Albergo Atene Riccione

 

Treno Turistico Bologna: Informazioni e Percorsi alla Scoperta del Territorio

L'esperienza turistica a Bologna si arricchisce con diverse opzioni che permettono di esplorare la città e i suoi dintorni in modo comodo e originale. Una di queste è l'utilizzo di un biglietto per l'autobus turistico della città, che offre la libertà di salire e scendere alle principali fermate del centro, consentendo di visitare i luoghi di maggiore interesse al proprio ritmo.

Oltre all'autobus, un'altra attrattiva è il San Luca Express, un trenino turistico che conduce in cima alla collina dove si erge l'iconico Santuario di San Luca, uno dei simboli della città.

Per un'immersione nei sapori locali, è possibile includere nel proprio itinerario una degustazione di cibo locale presso lo storico mercato del Quadrilatero. Qui, si possono assaporare prodotti tipici regionali come salumi, formaggi e pane artigianale, accompagnati da un bicchiere di vino o da una bevanda locale.

La flessibilità è un elemento chiave di questa offerta turistica, consentendo ai visitatori di organizzare la giornata secondo le proprie preferenze, alternando tra il tour in autobus, il trenino per San Luca e la degustazione enogastronomica.

Alla Scoperta dei Dintorni di Bologna

Oltre alle attrazioni nel cuore di Bologna, il territorio circostante offre gemme nascoste facilmente raggiungibili con brevi escursioni.

Leggi anche: Viaggio indimenticabile in treno

Ad esempio, si può visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta a Riola di Vergato, progettata dal celebre architetto finlandese Alvar Aalto.

Un'altra meta suggestiva è la Rocchetta Mattei, raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti (1,4 km) o con l’autobus.

Rocchetta Mattei
Rocchetta Mattei

Nota fin dall’antichità per le sue acque curative, Porretta Terme è oggi un centro accogliente dove rilassarsi tra stabilimenti termali, parchi, negozi storici e architetture liberty.

Porretta Terme
Porretta Terme

Trekking col Treno: Esplorando il Territorio a Piedi

Nel 2025 ritorna l'iniziativa Trekking col Treno, giunta alla sua 34ª edizione. Questo progetto propone un ricco calendario di escursioni a piedi alla scoperta del territorio bolognese, raggiungibili in treno o in bus, promuovendo la sostenibilità dei trasporti.

Le escursioni sono coordinate da Territorio turistico Bologna-Modena e dal CAI sezione di Bologna, con la collaborazione di Trenitalia Tper e Tper.

Leggi anche: Esperienza unica: il treno turistico per Machu Picchu

La programmazione include itinerari lungo cammini e vie di pellegrinaggio, come la Via Francesca della Sambuca, la Piccola Cassia e la Via Mater Dei.

Un'attenzione particolare è dedicata all'arte, con escursioni lungo il Bologna Montana Art Trail, una galleria a cielo aperto costellata di installazioni di Land Art. Inoltre, è prevista un'escursione dedicata a "I luoghi che ispirarono Giorgio Morandi", un percorso tra i paesaggi che hanno influenzato il celebre pittore.

La natura dell’Appennino tosco-emiliano è protagonista in molte escursioni, con particolare attenzione alle fioriture stagionali, come "Un sentiero di Peonie" e Tresana, ornata dalle rose del Giappone.

Leggi anche: Treni turistici: Catania e la Sicilia

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: