Albergo Atene Riccione

 

Guide Turistiche in Kenya: Recensioni e Consigli per un'Esperienza Indimenticabile

Il Kenya offre una vasta scelta di attrazioni, grazie alla sua incredibile varietà paesaggistica ed alla molteplicità di culture millenarie incredibilmente interessanti e vivaci. Il segreto però non è il posto, ma il modo in cui questo posto riuscirai a scoprirlo e viverlo. Per queste ragioni, è molto importante che i safari siano sempre condotti da chi ha esperienza e titoli per accompagnare i viaggiatori in savana.

L'Importanza di una Guida Certificata

Quando decidi di partecipare ad un safari, la prima questione da porsi è se il safari sia accompagnato da una vera guida. Molti operatori che offrono safari economici non prevedono nessuna guida, intesa in senso stretto. Ma un autista non è una guida per un safari. Scegliere il tuo safari affidandosi ad un autista, ad un animatore o ad un generico accompagnatore è una scelta che può comportare un costo ridotto, ma allo stesso tempo può farti provare un’esperienza banale, povera di emozioni e insoddisfacente.

Una guida safari è esperta non perché si autodefinisce tale; una guida safari è professionale e esperta perché è stata certificata da enti preposti a garantire la qualità dei safari in Africa a questo scopo. Purtroppo, spesso in Kenya capita che ignari turisti vengano accompagnati da semplici driver o banali accompagnatori. Attenzione, quindi.

La Kenya Professional Safari Guides Association (KPSGA) è un’associazione il cui scopo è migliorare la qualità delle guide e dei driver che operano nel settore turistico in Kenya. I turisti si aspettano e hanno diritto di essere accompagnati da guide qualificate durante le loro visite in Kenya. Le aspiranti guide si preparano al conseguimento dei diplomi per diversi anni su temi come: fauna selvatica, conservazione, flora e fauna. Al momento dell’adesione, ogni membro dell’associazione è tenuto a leggere e firmare un Codice di Condotta al quale deve attenersi. La FGASA, Fields Guides Association of Southern Africa, è una associazione sudafricana che rappresenta e promuove un elevato standard di guida dei suoi membri.

Queste certificazioni garantiscono che la tua guida safari sia competente e preparata. In particolare, le certificazioni garantiscono che la guida possa rispondere alle tue domande su molteplici argomenti, trasformando il tuo safari quasi in un “documentario”.

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

È ovvio che tutti ci emozioniamo davanti ad un leone. Ma con una guida certificata scoprirai che in un safari ci si può emozionare anche di fronte ad un uccellino o trovare piante e formazioni geologiche affascinanti. La tua guida, se è professionale e preparata, potrà farti scoprire cose che non immaginavi o che non avresti notato. Grazie alle conoscenze approfondite della nostra guida professionale Camilla, spesso potrai vedere l’invisibile in savana. Avrai una guida professionale certificata a tua disposizione che ti mostrerà i grandi animali che tutti sognano di vedere, ma anche gli aspetti meno conosciuti o celebrati della savana che renderanno il tuo viaggio diverso ed indimenticabile.

Camilla Frasca Caccia: Un'Esperienza Autentica con Bush Company

Camilla Frasca Caccia è la guida italiana madrelingua con le più alte certificazioni in Kenya. Camilla abita in Kenya dal 1999. Dopo gli studi in farmacia ad Urbino, si innamora dell’Africa e decide di trasferirsi. Con Bush Company l’obiettivo è rendere il safari un’esperienza indimenticabile e irripetibile, vissuta ponendo grande attenzione agli itinerari e alle tempistiche, in modo da realizzare un’esperienza più autentica e non standardizzata. Capisce subito che c’è un modo di vivere la natura in Kenya più autentico, meno turistico e più emozionante che è molto diverso da quello che si è affermato con altri operatori.

Caratteristiche dei Safari Bush Company:

  • Safari per piccoli gruppi: I partecipanti ai safari Bush Company sono al massimo 6, in modo da permettere un comfort unico e per ricreare le atmosfere degli autentici grandi safari del secolo scorso.
  • Safari su misura: Tutti i safari sono su misura e personalizzabili in base alle richieste dei viaggiatori, allo scopo di permettere un comfort unico e uno charme autentico.
  • Safari lontani dalla massa: Camilla propone safari a contatto con la natura, lontani dalle rotte del turismo di massa. L’obiettivo è vivere, apprezzare e capire al meglio la savana, evitando di attraversarla velocemente e superficialmente, come capita nelle soluzioni più turistiche.
  • Safari confortevoli: I mezzi e le attrezzature a supporto dei safari sono stati ridisegnati personalmente da Camilla, privilegiando sicurezza e comfort unici, nonché per vivere le sensazioni dei grandi safari.

Bush Company è l’unica compagnia di safari in Kenya che assicura ai suoi ospiti una guida professionale italiana certificata Silver.

Richy Safaris Kenya: Un'Esperienza Locale Autentica

Mi chiamo Richy e faccio la guida turistica. Vivo a Malindi, sono nativo del luogo e cresciuto tra boschi e tradizioni locali. Ho un’esperienza pluriennale nel mio settore, avendo lavorato molti anni nei resort, sia come guida che come animatore. L’esperienza con gli ospiti nei villaggi mi ha insegnato molto nella gestione del rapporto con i clienti e, soprattutto, come costruire un rapporto di fiducia con il turista che diventa sempre un valore aggiunto all’esperienza di viaggio.

Mi viene attribuito il merito di saper mettere il turista a proprio agio in pochissimo tempo, dandogli così la possibilità di apprezzare al meglio la bellezza dei luoghi che sta visitando e di integrarsi perfettamente nel tessuto sociale comprendendone a pieno usi e costumi. Conosco bene la lingua italiana, che ho avuto modo di perfezionare anche con soggiorni in Italia. Inoltre parlo perfettamente l’italiano, che ho avuto modo di perfezionare anche con soggiorni in Italia. Ciò mi rende una guida turistica migliore.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Servizi Offerti da Richy Safaris Kenya:

  • Safari in tutti i parchi
  • Escursioni
  • Prenotazioni case vacanza
  • Trasferimenti h 24 da e per gli aeroporti di Mombasa e Malindi verso le principali località balneari della costa

Prenotare il Safari e le Escursioni con Richy Safaris Kenya è estremamente vantaggioso, da un lato perché vengono abbattuti i costi dei tour operator o di altri intermediari, dall’altro perché vengono sempre garantiti il contatto diretto con me e la possibilità di selezionare insieme gli itinerari più affascinanti, all’occorrenza anche personalizzandoli.

Richy Safaris Kenya opera con la massima professionalità e sicurezza, appoggiandosi ad un’agenzia turistica locale avente sede a Watamu, che naturalmente offre anche ogni idonea copertura assicurativa contro gli infortuni.

Destinazioni e Pacchetti Safari Consigliati

Non molto lontano dalla costa, è una delle destinazioni migliori per vedere i “BIG FIVE” senza perdere tempo prezioso per andare a cercarli. Il parco più visitato del Kenya per la sua breve distanza dal mare e dai villaggi turistici. Non avventuratevi in un Safari senza una guida.

Safari Allo Tsavo Est

Un magnifico Safari allo Tsavo Est. Con Richy è stata un’esperienza unica e indimenticabile, anche grazie alla dovizia di particolari che hanno contraddistinto tutte le sue spiegazioni. Richy è decisamente il migliore.

Safari Amboseli

Un Safari meraviglioso e unico pieno di emozioni. Un grazie a Richy per la sua bravura e la sua professionalità che hanno contribuito a rendere speciale la nostra vacanza. Ritorneremo.

Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione

Pacchetti Safari Offerti:

  • Pacchetto non impegnativo: Offre la possibilità di effettuare il Safari in un Parco poco distante dalla costa, ideale per avvistare molti animali della savana, e anche di trascorrere una giornata in barca alla scoperta delle acque coralline dell’oceano indiano e della giungla di mangrovie del Mida Creek.
  • Pacchetto dedicato prevalentemente all’esperienza del Safari: È consigliato a chi cerca un panorama completo sui tre principali parchi kenioti. E’ comunque previsto anche il safari marino alla scoperta delle acque coralline dell’oceano indiano e dei canali di mangrovie.
  • Combinazione consigliata a chi vuole vivere appieno l’esperienza del Safari: Vedere i “BIG FIVE” nel vero cuore dell’Africa, ai piedi del Kilimanjaro. Il pacchetto include anche una giornata in barca alla scoperta delle acque coralline dell’oceano indiano e della giungla di mangrovie del Mida Creek e, tra le altre attrazioni della costa, l’escursione presso uno dei pochissimi siti archeologici del Kenya.

Consigli Aggiuntivi per il Tuo Viaggio in Kenya

Se vuoi iniziare il tuo viaggio in Kenya con il safari e poi scendere sino alla costa, ti consiglio di volare su Nairobi; mentre se preferisci includere un breve safari durante la tua vacanza al mare, vola su Mombasa.

Periodo migliore per andare in Kenya:

  • Prima stagione secca: va da luglio alla prima metà di ottobre e offre le condizioni migliori per visitare i parchi. In questi mesi gli animali si spostano spesso alla ricerca di pozze d’acqua, rendendone più facile l’avvistamento. Inoltre da luglio è possibile ammirare la grande migrazione nel Masai Mara, uno degli spettacoli più incredibili al mondo.
  • Stagione delle grandi piogge: Aprile, maggio e giugno sono gli unici mesi sconsigliati per visitare il kenya.

Cosa portare in Kenya:

  • Repellente per zanzare: fondamentale che sia per zanzare tropicali, io utilizzo sempre Jungle forte, lo trovi in qualsiasi farmacia.
  • Medicinali: porta tutto quello che puoi e anche di più. I medicinali in Kenya costano parecchi soldi, anche le cose più banali; io mi sono ritrovata a pagare più di dieci euro per un semplice disinfettante, quindi porta il più possibile. Ovviamente non possono mancare fermenti lattici, che ti consiglio di iniziare prima del viaggio, antibiotico ad ampio spettro, antipiretico, antistaminico e antidiarroico, insomma anti tutto.
  • Giacca leggera: durante il safari, si uscirà molto presto la mattina, quindi l’aria sarà bella frizzante.

Tabella riassuntiva delle guide turistiche consigliate

Guida Turistica Area di Specializzazione Caratteristiche Principali
Camilla Frasca Caccia (Bush Company) Safari personalizzati e autentici Piccoli gruppi, safari su misura, lontani dal turismo di massa, guida italiana certificata Silver
Richy Safaris Kenya Safari ed escursioni locali Guida nativa, esperienza pluriennale, conoscenza approfondita della cultura locale, prezzi competitivi

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: