Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica dell'Irlanda del Nord: Cosa Vedere

L'Irlanda del Nord, una delle quattro nazioni che costituiscono il Regno Unito, offre un'esperienza turistica di alto livello grazie a incredibili attrazioni naturali e a servizi eccellenti sia in termini ricettivi che gastronomici.

Questo articolo ti accompagnerà alla scoperta di 10 luoghi imperdibili in un tour dell'Irlanda del Nord, fornendoti consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Attrazioni Principali dell'Irlanda del Nord

1. Giant's Causeway

Il Giant's Causeway è un susseguirsi di formazioni rocciose di forma esagonale, a gradoni, che disegnano la costa in modo unico e particolare. La perfezione di queste rocce è talmente incredibile da sembrare quasi artificiale. Il Selciato del Gigante è una distesa di migliaia di formazioni di basalto scure che emergono dalle acque e risalenti a un'eruzione vulcanica di milioni di anni fa.

Non lasciarti confondere dalla struttura: per poter visitare il Giant’s Causeway non è necessario acquistare il biglietto del centro visitatori, il parcheggio e l’accesso al Giant’s Causeway sono infatti gratuiti. Per arrivare alla scogliera devi passare sotto il “portico” del centro visitatori e incamminarti per la stradina in discesa di circa 1 km che ti porta fino alla costa. Inoltre, se proprio non vuoi camminare, lungo questa stradina esiste anche un bus navetta che fa la spola tra il Giant’s Causeway e il centro visitatori al costo di poco più di una sterlina a tratta. I due percorsi, sia quello di andata che quello di ritorno, sono parte della straordinarietà del sito. Considera i tempi per la tua permanenza al sito: dalla baia al piazzale del parcheggio ci vogliono almeno altri 25 minuti di cammino.

Il sito è Patrimonio Unesco e, non a caso, è uno dei luoghi più belli e visitati nell'Irlanda del Nord. Il sito è gestito dall’ente National Trust, che fa pagare un biglietto a tutti coloro che transitano dal centro visitatori e utilizzano il parcheggio in loco. Tuttavia, l’accesso è gratuito per chi arriva a piedi, in autobus oppure utilizza altri parcheggi.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

2. The Dark Hedges

Il primo luogo da vedere in Irlanda del Nord è senza dubbio uno dei più scenografici di tutto il paese: The Dark Hedges. Questa strada meravigliosa e caratterizzata da due file di faggi altissimi, i cui rami sottili si perdono gli uni dentro gli altri come in un abbraccio, si trova all’interno del parco della villa di Gracehill House, oggi club per gli amanti del golf. Percorri il sentiero dei faggi - the Dark Hedges - con il naso all’insù, ti sentirai parte di una fiaba.

The Dark Hedges è un viale magico divenuto famoso con la popolarissima serie tv Games of Thrones e oggi tra le principali attrazioni della più ampia Contea di Antrim. Se sei fortunato/a da arrivare quando non c’è nessuno, scatterai foto indimenticabili.

3. Carrick-a-Rede Rope Bridge

Il ponte sospeso di Carrick-a-Rede colpisce soprattutto per lo straordinario contesto in cui è inserito: bianche scogliere a picco sul mare, il vento che sferza il viso e lo sguardo che si perde nell’oceano. Il ponte collega la terraferma con un isolotto roccioso. Dal punto di osservazione scorgerai gli isolotti (straordinariamente verdi) vicini alla costa. Tra questi, quello collegato alla terraferma dal vertiginoso ponte sospeso Carrick-a-Rede.

L'ingresso al Carrick a Rede Rope Bridge costa normalmente 9 sterline ma se viaggi con un tour organizzato potrebbe essere già incluso nel pacchetto del tour. Un consiglio ai visitatori: il ponte di corda è corto e assolutamente sicuro. Vale la pena accantonare paura e vertigini per cinque minuti e godersi un’esperienza unica.

4. Dunluce Castle

Affascinante, il Dunluce Castle offre un paesaggio mozzafiato e incanta i visitatori al tramonto. Queste rovine medievali sorgono su una superficie basaltica a picco sul mare e sono uno dei luoghi più suggestivi di tutta l'Irlanda del Nord. Quel giorno, il castello di Dunluce era immerso nella luce bianca e accecante del sole del pomeriggio. Una luce talmente forte che è stato quasi impossibile fotografarlo.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

5. Belfast

Belfast è la capitale dell'Irlanda del Nord, una città che alterna alla modernità un passato racchiuso nei suoi unici murales. La città di Belfast merita una giornata di visita per vedere i principali monumenti ma soprattutto per vivere la particolare atmosfera che solo qui si respira. Nel corso degli ultimi anni il governo irlandese ha puntato sull’ammodernamento della città tanto che oggi Belfast è una città tutta da scoprire, con tanti musei nuovi, con molti hotel, ristoranti, pub, caffetterie e negozi. Ma questa importante meta dell’Irlanda del Nord è anche ricca di vivaci spunti culturali e di molti templi della gastronomia nordirlandese.

A Belfast, come a Derry, si avverte prepotente quel senso di smarrimento dovuto alla storia difficile dell’Irlanda del Nord. Qui siamo lontani dalle alte e bianche scogliere, dai ponti sospesi nel vuoto e dalle foreste infestate. Belfast è una capitale moderna, che sta investendo molto sul turismo per superare il suo passato.

I tour del CITY TOURS BELFAST partono alle 10 del mattino. Noi prima delle 9 eravamo già operativi. Abbiamo quindi deciso di partire a piedi verso un luogo imperdibile di Belfast: il TITANIC BELFAST, o più semplicemente il Museo del Titanic. La struttura, a forma di stella, formata da pannelli di alluminio e vetro, spicca nel cuore del Titanic Quarter, il quartiere più moderno della città. Ma perché proprio a Belfast troviamo questo Museo? Perché il cantiere della nave era proprio qui, proprio nel luogo in cui sorge il Titanic Belfast.

Infatti, come primo bus, abbiamo preso proprio quello con solo guida in lingua, così siamo scesi alla fermata del CITY HALL e abbiamo ricominciato il giro in italiano. Si può salire e scendere quante volte si vuole e si può scegliere tra il biglietto giornaliero o di due giorni.

6. Distillerie di Whiskey

Se sei amante del whiskey o sei comunque curioso di vedere dove nasce, in Irlanda del Nord non mancano varie distillerie, come la Bushmills Whiskey Distillery, visitabile con un tour che ti permette di prenotare anche delle visite guidate all’interno della struttura. Per raggiungere la distilleria imposta il navigatore verso questo punto. Non temere, non c’è pericolo di non trovarla, il tipico odore si sente forte e chiaro anche a una certa distanza dalla distilleria.

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

A BUSHMILLS si trova la sede della più antica distilleria autorizzata del mondo. Con oltre 400 anni di storia e un marchio che fa volare alto il nome dell’Irlanda in cinque continenti, la Old Bushmills Distillery organizza visite guidate e degustazioni per far scoprire tutti i segreti della produzione di uno dei whiskey più ricercati dagli appassionati del genere.

7. Derry (Londonderry)

La giornata si conclude a Londonderry, capitale del nord-ovest. Non si può fare un giro in Irlanda del Nord senza fermarsi una giornata a Derry, centro della storia irlandese: da non perdere il Bloody Sunday Centre e il Bogside, il vecchio quartiere cattolico operaio, dove i murales raccontano la storia recente. Derry è definita The Maiden City perché le sue mura non sono mai state violate.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio

Itinerari Suggeriti

Un bell’itinerario alla scoperta delle principali attrazioni in Irlanda del Nord: le superbe Giant’s Causeway, le città storiche, i laghi e i castelli pittoreschi. Un’area che si presta molto a essere scoperta in una settimana è l’Ulster, ovvero l’Irlanda del Nord.

Itinerario giorno per giorno:

  1. 1° giorno: Belfast
  2. 2° giorno: Belfast - Ballycastle - Coleraine
  3. 3° giorno: Coleraine - Londonderry
  4. 4° giorno: Londonderry - Kesh
  5. 5° giorno: Kesh - Enniskillen
  6. 6° giorno: Enniskillen - Newcastle
  7. 7° giorno: Newcastle - Belfast

Informazioni Pratiche

  • Documenti: L’Irlanda del Nord richiede il passaporto ai cittadini europei che varcano il confine. Tecnicamente il passaggio di frontiera tra i due stati non prevede una dogana o una barriera.
  • Valuta: Sterlina
  • Guida: Guida a sinistra
  • Clima: Giacchetti sintetici/impermeabili con cappuccio: se il clima non è assolutamente soleggiato ti servirà parecchio.

Tour Organizzati

Partendo da Belfast, le compagnie che offrono tour guidati della costa dell’Irlanda del Nord sono davvero numerose. Partecipare a un tour organizzato è stata la scelta ottimale, sia perché mi ha evitato il noleggio dell’auto e sia perché il mio unico impegno, per quel giorno, è stato quello di godermi il viaggio.

Un altro tour simile che potrebbe eventualmente interessarti se sei fan di Game of Thrones è quello di PaddyWagon Tours, che ad un prezzo simile di 35 euro permette la visita delle principali attrazioni già descritte e, al posto della distilleria e dei castelli, ti porta a vedere il viale Dark Hedges, una strada costeggiata da pittoreschi alberi che è apparsa nella serie citata (puoi vedere qualche foto da google qui).

Alloggi

Ecco alcuni alloggi menzionati:

  • TEN SQUARE (Belfast): Un bellissimo albergo in pieno centro, moderno, raffinato, molto pulito.
  • GLASS ISLAND (BALLYCASTLE): una abitazione privata con delle stanze messe a disposizione per i turisti.
  • HARVEY HOUSE (LONDONDERRY): un b&b senza reception. Struttura molto semplice ma pulita, bagno piccolo ma pulito. Vicinissimo al centro della città.

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: