Albergo Atene Riccione

 

Il Porto Turistico di Castiglioncello: Storia e Servizi

Castiglioncello, una delle più belle e suggestive località turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Ricca di storia, fu un'apprezzata meta turistica già nell’età romana, dalla quale provengono le splendide ville che si trovano lungo la costa. Nel medioevo i Conti pisani Del Porto fecero costruire un castello, Castiglione Modiglio, dal quale deriva il nome moderno di Castiglioncello. Attraverso i secoli i Medici fecero erigere una torre di avvistamento che è ancora visitabile.

L’importanza di Castiglioncello accrebbe verso la metà dell’800 quando un critico molto noto vi fece erigere la sua dimora, oggi chiamata Castello Pasquini, e vi ospitò molti dei pittori più famosi del movimento chiamato “I Macchiaioli”. Fattori, Sernes ed altri dettero vita proprio in quell’ambiente alla famosa “Scuola di Castiglioncello”. Ricordiamo inoltre che il paesino è reso famoso anche dagli artisti come Gassman, Mastroianni, Sordi ed altri che vi soggiornarono; inoltre fu set cinematografico anche del celebre film “Il sorpasso” con Vittorio Gassman. Lontana dalle grandi strade di comunicazione Castiglioncello è rimasta sconosciuta ed incontaminata fino ai tempi moderni. La spiaggia di Castiglioncello è una delle più rinomate della costa tirrenica, conosciuta in tutta Italia e all’estero per la bellezza naturale e per la qualità dei servizi che offre.

Il porto turistico presenta un accesso piuttosto ristretto e fondali bassi, risultando adatto, pertanto, soltanto alle piccole imbarcazioni. Il Porto sud di Castiglioncello, il secondo porto è adatto soltanto a piccole imbarcazioni per i bassi fondali che lo caratterizzano, risulta essere maggiormente attrezzato rispetto al Porto nord, dal quale dista 300 metri (verso Est).

Marina Cala de’ Medici: Un Porto All'Avanguardia Vicino a Castiglioncello

A meno di un’ora da Viareggio, tra Castiglioncello e Rosignano Solvay, si trova il Marina Cala de’ Medici, base all’avanguardia per il diporto e comoda per chi la deve raggiungere. Composto da una diga foranea a gomito banchinata nell'interno e da un bacino aperto a nord, il Marina Cala de’ Medici ospita uno specchio d’acqua interno dove si trovano 9 pontili per l’ormeggio di imbarcazioni da diporto, per un totale di 650 posti barca da 8 a 36 metri, il 10% dei quali è dedicato alle barche in transito. È in una posizione ideale per che vuole puntare l’Arcipelago Toscano o la Corsica. Nel Marina Cala de’ Medici lo staff di ormeggiatori fornisce assistenza all’ormeggio 24 ore su 24.

Allo stesso modo per tutta la giornata è presente un controllo di guardiania, mentre 32 telecamere controllano accessi, passaggi e pontili. Tanti anche i servizi portuali: tra questi ci sono acqua potabile e industriale, energia elettrica due e tri fase in diga foranea, presa televisiva satellitare, internet wi-fi gratuito, servizi igienici riservati, servizio raccolta rifiuti, parcheggio, lavanderia, distributore, noleggio bici, diving center, previsioni del tempo e agenzia pratiche nautiche. Accanto ai servizi poi, il marina ospita al suo interno un vivace Borgo di tremila metri quadrati, con una grande varietà di negozi, ristoranti, bar, una palestra con centro benessere, uno Yacht Club che promuove regate e iniziative sportive e un cantiere navale specializzato.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Rosignano Solvay è esattamente al centro della Costa degli Etruschi, un territorio noto per le bellezze paesaggistiche e per le tradizioni enogastronomiche. L’aeroporto di Pisa dista appena 44 km, mentre l’uscita dell’autostrada A12 è ancora più vicina.

Servizi e Innovazioni al Marina Cala de’ Medici

Il Marina Cala de’ Medici ha ottenuto la certificazione di Marina Excellence e si può fregiare dei 5 timoni, gli omologhi delle stelle per le strutture alberghiere. L’unico Porto in Italia, assieme a Porto Lotti di La Spezia, ad aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento sulla qualità del servizio offerto. La connessione ad Internet è garantita in tutto il porto grazie ad un servizio wi-fi gratuito, assicurato anche il servizio bancomat. Massima la disponibilità di docce e servizi igienici riservati in tutto il porto mentre il servizio di ritiro rifiuti viene effettuato tutte le mattine presso gli appositi punti di raccolta differenziata. Infine il Cantiere Navale specializzato in qualsiasi tipo di lavorazione.

A breve è prevista l'apertura di un’area dedicata alle attività sportive, in cui sarà possibile imparare e praticare la vela, il diving, il windsurf, il kytesurf e il sup. Non solo un approdo dotato di tutti i servizi al diportista ma un vero e proprio borgo per una permanenza all'insegna del relax e con una qualità eccellente dei ristoranti, dei bar, della gelateria e la classe e lo stile dei negozi. Numerosi anche gli eventi a mare con il coinvolgimento attivo degli ospiti. La cultura marinara ha origini millenarie in questo litorale e si respira ancora oggi grazie alla forte passione per il mare della comunità locale.

E' possibile anche prenotare l’ormeggio e i numerosi servizi di Cala de’ Medici direttamente dal proprio Smartphone, Tablet o Pc, semplicemente scaricando l’applicazione ufficiale Marina Cala de’ Medici da Google Play o App Store. Uscendo dall'autostrada a Rosignano, prendere la strada statale SS1 Aurelia bis verso "ROSIGNANO - LIVORNO" e percorrere 5 km verso nord per uscire alla seconda uscita di "ROSIGNANO SOLVAY".

Eventi e Novità al Marina Cala de’ Medici

Siamo inoltre lieti di comunicare che sono terminati i lavori ai servizi igienici del porto ubicati nel Borgo Commerciale del porto, una nuova struttura che rappresenta un importante passo avanti in termini di modernità, efficienza energetica senza trascurare una attenzione all’estetica. I servizi igienici nel borgo hanno aperto lunedì 16 giugno 2025 e presentano una nuova organizzazione interna più funzionale rispetto alla precedente. L’utilizzo dei nuovi servizi igienici è gratuito, ma consentito solo tramite una nuova tessera elettronica, che abilita sia l’ingresso che l’attivazione delle docce.

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

Dal 23 al 25 maggio torna la VELA Cup Toscana - Special Edition 50, seconda tappa del circuito firmato Il Giornale della Vela… e stavolta la festa è doppia: celebriamo anche i 50 anni della rivista con il leggendario VELA Party 50! 📍Tutto questo accade da Cala de’ Medici. Presso la Marina sarà ora possibile prenotare trattamenti viso e corpo personalizzati, pensati per rigenerare, rilassare e valorizzare la bellezza naturale in un contesto unico, tra il mare e l’eleganza dei nostri spazi.

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: