Grammatica Italiana per Stranieri: Una Guida Completa
La grammatica italiana presenta numerose analogie con quelle spagnola, francese, portoghese, catalana e romena, con le quali condivide la comune appartenenza alla famiglia delle lingue romanze. Per chi fosse interessato, in fondo all’articolo riportiamo il link al nostro utile articolo sui dizionari di lingua italiana.
Grammatica Italiana: Un Approccio Dettagliato
Segnaliamo le edizioni più recenti dei volumi attualmente disponibili, a partire dal grande classico di settore “Grammatica italiana” di Luca Serianni. Grammatica italiana nasce con l’obiettivo di rappresentare allo stesso tempo uno studio rigoroso e scientifico della lingua italiana e un’esposizione la più semplice e chiara possibile per lo studente delle scuole superiori o per stranieri che vogliono approfondire o migliorare la propria conoscenza dell’italiano.
Il modello di italiano a cui si ispira il testo di Luca Serianni è l’italiano scritto e parlato da persone colte in ambienti non eccessivamente informali; per questo motivo, gli enunciati portati ad esempio sono tratti da testi letterari otto-novecenteschi ma anche da altri tipi di scritti propri della nostra epoca, come articoli di giornali e fonti legislative, o altri di larga diffusione tra i parlanti, quali libretti d’opera e musica leggera.
La descrizione delle strutture grammaticali della nostra lingua, riportata in questo volume, è accompagnata da un insieme di percorsi informativi - linguistica storica, sociolinguistica ecc. - e dall’analisi di settori particolari - dalla formazione delle parole alla tipologia dei neologismi, dal prestito linguistico ai moderni linguaggi settoriali - così da avere un quadro completo dei vari fenomani presenti nell’italiano di oggi. L’opera contiene 79 intertesti di linguistica e un glossario di oltre 300 termini.
Un testo di studio di grande comprensibilità, che consente agli studenti di rimediare a eventuali dubbi o lacune di natura grammaticale, di avanzare nella conoscenza delle strutture dell’italiano parlato e scritto e di riflettere sulla lingua, sia nella dimensione sincronica sia in quella storico-diacronica.
Leggi anche: Approfondimento sulla grammatica italiana
Grammatica Italiana: Un Approccio Moderno e Accessibile
Lo sappiamo: la grammatica, come l’aritmetica, incute soggezione. Sarà colpa del nome, sarà perché alle regole noi italiani reagiamo con fastidio. Ma poi che importa fare errori nello scrivere, l’importante è farsi capire, no? Devono pensarla così amici e conoscenti, influencer e politici che non si lasciano frenare dai dubbi e scrivono post, tweet e stories tralasciando la forma. Eppure la forma dice molto, tanto quanto i contenuti.
E un messaggio intenso se contiene uno strafalcione rischia di diventare oggetto di derisione e imbarazzo per chi l’ha scritto. Questo libro non vuole dare tutte le risposte ai dubbi grammaticali che quotidianamente ci assillano. Anzi, è bene continuare a farsi domande, fermarsi e controllare prima di scrivere.
Una grammatica amichevole ed essenziale del nuovo italiano, rivolta a chi è cresciuto o cresce in esso, lingua materna o della nuova patria, e sente l’esigenza e il gusto di una conoscenza ragionata e adulta, non scolastica o mnemonica, del suo funzionamento, delle norme che si rispettano (spesso senza saperlo) e degli errori che si commettono (sempre senza volerlo). Le regole sono qui spiegate a partire dalle infrazioni più comuni (di pronuncia, grafia, morfologia, sintassi), illustrando le prospettive future delle une e le cause remote delle altre.
Il volume pubblicato da Carocci offre un’analisi rigorosa e dettagliata delle forme e dei significati del sistema della lingua italiana contemporanea e delle sue manifestazioni comunicative, privilegiando la scrittura di registro medio-alto. Al centro della trattazione vi è il testo: anzitutto perché alla sua polimorfa organizzazione viene dedicato ampio spazio; in secondo luogo perché esso è l’orizzonte che guida la scelta e la descrizione strutturale e funzionale delle configurazioni e dei fenomeni linguistici affrontati, di tipo lessicale, morfologico, sintattico e interpuntivo. Per il suo dialogo serrato con i contributi teorici più incisivi elaborati nell’ambito della scienza linguistica odierna, il libro è nel contempo una grammatica generale e una grammatica italiana.
Grammatica Italiana di Base
Il volume, nato da una lunga esperienza di insegnamento e da un continuo confronto con studenti di lingua inglese, è un testo operativo e di consultazione, valido sia per l’uso in aula sia per l’apprendimento autonomo, e concepito con un approccio bilingue. È corretto omettere l’articolo nella frase “Ci vediamo settimana prossima”? La forma femminile di “ministro” è “ministra”? È meglio dire “i pantaloni e le magliette nuove” o “i pantaloni e le magliette nuovi”? Qual è la differenza tra “il tavolo” e “la tavola”?
Leggi anche: Guida alla Grammatica Italiana
Spesso quando parliamo, scriviamo o ascoltiamo abbiamo dubbi grammaticali: la lingua è viva, cambia e si evolve. La Grammatica italiana di base dà risposte sugli usi linguistici più recenti, spiega le regole dell’italiano e le eccezioni che lo caratterizzano in maniera semplice, anche attraverso numerosi esempi. Gli argomenti trattati sono: suoni e lettere; l’articolo; il nome; gli aggettivi qualificativi; gli aggettivi pronominali; i pronomi personali, relativi, allocutivi, doppi; il verbo; l’avverbio; la preposizione; la congiunzione; l’interiezione; la frase semplice; la frase complessa; la formazione delle parole.
Grammatica Italiana per Stranieri: Strumenti e Risorse
La “grammatica della Nocchi” si è affermata nel panorama dell’insegnamento dell’italiano per stranieri come uno degli strumenti più apprezzati da insegnanti e studenti per esercitare la grammatica italiana in modo completo ed efficace. Il suo successo si deve: alla presentazione chiara e sintetica delle regole attraverso schede grammaticali essenziali ed immediatamente comprensibili; ad esercizi agili e graduati, che permettono di verificare subito e con efficacia le conoscenze acquisite e all’attenzione riservata alle forme più utili e frequenti, in contatto diretto con una lingua pratica, autentica, di immediata utilizzazione.
Tutto quello che uno studente straniero dovrebbe sapere sulla lingua italiana e non ha mai osato chiedere! Grammatica avanzata della lingua italiana si rivolge infatti a studenti già in possesso di una buona conoscenza dell’italiano che vogliano perfezionare la loro competenza della lingua (dal livello B1 al livello C1). Presenta forme, costrutti sintattici, stilemi di livello medio e avanzato, anche della lingua parlata, molto diffusi ma generalmente poco trattati nei testi d’italiano per stranieri: quando e come usare l’articolo, la posizione dell’aggettivo, l’uso di parole particolari (anzi, magari, mica, addirittura, macché), l’alterazione dei nomi, la concordanza dei tempi e dei modi per rendere il passato, il presente e il futuro, costruzioni atipiche (“far fare”), ecc.
Altre Risorse Utili
Grammatica italiana Più. Paolo E. Altri libri di Paolo E. Crocevia. L'italiano come punto d'incontro. Le abilità, i testi, la grammatica. Letteratura italiana per stranieri. Storia, testi, analisi, attività. Livello B2-C2. Parole per fare. Dalla lingua parlata a quella scritta. Con La grammatica a colpo d'occhio. Storia italiana per stranieri. Perché insegnare l'italiano ai ragazzi italiani. Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri. Le «nuove» sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società «liquide». Percorsi CLIL di musica. Le sfide di Babele. LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. LS Junior. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. Grammatica italiana Più. Un tuffo nell'azzurro. Quaderno degli esercizi vol. Grammatica inglese. Con esercizi di autoverifica. English for everyone. La lingua italiana per stranieri. Corso elementare ed intermedio vol. M. Una grammatica italiana per tutti vol. Rete! Video. Videocorso di italiano per stranieri. Livello elementare/pre-intermedio. Paolo E. Lilo M. Y. Sillabo d'italiano L2. Grammatica russa. Esercizi vol. Grammatica araba. Manuale di arabo moderno con esercizi e CD Audio per l'ascolto. Con 2 CD Audio formato MP3 vol. Everyday English. Il nuovo corso di inglese. L'alfabeto persiano. Ediz. Scrivi tu! Percorsi di scrittura per vivere in Italia. Vocabolario bormino. Voli. Vocabolario latino italiano, Con Vademecum del latinista. Non sbaglio più! German. Con 3 CD. Conigli nel cappello. English for everyone. Livello 1° base. Il corso. Dizionario tedesco Langenscheidt universale. Ediz. Ritorno a Sfacteria. In viaggio verso le stelle. Storie di miti, culti ed eroi. F. C. M. Una cavalcata con Ariosto. Neorealismo. E. In alto! Livello B2. L'italiano con la pubblicità. Livello avanzato. Imparare l'italiano con gli spot televisivi. Anna M. Filosofe, maestre, imperatrici.
Tutto questo è contestualizzato in situazioni autentiche della vita e della cultura italiane. Le regole grammaticali sono presentate in modo chiaro e conciso, ma al tempo stesso chiaro ed efficace. Per ogni unità grammaticale ci sono esercizi e test che consentono agli studenti di verificare la loro conoscenza e i loro progressi. Questo libro è rivolto a quegli studenti che sono già in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana e desiderano sviluppare ulteriormente la loro competenza. I punti grammaticali sono chiari e gli esercizi e le attività forniscono molte informazioni riguardo alla società e alla cultura italiane. Inoltre, come nel volume precedente, ci sono piccoli riquadri con suggerimenti utili.
Leggi anche: Bravo Grammatica: Vale la pena?
Questo libro è interamente dedicato ai tempi e modi verbali dell’italiano, cosa considerata difficile da molti studenti stranieri. Il testo si rivolge a tutti gli studenti, a partire dal livello A1 fino al C1. Le unità sono strutturate secondo un criterio progressivo di difficoltà, con test che possono essere praticati dagli studenti e le relative soluzioni. Il libro inizia con la spiegazione delle forme regolari e irregolari del presente di indicativo e con l’uso dei tempi passati. In seguito, fornisce consigli sull’uso corretto degli ausiliari.
Questo è un obbligo per tutti gli entusiasti della lingua e del cibo italiani! Perché? Perché con “L’italiano per la cucina” si può imparare nuovo vocabolario, stimolare la comprensione durante la lettura e imparare a preparare deliziosi piatti italiani. Leggete dodici storie. Ognuna di esse descrive una ricetta e fornisce un approfondimento nelle tecniche culinarie italiane. Qui abbiamo un nuovo modo di divertirsi a leggere in italiano, ottimale per gli appassionati di fumetti: “L’italiano con i fumetti” è un nuovo tipo di libro di italiano comprendente cinque volumi. Ogni volume contiene una storia a fumetti differente: “Roma 2050 d.C.”, “Una storia italiana”, “Il mistero di Casanova”, “Rigoletto” e “Habemus Papam”.
Questo libro presenta una selezione di esercizi e giochi che favoriscono la memorizzazione e lo sviluppo del vocabolario. La prima analizza le parole da un punto di vista lessicale, proponendo espressioni idiomatiche ed altre espressioni tipiche, mentre la seconda si concentra sugli aspetti grammaticali. Il libro affronta lo studio di temi meno comuni quali la formazione delle parole, l’ordine delle parole, la derivazione, l’alterazione, le irregolarità, i sinonimi, gli antonimi, i prefissi, i suffissi, gli avverbi e le parole composte.
Ricevi risorse gratuite per imparare l’Italiano! Unisciti a più di 100’000 studenti!
ELi Publishing Group introduces dynamic educational materials for learning English, French, Italian, Spanish, and German as foreign languages. Our mission is to provide tailored products suitable for all educational levels, from pre-primary to secondary schools. Specialized brands for each language Discover our offer for teaching Chinese, Russian and Latin as foreign languages EDINUMEN joins the Eli Publishing Group EDINUMEN and ELI EDICIONES have joined forces to create an extensive catalogue of Spanish as a Foreign Language (ELE) resources, tailored specifically for schools and higher education institutions. Business opportunities and sales network We are committed to delivering content that matters, selecting topics and activities that promote inclusivity, diversity, and equality.