Albergo Atene Riccione

 

La storia di Prezzemolo: la mascotte di Gardaland

Nel lontano 1975, sulle rive del Lago di Garda, nasce il primo parco di divertimenti d’Italia: Gardaland!

Sempre nel 1975, a difesa del Castello simbolo del Parco e varco di accesso ad esso, nasce anche Prezzemolo: un draghetto verde dalle lunghe orecchie.

Passano gli anni e quel drago verde conquista, giorno dopo giorno, il cuore di milioni di persone, piccoli e grandi.

Nel 1993 Gardaland decide di indire un concorso per rendere la sua mascotte più attuale.

Vince quel concorso Lorenzo De Pretto, un giovane e talentuoso fumettista veneto, colui che possiamo considerare a tutti gli effetti il “papà” di Prezzemolo così come lo conosciamo ancora oggi.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Qualche anno dopo, nell’aprile del 1995, il tenero draghetto dalle lunghe orecchie diventa l'eroe di un albo a fumetti edito, per il primo anno, da FPM Editore.

Dopo pochi numeri ecco comparire al fianco di Prezzemolo i suoi inseparabili amici: Aurora, Mously, Bambù, Pagui e l’antagonista T-Gey.

L’allegra brigata diviene, a partire dal 2002, protagonista di una serie animata di 26 episodi in onda su Italia 1.

Nonostante siano passati tanti anni e tantissime siano le avventure che hanno visto coinvolto il draghetto verde Prezzemolo, lui non ha mai perso il suo smalto (verde!) e ogni giorno continua a far innamorare migliaia di ospiti del Parco.

Chi è Prezzemolo?

E’ un giovane drago estremamente entusiasta della vita, un personaggio vivace, estroso, positivo e allegro.

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Vive con i suoi amici e compagni d’avventura nella sua casa-albero nel cuore di Gardaland.

E’ socievole fuori di misura e per questo la sua casa è sempre aperta agli amici!

Gli amici di Prezzemolo

Oltre a Prezzemolo, la sua casa-albero è frequentata da altri personaggi unici:

  • Aurora: la bella principessa aspirante maga, vive tra vecchi bauli di ricette magiche, alambicchi, pozioni e cianfrusaglie. Aurora è intelligente, estremamente femminile in tutte le sue caratteristiche, ma un po’ lunatica ed incostante nell’umore come tutte le ragazzine della sua età.
  • Mously: un pipistrello criticone, un bulletto ironico. E’ il migliore amico di Prezzemolo, il compagno di mille avventure. I due non perdono occasione di innescare simpatici bisticci. Sempre pronti ad intervenire per aiutarsi o soccorrersi l’un l’altro, non si tradirebbero per nulla al mondo!
  • Pagui: è un simpatico gabbiano in sovrappeso che vive in riva al lago. Personaggio strampalato, dotato di un’ingenuità a dir poco... paradossale! E’ il classico tipo bonariamente immodesto: il suo essere saccente è spesso utilizzato a vanvera. Sbadato, goffo, tontolone, strambo e pasticcione è amato da tutta la compagnia perché tenero, buono, socievole e ingenuo. E’ quel che si dice una “bella faccia di bronzo”.
  • T-Gey: una tigre prepotente, voltagabbana, faccendiere e opportunista. E’ molto ricco ma altrettanto insoddisfatto. Non importa di quale tesoro si tratti, lui è avido di ogni potere e ricchezza! Il suo motto? “Ricchezza a volontà!” Doppiogiochista e un tantino subdolo, spesso fa il “buono” per tornaconto. Arrivista, astuto e machiavellico, per la tigre T-Gey “il fine giustifica ogni mezzo!”. Talvolta non si tira indietro neppure dal tradire la compagnia.
  • Bambù: il panda-scienziato è il genio della compagnia... non del tutto immune dal combinare guai! E’ un inventore e, come tale, vive di scienza e… fantascienza. Nel suo laboratorio si può trovare di tutto: dalla macchina del tempo al cucchiaino elettrico. Bambù è il tipico sognatore, completamente estraniato dalla realtà. Prova e riprova le sue invenzioni e spesso le fa testare agli amici, che ricorrono a lui per risolvere sia i problemi quotidiani sia i pasticci in cui si cacciano.

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

TAG: #Gardaland

Più utile per te: