Albergo Atene Riccione

 

Il Ponticello Trekking: Avventure Indimenticabili tra Natura e Cultura

"Il Ponticello Trekking" è una piccola agenzia viaggi con sede a Pesaro, specializzata in escursioni giornaliere e viaggi in Italia e all’estero, improntati sull’attività all’aria aperta. Ci si muove a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

Escursioni in Canoa: Un'Esperienza Unica

Il Ponticello Trekking propone tante attività diverse nel territorio marchigiano, una delle più gettonate è senza dubbio l’escursione in canoa alle Marmitte dei Giganti di Fossombrone (PU). Si tratta di un luogo fantastico da tutti i punti da cui lo si osservi, ma esserci letteralmente immersi dentro godendo di un punto di vista privilegiato è un’opportunità riservata a pochi!

In Canoa Lungo la Riviera del Conero

Un'altra imperdibile avventura è l'escursione in canoa lungo la Riviera del Conero fino alla Spiaggia delle Due Sorelle! Da Portonovo, a bordo di comode e stabili canoe doppie, si pagaia nelle acque sottostanti il Monte Conero, per scoprire calette nascoste e faraglioni calcarei di questo tratto di costa ormai conosciuto in tutta Italia.

Arrivati alla Spiaggia delle Due Sorelle, si scoprono tante curiosità sull’habitat marino insieme alla guida: in questo tratto di costa rocciosa del Mar Adriatico la vita brulica! Al rientro in canoa, si effettua una passeggiata tra le bellezze storiche e naturalistiche della Baia di Portonovo.

*Nota: in caso le previsioni del mare non permettessero di raggiungere in sicurezza la Spiaggia delle Due Sorelle, ci si dirige alla Spiaggia di Mezzavalle. Questa decisione spetta alla guida e viene valutata il giorno stesso.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Dettagli dell'Escursione in Canoa alla Riviera del Conero

  • Costo:
    • € 40 a persona (Alba)
    • € 35 a persona (Tramonto)
  • Bambini:
    • Bambini <10 anni: possono partecipare come passeggeri, insieme ad un adulto garante e responsabile.
    • Minori tra i 10 e i 18 anni: a fine escursione ricevono un buono sconto da €10 per una qualsiasi escursione (validità di un anno).

La Quota Comprende

  • Utilizzo canoa doppia, salvagente, pagaia
  • Escursione guidata in canoa sulla Riviera del Conero
  • Caffè in spiaggia (alba)
  • Sosta in spiaggia per il bagno
  • Accompagnatore al seguito

Dati Tecnici

  • Canoa:
    • Lunghezza 8 km (spiaggia delle Due Sorelle)
    • Lunghezza 4 km (spiaggia di Mezzavalle)
  • Passeggiata:
    • Dislivello 50 m
    • Lunghezza 3 km
    • Durata 1 h

Orari Possibili

  • Alba: ore 5 - 10 circa
  • Mattina (SOLO SU RICHIESTA): ore 8:30 - 12:30 circa
  • Tramonto: ore 17 - 20:30 circa

Penali di Cancellazione

  • In caso di annullamento almeno sette giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata.
  • In caso di annullamento a meno di 48 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Cancellazioni da Parte dell’Organizzazione

Possibili per mancato numero minimo di 6 partecipanti o causa maltempo (con preavviso).

Informazioni Utili per l'Escursione in Canoa

Poichè al mare può esserci sempre un po’ di corrente e in alcuni momenti è necessario pagaiare in modo continuativo e vigoroso, è auspicabile avere avuto già esperienza o venire accompagnati da qualcuno che ha già usato la canoa. Occorre godere di buona saluta ed essere minimamente abituati a fare sforzi fisici. Le canoe in dotazione sono particolarmente stabili. Essendo “aperte”, la posizione che si assume è quella seduta e con le gambe libere, non ci deve infilare all’interno di un pozzetto. In caso di ribaltamento, si cadrà in acqua e l’unico pericolo sarà quello di ritrovarsi bagnati!

Le canoe sono tutte doppie. È necessario portare un ricambio almeno del costume. Di solito ci si bagna dalla vita ai piedi per l’escursione in canoa dato che sono canoe aperte e l’acqua entra nella canoa in cui si rimane seduti. L’attività è adatta a bambini a partire dai 10 anni di età che possono occupare il loro posto personale in canoa insieme ad un adulto garante e responsabile. La sacca impermeabile è un utile accessorio da portare con sè durante le attività in acqua in quanto protegge i propri effetti personali dall’acqua.

Al luogo di ritrovo indicato, non sono presenti spogliatoi, servizi igienici o locali attrezzati. Il parcheggio La Torre di Portonovo, dispone di numerosi posti auto. Da maggio a settembre, a partire dalle ore 8:00 e fino alle 18:00 diventa un parcheggio a pagamento.

In caso di previsioni meteo o correnti marine che non garantiscano la sicurezza dell’attività, l'organizzazione annulla l’escursione entro le ore 14.00 del giorno precedente. In caso di cielo nuvoloso, pioggia leggera, mare debolmente mosso, l’escursione viene confermata. La valutazione riguardo all’annullamento o meno dell’escursione in base alle previsioni meteo o alle correnti marine compete esclusivamente all’organizzazione.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Una volta effettuato il pagamento, la prenotazione è considerata confermata. In caso di annullamento almeno sette giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata.

Le canoe, così come il salvagente e la pagaia sono igienizzate con una soluzione alcolica dopo ogni utilizzo.

Regole da Rispettare Durante l'Escursione

Dal momento dell’arrivo fino alla fine dell’attività, si dovranno rispettare le seguenti regole:

  • Per garantire elevati standard di sicurezza si ammette ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
  • I partecipanti dovranno compilare e consegnare alla guida prima di iniziare l’escursione il regolamento firmato.
  • Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani.

Contatti

0721 482607

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: