Albergo Atene Riccione

 

Fumare in Germania: Leggi e Restrizioni per i Turisti

La Germania ha legalizzato la cannabis dal 1° aprile 2024, ma con limiti ben precisi. Questa decisione, pur legalizzando il consumo privato e a scopo ricreativo, impone comunque delle restrizioni. Vediamo nel dettaglio cosa significa per i turisti e i residenti.

Legalizzazione della Cannabis in Germania

Dal primo aprile 2024, le persone maggiorenni in Germania sono autorizzate a possedere e trasportare un massimo di 25 grammi di cannabis per il consumo di tipo "ricreativo". È autorizzata anche la possibilità di coltivare fino a tre piante di cannabis nelle abitazioni private, potendo immagazzinare fino a 50 grammi di cannabis secca.

Cosa è permesso:

  • Possesso e trasporto di un massimo di 25 grammi di cannabis per i maggiorenni.
  • Coltivazione fino a tre piante di cannabis nelle abitazioni private.
  • Immagazzinare fino a 50 grammi di cannabis secca in casa.

Cosa non è permesso:

  • Vendere o regalare la cannabis coltivata in casa.
  • Fumare marijuana in presenza di persone sotto i 18 anni.
  • Fumare nelle zone pedonali dalle ore 7:00 alle ore 20:00.
  • Fumare in prossimità di scuole, asili nido, campi da gioco, impianti sportivi e cannabis club.

Restrizioni e Limitazioni

Altre restrizioni riguardano invece i luoghi in cui è possibile fumare cannabis. Non è consentito fumare nelle zone pedonali dalle ore 7:00 alle ore 20:00 e in prossimità di scuole, asili nido, campi da gioco, impianti sportivi e cannabis club.

Al momento in Germania non è possibile acquistare erba in negozi, dato che non esistono negozi di cannabis. Le uniche due possibilità prevedono o di coltivarla personalmente in casa o di iscriversi a un "club di cannabis", ma questa condizione specifica potrebbe cambiare. Dato che la cannabis è appena diventata legale, ci sono alcuni aspetti non ancora chiari nella normativa appena entrata in vigore.

I Cannabis Social Club (CSC)

I "club della cannabis", già diffusi in Spagna, sono gli unici luoghi espressamente autorizzati al momento a distribuire cannabis, ma solo ai propri iscritti. Queste organizzazioni sono autorizzate a coltivare cannabis da 1° luglio 2024. I club sono a loro volta soggetti a specifiche restrizioni.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

I cannabis social club sono diversi dai coffeeshop e dai dispensari. I CSC sono organizzazioni senza scopo di lucro dedicate alla coltivazione e distribuzione di cannabis esclusivamente ai loro membri. Quindi, piuttosto che trarre profitto, lo scopo dei CSC è consentire ai membri di accedere ad un cannabis di alta qualità, sicura e di origine comprovata.

Regole per i Cannabis Club:

  • Sono organizzazioni senza scopo di lucro.
  • Necessitano di autorizzazione per operare.
  • Possono avere fino ad un massimo di 500 iscritti.
  • Possono offrire un massimo di 25 grammi di cannabis al giorno o 50 grammi al mese ad ogni iscritto.
  • Non è possibile condividere l'erba proveniente dai cannabis club con altre persone.
  • Possono vendere solo fiori di cannabis, non prodotti a base di cannabis, come oli essenziali o torte a base di cannabis.
  • È vietato ai club spedire o consegnare la sostanza.
  • Inoltre non possono fare pubblicità né sponsorizzare le loro attività.

Per iscriversi ad un club, è necessario avere almeno 18 anni ed essere residente da almeno 6 mesi in Germania. Quindi, se non sei un adulto residente in Germania non potrai mai accedervi. Di conseguenza, i turisti dovranno attenersi ad altri metodi di acquisizione.

I CSC tedeschi, purtroppo, non consentono il consumo di cannabis in loco.

Cannabis Medica

Oltre che quella ricreativa, in Germania anche la marijuana medica è legale. Secondo le stime viene prescritta di rado dai medici tedeschi. Risulta che solo poche centinaia di persone hanno ottenuto finora una prescrizione, ma con la legalizzazione anche questa procedura è stata semplificata.

CBD e Prodotti Trasformati

Prima della legalizzazione della cannabis ricreativa, i prodotti a base di Cbd trasformati, come ad esempio l'olio, con meno dello 0,2% di Thc erano legali. I fiori di Cbd e i derivati sono stati finora disponibili in negozi specializzati o in alcuni Spätis, cioè i piccoli negozi che vendono bevande, snack e prodotti a base di tabacco.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Acquisto di Cannabis all'Estero

In Germania resta vietato l'acquisto di erba negli altri Paesi. Non è quindi legale comprare cannabis in fiori nei Paesi Bassi e portarla in Germania. Restano in vigore i controlli, spesso coi cani antidroga, su autobus, treni e automobili che provengono dall'Olanda o dalla Repubblica ceca, dove l'acquisto di erba oltre che essere legale è anche più semplice.

Fumare e Guidare

La Germania legalizza l'uso della marijuana durante la guida, ma con limiti rigorosi e multe salate. Chi supera la soglia consentita di THC nel sangue rischia multe salate e sospensione della patente.

E’ entrata in vigore infatti la nuova legge che legalizza la cannabis alla guida per chi ha la patente già da due anni o un’età superiore a 21 anni: il conducente non paga alcuna multa fino a un valore al di sotto di 3,5 nanogrammi di tetraidrocannabinolo (THC la componente psicoattiva della pianta di canapa) per millilitro di sangue.

Al di sopra di questa soglia, la multa è piuttosto salata: 500 euro e sospensione della patente per un mese. Resta assolutamente vietato, tuttavia, mettersi alla guida dopo aver fatto uso di marijuana e alcohol assieme: in questo caso la multa sale a 1000 euro.

Impatto della Legalizzazione

Secondo i dati, quasi un tedesco su tre ha notato un maggiore consumo di cannabis nel proprio ambiente dopo la legalizzazione. Il 31% degli aventi diritto al voto ha affermato di vedere un maggiore consumo di cannabis nella loro vita quotidiana. In retrospettiva, una ristretta maggioranza del 55% ritiene che la legalizzazione sia sbagliata, mentre il 37% dei tedeschi adulti lo ritiene corretto.

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

In generale, fumare erba è legale per gli adulti dal 1° aprile, con restrizioni. Nei club, gli adulti possono coltivare cannabis insieme e condividerla tra loro per il proprio consumo.

Situazione del Fumo in Altri Paesi Europei

La situazione legislativa riguardo al fumo varia notevolmente tra i paesi europei. Alcuni paesi hanno divieti totali, mentre altri permettono aree fumatori designate. Ecco una tabella riassuntiva:

Nazione Situazione legislativa
Austria Il fumo è vietato nei posti di lavoro condivisi da fumatori e non fumatori se i non fumatori non possono essere adeguatamente protetti. Non esistono leggi particolari per bar e ristoranti.
Belgio Restrizioni in bar e ristoranti che devono essere dotati di sistemi di aspirazione e ventilazione.
Bulgaria Dal primo gennaio 2005 entra in vigore la legge che proibisce il fumo nei ristoranti, nei bar, nelle discoteche, sui treni e in tutti gli edifici pubblici.
Danimarca Non esistono divieti sul fumo per bar, ristoranti, club, hotel o ristoranti.
Estonia I ristoranti possono avere aree separate o ambienti per fumatori.
Finlandia I ristoranti e i bar devono prevedere un'area pari alla metà della superficie per non fumatori. Se il ristorante ha una superficie inferiore ai 50 mq. non è obbligatorio predisporre un'area non fumatori, ma deve farsi carico di tutelare la salute dei lavoratori.
Francia Il fumo è vietato nei posti di lavoro, tranne che negli uffici con un unico addetto. Divieto di fumo con speciali deroghe se ci sono spazi attrezzati con impianti di areazione
Germania In Germania esistono regolamenti per la tutela dei lavoratori non fumatori, ma questi regolamenti non valgono nei ristoranti e nei bar
Grecia Il fumo è proibito in molti luoghi pubblici. Aree per non fumatori devono essere previste in caffè, bar e ristoranti
Irlanda A partire da gennaio 2004 i luoghi di lavoro in Irlanda, inclusi pub e ristoranti, hanno avuto un anno di tempo per l'introduzione del divieto di fumo. Dalla mezzanotte del 28 Marzo 2004 l'Irlanda e' diventata il primo Paese al mondo a vietare completamente il fumo nei pub e nei ristoranti.
Lituania Il fumo è proibito nei luoghi pubblici, ospedali, nei posti di cultura, di studio e negli internet-caffè. Non sono previsti divieti per ristoranti e bar, ma devono essere individuate aree ben ventilate da destinare ai fumatori
Paesi Bassi Ai sensi di una nuova legge applicata da gennaio 2004, le aziende devono garantire che i dipendenti non siano esposti al fumo di tabacco. Dal divieto di fumo sono esclusi bar, ristoranti e caffè
Norvegia Il fumo è vietato nei luoghi pubblici a partire da gennaio 2004. Il divieto è applicato anche a ristoranti e bar per tutelare camerieri e clienti.
Portogallo E' a discrezione del ristorante riservare una sala o un'area per fumatori. Esistono restrizioni sul fumo sul posto di lavoro ed è vietato fumare nelle strutture scolastiche, edifici del governo, strutture sanitarie e sui mezzi di trasporto pubblico. Nel settore dell'ospitalità non vi sono restrizioni
Romania Non vi sono restrizioni per posti di lavoro e uffici, ristoranti e bar al chiuso, ma dal 2002 è vietato fumare in tutti gli altri luoghi pubblici
Spagna Esistono restrizioni sul fumo sul posto di lavoro, anche se non vi è alcuna restrizione valida per ristoranti e bar
Svezia Il Tobacco Act (1983) stabilisce che è vietato fumare nei locali destinati a bambini e giovani, ad uso sanitario, nei locali comunali, mezzi di trasporto pubblico, sale d'attesa e altri locali aperti al pubblico. Tale divieto non riguarda i ristoranti e altri posti di ristorazione, ma dal 1° gennaio 2003, tutti i locali che servono cibo devono avere delle aree senza fumo. Gli hotel devono avere camere in cui il fumo è vietato
Regno Unito Non esistono divieti di fumo in bar, ristoranti, pub e caffè. Il gestore può riservare un'area per non fumatori

È importante essere consapevoli delle leggi locali prima di fumare in qualsiasi luogo pubblico o privato in Germania.

TAG: #Turisti #Mare

Più utile per te: