Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica dell'Inghilterra del Sud: Cosa Vedere

L'Inghilterra del Sud è un tesoro nascosto, pronto per essere scoperto. Metti da parte lo spirito metropolitano della grande Capitale e lasciati inondare dall’atmosfera British più vera. Questa regione offre un mix affascinante di natura, storia e villaggi dalla tipica atmosfera british.

Splendide contee ti aspettano: dal Sussex a Somerset, dall’Hampshire al Kent, dall’Isola di Wight al Devon, alla Cornovaglia. Grandi spiagge desertiche di sabbia compatta o piene di movida. Grande tradizione marinara e portuale. Piccoli villaggi con viottoli ciottolati, fiumiciattoli, tetti spioventi a proteggere case in mattoni, cattedrali colme di leggenda. E poi storici pub che raccontano storie e locande al sapor di Inghilterra vera, dove solo la discrezione inglese non lascerà mai trasparire quanto sia grande l’occhio che osserva chi ‘viene da fuori’.

Informazioni di Viaggio: Cosa Sapere Prima di Partire

  • Giorni: 7 giorni pieni ti permetteranno di esplorare questa regione con calma, anche se dovrai comunque fare delle scelte perché c’è tantissimo da fare e da vedere!
  • Voli: abbiamo volato con Ryanair da Milano Bergamo a Bristol, uno degli aeroporti più comodi per visitare questa parte di Inghilterra, al costo di 65€ a testa (solo bagaglio a mano).
  • Pernottamenti: come per il Galles, anche qui abbiamo scelto la formula dei B&B, prenotati tutti su Booking.com/Airbnb (trovate nomi e prezzi delle strutture nelle singole tappe più sotto).
  • Mezzi utilizzati: non c’è modo migliore di scoprire l’Inghilterra del Sud che con un on the road! Noi abbiamo prenotato un’auto classe economy con Hertz al costo di 180£ (circa 215€), comprensivo di Collision Damage Waiver Insurance e Theft Protection.
  • Costo totale: per 7 giorni in Inghilterra del Sud abbiamo speso circa 1.000€ a testa (prezzi agosto 2019).

Non c’è modo migliore di scoprire l’Inghilterra del Sud che con un on the road! L’auto è imprescindibile per esplorare le contee più belle e ricche di stupendi scorci naturali e cittadine in perfetto stile British, pittoreschi paesaggi rurali e città portuali e marinare.

Itinerario di Viaggio nell'Inghilterra del Sud: Mappa e Luoghi da Non Perdere

Ecco un itinerario di viaggio nell'Inghilterra del sud dalla Cornovaglia alle Cotswolds passando per Devon, Dorset e Somerset:

Queste invece le tappe del nostro viaggio in Inghilterra del sud giorno per giorno:

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

  • Giorno 1: Tintagel - Godrevy Point - St Ives
  • Giorno 2: Cape Cornwall - Land’s End - Minack Theatre - Mousehole - Penzance
  • Giorno 3: St Michael’s Mount - Porthleven - Lizard Peninsula - Polperro
  • Giorno 4: Greenway House - Torquay
  • Giorno 5: Durdle Door - Lulworth Cove - Salisbury
  • Giorno 6: Stonehenge - Bratton Camp White Horse - Lacock Abbey - Bath
  • Giorno 7: Castle Combe - Bibury - Burton-on-the-Water - Lower Slaughter - Broadway Tower

Tappe di Viaggio: Cosa Fare e Cosa Vedere nell'Inghilterra del Sud in una Settimana

Giorno 1: Tintagel - Godrevy Point - St Ives

Il primo giorno, dopo essere arrivati a Bristol e aver ritirato l'auto, dirigetevi verso Tintagel. Purtroppo il tempo può essere inclemente, ma non scoraggiatevi! Se siete in Cornovaglia, assicuratevi di provare le famose cornish pasty al King Arthur’s Cafe.

Se il tempo lo permette, visitate il Tintagel Castle, un luogo assolutamente da non perdere in Cornovaglia. Sulla strada verso St Ives, fate una deviazione a Godrevy Point per ammirare il famoso faro che ispirò Virginia Woolf. Concludete la giornata passeggiando per le stradine di St Ives e gustando un'ottima cena a base di pesce.

Pernottamento: Downsfield B&B - Carbis Bay, St Ives 100£

Giorno 2: Cape Cornwall - Land’s End - Minack Theatre - Mousehole - Penzance

Iniziate la giornata con una english breakfast e dirigetevi verso Cape Cornwall. Da lì parte il sentiero per raggiungere Cape Cornwall, considerato - erroneamente - il punto più occidentale dell’Inghilterra.

Il primato spetta invece a Land’s End che raggiungiamo, sempre a piedi, partendo dalla spiaggia di Sennen Cove. Non ci fermiamo però al famoso landmark, ma proseguiamo fino a Pordenack Point per ammirare l’Enis Dodnan Rock Arch (circa 1 ora di cammino).

Leggi anche: Il meglio di Napoli

Nel pomeriggio, visitate l’incredibile Minack Theatre, un teatro all’aperto costruito su un promontorio roccioso di fronte alla baia di Porthcurno. Ultima tappa della giornata è Mousehole, un piccolo villaggio di pescatori definito “il villaggio più delizioso di Inghilterra”.

Pernottamento: West Penwith B&B - Penzance, 65£

Giorno 3: St Michael’s Mount - Porthleven - Lizard Peninsula - Polperro

Visitate St Michael’s Mount, una delle tappe più attese del viaggio. Raggiungete Marazion e prendete una delle piccole barche che fanno la spola tra la terraferma e l’isola durante l’alta marea.

Dopo la visita al castello, spostatevi nella vicina Porthleven per pranzo. Il pomeriggio è dedicato all’esplorazione della Lizard Peninsula, con una sosta alla spiaggia di Kynance Cove.

Concludete la giornata a Polperro, considerato uno dei villaggi più belli della Cornovaglia. Per una cena tipica, provate il Blue Peter Inn.

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

Pernottamento: Robin Hill - Polperro, 70£

Giorno 4: Greenway House - Torquay

Tornate verso nord e visitate Tintagel Castle. Proseguite verso il Devon e visitate Greenway House, la casa dove Agatha Christie trascorreva le vacanze estive.

Sempre seguendo le orme di Agatha Christie, arrivate a Torquay, il cuore della English Riviera. Esplorate la città con una passeggiata sul lungomare e sull’incantevole pier.

Pernottamento: Haven House, Torquay - 63£

Giorno 5: Durdle Door - Lulworth Cove - Salisbury

Spostatevi verso il Dorset e fate un trekking lungo la Jurassic Coast. Ammirate Durdle Door e proseguite fino all’incantevole baia di Lulworth Cove.

Nel pomeriggio, visitate la Cattedrale di Salisbury, resa immortale dai dipinti di Constable. Concludete la giornata passeggiando per le strade di Salisbury.

Pernottamento: Pamela House, Salisbury - 60£

Giorno 6: Stonehenge - Bratton Camp White Horse - Lacock Abbey - Bath

Visitate Stonehenge all’apertura per evitare la folla. Proseguite verso Bratton Camp White Horse e ammirate la figura scavata nella collina.

Nel pomeriggio, visitate Lacock Abbey, un set cinematografico famoso per i film di Harry Potter. Arrivate a Bath e iniziate a visitare l’antica città romana partendo dal Royal Crescent e dal Circus.

Ammirate il Pultney Bridge sul fiume Avon e visitate la Bath Abbey. Non dimenticate di visitare i Roman Bath, prenotando l’ingresso serale per un’esperienza suggestiva.

Pernottamento: James House, Bath - 55£ (senza colazione)

Giorno 7: Castle Combe - Bibury - Burton-on-the-Water - Lower Slaughter - Broadway Tower

Visitate Castle Combe, uno dei villaggi più famosi delle Cotswolds. Proseguite verso Bibury e ammirate Arlington Row.

Fermatevi a Burton-on-the-Water per una english breakfast e esplorate la “Venezia delle Cotswolds”. Nel pomeriggio, visitate Lower Slaughter e Stow-on-the-Wold.

Concludete il viaggio alla Broadway Tower, la conclusione perfetta di questo on the road.

Pernottamento: Barley Wood Stables, Wrington - 56£ (senza colazione)

Città e Luoghi d'Interesse Specifici

Bath

Antica città romana, è stata una delle prime località turistiche del Regno, grazie alle sue acque minerali. A Bath si va per i bagni termali nelle famose Terme Romane, un complesso termale attorno alle calde sorgenti della città. Ammira il maestoso Royal Crescent, complesso residenziale a forma di mezzaluna, composto da unità abitative. Passeggiando lungo la Brooke Street si incontra anche The Circus, una grande area con edifici circolari simil-colosseo, con fregi e simboli magici.

Cornovaglia

Regno di castelli, palazzi, panorami costieri mozzafiato, pascoli e brughiere. La Cornovaglia offre maestose scogliere, alternate a verde lussureggiante e pascoli, lunghissime spiagge invase da turisti, famiglie e surfisti, piccoli e caratteristici porticcioli, come St.Ives.

  • St. Ives: Bella, mondana e turistica con un paesaggio da cartolina. Un’abbagliante luce illumina il piccolo porticciolo, le spiagge sabbiose, i dirupi scoscesi e i vicoli raccolti.
  • Le spiagge: Dalla grande spiaggia sabbiosa alla caletta: Porthcurno beach, Hemmick beach, la meravigliosa distesa di sabbia di Withsand Bay Beach. Kynance Cove Beach, Portwrinkle Beach, Perranuthnoe Beach e Gyllyngvase Beach.
  • Eden Project a St Austell: Non si può lasciare la Cornovaglia senza aver visitato una delle serre più grandi al mondo, un vero giardino futuristico dell’Eden, con enormi biosfere, più di 135 mila piante, di 4.500 diverse specie.
  • Tintagel: Suggestione e paesaggio mozzafiato regalano a questo borgo medievale un alone di magia. Le rovine del castello di Tintagel sono situate sulle alte scogliere. Più in basso, alla base delle rocce, si trova il Castello di Merlino, un’immensa grotta naturale che con l’alta marea si riempie d’acqua.

Salisbury

Celebrata in libri e canzoni, si nota subito per le sue strade medievali intrise di storia e atmosfera e le sue case in legno e muratura. All’interno della chiesa è custodita la copia originale della Magna Charta. Visita anche Old Sarum, la vecchia Salisbury, un’incredibile testimonianza di come l’area fosse abitata già nel 3000 avanti Cristo.

Stonehenge

Non può mancare una visita nell’iconico sito megalitico di Stonehenge, ad Amesbury, a soli 20 minuti d’auto da Salisbury, con la sua costruzione di pietre risalente all’età della pietra avvolta ancora nel mistero.

Brighton

Nell’East Sussex, è la località balneare per eccellenza, nota come la ‘Londra sul mare’, con la sua movida, i locali, la classica vita da spiaggia e una grande vivacità culturale. Sul lungomare, punto d’incontro è il celebre Brighton Pier, con giostre, giochi per bambini, gelaterie e locali. Visita il Royal Pavillion, stupenda villa con un forte richiamo allo stile orientale e indiano.

Winchester

Una delle più belle cittadine del sud inglese, nonché capitale dell’Inghilterra dal XI al XIII secolo. Visita la Great Hall, un grande salone del XIII secolo, parte del castello costruito da Guglielmo il Conquistatore, e la cattedrale di Winchester, una delle più antiche del Regno Unito.

Canterbury

Nel Kent, Canterbury è una splendida cittadina medievale voluta dai romani come crocevia militare e commerciale. Antiche mura cingono l’antico centro che conserva ancora l’aspetto medievale, con stradine strette e una maestosa Cattedrale. Visita la Cattedrale di Canterbury, da molti secoli meta di pellegrinaggi, e l’Abbazia di Sant’Agostino, fondata nel 598 dal monaco benedettino.

Portsmouth

Città del sud inglese, con il mare, il porto e i fasti della Royal Navy Britannica. Visita il Portsmouth Historic Dockyard, la roccaforte delle navi storiche della marina militare inglese, e i musei che raccontano la flotta navale britannica.

Isola di Wight

‘L’isola di chi ha negli occhi il blu della gioventù’. Un’isola stupenda dal punto di vista naturalistico. Visita Osborne House, la residenza di villeggiatura appartenuta alla Regina Vittoria.

Consigli Pratici per il Viaggio

  • Noleggio auto: Prenota in anticipo per trovare l'offerta migliore e scegli un'auto spaziosa per viaggiare con comodità.
  • Alloggio: Opta per B&B o college universitari per un'esperienza autentica e conveniente.
  • Prenotazioni: Prenota in anticipo attrazioni popolari come Stonehenge e le Terme Romane per evitare code.
  • Clima: Prepara un abbigliamento adatto a tutte le condizioni meteorologiche, inclusi impermeabile e ombrello.

Tabella di Sintesi Itinerario

Giorno Attività Pernottamento
1 Tintagel, Godrevy Point, St Ives Downsfield B&B, St Ives
2 Cape Cornwall, Land’s End, Minack Theatre, Mousehole, Penzance West Penwith B&B, Penzance
3 St Michael’s Mount, Porthleven, Lizard Peninsula, Polperro Robin Hill, Polperro
4 Greenway House, Torquay Haven House, Torquay
5 Durdle Door, Lulworth Cove, Salisbury Pamela House, Salisbury
6 Stonehenge, Bratton Camp White Horse, Lacock Abbey, Bath James House, Bath
7 Castle Combe, Bibury, Burton-on-the-Water, Lower Slaughter, Broadway Tower Barley Wood Stables, Wrington

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: