Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica dell'Inghilterra: Cosa Vedere

Un viaggio in Inghilterra è l’occasione perfetta per immergersi in un mondo in cui la storia incontra la modernità, e la bellezza dei paesaggi si fonde armoniosamente con un’atmosfera davvero unica. Immagina di passeggiare tra le strade vivaci di Londra, caratterizzate da un mix affascinante di tradizione e innovazione, oppure di perderti tra le dolci colline della campagna inglese, dove ogni piccolo villaggio custodisce storie secolari tutte da scoprire.

Se stai pianificando il tuo viaggio in Inghilterra, questa guida sarà la tua compagna ideale, offrendoti suggerimenti utili per esplorare angoli nascosti, vivere esperienze indimenticabili e ricevere consigli pratici che renderanno ogni momento ancora più speciale.

Cosa Vedere in Inghilterra

Un viaggio in Inghilterra rappresenta molto più di una semplice vacanza: è un’esperienza immersiva in una terra in cui la tradizione si fonde con l’innovazione, tra città vibranti e paesaggi mozzafiato. Dalle metropoli ricche di storia ai piccoli borghi che sembrano usciti da una cartolina, ogni luogo ha qualcosa di speciale da offrire. Di seguito troverai alcune delle destinazioni che renderanno il tuo viaggio assolutamente indimenticabile.

Londra

Un viaggio in Inghilterra non può che iniziare da Londra, il cuore pulsante del paese, dove la storia millenaria si intreccia perfettamente con un’energia cosmopolita unica. Lasciati affascinare da icone senza tempo come il Big Ben, il Palazzo di Westminster, il Tower Bridge e la Torre di Londra. Immergiti nella cultura visitando il British Museum e concediti una passeggiata rilassante lungo il Tamigi, per respirare appieno l’atmosfera magica della capitale.

Da Westminster a Buckingham Palace, da Hyde Park a Greenwich, dai music hall del West End alla festaiola Soho, dall'irrequieta Notting Hill ai laboratori d'arte dell'East End, la capitale del Regno Unito si svela a 360 gradi!

Leggi anche: Esplora l'Inghilterra del Sud

Quartieri come Camden offrono mercati ecclettici e locali musicali, mentre Notting Hill incanta con case color pastello e il famoso Portobello Road Market. La scena culinaria spazia dai ristoranti stellati alle tradizionali taverne inglesi, rendendo Londra una delle città più vivaci e varie d'Europa.

Uno dei simboli contemporanei è il London Eye, ruota panoramica alta oltre 130 metri che regala viste spettacolari sulla città. Il cuore della città è Westminster, dove si trovano il Palazzo di Westminster con il celebre Big Ben e Westminster Abbey, simbolo delle incoronazioni reali. A breve distanza si trova Buckingham Palace, residenza ufficiale della regina, dove ogni giorno si può assistere al cambio della guardia.

Tra i musei più noti spiccano il British Museum, con oltre otto milioni di reperti, la National Gallery in Trafalgar Square e la Tate Modern, ospitata in una ex centrale elettrica sulle rive del Tamigi.

Manchester

Se sei un appassionato di musica, sport e innovazione, allora Manchester è una tappa imperdibile del tuo viaggio in Inghilterra. Questa città dinamica è famosa non solo per la sua vivace scena musicale, ma anche per la sua storia industriale e per la passione travolgente per il calcio. Visita il Museo della Scienza e dell’Industria, esplora le strade artistiche del Northern Quarter e, se sei un tifoso, non perdere l’occasione di entrare nello storico Old Trafford, lo stadio del Manchester United.

Nel centro città si possono visitare il Museum of Science and Industry, ospitato in vecchi edifici di archeologia industriale, e la John Rylands Library, un gioiello neogotico che custodisce manoscritti rari. Il quartiere di Northern Quarter è il cuore creativo, popolato da caffè indipendenti, gallerie d'arte e murales colorati. Nel distretto di Castlefield si snodano antichi canali, ora circondati da ristoranti e bar alla moda.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

Grazie al suo aeroporto internazionale, Manchester è spesso il punto di partenza per coloro che vogliono avventurarsi nel nord dell’Inghilterra, in Scozia o in Galles. Oltre ad essere un’ottima base, Manchester stessa racchiude tante meraviglie a partire dal quartiere di Castlefield, famoso per le sue case vittoriane ben conservate, i canali e le rovine romane, così come i numerosi vecchi magazzini che ora sono diventati negozi alla moda, hotel e ristoranti.

Oxford

Oxford è una città che incarna perfettamente il fascino dell’Inghilterra più autentica, grazie ai suoi maestosi college e alla sua lunga tradizione accademica. Passeggiando tra le sue strade, potrai respirare un’atmosfera senza tempo. Ammira la splendida Bodleian Library, scopri la storia e le curiosità del Pitt Rivers Museum e lasciati ispirare dall’eleganza dei suoi antichi edifici, che sembrano usciti direttamente dalle pagine di un romanzo.

Il centro cittadino è un dedalo di college storici, chiese e cortili interni che si susseguono senza soluzione di continuità: Christ Church è famoso per la sua cattedrale e per aver ispirato luoghi di "Harry Potter". La Bodleian Library, con le sue sale medievali e la Divinity School, è una tappa obbligata per gli amanti della storia e della letteratura. L'Ashmolean Museum, il primo museo pubblico di tutti i tempi, custodisce collezioni d'arte egizia, greca e orientale.

Sul fiume Cherwell si praticano le tradizionali gite in barca a fondo piatto, chiamate "punting", un'attività rilassante per turisti e studenti. Le botteghe di High Street e Broad Street offrono negozi di libri, abbigliamento d'epoca e caffè letterari. L'atmosfera universitaria, arricchita da festival culturali e conferenze internazionali, rende Oxford un luogo vivo e stimolante.

La storica rivale di Cambridge, Oxford è un’altra prestigiosa città universitaria: il campus dell’Università di Oxord si estende su un complesso di edifici che ospitano sale da pranzo, biblioteche e alloggi per studenti.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

Cotswolds

Se desideri scoprire il lato più autentico dell’Inghilterra, allora una tappa nei Cotswolds è imprescindibile. Questa meravigliosa regione, caratterizzata da colline ondulate e incantevoli villaggi con case in pietra color miele, è perfetta per una fuga rilassante. Passeggia tra le pittoresche stradine di Bourton-on-the-Water, esplora i caratteristici mercatini di Stow-on-the-Wold e goditi l’atmosfera romantica di Bibury, considerato uno dei villaggi più belli dell’intera Inghilterra.

I Cotswolds coprono un'ampia area collinare caratterizzata da dolci ondulazioni, pascoli punteggiati di pecore e villaggi dalle tipiche costruzioni in pietra color miele. Tra i borghi più rinomati spiccano Bibury, Bourton-on-the-Water, Castle Combe e Chipping Campden, ognuno con cottage fioriti, antiche botteghe d'artigianato e caratteristiche locande. L'intera regione è protetta come Area of Outstanding Natural Beauty (AONB), ideale per escursioni a piedi o in bicicletta lungo sentieri panoramici come il Cotswold Way, un percorso di 164 km che attraversa colline, boschi e pascoli.

Con il suo paesaggio che abbraccia la campagna inglese, la bellissima regione di Cotswolds è senza dubbio uno degli angoli più fotografati del Regno Unito. Rappresenta una facile gita di un giorno da Londra ed è l’ideale per un vero assaggio della vita rurale inglese da sperimentare con un tour in auto o a piedi grazie all’ampia rete di sentieri della zona, tra cui l’eccellente Cotswold Way di 16 km.

Liverpool

Famosa per essere la città natale dei Beatles, Liverpool rappresenta una tappa imperdibile per chiunque sia appassionato di musica e cultura pop. Visita il coinvolgente The Beatles Story Museum, esplora l’area rinnovata dell’Albert Dock, ricca di musei e ristoranti, e non perderti la maestosa Liverpool Cathedral, una delle chiese più imponenti di tutto il Regno Unito. Se sei un tifoso di calcio, un tour dello Stadio di Anfield, casa del Liverpool FC, sarà un’esperienza assolutamente imperdibile.

Il quartiere di Albert Dock, patrimonio UNESCO, ospita il Beatles Story Museum, la Tate Liverpool e suggestivi edifici vittoriani che si affacciano sull'acqua. La Cattedrale Metropolitana, imponente esempio di architettura gotico-moderno, domina la skyline cittadina, mentre la Liverpool Cathedral, di stile neogotico, è una delle più grandi del Regno Unito. Il Waterfront è un'area pedonale vivace, costellata di bar, ristoranti e spazi per eventi musicali.

Bath

Elegante e ricca di storia, Bath è una delle città più affascinanti da visitare in Inghilterra. Celebre per le sue terme romane, rappresenta il luogo perfetto per concedersi un momento di relax. Passeggia tra gli splendidi edifici georgiani del Royal Crescent, scopri la storia della celebre scrittrice Jane Austen al Jane Austen Centre e ammira l’iconico Pulteney Bridge, che ricorda i romantici ponti di Firenze. Bath è la destinazione ideale per chi desidera un mix di cultura, benessere e bellezza architettonica.

Bath è rinomata fin dall'epoca romana per le sue terme, ricavate dalle sorgenti naturali calde. Le terme romane, tra le meglio conservate al mondo, sono situate nel cuore cittadino e permettono di immergersi in vasche grandi e piccole, circondate da colonne e mosaici. L'intero centro storico è Patrimonio UNESCO, grazie all'armoniosa architettura georgiana in pietra calcarea color miele. Il Royal Crescent, un semicerchio di edifici del diciottesimo secolo, rappresenta il perfetto esempio di urbanistica georgiana, mentre il Pulteney Bridge, costruito sul fiume Avon, è uno dei pochi ponti al mondo fiancheggiati da negozi su entrambi i lati.

Stonehenge

16 chilometri a nord della storica città di Salisbury c’è il monumento preistorico più famoso d’Europa, Stonehenge. La storia sulla costruzione di Stonehenge è ancora immersa nel mistero. Oggi è uno dei monumenti preistorici più iconici al mondo, e tra quelli più visitati in tutta l’Inghilterra.

Stonehenge è uno dei più celebri siti preistorici al mondo: un complesso di grandi pietre erette in cerchio, risalente a circa 2500-3000 a.C. Situato nella piana di Salisbury, è circondato da un paesaggio rurale che ne amplifica il mistero. Il monumento è stato interpretato come cerimoniale o astronomico, ma il suo vero significato rimane in gran parte sconosciuto.

Edimburgo

Una delle città più affascinanti della Scozia, Edimburgo è tra le destinazioni più visitate del Regno Unito. È la meta perfetta per immergersi nella storia del paese, tra vicoli di ciottoli ed edifici ben conservati, tra cui il maestoso Castello di Edimburgo. La Città Vecchia ospita la via più famosa di Edimburgo, il Royal Mile che collega il Castello di Edimburgo con il Palazzo di Holyroodhouse con un susseguirsi di boutique, caffetterie, ristoranti e gallerie d’arte.

York

Una delle destinazioni turistiche più popolari dell’Inghilterra settentrionale, la città medievale di York vanta una delle più magnifiche cattedrali del paese, la York Minster. Questa imponente cattedrale in pietra è impreziosita da notevoli opere d’arte, vetrate dipinte del 1300 e una cripta che conserva parti della chiesa che sorgeva in questo punto prima della costruzione della cattedrale.

York è un gioiello medievale al centro dell'Inghilterra, circondata da quasi quattro chilometri di mura antiche ancora perfettamente conservate. York Minster, la maestosa cattedrale gotica, spicca per le sue vetrate policrome e gli intricati particolari scultorei. Passeggiando nel cuore storico si arriva a The Shambles, una via medievale lastricata, costeggiata da edifici a graticcio inclinati e negozi caratteristici, che trasportano il visitatore in un'atmosfera da fiaba.

Cambridge

Cambridge è un’incantevole città inglese attraversata dal fiume Cam, a nord di Londra. È una città universitaria, sede di una delle migliori università del mondo, l’Università di Cambridge, e questo la dona un’atmosfera vivace e giovanile, nonché una ricchezza di alternative culturali e di intrattenimento.

I college si aprono su eleganti cortili medievali e neoclassici: il King's College Chapel, con le sue vetrate colorate e il soffitto a volta lignea, è un capolavoro gotico imperdibile. I "punti", ovvero le tipiche imbarcazioni a fondo piatto, scivolano lungo il fiume Cam tra ponti storici come il Bridge of Sighs e il Mathematical Bridge.

Brighton

Brighton è una località balneare che si trova a circa un’ora in treno a sud di Londra e per questo è una meta molto gettonata per una gita giornaliera, in particolare in estate. È frequentata da giovani e studenti per la sua vita notturna e per le spiagge dove prendere il sole nei mesi più caldi.

Brighton & Hove, sulla costa meridionale dell'Inghilterra, è una destinazione balneare amata per la sua atmosfera eclettica e bohemien. Brighton Pier, costruito nel 1899, si affaccia sul mare con giostre, sale giochi e chioschi di cibo, rappresentando il classico divertimento da spiaggia inglese. La spiaggia, formata da ciottoli, è frequentata in estate da bagnanti e sportivi che praticano vela e kitesurf.

Castello di Windsor

La storica città di Windsor, situata a breve distanza in treno da Londra, offre molte cose divertenti da fare, ma l’attrattiva principale è lo spettacolare Castello di Windsor. Si tratta del più importante e famoso dei castelli reali del Regno Unito in quanto per diversi secoli è stato la residenza estiva della famiglia reale britannica. I tour guidati conducono nei sontuosi appartamenti statali, nella Queen’s Gallery, nella sala da pranzo e nella cappella di San Giorgio.

Lake District

Situato nell’Inghilterra nord-occidentale, nella contea di Cumbria, il Lake District è il secondo parco nazionale più grande del Regno Unito. Comprende 12 dei più grandi laghi del paese, tra cui i più popolari sono Windermere e Ullswater, immersi in uno scenario spettacolare fatto di montagne e colline scolpite dall’erosione glaciale. È la principale destinazione inglese per l’escursionismo grazie ad una vasta rete di sentieri per tutti i livelli.

Itinerari Consigliati per un Viaggio in Inghilterra

  • Itinerario di 3-5 giorni: Londra, Oxford
  • Itinerario di 6-7 giorni: Londra, Oxford, Manchester
  • Itinerario di 7-8 giorni: Londra, Oxford, Manchester, Cotswolds
  • Itinerario di 10 giorni: Londra, Oxford, Manchester, Cotswolds, Liverpool, Bath

Cosa Mangiare in Inghilterra

  • Fish and Chips: il piatto simbolo della cucina britannica, composto da pesce fritto e patatine fritte.
  • Sunday Roast: un piatto tradizionale del pranzo domenicale, con arrosto di carne, verdure e Yorkshire pudding.
  • Full English Breakfast: una colazione abbondante con uova, bacon, salsicce, fagioli e pomodori grigliati.
  • Cornish Pasty: una deliziosa torta salata ripiena di carne, patate e verdure, tipica della Cornovaglia.

Come Muoversi in Inghilterra

L’Inghilterra ha un eccellente sistema di trasporti pubblici, con treni, autobus e metropolitane che collegano le principali città. In particolare, la London Underground è il modo più comodo per spostarsi a Londra. Se viaggi tra città, i treni ad alta velocità sono l’opzione migliore, mentre per esplorare le campagne, il noleggio di un’auto può essere molto utile.

Budget e Costi di un Viaggio in Inghilterra

Pianificare un viaggio in Inghilterra significa anche avere un’idea chiara del budget necessario per soggiorno, pasti e spostamenti. Il costo della vita può essere elevato, soprattutto nelle grandi città come Londra, ma con una buona organizzazione è possibile trovare soluzioni adatte a tutte le tasche. Ecco una panoramica dei principali costi da considerare per il tuo viaggio.

  • Cibo: un pasto in un ristorante economico può costare circa 10-20 euro a persona.
  • Trasporti: i biglietti dei treni variano tra i 10 e i 50 euro, a seconda della distanza e della classe.

Esperienze e Attività Speciali in Inghilterra

Attività Outdoor e Sport

  • Escursioni nei parchi nazionali: come il Lake District e il Peak District, che offrono magnifici paesaggi.
  • Surf a Cornovaglia: la costa occidentale è ideale per gli amanti del surf.
  • Passeggiate lungo la Costiera dell’Inghilterra: esplora le magnifiche scogliere della costa meridionale e orientale.

Festival ed Eventi Culturali da Non Perdere

  • The Proms a Londra: il festival musicale di musica classica che si tiene ogni estate.
  • Glastonbury Festival: il celebre festival di musica e arte, che si tiene ogni anno a giugno.
  • Notting Hill Carnival: il più grande festival di strada d’Europa, celebrato ogni anno a Londra.

Consigli Pratici per il Viaggio in Inghilterra

L’Inghilterra è ben organizzata e facile da visitare, ma ci sono alcuni aspetti che vale la pena tenere a mente per un viaggio senza intoppi.

Qual è il periodo migliore per visitare l’Inghilterra?

La primavera e l’estate sono ideali per il clima mite e la fioritura dei giardini. L’autunno è perfetto per chi ama i paesaggi naturali.

Quali documenti servono per un viaggio in Inghilterra?

Per entrare nel Regno Unito, anche solo per un transito aeroportuale, è obbligatorio il passaporto, che deve essere valido per tutta la durata del soggiorno. Non è accettata la carta d’identità, a meno che tu non sia un cittadino dell’UE con settled status o pre-settled status. Se sei un cittadino italiano e viaggi per turismo, non hai bisogno di un visto per soggiorni fino a 6 mesi. Tuttavia, a partire dal 2 aprile 2025, sarà necessario ottenere un’ETA (Electronic Travel Authorisation) prima della partenza. L’ETA non è un visto, ma un’autorizzazione elettronica di viaggio, obbligatoria per gli stranieri esentati dal visto. Sarà possibile fare domanda per l’ETA già dal 5 marzo 2025.

Quali lingue si parlano in Inghilterra?

La lingua ufficiale è l’inglese.

Cosa devo sapere prima di visitare l’Inghilterra?

L’Inghilterra è un paese sicuro e ben organizzato. Assicurati di avere una carta di credito accettata internazionalmente e controlla il meteo prima di partire, poiché il clima può essere imprevedibile, soprattutto in autunno e inverno.

Tabella riassuntiva dei costi

Voce di costo Costo stimato
Pasto in ristorante economico 10-20 euro a persona
Biglietto del treno 10-50 euro (a seconda della distanza e della classe)

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: