Guida Turistica di Malta: Cosa Vedere e Fare
L'arcipelago maltese, composto da sei isole nel cuore del Mediterraneo, di cui solo tre abitate (Malta, Gozo e Comino), è un piccolo stato dell'Unione Europea che offre un'ampia varietà di attrazioni per i visitatori.
Cosa Vedere a Malta
Questo è un elenco completo di tutto ciò che merita di essere visitato a Malta, con informazioni dettagliate su ogni località o attrazione: cosa vedere, dove si trova e come arrivarci.
- La Valletta
- Gozo
- Victoria
- Mdina
- Comino
- Marsaxlokk
- Popeye Village
La Valletta
La Valletta, città fortificata e capitale di Malta, è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Se hai solo un giorno a Malta, la cosa migliore è rimanere nella capitale e nei suoi dintorni immediati. La Valletta deve il suo nome al Gran Maestro francese Jean Parisot de la Valette, che ne iniziò la costruzione nel 1566.
Passeggiare per la capitale è un piacere, visitando gli originali interni della Casa Rocca Piccola e il Museo Archeologico, uno dei maggiori d'Europa. Vedere la città dal cielo è uno di quei panorami mozzafiato che non si scordano, con le case giallo-tufo e le bow windows disposte sulle tipiche vie ondulate verso il mare.
La città occupa la punta di una penisola tra due porti (Grand Harbour e Marsamxett Harbour) ed è percorsa da un intreccio di stradine che portano alla Cattedrale di San Giovanni. L'impatto è magnifico, con pareti ricoperte di marmo scolpito e decorazioni in oro. L'oratorio custodisce lo straordinario e incombente Decollazione di San Giovanni Battista di Caravaggio.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
Mdina e Rabat
Mdina e Rabat sono due fra i paesi meglio conservati a Malta, e meritano certamente di essere visitati. Mdina è la "città del silenzio", vecchia di tremila anni, caratterizzata da edifici normanni e barocchi e da stretti vicoli acciottolati. La piazza centrale è dominata dalla Cattedrale di San Paolo, chiesa cattolica dell'XI secolo.
In arabo, Rabat significa "sobborgo", perché un tempo era una frazione di Mdina. Di grande bellezza anche la Cripta di Sant’Agata, luogo di culto costruito in onore della santa che passò parte della sua vita sull’isola. Prima di continuare, assaggia un pastizzi all'Is-Serkin, famoso per lo street food locale, mentre ti perdi nel dedalo di stradine di Victoria.
Gozo
Gozo è la seconda isola maltese, un piccolo tesoro mediterraneo visitabile in un giorno. È più attraente della vicina isola maggiore, sia per la bellezza del mare che per l’interno ricco di testimonianze preistoriche e medievali. Gozo è anche il luogo ideale per le escursioni a piedi, tra le più belle quella lungo le scogliere di Dingli, dove la terra cade a strapiombo nel mare per 220 metri.
Protetta da una cittadella Il-Kastel che lascia senza fiato per la sua bellezza, questo è uno dei luoghi più iconici e antichi di Malta.
Comino
L’atollo di Comino prende il nome dalle piante di cumino che vivono indisturbate sulla superficie. Al livello architettonico, la Torre di Santa Maria è l’unica costruzione dell’isola, al resto ci pensa la natura. Grotte scavate nella roccia e cale dalle acque paradisiache rendono Comino indimenticabile. Fare tappa a Comino significa imbattersi in calette e atolli dall’atmosfera mozzafiato e la Baia di Santa Maria, nel nord dell’isola, non fa eccezioni grazie alla bellezza delle sue acque.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
Non è solo un modo di dire, a Malta la Laguna Blu è un’incantevole realtà. Ci si arriva con un traghetto in direzione di Comino, il piccolo atollo dove ormai è meglio ripararsi alle prime luci del sole, alla mattina, o in tardo pomeriggio. La voce di questa bellezza naturalistica si è sparsa e onde evitare il sovraffollamento, occorre essere strategici.
Le Spiagge Più Belle a Malta
- Golden Bay
- Mellieha Bay
- Għajn Tuffieħa Bay
- Ramla Bay
- Inland Sea
- Dwejra Bay
- Laguna Blu
- Saline di Marsalforn
- Baia di Santa Maria
- St.
Un mare tra i più intatti del Mediterraneo con acque limpidissime e fondali ricchi di grotte e di pesci, profonde insenature e belle spiagge, un clima mite durante tutto l’anno, fanno dell’arcipelago maltese una delle mete preferite dal turismo degli ultimi anni.
Golden Bay è una striscia di sabbia dorata che s’affaccia su un’acqua cristallina, dominata dall’alto da colline rocciose. Mellieha Bay è un’altra delle spiagge più amate dai turisti, attrezzata con locali e ristoranti. Għajn Tuffieħa Bay è un idillio con romantiche scogliere e pendii argillosi. Ramla Bay è la spiaggia più bella nell’isola di Gozo, con archi, grotte e un mare trasparente.
Cucina Maltese
La cucina maltese deriva dall’incontro delle tradizioni meridionali italiane e nordafricane, con alcune tracce della dominazione britannica. Il vero segreto a tavola è il pane, che non manca mai, in casa e al ristorante. Dalla crosta croccante e con un cuore morbido di mollica, si chiama ħobż e viene cotto nel forno a legna. Ne esistono di varie tipologie, ma la più amata rimane la ptira che con la sua forma leggermente appiattita è stata menzionata nel 2020 tra i patrimoni immateriali dall’Unesco.
Gli appassionati dei prodotti caseari s’innamoreranno dei ġbejniet, formaggi tipici dalla consistenza cremosa, un elemento chiave nella cucina maltese, usato all’interno della soppa tal-armla o zuppa della vedova, a base di verdure e altri ingredienti poveri. L’oro liquido è, invece, il miele, diffusissimo già ai tempi dei fenici e in voga ancora oggi.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Dove Alloggiare a Malta
Nel cuore di La Valletta si trova Palais Le Brun, palazzo barocco del XVII secolo, che parla di un intreccio di moderna eleganza e tradizione maltese. Stradine labirintiche, pitture rupestri e roccaforti. Rabat è un sogno e alloggiare al Myn Arcadia lo trasforma in realtà. Sono sette le stanze ricavate in una struttura che quasi si confonde tra le abitazioni in stile maltese. Appena si varca la porta del Myn Arcadia però c’è solo spazio per il relax.
Per un soggiorno a Mdina, il consiglio è di prenotare allo Xara Palace, dove il lusso incontra i colori mediterranei della città e ci va a nozze. Uno stile unico quello di questo hotel che stupisce anche per la cornice, un palazzo del XVII secolo.
Informazioni Utili per il Tuo Viaggio
Praticamente tutto l’anno, il clima di Malta è mediterraneo, influenzato prevalentemente dal mare, con inverni miti ed estati calde, asciutte e soleggiate. Malta è raggiungibile dall’Italia in aereo e in nave. L’autobus è l’alternativa migliore per spostarsi a Malta e anche la più economica. Noleggiare un’auto è il modo più divertente per scoprire Malta e apprezzarne gli angoli più remoti come le scogliere di Dingli.
Eventi e Festival
Le feste popolari costituiscono un’abitudine della vita dell’isola, soprattutto nel periodo fra maggio e settembre. Alcune sono diventate vere e proprie feste nazionali, come la festa di Santa Maria ad agosto.
Conclusioni
I viaggi a Malta sono sempre una buona idea: megaliti, torrioni medievali, la grotta di Calipso: l’isola non è solo antica, è assolutamente mitica! Malta regala un piacevole equilibrio tra la comodità e il fascino di un ambiente semplice e intatto, a un prezzo inferiore rispetto a diverse altre località turistiche mediterranee dello stesso tipo.
Località | Descrizione | Attività Consigliate |
---|---|---|
La Valletta | Capitale di Malta, patrimonio UNESCO | Visita alla Cattedrale di San Giovanni, Casa Rocca Piccola, Museo Archeologico |
Mdina | Città del silenzio, edifici normanni e barocchi | Passeggiata tra i vicoli, visita alla Cattedrale di San Paolo |
Gozo | Seconda isola maltese, tesoro mediterraneo | Escursioni alle scogliere di Dingli, visita alla Cittadella |
Comino | Atollo con la Laguna Blu | Nuoto nella Laguna Blu, esplorazione delle grotte |
TAG: #Turistica #Italiano #Italia #Turisti #Guida