Guida Turistiche California: Cosa Vedere Assolutamente
Sole che splende tutto l’anno, lunghe spiagge dorate bagnate dall’Oceano Pacifico, e grandi metropoli che si affacciano sul mare: siamo in California, lo stato che unisce attori, surfisti e programmatori sotto lo stesso cielo. Protagonista indiscussa della West Coast, la California rappresenta la meta perfetta degli amanti dei viaggi on the road, con le sue lunghe autostrade che la attraversano da nord a sud.
Sede di maestosi parchi naturali e di famosissimi parchi divertimento, di città futuristiche così come distese di campi coltivati ad agrumi e filari d’uva, la California offre l’imbarazzo della scelta per le tappe da inserire nell’itinerario. Anche perché è costituita da un territorio molto più vasto di ciò che di solito si immagina: basti pensare che da nord a sud è poco più lunga dell’Italia, mentre la sua area è decisamente maggiore. Difficile quindi visitarla tutta in un solo viaggio, ma nulla impedisce di tornarci anche una seconda o terza volta!
Ma qual è il momento migliore per un viaggio in California? Grazie al clima sempre caldo la California si può visitare in qualsiasi momento dell’anno. Se però stai già pianificando di inserire nelle tua tappe diverse escursioni all’aperto, lunghe giornate in spiaggia o passeggiate cittadine sotto il sole, meglio evitare i mesi più caldi, dove le temperature (soprattutto nelle zone desertiche) possono raggiungere picchi molto alti.
Tappe Imperdibili in California
Esploriamo quindi le tappe di un possibile tour alla scoperta della California, con partenza e ritorno a Los Angeles, che non lasci da parte né i maestosi paesaggi naturali né le dinamiche cittadine costiere:
Los Angeles: La Città degli Angeli
Non si può visitare la California e perdersi la città del cinema e delle celebrità. La Città degli Angeli è sicuramente una metropoli affascinante, ma senza una piccola guida rischia di mettere soggezione. Tappa imperdibile a Los Angeles è sicuramente la Walk of Fame, la via con i marciapiedi incastonati di stelle che riportano più di 2600 nomi del mondo dello spettacolo. Arrivati qui, una caccia al tesoro della propria star preferita è d’obbligo!
Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia
E se non vuoi proprio andare via da Los Angeles senza aver avvistato una celebrità puoi anche lanciarti in un tour tra Hollywood e Beverly Hills, dove si trovano le ville di molti personaggi famosi. Se sei appassionato di cinema invece non può mancare un biglietto per gli Universal Studios, il parco tematico in cui si possono esplorare i set che hanno fatto la storia della settima arte. Infine per prendersi un po’ di pausa dal jet set vale la pena visitare le spiagge della zona di L.A., che sono considerate tra le più belle di tutta la costa Californiana, come per esempio Malibu, Santa Monica e Venice Beach.
Venice Beach e Santa Monica
Per una vacanza in California a regola d’arte, non può mancare una visita a Venice Beach. Venice Beach prende il nome dall’omonimo quartiere, causando moltissima confusione tra i turisti. In questo lungomare ti sentirai immerso in un film di Hollywood, tra skaters modelle e sportivi. Con la sua ruota panoramica che svetta sul molo, si può godere di una vista unica. Il mare in questa zona, pur essendo di solito tiepido è sempre pulito, questa spiaggia è davvero apprezzata per il suo spirito cinematografico, siamo sicuri sarà farvi sentire accanto ai vostri personaggi preferiti. Attenzione a rimanere nei pressi di Venice Beach dopo il tramonto: sebbene di giorno sia un luogo interessante e particolare, alla sera potrebbe diventare pericolosa!
Malibu Lagoon State Beach è un’altra spiaggia apprezzata dai turisti di tutto il mondo. El Matador Beach invece, è conosciuta anche come The Pocket Beach. Si trova a circa 10 miglia a nord di Malibu ed è l’ideale per tutte le coppie alla ricerca di un angolo romantico. Tenendo come base Venice Beach, trascorriamo la giornata nell’elegante e tranquilla Santa Monica. Visitiamo le vie centrali piene di negozi facendo un po’ di shopping per poi trascorrere buona parte della giornata in spiaggia. Per entrare nel real Californian mood noleggiamo le biciclette per un paio d’ore per una pedalata rilassata sulla pista ciclabile che costeggia l’ampia spiaggia.
Disneyland ad Anaheim
Ad Anahaim, a poca distanza da Los Angeles, si trova il primo parco a tema Disney mai realizzato. Qui le attrazioni sono tutte ispirate all’ormai vastissimo mondo di fantasia disneyano, così come le scenografie e le mascotte con cui non può mancare qualche selfie buffo. Qui si mescolano i mondi di Topolino e dei giocattoli di Toy Story, delle principesse, dei mostri e degli alieni, a cui si aggiungono il gigantesco universo Marvel, le galassie di Star Wars e le ambientazioni di altri franchise di successo come Indiana Jones e i Pirati dei Caraibi.
San Diego: Un Gioiello Nascosto
San Diego, benché meno conosciuta rispetto a San Francisco e Los Angeles, è una città dalle mille sorprese. Rispetto alle altre due metropoli San Diego conserva nell’architettura e nel tessuto cittadino molte tracce storiche ed elementi culturali che rimandano ai primi insediamenti europei e ai loro sviluppi. Inoltre qui ci si trova quasi al confine con il Messico, e per questo la città è arricchita dalle tradizioni gastronomiche e culturali provenienti da oltreconfine.
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
Il primo consigliato non può che essere il Balboa Park, il vero gioiello e polmone verde della città. Tra i siti più rinomati ci sono Balboa Park, un enorme parco cittadino che al suo interno contiene numerosi musei e monumenti, e La Jolla, un quartiere molto elegante ricco di boutique, ristoranti, e insenature dalla sabbia bianchissima. Come ultimo parco non può mancare lo Zoo di San Diego, il più grande del mondo grazie ai suoi 40 ettari. Durante questa visita potrete entrare in contatto con moltissimi animali acquatici, ammirando le acrobazie di delfini e orche. Al di fuori dei parchi, San Diego vi offrirà tantissimi angoli di città che sapranno sorprendervi. Non dimentichiamoci della costa di San Diego, che ha da offrire molto più delle sole spiagge. Dalla costa di San Diego poi si può salpare all’insegna delle brevi crociere che portano ad avvistare i delfini e le balene che popolano la zona.
Joshua Tree National Park
Questo parco naturale prende il nome dalle particolari piante da cui è popolato, cioè i Joshua Tree, alberi con ramificazioni spesse, vagamente simili a grandi cactus, in cui il verde spunta solo alla fine del ramo. L’intero parco rappresenta un ecosistema unico, perché ha luogo al congiungersi di due deserti, quello del Mojave e quello del Colorado. Oltre al paesaggio da ammirare non mancano i luoghi da visitare: qui si trovano per esempio una miniera abbandonata dell’800, un villaggio di pionieri nato e sviluppatosi nel secolo scorso e una finta città dell’iconico West cinematografico, che è apparsa come set in oltre 50 film.
Death Valley: Un Paesaggio Lunare
La Death Valley, cioè la Valle della Morte, è un vasto parco nazionale nel quale si trova il punto più basso e più caldo di tutto il Nord America, cioè il Badwater Flat, che si trova a ben 86 metri sotto il livello del mare e che è costituito da una bianchissima distesa di sale. Nella death valley, benché l’ambiente sia particolarmente ostile, si trovano paesaggi molto particolari, con i cactus che si alternano ad altissime dune di sabbia, canyon di arenaria dorata e coloratissime formazioni rocciose. Uno dei migliori punti di osservazione è lo Zabriskie point, da cui è possibile vedere un paesaggio surreale di dune rocciose e ondeggianti distendersi per centinaia di metri di fronte a sé.
Yosemite National Park: Un Inno alla Natura
Lo Yosemite National Park è il più famoso dei numerosi parchi naturali offerti dal territorio della California. Incastonato tra le montagne della Sierra Nevada lo Yosemite è così grande e vario che meriterebbe una vacanza a sé. I punti più famosi sono El Captain, una parete di roccia alta più di novecento metri meta degli scalatori esperti e le Yosemite Falls, impetuose cascate che nascono a più di 700 metri d’altezza. Proprio per la sua vastità il parco merita di essere osservato dall’alto: il Glacier Point è considerato il posto migliore per farlo; si tratta di un punto panoramico a più di 2000 metri di altitudine posizionato circa al centro del suo territorio e dal quale è possibile osservare gran parte del paesaggio circostante.
Lake Tahoe: Un Paradiso Alpino
Il lago Tahoe fa parte della Sierra Nevada, la catena montuosa che costeggia gran parte del confine orientale della California. Si trova a più di 1800 metri sul livello del mare ed è conosciuto per il colore limpido delle sue acque e per il panorama alberato che lo circonda, verdissimo in estate e innevato d’inverno. Ma oltre agli amanti dei paesaggi alpini il lago è anche molto apprezzato da chi ama lo sport: nei mesi freddi la zona si presta agli sport invernali come sci, snowboard e pattinaggio sul ghiaccio, mentre in estate il lago diventa la meta degli amanti degli sport d’acqua, oltre che di escursionisti e mountain biker. Molte persone pensano che la regione del Lago Tahoe in California sia una destinazione invernale, ma è anche una località estiva con un clima mite per tutta la stagione. Gli abitanti della zona si riversano qui in estate per fuggire dall’afa della valle e godersi ogni sorta di attività ricreative all’aperto. Il lago è un posto divertente dove andare in kayak, mentre le stazioni sciistiche si aprono d’estate per la mountain bike e le panoramiche gite aeree.
Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione
San Francisco: La Perla della Costa Occidentale
San Francisco è considerata una delle città più belle degli Stati Uniti, anche grazie al suo particolare skyline punteggiato da colline e case costruite in stile vittoriano. Qui si trova anche uno dei principali siti turistici del paese, cioè il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso in stile art déco che crea una chiusura ideale della baia di San Francisco. Uno dei modi più particolari per visitare la città è quello di prendere un tram: su alcuni di essi si può viaggiare anche all’esterno, godendosi il panorama dai colli cittadini. Non può mancare poi una tappa a Lombard Street, una delle strade più tortuose del mondo, che è costituita da un susseguirsi di tornanti in discesa ed è contornata da un curatissimo giardino fiorito. Il Golden Gate Bridge, infine, è decisamente il simbolo della città di San Francisco.
Alcatraz
Alcatraz è una delle prigioni più temibili della storia dove sono stati rinchiusi alcuni dei criminali più pericolosi degli Stati Uniti. Il carcere di massima sicurezza ora non è più in funzione ed è stato trasformato in un museo in cui si può scoprire la sua storia e quella di alcuni prigionieri e dei loro fallimentari tentativi di evasione. Alcatraz si trova a largo di San Francisco, poiché la prigione era stata costruita su un’isola proprio per rendere ancora più limitate le possibilità di fuga: si tratta di una tappa insolita ma molto suggestiva, anche grazie al viaggio in traghetto nella baia di San Francisco necessario per raggiungerla.
Pacific Coast Highway: Un Viaggio Panoramico
La Pacific Coast Highway è una lunghissima autostrada costiera, che percorsa permette di ammirare da un lato il paesaggio Californiano che cambia e dall’altra l’acqua dell’oceano pacifico che si infrange sulla costa frastagliata. Agli amanti del surf conviene quindi percorrerla con l’attrezzatura sempre pronta, per fermarsi ogni tanto a godere di alcune delle onde più belle di tutta la West Coast. C’è un tratto di autostrada nello specifico che vale la pena di essere percorso: è quello della zona denominata Big Sur, interna al lungo tratto che da San Francisco porta a Los Angeles, in cui colli e montagne si affacciano direttamente sul mare.
Napa Valley
La Napa Valley, con i suoi vigneti che si estendono all’orizzonte e le sue esperienze enogastronomiche senza pari, è una terra di avventure indimenticabili. Con oltre 400 cantine, la Napa Valley è un paradiso per gli enofili. Gli appassionati di vino potranno fare ottime degustazioni e fare tour privati nelle più famose cantine e grotte di questa regione.
Altre destinazioni estive in California
Ci sono quelle nell’area del Mammoth Lakes Basin dove ammirare gli splendidi panorami, pedalare nel Mammoth Bike Park con i suoi oltre 140 chilometri di singletrack e fare escursioni nelle aree selvagge di Ansel Adams e John Muir. Per gli amanti della vita all’aria aperta è d’obbligo visitare Mount Shasta nel nord della California. In estate è un posto fantastico per escursioni a piedi e in mountain bike in estate, con negozi di noleggio nella zona se hai bisogno di attrezzatura. Nel frattempo, il lago Siskiyou è nelle vicinanze ed è il luogo preferito dai pescatori in estate. Gli enormi e imponenti alberi del Sequoia National Park sono impressionanti, ma l’ombra che forniscono è perfetta in una calda giornata estiva. Questo è un posto divertente da visitare durante le vacanze estive per immergersi nella natura, staccare i bambini dai loro cellulari e fare un pò di esercizio all’aria aperta.
Lassen Volcanic National Park
Situato nel nord-est della California, il Lassen Volcanic National Park è una destinazione unica, ricca di vulcani, sentieri escursionistici e affascinanti aree geotermiche. E’ uno dei parchi nazionali meno conosciuti ma non per questo meno affascinante. Si trova vicino alla città di Redding ed è uno dei parchi meno affollati da visitare. Si trova ad un’altitudine elevata, il che significa che la neve non si scioglie fino a metà estate e che le temperature rimangono piacevoli anche se gran parte del resto dello stato è caldissimo.
Catalina
Catalina è anche nota come “L’isola della California” e ovviamente è raggiungibile solo in barca. Questo è un posto dove i californiani vanno in estate a rilassarsi sulla spiaggia per fuggire dalle grandi città, fare snorkeling, immersioni subacquee, parapendio e gite in barca.
Monterey
Monterey è un posto da visitare per le sue straordinarie coste che si possono ammirare sul percorso on the road panoramico che porta da Monterey appunto a Big Sur. Le temperature durante l’estate sono temperate, ed è possibile avvistare le balene tutto l’anno. Da provare sono anche le eccellenti cantine e sale di degustazione. A Monterey si può giocare a golf o curiosare in un mercato contadino locale partecipando a uno dei tanti festival.
Non esiste davvero modo migliore di iniziare un viaggio in California. Ogni anno le vacanze estive sono il periodo che attendiamo con impazienza per rilassarci, dedicarci a noi stessi e magari per visitare un pò il mondo.
Consigli Utili per Organizzare il Tuo Viaggio
Organizzare delle vacanze in California non è semplicissimo se non si è del mestiere. Per questo è indispensabile affidarsi a dei professionisti ed evitare il fai da te, quando è possibile. All’organizzazione ci pensiamo noi, inizia a pensare a cosa mettere in valigia e scopri quali luoghi potrai visitare se sceglierai di spendere le tue prossime vacanze in California.
Vestiti a strati: il clima capriccioso richiede un abbigliamento versatile.
Idratazione: Non dimenticare di portare abbondante acqua, in particolare nei parchi desertici.
Preparati per Ogni Clima I parchi della California offrono una varietà di climi, dalla dolce brezza mediterranea alle sfide del deserto.
Destinazione | Attività Principali | Periodo Consigliato |
---|---|---|
Los Angeles | Hollywood, spiagge, parchi a tema | Tutto l'anno |
San Francisco | Golden Gate, Alcatraz, Chinatown | Primavera, Autunno |
San Diego | Balboa Park, Zoo, La Jolla | Tutto l'anno |
Yosemite National Park | Escursioni, cascate, natura | Primavera, Estate |
Death Valley | Paesaggi desertici, escursioni | Inverno, Primavera |
TAG: #Turistiche #Turisti