Viaggio in Grecia: Costi Medi e Consigli per Risparmiare
Organizzare una vacanza nelle isole greche è un sogno per molti, ma spesso ci si interroga sui costi complessivi. La risposta alla domanda "Quanto costa una vacanza nelle isole greche?" è complessa e dipende da diversi fattori.
Fattori che Influenzano il Costo di una Vacanza in Grecia
- Località: Santorini e Mykonos sono le isole più costose, mentre altre isole meno note offrono prezzi più accessibili.
- Periodo: Luglio e agosto sono i mesi di alta stagione con prezzi più alti, mentre giugno e settembre offrono un buon compromesso tra clima favorevole e costi inferiori.
- Trasporti: La scelta tra aereo e traghetto dipende dalla destinazione e dai costi complessivi.
- Tipo di alloggio: Dagli hotel di lusso alle pensioni economiche, la scelta dell'alloggio influisce notevolmente sul budget.
- Mangiare e extra: Dai ristoranti di lusso allo street food, le opzioni per mangiare sono varie e adatte a tutte le tasche.
Stima dei Costi di un Viaggio a Mykonos
Mykonos è una delle isole più desiderate del Mediterraneo, ma quanto costa di preciso una vacanza a Mykonos? Mykonos è una delle isole più costose del Mediterraneo principalmente per due motivi: sia perché la domanda è sempre altissima a fronte di una disponibilità comunque limitata (l’isola è piccola), sia perché negli ultimi anni le strutture ricettive si sono orientate principalmente ad un turismo non dico esclusivamente di lusso, ma almeno di persone che non si fanno problemi a spendere per divertirsi in vacanza.
È importante capire che “Mykonos” è un “brand”, e questo status comporta un “Mykonos premium”: molti prezzi sono maggiorati rispetto ad altre isole greche, anche per beni di prima necessità.
Voli per Mykonos
Raggiungere Mykonos in aereo è l’opzione più comune, con voli dalle principali città europee: il codice dell’aeroporto è JMK e puoi visualizzare le rotte tramite il sito flightconnections.com. I costi dei voli variano molto per stagionalità, compagnia e anticipo di prenotazione.
I prezzi tendono ad essere più alti in alta stagione (giugno-agosto) e più bassi in media stagione (maggio, settembre-ottobre). Prenotare con largo anticipo e avere flessibilità sulle date aiuta a trovare tariffe migliori. Confronta sempre i prezzi sui siti di ricerca voli e su quelli delle compagnie.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Considera che le tariffe “civetta” molto basse sono spesso limitate a periodi specifici o richiedono prenotazioni anticipate.
Costi indicativi dei voli (alta stagione)
Città di partenza | Compagnia | Bassa Stagione (€) | Alta Stagione (€) |
---|---|---|---|
Roma (FCO) | Low-Cost (es. Ryanair, EasyJet, Wizz Air, Volotea) | 80 - 200 | 150 - 350 |
Roma (FCO) | Legacy (es. Lufthansa) | 190 - 300 | 250 - 450+ |
Milano (MXP/LIN) | Low-Cost (es. EasyJet, Ryanair, Volotea) | 70 - 180 | 140 - 300 |
Parigi (ORY/CDG) | Low-Cost (es. Transavia) | 100 - 200 | 180 - 350 |
Londra (LHR/LGW) | Low-Cost (es. easyJet) | 100 - 220 | 180 - 380 |
Londra (LHR/LGW) | Legacy (es. British Airways) | 200 - 350 | 300 - 500+ |
Berlino (BER) | Low-Cost (es. easyJet) | 140 - 250 | 200 - 400 |
N.B. I voli da Berlino sono spesso con scalo.
Traghetti
Il traghetto è una valida alternativa per chi arriva da Atene o vuole fare “island hopping”. Il porto principale di Atene è il Pireo, ma io mi sono trovato molto bene partendo dal porto secondario di Rafina.
Compagnie come Blue Star Ferries (convenzionali, più lenti ma economici) e SeaJets o Cyclades Fast Ferries (veloci, più costosi) operano sulla rotta Atene-Mykonos. La durata varia da meno di 3 ore a quasi 6 ore. I prezzi per un passeggero dal Pireo partono da 43€ fino a oltre 220€, a seconda della nave e della classe.
Costi indicativi dei traghetti (per persona, sola andata)
Rotta | Compagnia (esempio) | Tipo nave | Classe | Prezzo indicativo (€) |
---|---|---|---|---|
Pireo - Mykonos | Blue Star Ferries | Convenzionale | Economy/Ponte | 43 - 60 |
Pireo - Mykonos | SeaJets | Veloce | Economy | 80 - 95 |
Pireo - Mykonos | SeaJets | Veloce | Business/Club | 115 - 130 |
Paros - Mykonos | SeaJets | Veloce | Economy | 55 - 65 |
Naxos - Mykonos | Varie | Veloce | Economy | 70 - 85 |
Santorini - Mykonos | SeaJets | Veloce | Economy | 80 - 95 |
È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente in alta stagione o se imbarchi un veicolo.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Valuta il rapporto costo/tempo: i traghetti veloci costano quasi quanto un volo low-cost, mentre quelli convenzionali offrono un risparmio significativo a fronte di un viaggio più lungo. Non c’è una scelta sempre migliore delle altre: dipende dal tuo budget e da come preferisci organizzare il viaggio.
Trasporti a Mykonos
Una volta arrivato sull’isola devi poi riuscire a spostarti, sia per esplorare l’isola, sia per raggiungere le spiagge. Prenota in anticipo. Considera i costi aggiuntivi: carburante, assicurazioni extra (molto consigliate a Mykonos) e, soprattutto, il parcheggio, che a Mykonos Town è molto difficile e anche nelle spiagge è a pagamento.
Costi indicativi dei trasporti a Mykonos
Voce di spesa | Prezzo indicativo (€) |
---|---|
Biglietto autobus KTEL (a tratta) | 1.50 - 2.50 |
Taxi - Corsa aeroporto (JMK) - Mykonos Town (Chora) | 19 - 35 (giorno/notte) |
Taxi - Corsa breve (es. Chora - Ornos) | 10 - 20 |
A Mykonos consiglio di noleggiare auto piccole: quelle grandi sono difficili da parcheggiare.
Mangiare e Bere a Mykonos
La scena gastronomica di Mykonos spazia da taverne economiche a ristoranti di lusso e beach club esclusivi.
Costi indicativi per mangiare e bere
Voce di spesa | Economico (€) | Medio (€) | Buono/Alto (€) | Lusso/Beach Club (€) |
---|---|---|---|---|
Acqua minerale (una bottiglia 0.5L - 1.5L) | 0.50 - 1.50 | 2 - 5 | 5 - 10+ | |
Soft Drink (es. Coca-Cola) | 1 - 2 | 3 - 5 | 5 - 8+ | |
Birra locale (es. Mythos, 0.33L - 0.5L) | 1 - 2.50 | 4 - 8 | 7 - 12+ | |
Bicchiere di vino locale (della casa) | N/A | 4 - 8 | 8 - 15+ | |
Cocktail (base) | N/A | 10 - 15 | 15 - 25+ | |
Cocktail (premium/signature in locali chic) | N/A | N/A | 20 - 40+ |
Budget Giornaliero Stimato a Mykonos
Voce di spesa | Economico (€) | Medio (€) | Buono/Alto (€) | Lusso (€) |
---|---|---|---|---|
Alloggio | 40 - 80 | 100 - 200 | 250 - 450 | 500 - 1500+ |
Pasti (3 al giorno) | 30 - 50 | 70 - 120 | 120 - 200 | 200 - 500+ |
Trasporti Locali | 5 - 40 | 30 - 80 | 50 - 100 | 100 - 300+ |
Spiagge/Attività/Extra | 0 - 30 | 40 - 100 | 80 - 200 | 200 - 500+ |
TOTALE GIORNALIERO STIMATO | 75 - 200 | 240 - 500 | 500 - 950 | 1000 - 2800+ |
Una pianificazione attenta e la definizione delle priorità sono cruciali. Valuta bene tra bus economici, noleggio (con costi extra) e taxi.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Consigli per Risparmiare in Grecia
- Prenota in anticipo: Voli e alloggi economici tendono a esaurirsi rapidamente.
- Scegli periodi di bassa stagione: Giugno e settembre offrono prezzi più convenienti.
- Considera isole meno note: Evita Santorini e Mykonos per trovare alloggi più economici.
- Utilizza i trasporti pubblici: Gli autobus sono un'opzione economica per spostarsi.
- Opta per alloggi con angolo cottura: Prepara i pasti in casa per risparmiare sui ristoranti.
- Approfitta delle spiagge gratuite: Molte spiagge greche offrono accesso gratuito.
Con una pianificazione accurata e scelte oculate, è possibile godersi una splendida vacanza in Grecia senza spendere una fortuna.