Viaggi di Nozze: Alla Ricerca della Meta Perfetta Come Valeriana
Sono passati trent’anni da quando Cinzia Mascoli, attrice romana oggi 64enne, conquistava il pubblico con la sua Valeriana in Viaggi di nozze di Carlo Verdone. Un personaggio sfortunato, tenero e fragile, che è rimasto nel cuore di molti.
Ispirazioni Natalizie dai Film
Se per quanto riguarda il Natale la pensate come Carlo Verdone in Viaggi di nozze, nessun problema: di idee per “farlo strano” ce ne sono a bizzeffe. Lasciatevi ispirare dai film natalizi, quelli in programmazione no stop su Sky Cinema Christmas che fino al 31 dicembre vi accompagnerà notte e giorno in queste feste.
Oltre a farvi compagnia, però, Sky Cinema Christmas si rivela anche un ottimo tour operator, capace di organizzarvi la migliore vacanza dicembrina di sempre. Per farlo basta trarre ispirazione dai tantissimi titoli in programmazione, tutti ambientati in una magica atmosfera natalizia che voi stessi potrete ricreare a casa vostra.
Idee Originali per le Feste
- In carcere - C’è forse luogo meno consono al Natale della prigione? Se non temete di dover baciare sotto al vischio energumeni tatuati e muscolosi, il biglietto di sola andata per le carceri ve lo procurerà il cavaliere Carlo Rabagliati, personaggio esilarante che finisce in carcere dopo avere picchiato il segretario del Papa alla notizia di non essere più il fornitore del Vaticano. Si tratta dell'esilarante film Ma tu di che segno 6?
- Nello chalet - Il rifugio di montagna è il locus più amoenus dell’inverno, figuriamoci del periodo natalizio! Come Massimo che in Ogni maledetto Natale raggiungerà la sua Giulia proprio nello chalet, dove i due ritroveranno l’amore, fate anche voi i bagagli e partite alla volta di cime innevate.
- In auto con sconosciuti - Se volete un’idea originale per trascorrere le feste, optate per il passaggio in auto chiesto non solo a sconosciuti ma addirittura a gente che vi odia. In Un Natale per due è ciò che capiterà a Claudio, il cinico tagliatore di teste che, dopo aver licenziato il povero Danilo, si ritrova a dover condividere proprio con lui l’abitacolo dell’automobile di quest’ultimo per dirigersi a Moncalieri.
- Trasformate l’amicizia in amore - Come nel film L’amore a Natale due amici si riscoprono amanti, mettete anche voi un po’ di pepe alle vostre feste puntando qualcuna delle vostre amiche o qualcuno dei vostri amici.
- Fate la conoscenza della suocera - Se siete amanti del brivido (e con brivido non s’intende sono quello dato dalle temperature sottozero), optate per un Natale horror: a conoscere i genitori del/della vostro/a partner. Prendete spunto dal film Un Natale regale in cui una giovane e umile sarta di Philadelphia si prepara a conoscere la futura suocera, duchessa di un piccolo stato vicino alla Svizzera.
- Un classico - Se siete nostalgici e retrò-gradi, la risposta è sempre la stessa: Cortina. Che d’an pezzo è ormai la meta numero uno delle vacanze natalizie di chi ama la neve. Per divertirvi fino alle lacrime, lasciatevi ispirare da quella meravigliosa commedia degli equivoci entrata nel mito: Vacanze di Natale, il miglior compendio di divertimenti formato Christmas.
Le Tendenze del Turismo Balneare per il 2025
Jesolo agguanta lo scettro di destinazione balneare regina dell'estate 2025 nella tradizionale classifica stilata nel Panorama Turismo - Mare Italia dell'Osservatorio Italiano di Jfc che l'ANSA pubblica in anteprima. La perla del Veneto con un punteggio complessivo di 3.421 voti prende il posto di Rimini che si colloca a un soffio in seconda posizione (3.347). Al terzo ed al quarto posto si collocano altre due destinazioni romagnole: Riccione, con 2.676 voti, sale di una posizione nella classifica generale, e Cervia Milano Marittima che con 2.369 voti risale la classifica di ben tre posizioni. Al quinto posto - in discesa dal podio dove brillava nel 2024 - si piazza la siciliana San Vito Lo Capo, con 2.290 voti.
Classifica Generale Destinazioni Balneari 2025
- Jesolo (3.421 voti)
- Rimini (3.347 voti)
- Riccione (2.676 voti)
- Cervia Milano Marittima (2.369 voti)
- San Vito Lo Capo (2.290 voti)
Scorrendo la classifica, al sesto posto si colloca Forte dei Marmi con 2.284 voti e la medesima posizione dell'estate 2024, seguita da Porto Cervo che, invece, di gradini ne sale ben sei con i suoi 2.124 voti. All'ottavo posto la prima new entry della stagione: si tratta della veneta Caorle con 2.123 voti, seguita da Alghero che con 2.088 voti perde quattro posizioni rispetto allo scorso anno. L'altra 'debuttante' è Monte Argentario che con i suoi 2.005 voti si colloca in decima posizione.
Leggi anche: Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia: itinerari e consigli
Le Classifiche Tematiche di Jfc
Jfc ha stilato anche delle classifiche tematiche. Per quanto riguarda le destinazioni più rilassanti e tranquille svetta Orosei con 913 punti, confermando la leadership dello scorso anno, seguita dall'Isola d'Elba con 812 punti e tre posizioni conquistate rispetto allo scorso anno, mentre al terzo posto si collocano le Isole Tremiti con 798 punti (nuovo ingresso in questa classifica). Al top delle mete più green e sostenibili le siciliane Isole Egadi con un punteggio pari a 802 punti seguite da Sirolo con 792 punti e da un'altra new entry, Asinara con 790 punti.
Tra le destinazione migliori per le famiglie con bambini Rimini con 902 punti conferma ancora una volta la leadership degli ultimi anni, seguita al secondo posto da Lignano Sabbiadoro con 789 punti e quattro posizioni conquistate, mentre in terza posizione si conferma Alba Adriatica con 701 punti. Rimini è anch la regina delle destinazioni considerate più attraenti e divertenti per le giovani generazioni con un punteggio pari a 899 punti, seguita a brevissima distanza da Riccione con 867 punti.
La destinazione più alla moda e trendy è Jesolo con un punteggio pari a 921 punti, seguita a breve distanza da Riccione con 908 punti e Cervia-Milano Marittima con 892 punti. Infine un nuovo ranking del 2025 che riguarda la meta con il miglior rapporto prezzo/qualità: al primo posto troviamo Bellaria Igea Marina con un punteggio pari a 890 punti, seguita da Pineto con 854 punti e da Roccella Jonica con 821 punti.
Destinazioni di Lusso
All'opposto tra le destinazioni balneari più lussuose e anche costose: Porto Cervo con un punteggio pari a 902 punti, seguita a debita distanza da Capri con 803 punti e da Portofino con 789 punti.
Regioni Più Desiderate
Per quanto riguarda le regioni più desiderate in testa anche quest'anno la Sardegna (1.712 voti), davanti all'Emilia Romagna con 1.512 e alla Puglia con 1.471. A seguire, troviamo la Sicilia con 1.231 voti, la Toscana con 1.182 voti, il Veneto con 1.134 voti, l'Abruzzo con 1.002 voti, le Marche e la Calabria, rispettivamente con 911 e 903 voti.
Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa
Trieste: Una Gemma Nascosta per il 2025
Trieste, la storica città portuale dall'architettura unica e dagli imperdibili caffè letterari, è tra le dieci destinazioni al mondo più di tendenza per il 2025. A decretarlo è Booking.com che ha analizzato i dati della piattaforma per individuare gemme nascoste e luoghi inaspettati pronti a diventare nuovi hotspot di vacanza.
Con il suo paesaggio tra costa e rocce carsiche, Trieste si sta rivelando poi particolarmente popolare tra i viaggiatori avventurosi (+404%), seguiti da coppie (+399%) e famiglie (+269%). Ma Trieste sposa anche nuove tendenze di viaggio come il "turismo notturno": il 62% dei viaggiatori italiani sta infatti valutando destinazioni con cieli poco illuminati e Trieste offre occasioni uniche per osservare fenomeni naturali come l'aurora boreale.
Land’s End: Alla Fine del Mondo in Cornovaglia
Land’s End é uno dei luoghi iconici della Cornovaglia che viene elencato in ogni guida di questa regione per la sua posizione e per gli epici paesaggi costieri. La sua fama è dovuta alla posizione in quanto questo è il punto più a sud ovest dell’Inghilterra. Si trova a sole 10 miglia dalla città dei pirati di Penzance e a 18 miglia dalla famosa città balneare di St Ives.
Se c’è un motivo per visitare Land’s End e rimanerne soddisfatti è la bellezza del paesaggio aspro che si affaccia su coste frastagliate che ti fa sentire davvero alla fine del mondo. Dalla costa si riesce a vedere il faro di Longship che sorge su una piccola roccia poco più di un miglio al largo di Land’s End.
In inverno, le scogliere diventano fredde e ventose, ma vale sicuramente la pena visitarle se ci si trova in zona. Nei mesi più freddi tutta la zona è molto più tranquillo ed è ancora naturalmente bellissima, ma assicuratevi di avere oltre che una giacca calda anche antipioggia.
Leggi anche: Friuli Venezia Giulia: la regione ideale per una vacanza con i bambini.
TAG: #Viaggi