mini Rapide

Salta a bordo del tuo tronco e scendi lungo un fiume in piena. Ti aspetta un piccolo tuffo finale prima di tornare sulla terraferma!

Flying Arturo

Balzi e salti sono la gioia di tutti i bambini, ma poter saltare in groppa ad un canguro è tutta un’altra cosa. Su questa giostra, gli sembrerà di volare.

Eurowheel

Simbolo del parco, questa ruota panoramica è la più grande in Europa continetale e 20° al mondo per dimensioni. Dal punto più alto, situato a 90 metri, si può godere di una vista sull’intero parco e, nelle giornate di buona visibilità, l’occhio spazia dagli Appennini al Mare Adriatico. Sulla più alta ruota panoramica dell'Europa continentale si può partire per una e vera propria passeggiata tra le nuvole.

Per i bambini, l'area tematica Nickelodeon Land offre una vasta scelta di attrazioni dedicate ai personaggi più celebri dell'universo Nickelodeon! Dal mondo subacqueo di SpongeBob e Patrick arriva Jellyfish Jam, da provare per partire all'inseguimento delle meduse, e Bikini Bottom Express, una speciale autobus in cui godersi un giro ad alta velocità tra le vie di Bikini Bottom. A PAW Patrol Adventure Bay i più piccoli possono esplorare le vie della città dei cuccioli, mentre i più temerari possono partecipare alla missione per il divertimento a bordo di PAW Patrol To The Rescue. Dedicato al mondo di Dora l'esploratrice il giro nelle colorate mongolfiere di Boots’ Balloons. I veri ninja non possono invece perdere Cowabunga Carts, il family coaster a tema Tartarughe Ninja.

Freschezza e Divertimento: le Attrazioni Acquatiche

Durante la stagione estiva il divertimento a Mirabilandia è doppio: apre infatti il parco acquatico Mirabeach, accessibile acquistando un apposito biglietto. Al suo interno potrai rilassarti nelle postazioni idromassaggio della Laguna del Sol o divertirti in aree dedicate tra numerosi scivoli e giochi d’acqua. Oltre a Mirabeach, le attrazioni acquatiche nel parco di Mirabilandia sono molte. Vediamole insieme!

Scivola nelle Avventure Acquatiche più Eccitanti

Se cerchi delle esperienze adrenaliniche a pelo d’acqua, sei nel posto giusto. Tra montagne russe e percorsi acquatici immersi nella natura, velocità e schizzi ti accompagneranno in un viaggio all’insegna del divertimento!

Rio Bravo

Ami l’avventura? Un rafting mozzafiato tra rapide impetuose ti aspetta, devi solo salire a bordo del tuo gommone. Navigherai tra le pareti di roccia di un canyon selvaggio immerso nella natura del parco tra le turbolente acque di un fiume in piena. Tieniti forte e preparati a tanti schizzi!

Blu River

Una discesa acquatica tutta in picchiata: lanciati in una ripida scivolata a bordo di un canotto a due posti. Se sei in compagnia, forma due equipaggi e sfida i tuoi amici e familiari a chi taglia per primo il traguardo!

El Dorado Falls

Tra le attrazioni del genere, questa è la più alta d’Europa. Sfreccia tra le cascate, affronta un salto d’acqua da 27 metri di altezza ad oltre 70km orari e goditi un’incredibile onda finale alta 15 metri!

Autosplash

Allaccia le cinture e corri a pelo d’acqua lungo un’autostrada acquatica a bordo di una Cadillac sfavillante. Ti aspetta un eccitante tuffo da un’altezza di 15 metri.

Raratonga

Una delle attrazioni più bagnate del parco e tra le più divertenti da fare in gruppo. Salirai su barche dotate di cannoni ad acqua e dovrai colpire i bersagli disposti lungo il percorso tra le rovine di Statue Moai e un vulcano in eruzione. P.S. Tra i bersagli rientrano anche gli ospiti dell’imbarcazione successiva e precedente alla tua!

Informazioni Pratiche: Organizza la Tua Visita

Se tutto ciò ti ha fatto venire voglia di cimentarti nel parco divertimenti più grande d’Italia… come possiamo biasimarti? Ecco allora delle informazioni utili per la tua visita!

Orari e Biglietti

Il parco è aperto da Pasqua a fine ottobre (Halloween). Nei mesi estivi Mirabilandia è sempre accessibile, mentre negli altri prevede dei giorni di chiusura. Inoltre, gli orari variano anche su base giornaliera. Per questo motivo ti consigliamo di consultare gli orari del parco qui.

Mirabilandia offre ingressi individuali, plurigiornalieri e serali con tariffe diverse in base all’ età. Il parco propone inoltre pass, pacchetti e abbonamenti. Visita la pagina prezzi dedicata per trovare la soluzione più adatta a te! Noi ti consigliamo di acquistare i biglietti online e non alle casse del parco, in quanto molto più convenienti. Questo ti permetterà anche di risparmiare del tempo prezioso che potrai impiegare per la tua visita! Infine, ti segnaliamo che il parco dispone di una promozione che consente l’ingresso nel giorno consecutivo al primo a soli € 5,90. I biglietti sono validi per una singola giornata di visita.

Gli spettacoli di Mirabilandia rappresentano sicuramente un altro dei suoi maggiori punti di forza. Rinnovati ad ogni stagione, mettono in scena tutta la professionalità e la passione di veri e propri professionisti del settore: stuntman, cantanti, ballerini, entertainer… Tutti contribuiscono a comporre un mosaico di emozioni indimenticabili, tra generi di intrattenimento che spaziano dal musical allo stunt show.

I punti di ristoro del Parco - ristoranti, bar e chioschi perfettamente inseriti nelle rispettive aree tematiche - offrono una ricchezza di proposte che rendono possibile soddisfare le più svariate esigenze in base al gusto e all’età. Dalla cucina tradizionale e internazionale alla cucina etnica, dagli spuntini con i più gustosi prodotti regionali a quelli american style: non c’è che l’imbarazzo della scelta, sia per visitatori individuali sia per le comitive.

I negozi di Mirabilandia riescono sempre a soddisfare chi desidera selezionare l’acquisto ideale, quello indispensabile per portare via con sé il tangibile ricordo di una splendida giornata. Ad esempio alla Rosa dei Venti si possono trovare tutti i gadget e gli articoli che richiamano le aree tematiche, dalla t-shirt alla tazza, dal cappellino allo zainetto, mentre al Galeone sono disponibili anche tantissimi articoli di marchi originali, con ampia scelta tra super eroi, principesse e maghetti! Al Ducati Shop, invece, si può continuare a vivere l’esperienza di Ducati World, mentre al Nickelodeon Shop puoi portare a casa insieme a te un ricordo speciale della tua visita al Parco.

Come Arrivare

Il parco si trova sulla S.S.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: