Albergo Atene Riccione

 

Gremi Viaggi e Turismo: Un Viaggio nella Storia e nella Cultura del Caucaso

Gremi Viaggi e Turismo offre un'esperienza unica attraverso la regione caucasica, esplorando Azerbaijan, Georgia e Armenia. Questi paesi, ancora poco sfruttati turisticamente, offrono una varietà di mete ed emozioni diverse, dalle montagne del Caucaso alla natura incontaminata, fino alle antiche chiese e monasteri.

Un Itinerario Ricco di Storia e Cultura

Il viaggio inizia a Baku, capitale dell'Azerbaijan e porto principale del Caucaso, situata sulla Penisola di Absheron. Baku è una città di grande interesse storico culturale, ricca di monumenti e patrimoni dell'UNESCO come la Città Vecchia, la Torre della Vergine e il Palazzo degli Shirvanshah.

Partiremo da Baku per visitare il resto della penisola dove troveremo la moschea di Emircan, il tempio di Ateshgah a Surakhany, il castello di Mardakan ed il mausoleo di mir Movsum Aga Ziyar Tgahi. Lasciamo quindi l’area metropolitana di Baku per risalire verso nord sulla strada che corre lungo la grande catena del Caucaso.

Dopo una tappa a Sheki, dove visiteremo la chiesa di Kish, proseguiamo verso il confine a nord entrando in Georgia nella regione del Kakheti, famosissima per i suoi vigneti ma anche per i tanti monumenti storico-religiosi.

Esplorando il Kakheti: Gremi, Alaverdi e Telavi

Quindi a Lagodekhi e poi la chiesa e la fortezza di Gremi (gli unici resti di questa antica e un tempo florida capitale), l’antica cattedrale ortodossa di Alaverdi (che ha alcune parti risalenti al VI secolo) ed infine Telavi, capoluogo della regione, ricca in monumenti storici, architettonici e naturali e circondata da un paesaggio molto suggestivo formato dalle valli ed i monti del Grande Caucaso.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Rimaniamo nel Kakheti ma ci spostiamo verso la piccola città di Signagi, arroccata su una collina, circondata da una cinta muraria risalente al 18esimo secolo con 23 torri e che ancora oggi conserva nel suo complesso il suo aspetto originario. Visiteremo il vicino monastero di Bodbe, importante luogo di pellegrinaggio per il popolo georgiano in quanto sede della tomba di Santa Nino, figura religiosa che nel 337 introdusse il cristianesimo nel paese.

Quindi il monastero rupestre di Davit Gareja e le sue grotte affrescate (un complesso di 19 monasteri fondato nel VI secolo da uno dei Padri siriani del cristianesimo in Georgia) ed eccoci alla capitale Tbilisi, divenuta tale dopo la caduta dell’Unione sovietica nel 1991 e ubicata in una posizione strategica, lambita dalle acque del fiume Mtkvari. Vedremo il Museo Statale di Storia e dell'Arte Georgiana, il quartiere delle caratteristiche case ottocentesche, gli hammam e passeggeremo per il corso Rustaveli.

La Strada Militare Georgiana e le Vette del Caucaso

Nei giorni successivi, percorreremo un tratto della “Strada Militare Georgiana”, per raggiungere Kazbegi, da dove potremo ammirare più da vicino le vette del Caucaso, come il monte Mkinvartsveri, “cima ghiacciata”, alto 5047 m. Saliremo fino al monastero di Gergeti, costruito sotto il monte Kazbek a 2170 m. poi, sulla via del ritorno, ci fermeremo ad Ananauri, un complesso architettonico la cui fortezza è stata inserita tra i candidati all’ingresso nella lista UNESCO.

Rientrati nuovamente a Tbilisi proseguiamo verso l’interno del paese. Iniizieremo con la visita di Mtskheta l’antica capitale religiosa nonché luogo ove nel IV secolo Santa Nino convertì al cristianesimo il regno ivoriano. Visiteremo la Chiesa di Jivari situata sulla collina che domina Mtskheta e quindi l’imponente Cattedrale di Svetiskhoveli dove, secondo la tradizione, vi sarebbe sepolta la tunica di Cristo. Giunti a Gori, la città di Stalin, non mancheremo la città rupestre di Uplistsikhe, uno degli insediamenti più antichi del Caucaso.

Quindi Ubisa con il suo complesso monastico medioevale, Kutaisi dove non ci lasceremo sfuggire i resti dell’imponente Cattedrale di Bagrati e soprattutto il bellissimo Monastero di Gelati fondato dal re David IV il Costruttore nel 1106, come centro di studi e di diffusione della cultura cristiana e neoplatonica.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

In maniera facoltativa e modificando l'itinerario previsto, possiamo scegliere di partire da Kutaisi per dirigerci verso nord, entrando nella stupenda regione dello Svaneti, un'area di grande rilevanza storica famosa sia per i suoi paesaggi montani ma soprattutto per i suoi tesori di architettura.

A Mastia, piacevole citta immersa in un verde incontaminato e situata ai piedi del grande monte Ushba, troveremo decine di torri e chiede medioevali. Visiteremo la vicina Ushguli, patrimonio dell’Unesco di immenso valore storico.

Vardizia e l'Armenia: Un Viaggio Conclusivo

Nell'itinerario base, che non include la visita a Svaneti, proseguiamo da Kutasi verso Vardizia, famoso e complesso monastero rupestre scavato nella roccia nel 1185 con più di seimila stanze disposte su tredici piani. Da qui lasciamo la Georgia per entrare in Armenia, e dopo qualche ora eccoci alla capitale Yerevan la città rosa, dove si trovano il mausoleo e il museo eretti a memoria del genocidio perpetrato dai Giovani Turchi tra il 1915 e il '18.

Si prosegue per visitare il Museo Archeologico, poi il Matenadaran, dove è ospitata una raccolta di codici miniati straordinaria, il ‘Vernissage’ mercato delle pulci, aperto il fine settimana, la casa del regista Paradjanov, la fortezza urartea di Erebuni.

Con la conversione del re Tiridate III ad opera di Gregorio Lusavorich, detto l'Illuminatore, nel 301, l'Armenia è stata la prima nazione ad adottare il Cristianesimo. Lungo la strada che porta ad Echmiadzin, la sede del Catholikòs, il capo supremo della chiesa, ci fermiamo a visitare le rovine della chiesa di Zvartnots e il sito archeologico di Metsamor con il piccolo museo.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

E poi Garni, il tempio del Sole, in stile greco-romano, ricostruito per anastilos, Geghard, il monastero scavato nelle caverne, l’antica capitale Dvin, il complesso di Khor Virap, dove si trova il pozzo, all’interno del quale fu tenuto prigioniero per tredici anni Gregorio l’Illuminatore, da dove si può godere di una splendida vista sull'Ararat, il monte sacro sul quale, narra la leggenda, si posò l’Arca di Noè, oggi in territorio turco.

Partenza per Baku. Aeroporto. È possibile personalizzare queste idee all'infinito: durata, tappe, alloggi, attività ...

Pacchetti Turistici Offerti

Durata Prezzo (a partire da) Destinazioni
8 giorni 1320 € Yerevan, Garrni, Geghard, Echmiadzin, Aknalich, Tsaghkadzor, Noratus, Khor Virap, Noravank’, Akht’ala, Ijevan, Dilijan, Haghpat, Gyumri, Fioletovo, Stantsiya Sanian, Amberd Berd, Saghmosavank’
9 giorni 1700 € Yerevan, Garrni, Geghard, Khor Virap, Noravank’, Goris, Sevan, Noratus, Tat’ev, Ijevan, Haghpat, Dilijan, Lake Sevan, Akht’ala, Fioletovo, Gyumri, Amberd, Zvart’nots’, Echmiadzin, Aknalich
9 giorni 1800 € Yerevan, Zvartnots International Airport, Jerevan, Garrni, Geghard, Echmiadzin, Aknalich, Zvart’nots’, Tsaghkadzor, Noratus, Khor Virap, Noravank’, Tbilisi, Akht’ala, Sevan, Ijevan, Dilijan, Haghpat, Uplistsikhe, Mtskheta, Gori, K'alak'i T'bilisi, Tbilisi International Airport
10 giorni 2150 € Zvartnots International Airport, Jerevan, Geghard, Monastery of Geghard, Garrni, Yeghegis, Khor Virap, Noravank’, Shatin, Dilijan, Lake Sevan, Noratus, Norashen, Goshavank’, Haghartsin, Fioletovo, Dilijan State Reserve, Akht’ala, Monasteries of Haghpat, Ijevan, Dsegh, Hovhannavank’, Mount Aragats, Ushi, Amberd Berd, Aknalich, Echmiadzin
11 giorni 1780 € Yerevan, Zvartnots International Airport, Geghard, Noratus, Areni, Noravank’, Khor Virap, Lake Sevan, Dilijan, Haghpat, Tbilisi, Ananuri, Stepantsminda, Gori, Kutaisi, Mtskheta, Borjomi, Akhalts'ikhe, Gyumri, Vardzia, Khertvisi, Echmiadzin, Aknalich, Zvart’nots’
12 giorni 2400 € Zvartnots International Airport, Jerevan, Yerevan, Yeghegnadzor, Khor Virap, Noravank’, Meghri, Kapan, Vorotan, Zorats K’arevr, Goris, Tat’ev, Khndzoresk, Lake Sevan, Sevan, Noratus, Dilijan, Akht’ala, Gyumri, Haghpat, Odzun, Vanadzor, Marmashen, Stantsiya Sanian, Echmiadzin, Metsamor, Aknalich, Zvart’nots’, Geghard, Garrni
21 giorni 5280 € Aeroporto di Baku-Heydar Aliyev, Baku, Gobustan State Reserve, Quba, Gabala, Shamakhi Rayon, Lahıc, Şǝki, Kiş, Lagodekhi, Gremi, Telavi, Telavi Joq’olo, Gergeti, Stepantsminda, Ananuri, Mtskheta, Tbilisi, Chiatura, Gori, Kutaisi, Racha, Khvanchkara, Ambrolauri, Oni, Mravaldzali, Akhalts'ikhe, Bakuriani, Vardzia, Gyumri, Vanadzor, Haghpat, Akht’ala, Sevan, Noratus, Martuni, Shatin, Halidzor, Goris, Areni, Noravank’, Khor Virap, Jerevan, Garrni, Geghard, Yerevan, Echmiadzin, Aknalich, Zvart’nots’, Zvartnots International Airport

Questi sono solo alcuni esempi dei tour offerti. Gremi Viaggi e Turismo può personalizzare ogni aspetto del viaggio per soddisfare le esigenze individuali.

Testimonianze

Donatella, 12 giugno 2025: Sono andata in Armenia con un viaggio organizzato da Arpiné ed è stata un'esperienza davvero bellissima! L'Armenia è un posto stupendo, sia come spettacolo paesaggistico, sia come patrimonio storico e culturale e gli Armeni sono un popolo accogliente, gentile e sereno, nonostante una storia difficile, di soprusi e vessazioni, anche in epoca recente. Il tour, organizzato con professionalità, competenza ed entusiasmo, è stato molto interessante e piacevole. Ottima la scelta dell'itinerario, degli alberghi e della ristorazione, con la scelta anche di pranzi in case private, che ha arricchito l'esperienza e fatto conoscere meglio la grande ospitalità del popolo armeno. La guida, Arpinè, giovane ma coltissima ragazza armena, ci ha accompagnato raccontandoci senza sosta storia, leggende ed abitudini in modo molto interessante ed approfondito in un italiano perfetto. Insomma, un'esperienza che mi sentirei davvero di consigliare calorosamente a chiunque abbia voglia di conoscere un paese e un popolo straordinari.

Arpine' ed Armine', 10 giugno 2025: Bellissima esperienza, l'Armenia,montagne verdi, monasteri antichi,cimiteri con secolari croci di pietra, città moderne ...e soprattutto la gente,forte,dignitosa, essenziale... viaggio ben organizzato da Arpine',sempre presente, efficiente e solare come il suo nome...e che dire della nostra guida,la fantastica Armine'? Viaggio molto interessante e sopra le nostre aspettative. Dopo aver scelto con Evaneos, l'Agenzia di Arpinè, abbiamo proposto una serie di luoghi da visitare che lei ha organizzato secondo un timing più opportuno, inserendo delle idee molto interessanti per avere contatti con persone, minoranze etniche, ristorantini locali particolari. Mauro, la guida italiana che ci ha seguito per tutto il viaggio, è stato sempre molto attento a fornirci informazioni sui siti, racconti di ogni tipo su storia, tradizioni, costumi, abitudini degli armeni e ad accompagnarci ovunque in modo discreto e professionale. Il viaggio non si è limitato alla visita degli stupendi monasteri e chiese ma è stato arricchito con contatti con artigiani locali che ci hanno ospitato a casa loro, con degustazioni di vini autoctoni di alto livello, con escursioni in grotte e siti archeologici, il tutto attraversando territori di estrema bellezza.

TAG: #Turismo #Viaggi

Più utile per te: