Albergo Atene Riccione

 

Guardia Medica Turistica a Orbetello: Indirizzo e Orari Utili

Durante l'estate, l'Azienda Sanitaria Locale (ASL) attiva una rete di assistenza sanitaria dedicata ai turisti, conosciuta come guardia medica turistica. Questo servizio si aggiunge al servizio di emergenza 118 e alla guardia medica ordinaria, che rimangono operativi tutto l'anno.

Cos'è la Guardia Medica Turistica?

La guardia medica turistica è un servizio pensato per i turisti, attivo generalmente tra metà giugno e metà settembre, con variazioni di date a seconda della zona. Offre sia prestazioni ambulatoriali che domiciliari, durante il giorno, inclusi i giorni festivi e prefestivi. Per usufruire del servizio, è previsto il pagamento di un ticket.

Guardia Medica Turistica a Orbetello

A.s.l. Aziende Sanitarie Locali offre il servizio di Guardia Medica - Servizio di Continuità Assistenziale a Orbetello, situato in Via Donatori del Sangue, 2 - 58015 Orbetello (GR).

Orari di Apertura

Gli orari di apertura della guardia medica turistica a Orbetello sono i seguenti:

  • Lunedì: 00:00 - 08:00 / 20:00 - 24:00
  • Martedì: 00:00 - 08:00 / 20:00 - 24:00
  • Mercoledì: 00:00 - 08:00 / 20:00 - 24:00
  • Giovedì: 00:00 - 08:00 / 20:00 - 24:00
  • Venerdì: 00:00 - 08:00 / 20:00 - 24:00
  • Sabato: 00:00 - 08:00 / 10:00 - 24:00
  • Domenica: 00:00 - 24:00

Altre Località con Guardia Medica Turistica in Maremma

Oltre a Orbetello, ecco altre località della Maremma che offrono il servizio di guardia medica turistica durante il periodo estivo:

Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba

  • Albinia: Dal 1º luglio al 31 agosto, via Maremmana 25 c/o Misericordia, telefono 0564 870562.
  • Capalbio: Dal 1º luglio al 31 agosto a Borgo Carige (sede 118), strada Pedemontana 27 c/o Croce Rossa, telefono 0564 890015.
  • Monte Argentario: Dal 1º luglio al 31 agosto. A Porto Ercole, via Andrea Doria c/o Distretto sanitario, telefono 0564 831111; a Porto Santo Stefano, Lungomare Navigatori 36 c/o Distretto sanitario, telefono 0564 811511.
  • Isola del Giglio: Dal 15 giugno al 13 settembre. Castello, via Giglio Castello c/o Distretto sanitario, telefono 0564 806068; Campese, via di Mezzo franco, telefono 0564 804177; Porto, via Provinciale 5 c/o 118, telefono 0564 483125.
  • Castiglione della Pescaia: Dal 15 giugno al 6 settembre: via Vittorio Veneto c/o Distretto sanitario, telefono 0564 483083.
  • Punta Ala: Dal 1º luglio al 31 agosto: via del Gualdo 1, telefono 0564 921061.
  • Follonica: Dal 15 giugno al 13 settembre, viale Europa c/o Distretto sanitario, telefono 0566 59613.
  • Marina di Grosseto: Dal 1º luglio al 31 agosto: via Piave 12, telefono 0564 483055.
  • Principina a Mare: Dal 1º luglio al 31 agosto, via del Pesce luna 5, telefono 0564 31386.

Quando Chiamare il 118

È fondamentale ricordare che il numero di emergenza 118 è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, ed è da chiamare in situazioni di emergenza e urgenza, come incidenti stradali, infortuni sul lavoro o in casa, dolori improvvisi al torace, gravi difficoltà respiratorie, perdita di coscienza. Al 118 risponde una centrale operativa con personale sanitario qualificato che assegna un codice di priorità.

Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei

Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: