Albergo Atene Riccione

 

Stipendio Medio Stagionale a Gardaland: Dettagli e Opportunità di Lavoro

Un anno dopo circa, Gardaland e i locali di zona cercano nuovamente personale, considerando che anche il lago di Garda necessita di addetti di vario tipo dal momento che l'avvio della la stagione è alle porte. Gardaland, infatti, aprirà al pubblico il prossimo 25 marzo. In vista delle assunzioni di personale addetto al parco divertimenti, il responsabile delle risorse umane, Giorgio Padoan, ha annunciato delle maggiorazioni degli stipendi e più flessibilità lavorativa.

Assunzioni Gardaland e la Ricerca di Personale

Assunzioni Gardaland e locali di zona per la stagione 2023: sono in tutto 7mila i profili ricercati dall'azienda di divertimenti e dalle altre strutture del lago ai quali, data le difficoltà di ricerca, gli stipendi verranno aumentati partendo da un minimo di 1.700 euro per le posizioni di base. Nello scorso anno, Gardaland fu costretta a chiudere temporaneamente alcune attrazione alle ore 19:00 anziché alle 23 proprio per la carenza di personale. Tantissime le posizioni aperte tra gli addetti all'accoglienza, alle informazioni e alle biglietterie e il personale di ristorazione.

Aumenti Salariali e Condizioni di Lavoro

Lo stipendio di ingresso sarà aumentato del 13% rispetto alla stagione 2022, che corrispondono - in base al contratto nazionale del turismo - in aumenti di 200 euro. Quindi, la paga base prevede uno stipendio lordo mensile di 1.500 euro, ai quali si aggiungono 100 euro di aumento più altri 100 di ulteriore maggiorazione per chi già lavorava nel 2022 a Gardaland, facendo così salire la paga base a 1.700 euro al mese. Inoltre, Giorgio Padoan ha confermato l'adozione della società del part time per assicurare la massima flessibilità. Si lavorerà su turni, ad esempio solo la mattina o solo la sera.

Figure Professionali Ricercate

Tra i profili più cercati ci sono gli addetti alle biglietterie e agli ingressi, ai punti vendita, ai punti e al centralino informazioni, al ricevimento e, naturalmente, addetti alla ristorazione, cassieri, cuochi, camerieri, addetti al servizio ai tavoli, tutti profili richiesti anche dagli altri locali della zona di Garda. Per l'occasione, oltre al personale al servizio dei clienti, si ricercano anche figure come manutentori elettrici, idraulici e meccanici, nonché ingegneri. A queste assunzioni si aggiungono le offerte di lavoro per professioni tecniche, ovvero quelle dei manutentori elettrici, idraulici, meccanici, falegnami, carpentieri, ma anche ingegneri.

Come Candidarsi per Lavorare a Gardaland

La campagna di reclutamento per le assunzioni a Gardaland e agli altri locali del lago è già partita e riveste tutti i canali. Innanzitutto c'è un canale diretto riservato a chi abbia già lavorato a Gardaland Resort. Tutti gli altri interessati possono inviare la propria candidatura attraverso i centri per l'impiego, le agenzie per il lavoro, le scuole e le università, i social media e il sito di Gardaland, nella sezione "Job".

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Benefici e Formazione

Gardaland, inoltre, offre contratti in media più lunghi della stagionalità, partendo anche da marzo per finire a novembre. L'azienda, inoltre, assicura una maggiore formazione del personale assunto mediante il progetto "Academy" e un riconoscimento aggiuntivo per chi torni dalla stagione dell'anno scorso. Sono previsti anche dei benefit come, ad esempio, il Magic Pass che consente l'ingresso gratuito al parco e ai party periodici per favorire la socializzazione in azienda.

Tabella degli Stipendi Medi a Gardaland

Posizione Stipendio Lordo Mensile (2023) Note
Posizioni di base Minimo 1.700 euro Aumentato rispetto al 2022
Nuovi assunti (base) 1.500 euro +100 euro di aumento rispetto al 2022
Già impiegati nel 2022 1.700 euro Ulteriore maggiorazione di 100 euro

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

TAG: #Gardaland

Più utile per te: