Guida Turistica di Clerville: Alla Scoperta della Città di Diabolik
Clerville, la città immaginaria dove si svolgono le avventure di Diabolik, è un luogo ricco di fascino e mistero. Grazie alla "Guida Turistica di Clerville", i fan del Re del Terrore possono esplorare virtualmente questa città iconica, scoprendo i suoi segreti e le sue peculiarità.
Originariamente pubblicata in passato, la "Guida Turistica di Clerville" è stata nuovamente ristampata, offrendo ai nuovi lettori l'opportunità di immergersi nel mondo di Diabolik. Questa terza edizione, sebbene datata Ottobre, è stata rilasciata a Dicembre. La guida è un'opera particolare che esplora ogni angolo di Clerville, che sia un monte, un fiume, una strada o una cittadina.
I Creatori e il Loro Rapporto con Diabolik
La collaborazione tra sceneggiatori e disegnatori è fondamentale per dare vita alle storie di Diabolik. Andrea Pasini, fotocompositore, redattore e grafico, ha iniziato la sua carriera nel mondo del fumetto collaborando con Enrico Lotti. Nel 1994 è approdato alla Sergio Bonelli Editore, scrivendo per Zona X e Martin Mystère. Per Diabolik, ha firmato un primo soggetto nel 2000, per poi tornarvi stabilmente nel 2006. Attualmente, oltre a essere soggettista e sceneggiatore di Diabolik, Pasini si occupa dell’editing delle testate Astorina.
Giuseppe Palumbo, purtroppo scomparso lo scorso anno, è stato uno dei più rinomati artisti della serie. I suoi disegni hanno contribuito a definire l'estetica di Diabolik e a rendere indimenticabili le sue avventure.
Eva Kant: Un Personaggio Iconico
Eva Kant è un personaggio fondamentale nell'universo di Diabolik. Non è semplicemente una "donna da salvare", ma una donna moderna, autonoma e forte. Ha scelto di stare al fianco di Diabolik, condividendo la sua vita e le sue avventure. Il concetto di scelta consapevole e rispetto reciproco è fondamentale nel rapporto tra Diabolik ed Eva, un rapporto in cui - anche ai giorni nostri - qualche attrito è possibile, ma in cui è possibile riconoscersi.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
Secondo alcuni autori, come Pasini, è facile sentire Eva più vicina a noi, perché è una donna che può interessarsi a molto altro, non soltanto per mettere in azione il protagonista maschile. Il suo essere superstiziosa è un aspetto interessante del personaggio di Eva.
Diabolik al Cinema e in TV
L'adattamento cinematografico di Diabolik dei Manetti Bros ha ricreato Bell Air, la località montana di Clerville, a Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco. Courmayeur è una meta glamour della Valle d’Aosta, scelta ogni anno da migliaia di turisti. La grande attrazione del luogo è prima di tutto la cima più alta d'Italia (il Monte Bianco misura oltre 4800 metri), ma anche l’antica tradizione di ospitalità che oggi si accompagna a scelte politiche volte a favorire l’ecosostenibilità.
Inoltre, sono in arrivo novità sulla serie televisiva prodotta da Sky, che promette di portare le avventure di Diabolik sul piccolo schermo con un tocco moderno e avvincente.
Gli studi di Cinecittà ospiteranno per un anno le riprese di Diabolik-La Serie.
Eventi e Manifestazioni
Gli appassionati di Diabolik hanno numerose opportunità per celebrare il loro personaggio preferito. Durante fiere del fumetto come Riminicomix e il Fiera del Fumetto di Lugano, la Casa Editrice Astorina è presente con stand dedicati al Re del Terrore. Inoltre, il Diabolik Club organizza eventi e iniziative per promuovere il fumetto e coinvolgere i fan.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
La Fiera di Reggio Emilia e il Parco Esposizioni di Novegro sono altri luoghi in cui è possibile trovare la Casa Editrice Astorina e scoprire le ultime novità su Diabolik.
Il Premio Andrea Pazienza alla carriera è un riconoscimento importante per gli autori che hanno contribuito a fare la storia del fumetto italiano, tra cui quelli che hanno lavorato su Diabolik.
Curiosità e Novità Editoriali
La serie di Diabolik è in continua evoluzione, con nuove storie e iniziative editoriali che vengono lanciate regolarmente. Tra le novità più interessanti, ci sono le ristampe di storie classiche, le edizioni speciali e le collaborazioni con altri autori e artisti.
Ad esempio, è stata presentata la ristampa della storia fuori serie "Fragranza Criminale", dedicata a Eva Kant, che era in vendita a 150 Euro. Inoltre, è stato pubblicato un Diabolik sui generis, scritto da Andrea Carlo Cappi e intitolato "L'Ora del Castigo".
Per i collezionisti, ci sono anche gadget e prodotti a tema Diabolik, come macchine da caffè, t-shirt e spille.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Tabella: Numeri Speciali di Diabolik
Titolo | Anno | Numero |
---|---|---|
Le Tracce del Lupo | Anno L | 12 |
A Prova di Fuga | Anno LI | 13 |
Il Potere delle Tigri | Anno LII | 5 |
L'Inganno Vince | Anno LII | 11 |
TAG: #Turistica #Turisti #Guida