Guida Turistica Bretagna: Cosa Vedere e Visitare
La Bretagna è una delle regioni più affascinanti di Francia, circondata dall'Oceano Atlantico e ricca di cultura celtica. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta degli 8 posti più belli e imperdibili della Bretagna, con consigli su cosa vedere e fare.
Sommario
- Saint-Malo
- La Pointe du Grouin e Cancale
- Dinard
- Dinan
- Cap Fréhel e Fort La Latte
- La Côte de Granit Rose ed il Sentiero dei Doganieri a Ploumanac’h
- Roscoff
- Ile de Batz
Gli 8 Posti Più Belli della Bretagna
Dove andare e cosa vedere in Bretagna? Quali sono i paesi medievali più suggestivi della Bretagna? E quali sono le spiagge e le isole più belle e spettacolari della costa bretone, quelle che non devi assolutamente mancare durante il tuo viaggio? In questo articolo ti presento quelli che ritengo gli 8 posti imperdibili della Bretagna con le ragioni del perché andare a visitarli.
Ci sono paesini medievali, fascinose città di mare, isole, spiagge e promontori selvaggi battuti dalle onde e dal vento. Il meglio del meglio di quello che offre la Bretagna. Sono i posti che ho effettivamente visto di persona nel corso di diversi viaggi sulla costa bretone.
Non sono i soli, ce ne sono anche altri, la Pointe du Raz e l’île-de-Bréhat su tutti, oltre a Carnac ed alcuni paesini della Bretagna meridionale che non ho ancora visitato. Non appena ne avrò la possibilità aggiornerò questo articolo con le destinazioni ad oggi mancanti.
Gli 8 posti e destinazioni sono presentati geograficamente da est verso ovest, ossia iniziando dalla zona di Saint-Malo vicino a Mont Saint-Michel ai confini con la Normandia e procedendo verso ovest in direzione di Brest e dell’estrema punta occidentale della Bretagna.
Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia
In fondo alla guida trovi la mappa dove ho segnato con i point makers l’esatta posizione di tutte le attrazioni e luoghi di interesse della Bretagna che trovi qui descritti, così che puoi farti immediatamente un’idea di dove si trovano e come raggiungerli.
Saint-Malo
La più bella ed interessante da visitare delle città della Bretagna. La Città Vecchia conosciuta come Intra-Muros offre scorci fenomenali, interamente racchiusa da mura e caratterizzata da alti palazzi di granito che dominano piccole viuzze misteriose è senza dubbio uno dei posti più fascinosi di tutta la Francia.
Difficile trovare un posto migliore di Saint-Malo per osservare con facilità lo spettacolare fenomeno delle maree, con il mare che scende e poi risale di oltre 10 metri. Saint-Malo è inoltre la base di partenza perfetta da dove partire alla scoperta dei suoi interessanti dintorni, l’offerta alberghiera è buona e per i ristoranti avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Saint Malo conserva intatto il suo fascino di cittadella corsara fortificata, protetta da possenti bastioni murati, interamente percorribili a piedi. Sferzata dalle onde burrascose del mare, orgogliosa di non essere mai stata conquistata, oggi Saint-Malo è diventata una località balneare imperdibile della Costa Smeralda, con il suo litorale delimitato da spiagge di sabbia fine.
La Pointe du Grouin e Cancale
Non sono in molti a conoscerla, sono parecchi i turisti italiani che vengono in Bretagna ad ignorare totalmente la sua esistenza. Ed è un vero peccato, perché la Pointe du Grouin è un luogo magico, una penisola aspra e selvaggia che si inoltra nell’oceano con panorami spettacolari della costa e delle isole circostanti. Il tutto a soli pochi chilometri dalla famosa Saint-Malo.
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
A 5 minuti di guida dalla Pointe du Grouin Cancale, con il suo porticciolo e le barche spiaggiate dalla bassa marea, è un paesino diventato famoso per le sue ostriche. E’ qui più che in qualsiasi altro posto della Bretagna che puoi assaggiare ostriche fresche appena raccolte e di ottima qualità spendendo davvero poco.
La vita della pittoresca cittadina di Cancale è strettamente connessa a quella del mare: è una vivace stazione balneare, ma soprattutto un piccolo porto di pescatori e un centro di ostriche rinomato, che si trova tra Saint-Malo e Mont-Saint-Michel. I turisti arrivano da tutta Europa per apprezzare la bellezza della Costa Smeralda, la finezza delle sue ostriche e la qualità della sua gastronomia.
Dinard
A poca distanza da Saint-Malo, dall’altro lato dell’estuario della Rance, Dinard si affaccia sull’oceano tra piccole calette, grandi spiagge e promontori rocciosi sui quali si elevano magnifiche ed imponenti ville in stile Belle Époque costruite a picco sul mare.
Fino alla II Guerra Mondiale la perla delle località di villeggiatura della Francia. Ora le cose sono cambiate, ma il colpo d’occhio che offre Dinard è uno dei più belli della Bretagna e se sei un viaggiatore che non va troppo di fretta merita una visita.
Dinan
E’ la cittadina medievale meglio conservata di tutta la Bretagna. Il centro storico è raccolto e molto ben conservato, con viuzze fascinose, gallerie d’arte, botteghe artigianali e ristorantini. Assolutamente magnifica la sua collezione di quasi 130 maisons à pans de bois, le caratteristiche case a graticcio colorate a colori pastello.
Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione
Dinan è situata su una collina e racchiusa da una magnifica cinta muraria, e sulle mura ci puoi passeggiare, con bellissimi panorami sulle sottostanti stradine acciottolate ed il piccolo porto sul fiume Rance. Incantevole città d’arte e di storia, Dinan custodisce un magnifico patrimonio architettonico, perfettamente conservato: vi attende un’incantevole atmosfera medievale, che beneficia della straordinaria cornice affacciata sulle rive del fiume Rance.
Cap Fréhel e Fort La Latte
Un promontorio selvaggio ed incontaminato, interamente ricoperto di brughiera, senza nemmeno un albero. Si incunea nell’oceano precipitando con scogliere alte 70 metri su onde spumeggianti. A dominare il tutto un imponente faro, la sua luce è visibile ad una distanza di oltre 100 Km. E’ questo Cap Fréhel ed è uno dei posti più belli di Francia.
A pochi minuti di distanza da Cap Fréhel un posto eccezionale merita attenzione. E’ Fort La Latte, uno scenografico castello medievale che si innalza a picco sul mare, lo raggiungi con 2 ponti levatoi, puoi esplorare i suoi cortili e salire le torri, con grandi panorami sulla costa della Bretagna.
La Côte de Granit Rose ed il Sentiero dei Doganieri a Ploumanac’h
A pochi chilometri da Perros-Guirec un magnifico e facile sentiero si inoltra su una bassa penisola costeggiando l’oceano. Tra boschetti, brughiera, rocce e migliaia di massi di granito dalle forme curiose e dal suggestivo colore rosato. E’ il famosissimo Sentier des Douaniers di Ploumanac'h e ti permette di visitare il tratto più scenografico di tutta la celebre Côte de Granit Rose, probabilmente il punto più magico della costa della Bretagna.
Un tratto particolarmente pittoresco della Côte de Granit Rose si trova a Trégastel, a soli 4,5 Km ad ovest di Ploumanac'h. L’ambiente è caotico e selvaggio, davanti a te enormi e suggestivi blocchi di granito rosa alti anche dieci metri, con la bassa marea puoi scendere sulla sabbia e passeggiare liberamente in mezzo a quello che appare un paesaggio da caos primordiale.
Il GR34, noto col nome di Sentiero dei Doganieri, è un famoso sentiero escursionistico, che percorre tutta la costa bretone per quasi 1.700 chilometri: partendo da Mont-Saint-Michel arriva fino a Saint-Nazaire, nella Loira Atlantica. A meno che non abbiate parecchie settimane da spendere e una preparazione notevole, difficilmente avrete modo di percorrerlo tutto: ma esiste la possibilità di intraprenderne solo alcuni piccoli tratti, quelli più scenografici e spettacolari.
Roscoff
Conosciuta per essere il punto di imbarco per la favolosa e selvaggia île de Batz la ricca ed austera Roscoff è una delle sorprese più belle di un viaggio in Bretagna. Anzi, è difficile trovare in tutta la Bretagna una cittadina, in verità un paese, che risulti più originale ed ancora autentico. Roscoff è una cittadina di carattere, dall’aria seriosa, con magnifiche case di granito, già residenze di facoltosi mercanti ed armatori. Davvero notevole la sua collezione di eleganti e charmosi alberghi dove fare la tua base per andare alla scoperta di un angolo particolarmente pittoresco della Bretagna.
Ile de Batz
Situata a soli 15 minuti da barca da Roscoff l’île de Batz è in assoluto una delle isole più selvagge e scenografiche non solo della Bretagna ma di tutta la Francia. L’île de Batz ha spiagge magnifiche, spiagge di sabbia bianchissima racchiuse tra prati verde e mare dai colori meravigliosi, colori che ricordano mari di ben altre latitudini. Io ci sono stato in pieno inverno, sotto un cielo tempestoso, ed i colori erano già belli, se ci vieni in estate con il sole deve essere un posto da urlo…
TAG: #Turistiche #Turisti