Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Affluenza al Sabato e Consigli Utili per la Tua Visita

Gardaland, il parco divertimenti più famoso d'Italia, attira ogni anno milioni di visitatori. Se stai pianificando una visita, è fondamentale conoscere i periodi di maggiore affluenza per evitare lunghe attese e goderti al meglio l'esperienza. Ecco alcuni consigli utili per organizzare la tua giornata a Gardaland, soprattutto se hai intenzione di andarci di sabato.

Affluenza a Gardaland: Un Quadro Generale

Secondo gli ultimi dati SIAE 2023, il legame tra parchi divertimento e turismo estivo è molto forte: il 64% delle visite si concentra nei mesi estivi, con agosto che rappresenta, da solo, il 27% del totale. Alcuni parchi attraggono oltre il 50% dei visitatori dall’estero, contribuendo significativamente al flusso turistico nazionale e internazionale.

Tuttavia, l'esperienza di alcuni visitatori recenti suggerisce che l'affluenza potrebbe non essere sempre elevatissima. Alcuni utenti hanno notato che, basandosi sui dati di Queue Times, i tempi di attesa non superano i 20/25 minuti, comprese le attrazioni acquatiche.

Quando Visitare Gardaland: Consigli per Evitare la Folla

Se state pianificando una visita al parco gardesano ma non volete incombere in immense file sotto il sole e lunghe attese, qui di seguito vi diamo dei validi consigli su quando visitare Gardaland.

  • Weekend e Festività: I weekend sono sempre più affollati rispetto agli altri giorni della settimana. Durante le festività comandate (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, ferragosto ecc.) e durante i ponti, il parco è sempre molto affollato di persone.
  • Domenica vs. Sabato: La domenica è generalmente sempre meno affollata rispetto al sabato, per cui se potete visitare il parco solo nel weekend, questo è un giorno da non sottovalutare.
  • Eventi Speciali: Durante gli eventi particolari di più giorni il parco ha generalmente sempre un’affluenza media. Per il gli eventi medi programmati sono il Gardaland Octoberfest e il Gardaland Magic Halloween (tutti i weekend di ottobre). Durante gli eventi di punta il parco ha generalmente un’affluenza altissima, con picchi di attesa alle attrazioni più gettonate anche di oltre 2 ore e mezza. Per il gli eventi di punta in programma sono la Notte bianca e l’Halloween Night (31 Ottobre).
  • Meteo: Nei giorni di brutto tempo o incerto l’affluenza al parco è sempre minore rispetto al previsto per quella stagione.

Affluenza Mese per Mese:

  • Marzo, Aprile, Maggio e Giugno: Generalmente dal momento dell’apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno, Gardaland ha un’affluenza piuttosto bassa; il nostro consiglio per questo periodo su quando visitare Gardaland è i giorni della settimana, magari prendendo un giorno di ferie per chi lavora. Durante i giorni feriali primaverili il parco è davvero godibile, con code inesistenti o al più intorno ai 20 minuti per le attrazioni più gettonate. Nei weekend l’affluenza aumenta leggermente con picchi di 50 minuti per le giornate davvero affollate; generalmente la Domenica è piuttosto vivibile, con un’affluenza medio-bassa grazie anche al fatto che il giorno dopo le scuole sono aperte.
  • Giugno e Luglio: Intorno alla metà di Giugno e per un mese circa inizia il periodo di media affluenza anche in settimana a causa della chiusura delle scuole, del prolungamento dell’orario di apertura del parco fino alle 23.00 e dell’affollarsi di turisti, soprattutto stranieri, nelle località di villeggiatura del lago di Garda. Il nostro consiglio su quando visitare Gardaland per questo periodo è sempre in settimana o la Domenica.
  • Agosto: Dalla metà di Luglio e per tutto Agosto il nostro consiglio su quando visitare Gardaland è quello di evitarlo se possibile. In Agosto l’affluenza al parco è davvero molto Alta, le scuole sono chiuse, aumentano gli Italiani e stranieri che passano le vacanze estive sul lago di Garda e le famiglie che magari non vanno in ferie rimanendo in città, decidono di concedersi qualche giorno di svago nei parchi divertimento. Durante tutti i giorni della settimana il parco ha un’affluenza piuttosto alta con picchi di 2 ore di attesa sulle attrazioni gettonate e quasi nessuna scende sotto i 50 minuti di attesa. Se non avete altre possibilità di visitare Gardaland in altri periodi dell’anno, e magari si tratta della prima volta che visitate il parco, il nostro consiglio è quello di pianificare una visita di 2 giorni o di prevedere del budget di spesa per l’acquisto di un Gardaland Express, il servizio a pagamento del resort gardesano che consente di limitare i tempi di attesa per salire sulle attrazioni.
  • Settembre: In Settembre l’affluenza di Gardaland è media quasi tutti i giorni della settimana. Il nostro consiglio su quando visitare Gardaland a Settembre è quello di attendere la riapertura delle scuole; da quel momento e per tutto il mese il parco ha un’affluenza molto simile a quella descritta sopra per i mesi di Marzo, Aprile, Maggio e Giugno.
  • Ottobre (Magic Halloween): Durante il Magic Halloween che include tutti i weekend di ottobre e il 31, il parco ha un affluenza media il sabato e medio-bassa la domenica. Il 31 è un giorno particolare in quanto si tratta di un evento e quindi segue le regole degli stessi citati sopra.
  • Dicembre (Magic Winter): Durante il Magic Winter l’affluenza al parco è decisamente bassa, nonostante la chiusura di numerose attrazioni. Questo periodo è magico per il parco in quanto si adorna di un’atmosfera bellissima e si riempie di addobbi e alberi di Natale, il nostro consiglio è quello di visitare il parco in questo periodo almeno una volta nella vita.

Novità ed Attrazioni Popolari

Fra le novità estive di Gardaland anche la nuova attrazione Wolf Legend, inaugurata a giugno. Una Drop & Twist Tower, ovvero una torre a caduta, per famiglie amanti del brivido e temerari di ogni età, un’avventura altamente immersiva, unica nel suo genere, capace di catturare l’immaginazione e l’emozione di diverse generazioni.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

All’interno dell’area acquatica, passando per l’affascinante Miniland la riproduzione in scala 1:20 degli iconici monumenti italiani, tante le attrazioni a disposizione: dalla LEGO River Adventure da percorrere a bordo di gommoni personalizzabili, il Beach Party con i suoi 7 scivoli e il grande secchio che a sorpresa riversa una cascata d’acqua sui bambini e Jungle Adventures. Divertimento assicurato anche nelle aree dedicate alla creatività e alla scoperta come LEGO Creation Island.

A pieno ritmo anche le attività al Gardaland SEA LIFE Aquarium, l’acquario interamente tematizzato nel quale è possibile compiere un percorso - educativo e interattivo - alla scoperta delle più affascinanti specie che popolano il nostro pianeta.

Considerazioni Aggiuntive

Alcuni visitatori hanno espresso preoccupazioni riguardo alla necessità di investimenti nel parco, con particolare attenzione alle queue line che dovrebbero essere meglio attrezzate per proteggere dal caldo. È stato anche suggerito che il parco potrebbe beneficiare di nuovi spettacoli e attrazioni "wow" per attirare più visitatori.

Informazioni Utili

Se hai intenzione di utilizzare i bus navetta, tieni presente che, essendo Peschiera una zona molto trafficata, c'è la probabilità di ritardi dovuta al traffico. In alternativa, puoi noleggiare una bicicletta se il meteo lo consente.

Ricorda che prima acquisti i biglietti, più risparmi! Potresti anche trovare offerte speciali che includono l'ingresso gratuito a LEGOLAND® Water Park.

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Gardaland è un parco giochi bellissimo, il paradiso del divertimento per grandi e piccoli, con numerose e svariate attrazioni, mille attività e un'atmosfera stupenda a misura delle famiglie. Il personale è gentile e disponibile, molto professionale, e l'organizzazione è al top.

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

TAG: #Gardaland

Più utile per te: