Villaggio Turistico Matera: Recensioni e Esperienze Indimenticabili
Il Villaggio Nova Siri sorge in Basilicata, a Nova Siri, immerso nella splendida cornice di Matera. Separato dal mare da una verde pineta, affaccia direttamente sul Golfo di Taranto. La struttura, immersa nel verde, confina con ampie e sabbiose spiagge e si compone di due corpi centrali a due piani, dove si trovano le camere e i servizi principali. Presente un terzo corpo che ospita il ristorante e la sala intrattenimenti al chiuso; infine dispone di una zona mare attrezzata.
Alloggi Confortevoli e Accoglienti
Il Villaggio Nova Siri dispone di 146 camere semplici ma munite di ogni comfort. La struttura è composta da due corpi centrali (su due piani - con ascensori) dove sono ubicate le camere e i servizi principali. Tutte le sistemazioni sono dotate di aria condizionata, telefono con linea diretta, TV satellitare, frigobar (servizio rifornimento a richiesta), servizi privati con doccia, asciugacapelli, cassetta di sicurezza e hanno tutte un balconcino privato attrezzato con tavolo e sedie (che affaccia sulla piscina o sulla collina).
Gli ospiti hanno la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di alloggio:
- Maxi Tende: Camping sì, ma con un tocco di glamour.
- Casalini: Sono stati creati per ricordare le origini di Policoro. Un ospite ha descritto il "casalino" come "una graziosa casetta in legno dotata di ogni confort, al pari di una camera d'albergo ****, TV a schermo piatto, bagno con doccia idromassaggio, frigo, condizionatore, zanzariere, ambienti ampi e la pulizia impeccabile".
- Bungalow Deluxe: Le più richieste dai clienti.
Ristorazione di Qualità
All’interno del Villaggio Nova Siri si trova il Ristorante Lorenz che dispone di una sala climatizzata dove vengono serviti colazione, pranzo e cena con servizio a buffet. È possibile scegliere tra piatti della tradizione lucana e internazionale: due primi, uno con pasta fresca, due secondi di carne e pesce e contorni caldi e freddi. Buffet di frutta, gelato a pranzo e dolce la sera. È in funzione la griglieria a pranzo e cena (uno dei secondi è cucinato alla griglia) e la pizzeria con forno a legna tutte le sere (self service). La sistemazione è in tavoli assegnati per tutta la durata del soggiorno.
Un ospite ha commentato: "Il servizio di ristorazione è stato soddisfacente: colazione e pranzo/cena sempre abbondanti e vari, freschezza e ottima qualità della materia prima".
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Servizi Speciali per Famiglie
Per gli Infant (0-3 anni) e per i loro genitori a disposizione la biberoneria attrezzata con assistenza durante gli orari di apertura del ristorante (12.00-13.30 e 19.00-20.30). È munita di frigorifero, lavandino, tavoli e sedie, seggioloni, pentole, casseruole, padelle e stoviglie, scalda biberon, forno a microonde, frullatore, sterilizzatore, piastra elettrica. Negli orari di assistenza fornisce i seguenti prodotti: acqua minerale, latte fresco, frutta fresca, yogurt, formaggio grattugiato, crema di riso, semolino, crema di mais e tapioca, pastine primi mesi, pastine grano duro, olio extravergine di oliva, uova fresche, verdure fresche, fettine di vitello, petto di pollo e tacchino, hamburger, ricotta, filetti di pesce, omogeneizzati vari gusti. Saranno inoltre disponibili prodotti pronti come: riso bollito, passato di verdure, salsa di pomodoro, legumi, brodo vegetale, brodo di carne. I prodotti confezionati forniti sono esclusivamente delle marche Plasmon, Mellin, Galbani secondo disponibilità.
Trattamento di Pensione Completa
La struttura offre un trattamento di Pensione Completa che prevede: Prima colazione, pranzo e cena: con servizio a buffet e bevande incluse ai pasti (acqua, vino, birra, cola, aranciata, gassosa) con servizio self-service dagli erogatori. Consumo di acqua liscia e gassata: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 presso il bar piscina e dalle 09:00 alle 19:00 presso il bar in spiaggia.
NOTA BENE: Tutti i prodotti non elencati sono a pagamento.
Animazione e Intrattenimento
L'animazione è un punto di forza del villaggio. I ragazzi dello staff sono coinvolgenti, simpatici e rendono il soggiorno indimenticabile, soprattutto per i bambini. Un plauso particolare va a Martina e Marika che con la loro fantasia e pazienza sono riuscite a rendere bellissimo il soggiorno dei nostri bimbi.
La Tessera Club (obbligatoria dai 4 anni, da pagare in loco) include:
Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio
- Bevande durate i pasti: acqua, vino, birra, cola, aranciata, gassosa con servizio self-service dagli erogatori
- Consumo di acqua liscia e gassata: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 presso il bar piscina e dalle 09:00 alle 19:00 presso il bar in spiaggia.
- Uso delle piscine: attrezzate con ombrelloni e lettini
- Servizio spiaggia: comprende 1 ombrellone e 2 lettini per camera in spiaggia a partire dalla 3° fila
- Animazione diurna: con corsi sportivi collettivi di tennis, calcetto, beach volley, beach tennis, tiro con l’arco, aerobica, step, yoga, ginnastica olistica, training autogeno, lezioni di ballo con corsi di hip hop
- Animazione serale: con spettacoli in anfiteatro
- Baby Bimbo (da 4 /8 anni) e Junior Bimbo (da 8 /12 anni): con area attrezzata per bambini, giochi e gonfiabili, introduzione allo sport diviso per fasce di età
- Young Village (da 13/17 anni): dove sono previste attività e tornei sportivi
- Attività 2025: scuola calcio, olimpiadi, gioco bibita, gioco gelato, laboratori creativi, social dance, schiuma party, nutella party, color party, Disney parade.
Baby Card è la tessera obbligatoria dedicata ai bambini 0-3 anni (obbligatoria per il primo infant, facoltativa per il secondo).
Servizi e Strutture
Il villaggio offre numerosi servizi per garantire un soggiorno confortevole:
- Piscine curate e pulite
- Market fornito di tutto
- Bar
- Pizzeria
- Biberoneria
- Giostre per bambini
- Parco avventura per adulti e ragazzi
In reception il personale è molto gentile e sempre disponibile.
Spiaggia e Mare
Il Villaggio Nova Siri si trova a circa 400 metri dalla lunga e ampia spiaggia di sabbia e ciottoli. La spiaggia di sabbia con fondale digradante è ideale per la balneazione dei più piccoli ed è raggiungibile a piedi attraverso la pineta o, in alternativa, tramite una strada laterale aperta anche alle macchine. È inoltre disponibile la navetta elettrica a chiamata.
La spiaggia ha ottenuto la Bandiera Blu dal 2017 al 2022. Attrezzata con un chiosco bar e un'area sport dove è possibile praticare beach volley, calcetto e beach tennis, è inoltre possibile utilizzare pedalò, canoe e tavola da Sup.
Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts
Dintorni e Attrazioni
Il Villaggio Nova Siri, sorge in Basilicata, nel cuore della Magna Grecia, in una posizione geografica privilegiata dal punto di vista turistico e da quello archeologico. Vicino alla struttura si trovano i siti archeologici di Taranto, Metaponto, Policoro, Tricarico, Vaglio, Venosa e Grumento Nova.
Nelle vicinanze della struttura è possibile visitare:
- Policoro (12,7 km): Famosa per le bellezze del suo paesaggio, tra cui la lunga spiaggia di sabbia e per gli alberi da frutto; sono rinomate le fragole di Policoro. Policoro accoglie una delle riserve naturali più interessanti per la fauna e la flora acquatica, il Pantano.
- Matera (80 km): Famosa per le sue antiche abitazioni scavate nella roccia, chiamate Sassi, che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1993. Da visitare la cattedrale e la Chiesa di San Pietro Caveoso, entrambe situate nella zona dei Sassi.
I Sassi di Matera sono stati dichiarati nel 1993 Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La motivazione per questa importante iscrizione fu trovata anche nella capacità dell'uomo di ...
Gastronomia Locale
La gastronomia di Matera e provincia, subisce molto l'influenza della vicina Puglia ed è molto legata alla vita contadina e pastorale. Molti sono i piatti legati a tradizioni o eventi di carattere religioso: il Lunedì dell'Angelo si è soliti trovare nelle tavole materane svariati prodotti tradizionali come i cardi di cacio e uova, i dolci di fichi con il miele - prodotto largamente diffuso grazie ad una fiorente apicoltura, i pirc'dduzz - una pasta a tocchetti condita con il vino cotto, i fusilli con mollica di pane fritta e con l'aggiunta del cotto di fichi.
Vini della Basilicata
La produzione vinicola della Basilicata è molto frammentata, molte sono le zone produttive, forse la più famosa è quella del monte Vulture, con la produzione dell'omonimo Aglianico del Vulture. Si tratta di un vino rosso di gradazione mai inferiore ai 12 gradi, che si abbina bene con arrosti e selvaggina, fregiato dal 1971 del marchio d.o.c. Anche la provincia di Matera (Matera, Irsina e Tricarico) vanta la produzione di un rosso, derivato proprio da uve del vitigno Aglianico e del Montepulciano insieme ad altre, si tratta dell'Aglianico di Matera.
Informazioni Utili
- Check-in: dalle ore 17.
- Check-out: entro le 10.
- Inizio/fine soggiorno: da domenica a domenica. Possibili soggiorni sabato/sabato, su richiesta e previa disponibilità.
TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio