Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica di Cadice: Cosa Vedere nella Perla dell'Andalusia

Cadice, o Cadiz in spagnolo, è una graziosa città costiera arroccata su un promontorio sull’Oceano Atlantico, ed è considerata la città più allegra dell'Andalusia, con una popolazione che ama divertirsi e uno sfrenato Carnevale famoso in tutta Europa.

La città vanta un importante porto, molti musei, monumenti, e un centro storico affascinante avvolto dal mare. Cadice è piena di piccoli negozi dove è possibile trovare i migliori vini andalusi, lo sherry, ceramiche, mobili e molti altri oggetti di artigianato.

La storia di Cadiz inizia intorno al 1100 a.C. quando fu fondata dai fenici con il nome di Gadir. Dopo la scoperta dell’America Cadice ha conosciuto un grande sviluppo, soprattutto nel XVII secolo, quando era la città più ricca e cosmopolita di Spagna. In seguito alla perdita delle colonie americane la città ha avuto una fase di declino, ma le persone, chiamate gaditanos, sono rimaste sempre ospitali, allegre e accoglienti, infatti Cadice è famosa per i suoi bar, locali e per la buona cucina.

Il centro storico si trova su una penisola ed è dominato dall’imponente cupola della Cattedrale di Cadice. Alcune parti delle mura del XVIII° secolo sono ancora in piedi come la Porta di Terraferma.

Alcuni dei migliori negozi della città si trovano nei dintorni di Plaza San Juan de Dios mentre 2 grandi vie commerciali sono Calle Ancha e Calle Columela. Cadiz è piena di piccoli negozi dove è possibile trovare i migliori vini andalusi, lo sherry, ceramiche, mobili e molti altri oggetti di artigianato. Imperdibile il Carnevale di Cadice, una delle più famose feste in Spagna, che si svolge di Martedì Grasso. Il barrio di Santa Maria è conosciuto come la capitale del flamenco del mondo.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

Cosa Vedere a Cadice: Le Attrazioni Principali

Cadice vanta un centro storico meraviglioso, ricco di piazze e di palazzi che formano un dedalo di vie nel quale perdersi. Una passeggiata lungo la costa permette, invece, di godersi dei panorami su tutta la Baia di Cadiz. Ecco alcune delle attrazioni imperdibili:

  • Plaza San Juan de Dios: è la piazza dove si trova l’Ayuntamiento de Cadiz, un maestoso palazzo in stile neoclassico costruito intorno al 1800, ed è famosa grazie anche alla presenza di caratteristici bar.
  • Plaza de la Catedral: si caratterizza per la riconoscibile cupola gialla della maestosa Cattedrale di Cadice, costruita tra il XVIII e il XIX secolo, in stile barocco ma con elementi puramente neoclassici. Da un ingresso laterale della cattedrale si può salire sulla Torre de Poniente per ammirare un magnifico panorama sulla città e sull’Oceano.
  • Plaza de Topete: è una delle piazze più frequentate di Cadiz per la sua vicinanza al grande e caratteristico Mercado Central. Vicino la piazza si trova anche la più antica e alta torre di guardia della città, Torre Tavir, dalla cui sommità si ammira un paesaggio meraviglioso sull’Oceano.
  • Teatro Romano di Cadice: Nel centro storico si trova anche il Teatro Romano di Cadice, che risale al I secolo a.C.
  • Plaza de Mina: è considerata la più bella piazza di Cadice e qui si trova il Museo Archeologico, noto anche come il Museo di Cadice, al cui interno sono custoditi numerosi cimeli e manufatti di 3 mila anni di storia della città e numerose opere di Rubens e Goya.
  • Chiesa di Santa Cruz: Nella chiesa di Santa Cruz potrete ammirare numerosi dipinti e affreschi dell’artista più famoso di Spagna, Francisco Goya, mentre passeggiando per strada potrete ammirare diversi edifici e monumenti in stile gotico, barocco e moresco.
  • Gran Teatro Falla: Il Gran Teatro Falla è costruito in mattoni rosa e presenta archi in stile mudejar.
  • Playa de la Victoria: è una fantastica spiaggia atlantica lunga circa quattro chilometri che da Puertas de Tierra si estende per tutta la penisola e durante l’estate è la meta preferita dagli abitanti di Cadice.
  • Parque Genovés: Cadice non regala solo storia e spiagge, ma anche meravigliose aree verdi, ideali soprattutto per cercare un po' di riparo nelle giornate più calde. Uno dei parchi più belli è sicuramente il Parque Genovés, situato nella parte più occidentale del centro. All'interno della sua area troverete poi sentieri, viali alberati, laghetti e anche una cascata.
  • Alameda Apodaca: Se il Parque Genovés è il parco più bello della città, allora potremmo definire l'Alameda Apodaca il viale più bello di Cadice. Affacciato sempre sul mare, si trova invece sul lato settentrionale del centro storico.
  • Castello di Santa Catalina: In città potrete imbattervi in diversi bastioni e fortezze, oltre a castelli. Uno dei più famosi è sicuramente il Castello di Santa Catalina, situato proprio tra la spiaggia La Caleta e il Parque Genovés.
  • Castillo de San Sebastian: Oltre al Castello di Santa Catalina, in città potrete raggiungere anche il Castillo de San Sebastian, situato in una posizione davvero favolosa: è completamente circondato dal mare, su una piccola isola rocciosa raggiungibile solo a piedi percorrendo il pontile Puente Hierro.

Le Spiagge di Cadice

Quando si sceglie Cadice come destinazione, lo si fa anche per godersi le sue belle spiagge. Ne troverete diverse, sia nei pressi del centro della città che un po' più distante.

  • La Caleta: La spiaggia cittadina principale è La Caleta, una spiaggia di sabbia dorata che si sviluppa per circa 300 m. Ad un estremo si trova l'inizio del pontile per raggiungere il Castillo de San Sebastian, all'altro opposto si trova invece il Castello di Santa Catalina.
  • Playa de Santa María del Mar: Partendo dal centro storico di Cadice, procedendo lungo la costa verso sud si incontrano delle spiagge sempre più grandi e sempre più selvagge. La prima che si incontra è la bella Playa de Santa María del Mar, raggiungibile anche con una camminata.
  • Playa de la Victoria: Più a sud di Playa de Santa María del Mar, potrete incontrare la Playa de la Victoria, una lunghissima spiaggia che segue il lungomare, incorniciata da hotel, edifici e tutti i servizi di cui avrete bisogno.
  • Playa de La Cortadura: Playa de La Cortadura confina a sud con Playa de la Victoria. Da qui iniziano le spiagge più selvagge, immerse nella natura e con panorami da togliere davvero il fiato.
  • Playa de Camposoto: Se volete abbinare mare ed escursioni nella natura, vi consigliamo di raggiungere la Playa de Camposoto, a circa 15 km dal centro di Cadice.

Il Carnevale di Cadice

La festa più importante di Cadice è il famoso Carnevale: per dieci giorni tutti gli abitanti si mascherano e partecipano a lunghe e divertenti feste dove si mangia, si beve e si balla fino a tarda notte.

I murgas, gruppi in costume che partecipano alla gara del carro più bello, gli ilegales, gruppi di persone qualsiasi che non partecipano alla competizione, e i numerosi turisti, che giungo a Cadiz appositamente per questa festa, sfilano per le strade della città e creano un’atmosfera davvero allegra e coinvolgente.

Se volete partecipare al suggestivo Carnevale di Cadiz si consiglia di prenotare con largo anticipo gli alberghi in città.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

Dove Mangiare a Cadice

Cadice, soprattutto durante il periodo estivo, vanta numerosi ristoranti e tapas bar dove gustare la tipica cucina andalusa. Ecco alcuni indirizzi consigliati:

  • La Gorda Te Da De Comer, Calle General Luque 1
  • El Aljibe, Calle Plocia 25
  • La Ciguena, Calle Plocia 2
  • Bar Zapata, Plaza Candelaria
  • El Faro, Calle San Felix 15
  • Freiduria Las Flores, Plaza de Topete
  • Meson Cumbres Mayores, Calle Zorrilla 4

Vita Notturna di Cadice

Il centro della vita notturna di Cadice è la zona compresa tra Plaza San Francisco, Plaza de Espana e Plaza de Mina e l’area intorno a Playa de la Victoria. A Cadiz i pub e i locali si riempiono non prima di mezzanotte. Le discoteche di Cadice sono concentrate nella zona della Punta de San Felipe, sul lato nord del porto, ideali per far tardi fino all’alba.

Ecco alcuni locali consigliati:

  • Cambalache, Calle José del Toro 20
  • Café Poniente, Calle Beato Diego de Cadiz 18
  • Medussa, Calle Manuel Rancés
  • Barabbass, Calle General Munoz Arenillas 4
  • El Malecon, Pase Pascual Pery, per ballare latino-americano
  • Pena Flamenca La Perla, Calle Carlos Ollero, per spettacoli di flamenco

Per spettacoli di teatro, danza e concerti:

  • Gran Teatro Falla, Plaza de Falla
  • Central Lechera, Plaza de Arguelles

Dove Dormire a Cadice

Cadice offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, tra hotel, B&B e appartamenti. Per trovare la soluzione ideale, è consigliabile confrontare le offerte e prenotare in anticipo, soprattutto durante il periodo del Carnevale o in alta stagione.

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: