Albergo Atene Riccione

 

Il Giorno Meno Affollato a Gardaland: Consigli e Strategie

Gardaland, il parco divertimenti più grande d'Italia, è una meta ambita da famiglie e gruppi di amici. Per godere appieno di questa esperienza, è fondamentale scegliere il giorno giusto per la visita. Ecco alcuni consigli e strategie per individuare il giorno meno affollato e vivere una giornata indimenticabile senza stress.

Periodi di Bassa Affluenza

Iniziamo con i periodi migliori per visitare Gardaland, mirati ad evitare le lunghe code che si formano nei periodi di maggiore affluenza:

  • Fine Marzo a fine Maggio: Un periodo tranquillo, ideale per visitare il parco con i bambini.
  • Seconda metà di Settembre e primi weekend di Ottobre: Meno affollato rispetto ai mesi estivi.

Evitare Festività e Ponti

Per evitare la ressa, è consigliabile evitare di visitare Gardaland durante:

  • Giornate di apertura o chiusura
  • Periodo intorno a Pasqua
  • Ponti del 25 aprile e 1 maggio
  • Periodo di Halloween
  • Tutti i periodi di chiusura delle scuole, che coincidono con i mesi più caldi

Scegliere i Giorni Feriali

Se possibile, pianificate la vostra visita durante i giorni della settimana, dal martedì al giovedì. Troverete meno code e il Parco Divertimenti risulterà più vivibile. Da evitare assolutamente il venerdì, che segna l’inizio del weekend.

La Domenica: Un'Alternativa Valida

Se potete visitare il parco solo nel weekend, la domenica è leggermente più vivibile. Durante questa giornata, il parco è mediamente affollato la mattina, ma nel pomeriggio, dalle 16:00, tende a diventare più tranquillo.

Leggi anche: Gite di un giorno a Verbania

Giornate di "Brutto Tempo"

Nei giorni di brutto tempo o di tempo incerto, l’affluenza al parco è sempre minore rispetto al previsto per quella stagione. Se ve la sentite di rischiare, queste giornate potrebbero essere una scelta oculata.

Orari di Apertura e Chiusura

È bene conoscere gli orari di apertura e chiusura del parco, che variano a seconda del periodo dell'anno:

  • Luglio e Agosto e fino all’11 Settembre: 10.00-23.00 tutti i giorni.
  • Da metà Settembre, durante la settimana: 10.00-17.00 tranne i giorni di chiusura.
  • Ottobre: Venerdì 17.00 - 22.00, Sabato 10.00 - 20.00, Domenica 10.00 - 19.00.
  • Novembre: 1/11 10.00 - 18.00.

Consigli Utili per Ottimizzare la Visita

Ecco alcuni consigli aggiuntivi per rendere la vostra visita a Gardaland più piacevole:

  • Acquistare i biglietti online: Evita le code all'ingresso e approfitta di eventuali sconti.
  • Arrivare presto: Cerca di arrivare la mattina presto per goderti le attrazioni più famose prima dell'arrivo dei bus turistici.
  • Utilizzare i buoni sconto: Molti sconti sono disponibili sul sito ufficiale o nei prodotti dei supermercati.
  • Scaricare l'App ufficiale: Utilizza l'app di Gardaland per orientarti nel parco e monitorare i tempi di attesa delle attrazioni.
  • Considerare il Single Gardaland Express: Se vuoi accorciare i tempi di attesa per una singola attrazione.
  • Sfruttare la Domenica: La domenica, specialmente il pomeriggio e la sera, è sempre un'ottima scelta perché l'affluenza tende ad essere ridotta.

Cosa Portare con Sé

Prepararsi adeguatamente è fondamentale per una giornata senza stress:

  • Cappellino, crema solare e occhiali da sole
  • Acqua e pranzo al sacco (per risparmiare sui costi interni)
  • Abbigliamento comodo: scarpe da ginnastica, pantaloncini corti e magliettina leggera (se visiti d’estate)
  • K-way (se vai fuori stagione)

Servizi Utili Offerti da Gardaland

Gardaland offre numerosi servizi per rendere la visita più agevole:

Leggi anche: Recensioni Viaggi Consorzio Gite

  • Deposito bagagli: Per vivere con leggerezza la tua giornata al Parco.
  • Area nursery: Dotata di tutto l’occorrente per cambiare e nutrire i bimbi molto piccoli.
  • Braccialetto antismarrimento: Per i bambini, su cui scrivere il nome e un numero di telefono.
  • Baby switch: Permette ai genitori di salire a turno sulle attrazioni mantenendo il proprio turno in coda.

Attrazioni da Non Perdere

Gardaland offre attrazioni per tutte le età e gusti. Ecco alcune delle attrazioni più popolari divise per categoria:

Area Fantasy

  • Peppa Pig Land
  • Prezzemolo Land
  • Ortobruco

Area Adventure

  • I Corsari
  • Jungle Rapids
  • Colorado Boat
  • Fuga da Atlantide

Area Adrenaline

  • Oblivion
  • Blue Tornado
  • Raptor
  • Space Vertigo

Come Arrivare a Gardaland

Ci sono diverse opzioni per raggiungere Gardaland:

  • In auto: Uscite Peschiera del Garda o Sommacampagna (A4), segui le indicazioni.
  • In bus: Linee FlixBus e Busforfun.
  • In treno: Stazione di Peschiera del Garda (a 2 km), poi bus navetta.
  • In aereo: Aeroporto di Verona Catullo, poi bus fino a Verona Porta Nuova e bus 164 per Gardaland.

Biglietti e Abbonamenti

Esistono diversi tipi di biglietti e abbonamenti per entrare a Gardaland, ma il consiglio valido per tutti è: acquistate il biglietto online.

Acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: il primo è di evitarvi le lunghe e snervanti code alle biglietterie, il secondo è di farvi risparmiare qualcosina sul prezzo intero (che, ricordiamolo, è piuttosto caro).

Gardaland Express

Gardaland Express è un servizio a pagamento che permette di evitare le lunghe attese alle attrazioni del parco. Vi dà accesso ad una coda prioritaria, in maniera simile al biglietto fast track per gli imbarchi all’aeroporto.

Leggi anche: Napoli: Itinerario turistico

Con una buona pianificazione e seguendo questi consigli, potrete godervi una giornata fantastica a Gardaland, evitando le folle e sfruttando al meglio ogni momento.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: