Guida Turistica di Aruba: Cosa Vedere e Fare nell'Isola Felice
Così lontana eppure così vicina, Aruba è comodamente raggiungibile dai principali aeroporti italiani con voli KLM via Amsterdam. Lunga circa 30 km e larga circa 9 km, vi accorgerete presto che Aruba è un’isola molto semplice da visitare.
Durante la nostra ultima vacanza ad Aruba abbiamo provato nuove esperienze davvero interessanti che non vediamo l’ora di raccontarti! Per cui se ti stai chiedendo cosa vedere ad Aruba, sei nel posto giusto! In caso non lo sapessi, Aruba è la nostra meta ideale e il luogo che preferiamo di più nel mondo. L’abbiamo visitata diverse volte, tanto da definirci scherzosamente “Aruba experts“! Nel nostro blog trovi tanti articoli dedicati a questa isola, le spiagge più belle, le escursioni, il Carnevale e persino come organizzare un matrimonio ad Aruba!
Aruba, o come molti amano chiamare"One Happy Island", è famosa per il suo clima perfetto tutto l'anno, spiagge da sogno e un'atmosfera accogliente. A differenza di altre destinazioni caraibiche, Aruba è fuori dalla rotta degli uragani, rendendola visitabile in qualsiasi stagione.
Aruba gode di un clima tropicale secco, con temperature che oscillano tra 26°C e 30°C per 365 giorni l’anno. Qui puoi aspettarti giornate soleggiate, cieli azzurri e brezze leggere che rendono l’atmosfera piacevolmente fresca, anche nei mesi più caldi.
Esplorare le Spiagge di Aruba
Le spiagge di Aruba sono tra le più belle al mondo, caratterizzate da sabbia bianchissima e soffice, lambite da acque cristalline dai toni turchesi.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
Eagle Beach
Eagle Beach, più volte nominata tra le spiagge più belle del mondo secondo i viaggiatori di TripAdvisor, è forse la spiaggia più famosa di Aruba. Questa spiaggia considerata in assoluto la più bella di tutti i Caraibi si trova a 10 km a nord di Oranjestad, la capitale di Aruba. Da Febbraio a Settembre è teatro della deposizione delle uova di diverse specie di tartarughe. Se avrete la fortuna di trovarvi nel posto giusto, ma soprattutto al momento giusto, potrete assistere a un meraviglioso spettacolo naturale. Qui si trovano anche i Fofoti Tree, gli alberi simbolo dell'isola.
Palm Beach
Subito sopra Eagle Beach si sviluppa Palm Beach, spiaggia dall’atmosfera vivace e dinamica che ospita i Resort e gli alberghi di lusso, così come bar e centri per attività sportive. Se cerchi un ambiente più vivace, Palm Beach offre non solo acque calme ideali per nuotare, ma anche resort, ristoranti e una vivace vita notturna. Se vi dico "caraibi" a cosa pensate? A Palm Beach! E'una lunga distesa di sabbia bianca finissima che incontra un mare cristallino dai riflessi turchesi. Qui il ritmo è rilassato ma mai noioso: si alternano momenti di puro relax sotto una palapa a sport acquatici come paddleboard, jet ski e snorkeling. Sul lungomare si affacciano resort internazionali, beach bar, casinò e ristoranti dove gustare pesce fresco con i piedi nella sabbia. Al tramonto, l'atmosfera si trasforma: i chiringuiti si animano di musica, cocktail e luci soffuse, perfetti per chiudere la giornata in stile caraibico! Raggiungere Palm Beach da Oranjestad è semplicissimo: dista solo 15 minuti in auto lungo la L.G. Smith Boulevard, la strada panoramica che costeggia la costa occidentale dell'isola.
Altre Spiagge Incantevoli
Una volta visitate le due spiagge più famose di Aruba, potrete dedicarvi alla scoperta di quelle meno conosciute (ma non meno spettacolari). Salendo lungo la costa verso Nord troverete Hadicurari Beach, nota anche come Fisherman’s Huts grazie alla presenza di piccole capanne un tempo dimora di pescatori e oggi frequentata prevalentemente dagli amanti del windsurf e del kitesurf, Arashi Beach e Malmok Beach, entrambe ideali per lo snorkeling grazie alla vicinanza ad un tratto di scogliera.
- Arashi Beach: A nord di Boca Catalina poco prima del faro di Arashi si trova questa spiaggia caratterizzata da acque calme e limpide e sabbia fine e bianca. Nell'ultimo tratto la riva si trasforma in un paesaggio selvaggio e aspro punteggiato di cactus. Si trova a 18 km dalla capitale, sulla costa occidentale di Aruba; si può raggiungere con l'auto, con un taxi o a piedi dopo essere scesi alla fermata dell'autobus di Malmox (Ottieni indicazioni), ma senza dubbio la soluzione migliore in assoluto resta il tour notturno in kayak nella spiaggia di arashi, che la include fra le varie tappe.
- Baby Beach: Sulla punta sud di Aruba, dall'altra estremità rispetto ad Arashi Beach, Baby Beach sembra una piscina naturale poiché è racchiusa tra una spiaggia a mezza luna e la barriera corallina. I fondali sono bassi e ideali anche per chi non sa nuotare e il colore del mare straordinario. Si trova a sud di Aruba , 21 km a sud dalla Capitale (Ottieni indicazioni) e si può raggiungere in auto, con il bus 900 che ferma proprio alla spiaggia e soprattutto tramite avventurose escursioni in 4x4, che vi suggeriamo di scegliere se volete godervi al meglio le bellezze naturali dell'isola. Adatta anche ai bambini e a chi ha paura dell'acqua.
- Rodger's Beach: è ancora poco popolare tra i turisti, ma è invece amatissima dagli arubani, che qui trascorrono piacevolmente molto tempo. Perchè Rodger’s Beach è così amata? Probabilmente per il suo carattere semplice e autentico.
- Druif Beach: è un’immensa distesa di sabbia di un particolare color avorio, ideale per fare una corsa stile Pamela Anderson in Baywatch o una nuotata pacifica.
- Blackstone Beach: Tra le spiagge più belle di Aruba c’è anche Blackstone Beach, che come puoi intuire dal nome, è caratterizzata da sabbia nera.
Suggerimento: Aruba è considerata la capitale dei Caraibi dei relitti sommersi!
Alla Scoperta del Parco Nazionale Arikok
Scendendo ancora lungo la costa troviamo il Parco Nazionale Arikok, che ricopre il 20% della superficie di Aruba ed è caratterizzato da un incredibile e variegato panorama. Il Parco Nazionale Arikok è uno dei gioielli naturali di Aruba e copre circa il 20% dell’isola. Offre una combinazione unica di paesaggi desertici, formazioni rocciose spettacolari e sentieri avventurosi. Qui potrai avventurarti alla scoperta delle Grotte Quadirikiri e Fontein, grotte naturali famose per le formazioni calcaree, i dipinti rupestri degli antichi indigeni Arawak e i giochi di luce che filtrano attraverso le aperture naturali. Nascosta tra le rocce vulcaniche, la piscina naturale Conchi è perfetta per nuotare e fare snorkeling, raggiungibile solo con un’escursione in fuoristrada o a cavallo.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
Suggerimento: all’interno del Parco Nazionale Arikok sorge anche Boca Keto Beach.
San Nicolas: La Capitale Artistica
Da qui raggiungiamo San Nicolas, conosciuta come la “Sunrise City”, prima capitale di Aruba e oggi considerata la capitale artistico-culturale dell’isola. La ragione vi sarà presto molto chiara: da qualche anno numerosi street artist di tutto il mondo si ritrovano a San Nicolas in occasione dell’Aruba Art Fair dipingendo i muri di questa cittadina di variopinti e bellissimi murales. San Nicolas è famosa per i suoi murales colorati, realizzati da artisti locali e internazionali durante l’annuale Aruba Art Fair. Passeggiare tra le vie della città è come visitare una galleria d’arte a cielo aperto.
Oranjestad: La Capitale Colorata
Per scoprire un po’ della storia di Aruba oggi ci addentriamo alla scoperta della sua capitale, Oranjestad, graziosa cittadina le cui vie sono costeggiate da edifici storici, monumenti, case dalla colorata architettura coloniale olandese e case tradizionali “cunucu”. È possibile visitare il centro città a piedi (sono stati recentemente installati dei pannelli informativi di fronte ai principali monumenti storici di Oranjestad), magari partecipando ad uno dei walking tour organizzati da Aruba Downtown Walking Tours. Tra i principali punti di interesse del centro di Oranjestad troverete la Town Hall, maestosa villa storica dove oggi si svolgono i matrimoni civili, la Casa Rosada, l’antica casa di un mercante costruita nel 1904 e il Fort Zoutman, l’edificio più antico dell’isola che oggi ospita il Museo di Storia di Aruba.
Per chi volesse scoprire ancora di più sulla storia di Aruba, il Museo Archeologico, situato all’interno di un complesso di edifici storici restaurati, documenta e racconta l’esistenza delle prime popolazioni di Aruba in maniera interattiva, moderna e affascinante.
Oranjestad è un paradiso per lo shopping: troverai boutique di lusso, negozi duty-free e mercati locali dove acquistare artigianato, gioielli e souvenir.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Il Faro California
Partendo dal Faro California, dal quale si può godere di una vista a 360 gradi dell’isola, si scende lungo la costa Nord-Est, caratterizzata da panorami selvaggi e scogliere calcaree a picco sul mare. Sull'estrema punta settentrionale di Aruba, il California Lighthouse (il faro) segna il confine fra il Caribe e il deserto. Un paesaggio arido vi accompagnerà fino a Bushiribana, la città fantasma dei cercatori d'oro. Fu costruita proprio dalla compagnia Aruba Island Gold Mining proprio per estrarre il prezioso minerale dalle vicine colline. Potete visitare Bushiribana tramite diversi tour/safari in partenza da Oranjestad che includono la città dell'oro come tappa di passaggio.
Attività e Divertimento ad Aruba
L’Isola di Aruba offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti, dai più avventurosi agli amanti del relax. Grazie al clima perfetto tutto l'anno, alle acque cristalline e ai paesaggi naturali unici, Aruba è il luogo ideale per vivere esperienze indimenticabili all’aperto.
Sport Acquatici
Grazie ai venti costanti e al mare calmo, Aruba è un paradiso per gli appassionati di sport acquatici. Le condizioni perfette di Palm Beach e Boca Grandi attirano windsurfer e kitesurfer da tutto il mondo. Ogni anno, Aruba ospita anche eventi internazionali come l’Aruba Hi-Winds, una delle competizioni di windsurf più famose. Una delle attività con la quale puoi dilettarti ad Aruba è il paddleboard , variante del surf in cui si sta in piedi su una tavola.
Snorkeling e Immersioni
Le acque turchesi che circondano l’Isola di Aruba sono un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. La visibilità perfetta e la varietà di vita marina rendono Aruba una delle migliori destinazioni per esplorare il mondo sottomarino.
Escursioni in Barca
Un viaggio ad Aruba non sarebbe completo senza un’escursione in barca per esplorare le sue meravigliose coste e ammirare panorami mozzafiato. Puoi prender parte a un tour in catamarano o barca a vela, che include soste per lo snorkeling, nuotate in acque turchesi e relax a bordo.
Oltre all’ozio sulle bellissime spiagge, puoi praticare sport acquatici come Kitesurf, windsurf, surf, parasailing, jet ski e tante altre attività molto divertenti! Puoi fare snorkeling con le tartarughe e tra centinaia di pesci colorati. Se ti piace l’avventura puoi addentrarti nel parco Arikok per un giro adrenalinico in quad o 4×4! Se ami l’arte, i murales di San Nicholas non te li devi perdere. L’isola di Aruba possiede anche paesaggi quasi lunari come Casibari e Hooiberg! Ad Aruba c’è anche un grazioso faro e se come noi ti affascinano allora devi inserirlo nella lista delle cose da fare ad Aruba! Se è lo shopping ad interessarti, nella capitale Oranjestad troverai tutto ciò di cui hai bisogno! E’ una città splendida che noi amiamo alla follia! C’è anche un trolley caratteristico e gratuito che ti farà fare il giro sulla strada principale tra palme ed edifici colorati! Queste sono alcune delle cose che puoi fare ad Aruba!
Aruba I DO
Che cos’è l’Aruba I do? Si tratta della più grande cerimonia di rinnovo dei voti di tutti i Caraibi! Sapete perchè? In questa giornata al tramonto, le coppie provenienti da ogni parte del mondo, coi piedi sulla sabbia e di fronte al mare dicono di nuovo il loro: Sì, LO VOGLIO! Noi abbiamo partecipato e soprattutto c’eravamo con lo stesso amore che ci ha uniti 7 anni fa proprio su questa spiaggia. È stata una cerimonia a tutti gli effetti con coppie appunto provenienti da ogni parte del mondo. Il reverendo dal palco ha rinnovato le nostre promesse di matrimonio con un rito che ci ha commossi e ha toccato le corde del cuore! Sulla spiaggia avevano allestito archi e scritte particolari per fare foto ricordo.
Consigli Utili per un Viaggio Perfetto
Eccoci arrivati alla fine del viaggio, e prima che tu organizzi il viaggio dei tuoi sogni ad Aruba, vogliamo darti qualche consiglio pratico per garantirti un’esperienza senza imprevisti. L’Isola di Aruba è facilmente accessibile grazie al Reina Beatrix International Airport (AUA), situato a pochi chilometri dalla capitale Oranjestad. Questo aeroporto è ben collegato con le principali città europee e americane. Una volta atterrati ad Aruba, raggiungere la tua destinazione è semplice grazie ai numerosi taxi, navette private e autobus locali.
Dove Alloggiare
- Palm Beach: perfetta per chi cerca resort di lusso, vita notturna e attività. Palm Beach è il cuore turistico di Aruba, con hotel prestigiosi.
- Eagle Beach: ideale per chi desidera tranquillità senza rinunciare alla bellezza delle spiagge.
- Oranjestad: la capitale è perfetta per chi ama immergersi nella cultura locale e godere di comodità cittadine come shopping e ristoranti. Hotel storici e accoglienti.
- San Nicolas e dintorni: se cerchi un’atmosfera più autentica e meno turistica, San Nicolas è una scelta perfetta.
Requisiti d'ingresso
Per visitare Aruba, è necessario un passaporto valido con almeno 6 mesi di validità residua. Le lingue ufficiali sono olandese e papiamento, ma l’inglese e lo spagnolo sono ampiamente parlati.
Salute e Sicurezza
Aruba è una delle isole più sicure dei Caraibi, con un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è sempre consigliato fare attenzione agli oggetti di valore e mantenere un comportamento responsabile.
Assicurazione di Viaggio
Viaggiare ad Aruba è un’esperienza indimenticabile, ma è essenziale tutelarsi con un’assicurazione di viaggio completa. Questo tipo di copertura ti garantisce serenità in caso di imprevisti.
Quando Andare
Periodo migliore ottimo tutto l'anno. Preferibile da metà Febbraio a Maggio. Periodo da evitare nessuno. Da Ottobre a Dicembre presenta una leggera piovosità, che a volte sconfina nel mese di Gennaio e nella prima metà di Febbraio, ma niente di rilevante.
Noleggio Auto
Per essere autonomo e poter andare ovunque ad Aruba, il nostro consiglio è quello di noleggiare un’auto. A tal proposito ti suggeriamo Jay’s Car Rental. Il loro servizio è eccellente! All’arrivo in aeroporto erano già lì ad aspettarci nel punto esatto in cui ci eravamo dati appuntamento. Fantastico! Sapere che dopo un volo intercontinentale non dovrai attendere non è cosa da poco! A chi non è capitato di arrivare e non trovare nessuno? Con Jay’s questo problema non ce l’avrai. Inoltre le pratiche di noleggio sono molto sbrigative!
Costi
Aruba non è un’isola proprio economica ma facendo attenzione puoi trovare dei locali dove non lasciarci un occhio della testa. A Palm Beach (zona più costosa), puoi provare Smookey Joe, le migliori costolette dei Caraibi! Oppure allontanandoti un pò (4-5 km) puoi provare Sheriff Polleria situato a Ponton che ha sia piatti di pollo che di pesce. Kikorico a Tanki Leendert è specializzato in cucina colombiana, si mangia bene e ha prezzi contenuti. La Granja è a Savaneta e offre piatti della tradizione peruviana, sia carne che pesce ed è economico. Zeerovers è un ristorante famoso ad Aruba e si trova a Savaneta. Il menu è a base di pesce, il pescato del giorno e fritto. Puoi scegliere la quantità che vuoi, accomodarti al tavolo con vista mare e aspettare che ti servano.
Ristoranti Consigliati
- Caya House Restaurant Aruba: celebre per il suo ceviche, a quanto pare il più buono dell’isola.
- Zeerovers: posto famosissimo autentico e easy, direttamente sul mare. Nessuna prenotazione, si arriva e ci si mette in fila. La specialità qui è pesce fritto freschissimo, che viene servito su delle grandi ciotole colorate in plastica simili a delle insalatiere.
- Papiamento restaurant: ha la nomea di essere il miglior ristorante dell’isola e infatti, in questo locale storico, ci siamo gustati un’ottima cena a base di pesce alla griglia.
- Elements Restaurant Aruba: situato all’interno del Bucuti & Tara Beach Resort (uno dei migliori resort dell’isola. Forse il migliore), è un ristorante più sofisticato affacciato sulla spiaggia.
- Aruba Experience Cafè and patisserie: va benissimo per un pranzo leggero o una colazione a Oranjestad. Se state passeggiando o facendo shopping nella capitale è perfetto.
- Wihelmina Restaurant Aruba: ci siamo innamorati dell’ambiente interno di questo ristorante che custodisce un giardino segreto dove mangiare in pace assoluta circondati da luci soffuse.
Alloggi Consigliati
- Boardwalk Hotel Aruba: MERAVIGLIOSO. Se dovessimo immaginare un’hotel caraibico sarebbe proprio questo. Un’oasi di tranquillità composta da poche Casitas colorate, ciascuna con il suo patio esterno e un’amaca, immerse in un curassimo e rigoglioso giardino tropicale, arredate e curate nei dettagli. Super anche la colazione.
- Paradera Park: opzione più easy. Si trova nell’entroterra, e le camere sono basiche ma fornite di tutto ciò che serve.
Ricorda, Aruba non è semplicemente un’isola da sogno: è proprio l’isola della felicità!
TAG: #Turistica #Turisti #Guida