Albergo Atene Riccione

 

Guardia Medica Turistica sul Lago di Garda: Informazioni Utili

Con la stagione delle vacanze entrata nel vivo, sul Garda la cosiddetta «guardia medica turistica» è pronta a intervenire con i vari presidi attivi. È attivo ormai da un paio di settimane il servizio di guardia medica turistica sul lago di Garda, ovvero: il servizio di assistenza sanitaria ai turisti che soggiornano sul Benaco. Come ogni anno viene attivato dalla seconda metà di luglio: lo sarà fino al 31 agosto, andando così a coprire il periodo di massima affluenza sulla riviera.

Gli ambulatori di assistenza sanitaria ai turisti sono quelli ai quali i visitatori, italiani o stranieri (dunque non i residenti, per cui restano attivi i consueti canali), possono rivolgersi in caso di problemi di salute. Interventi di primo soccorso, visite, prescrizioni per i turisti in zona sono garantiti.

Sedi e Orari degli Ambulatori

Nell’area del Garda bresciano sono cinque:

  • Manerba
  • Gargnano
  • Tremosine
  • Salò
  • Toscolano Maderno

Dettagli sugli Ambulatori:

  • Manerba: L’ambulatorio di Manerba è attivo al civico 17 di via Don Angelo Merici il lunedì e il venerdì dalle 14 alle 17, il martedì e il giovedì sempre dalle 14, ma fino alle 16, il mercoledì di mattina, dalle 8.30 alle 11.30. C’è anche un numero di telefono da poter contattare in caso di necessità: 333.4716633.
  • Gargnano: Quello di Gargnano è aperto il martedì (dalle 13 alle 16) e il giovedì (dalle 9 alle 12.30 e dalle 13 alle 16) in via Repubblica 2.
  • Tremosine: A Tremosine gli ambulatori sono invece tre:
    • Vesio (via Monsignor Zanoni 95, mercoledì dalle 10 alle 11.30, giovedì dalle 15.30 alle 16.30, venerdì dalle 10 alle 12)
    • Pieve (via Papa Giovanni XXIII 17, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 10 e giovedì dalle 17 alle 18)
    • Sermerio (in via della Libertà 12, aperto il lunedì dalle 10.30 alle 11.30)
  • Salò: Poi ci sono quelli di Salò, al centro sociale «I Pini», aperto ogni giorno dal lunedì al venerdì, sempre tra le 12.30 e le 16.30.
  • Toscolano Maderno: Quello di Toscolano Maderno, al centro sociale di via Verdi, ogni lunedì e mercoledì tra le 9 e le 12.30, ogni martedì e giovedì tra le 8.30 e le 11.30.

Altre Località (Trentino):

ATTENZIONE!!!! (dal 01/07/2024 al 31/08/2024)

  • Ledro - Bezzecca: Via Falcone e Borsellino, 6 - Ledro - loc. Bezzecca (TN)
    • lunedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
    • martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    • giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00
    • Dott. Vittorio Bigliardi - cel. Reperibilità Servizio Medico
  • Torbole: (dal 01/07/2023 al 15/09/2023) Via della Lòva, 18 Nago Torbole loc. Torbole (TN)
    • Lunedì e Venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
  • Riva del Garda: (dal 01/07/2024 al 31/08/2024) Largo Marconi, 2 - Riva del Garda
    • Martedì e mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
    • Giovedì dalle ore 16:30 alle ore 18:30

Sponda Veronese:

Nella stagione estiva 2024, per mancanza di medici disponibili, il Servizio di Medicina Turistica NON può essere attivato, come invece è sempre avvenuto negli anni scorsi, negli ambulatori dei Comuni a forte afflusso turistico della Lessinia Centrale, della Zona Baldense, dell'Alto e Basso Lago. Per eventuali necessità assistenziali riguardanti i turisti, sia cittadini italiani che stranieri, le persone sono invitate a:contattare i medici di medicina generale che operano sul territorio e che possono erogare prestazioni tramite visite occasionali o in libera professione

Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba

Informazioni Importanti per l'Accesso al Servizio

Il cittadino è tenuto a presentarsi in ambulatorio munito di tessera sanitaria o Team in corso di validità e documento di riconoscimento. Nel caso di richiesta di visita domiciliare differibile, da effettuarsi al di fuori dell'orario di ambulatorio, il servizio è a pagamento (40 euro) con modalità di effettuazione secondo la specifica normativa fiscale.

Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei

Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: