Informazioni sul treno turistico per Machu Picchu
Machu Picchu, la cittadella inca più famosa del mondo, è una meta ambita da molti viaggiatori. Raggiungere questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO richiede una pianificazione accurata, soprattutto per quanto riguarda il trasporto.
Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sul treno turistico per Machu Picchu, esplorando costi, percorsi e alternative per un'esperienza indimenticabile.
Storia e Scoperta di Machu Picchu
Peru', 13° parallelo sud. Chissà se gli Inca hanno voluto nascondere la loro città sacra, o se invece questa è stata inghiottita dalla giungla tropicale dopo che era stata abbandonata.
Fatto sta che Machu Picchu ha potuto restare tranquilla e inalterata fino al 1911, quando fu trovata per caso dallo storico Hiram Bingham. Due anni dopo, la National Geographic Society rese nota la scoperta, e negli anni Sessanta Machu Picchu prese ad incuriosire i primi turisti, generalmente americani, che cominciavano ad aggirarsi sull'altopiano andino.
Nel 1983 Machu Picchu viene dichiarato dall'Unesco «patrimonio dell'umanità», in considerazione dell'enorme valore culturale e naturalistico della zona.
Leggi anche: Viaggio indimenticabile in treno
Accesso a Machu Picchu
Il traffico turistico è via via aumentato, anche se con moderazione dato che l'unico modo per raggiungere la cittadella era l'Inca Trail: un sentiero lastricato di una quarantina di chilometri (500 anni fa era la via di comunicazione degli Incas nella regione), che seguendo l'orografia compie tre impegnativi valichi (a 4198, a 3998 e a 3700 metri di quota).
La linea ferroviaria termina a Machu Picchu Pueblo, detto anche Aguas Calientes per via delle acque termali naturali: un piccolo villaggio annidato nella profonda valle sottostante alle rovine che sono a qualche chilometro di distanza.
Normalmente, qui abitano poco più di mille persone, ma il boom turistico ha fatto sorgere come funghi non solo grappoli di negozietti di artigianato, ma anche una ventina di alberghi (due di sei piani!), e numerosi ristoranti e pizzerie.
All'uscita della stazione ferroviaria, il viaggiatore trova dei bus-navetta che incessantemente percorrono gli 8 chilometri di strada in terra battuta che, con ripidi tornanti, si arrampica sui circa 600 metri di dislivello che separano il centro abitato dalle rovine: la società che gestisce i bus è un'affiliata della PeruRail, il costo del percorso è di 9 dollari.
Per accedere alla cittadella inca occorre pagare un biglietto e dal 2001 il costo è di 20 dollari a persona, anche in questo caso la gestione è della PeruRail.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Tra le opzioni per raggiungere Machu Picchu da Cuzco c'è il tour in treno di lusso Belmond Hiram Bingham. Per questa avventura, considerata una delle migliori escursioni giornaliere da Cuzco, vi imbarcherete su un percorso di circa 20 minuti in auto privata con autista fino alla stazione di Poroy.
Viaggerete per circa tre ore fino ad Aguas Calientes. Durante questo tempo, potrete mangiare, bere e assistere a uno spettacolo di musica tradizionale dal vivo. Potrete anche ammirare la natura circostante dal ponte di osservazione.
In meno di 30 minuti sarete alle porte di Machu Picchu, dove una guida privata vi aspetterà per scoprire le strade di questa antica città, costellata di templi, terrazze coltivate, scalinate e altre aree di interesse.
Alternative al Treno
Per raggiungere Machu Picchu da Cuzco, non ci sono strade continue che possono essere utilizzate per questo percorso. Si tratta di un mezzo di trasporto sicuro ed economico, facilmente accessibile.
Tuttavia, bisogna sapere che nessuna delle linee di autobus copre l'intero percorso verso la città Inca. Dovrete percorrere 179 chilometri in circa sei ore da Cuzco alla Stazione Idroelettrica nella provincia di Urubamba in uno degli autobus Liz's Explorer o Machupicchu.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Una volta arrivati ad Aguas Calientes, dovrete raggiungere il viale Hermanos Ayar, molto vicino alla stazione ferroviaria. Da lì, prenderete uno degli autobus pubblici gestiti dalla società Consettur per raggiungere Machu Picchu, a circa 30 minuti di distanza.
Consigli Utili
Il viaggio tra Cuzco e Machu Picchu è un percorso lungo, che vi offrirà panorami naturali straordinari. Non lasciate all'ultimo minuto l'acquisto o la prenotazione dei biglietti.
A Machu Picchu l'accesso giornaliero è limitato a un certo numero di persone, quindi è bene acquistare i biglietti in anticipo. Rispettate gli orari. Non dimenticate i documenti d'identità.
Al momento in cui abbiamo acquistato i biglietti era necessaria una carta di credito/debito operante su circuito Visa.
Affinché il volo sia piacevole è sicuramente indispensabile avere le giuste condizioni meteo; nel nostro caso cielo limpido e assenza di vento.
Prezzi d'Ingresso a Machu Picchu (2022)
A causa dell'attuale pandemia, le tariffe ufficiali 2022 per visitare Machu Picchu sono state recentemente pubblicate. I nuovi costi si accompagnano anche alle nuove modalità di visita permesse.
Biglietto | Adulti (Soles) | Bambini (Soles) | Note |
---|---|---|---|
Machu Picchu Standard | 152.00 | 70.00 | Accesso ai circuiti 1, 2, e 3. |
Machu Picchu + Huayna Picchu | 200.00 | 125.00 | Accesso al circuito 4. Limitato a 400 persone al giorno. |
Attenzione che in tutti i siti online troverete differenti prezzi uno più economico dell'altro. I residenti dei Paesi della comunità andina usufruiscono di sconti, quindi assicuratevi sempre si selezionare l'opzione per stranieri.
Importante Prima di comprare il biglietto in autonomia considerate come volete visitare Machu Picchu. I tour infatti includono sempre il costo del biglietto.
Essendo il tour, da quelli in bus a quelli in treno o i trekking, il modo più pratico e comune per raggiungere Machu Picchu, comprate il biglietto in autonomia solo se considerate di andarci da soli.