Il Viaggio della Strega Bambina: Trama, Personaggi e Recensioni
Il Viaggio della Strega Bambina è un romanzo che intreccia storia e mistero, immergendo il lettore in un'epoca di superstizioni e pregiudizi. La storia di Mary, una giovane nipote di una strega, cattura fin dalle prime pagine, trasportandoci in un mondo di ingiustizie e speranze.
La Trama: Una Fuga Disperata
Le pagine di un diario sono cucite dentro una trapunta. Una trapunta che giace indisturbata per oltre trecento anni, finché non viene aperta per essere pulita, e allora dalle sue pieghe cade una storia forte ed emozionante. La storia di Mary, nipote di una strega. Quando la nonna di Mary viene condannata a morte per stregoneria, Mary scappa per sfuggire allo stesso destino, prima nella campagna inglese e poi su una nave per l'America, dove spera di trovare una nuova casa, un luogo dove essere una persona nuova. Scopre però che non è facile fuggire e presto cade vittima di superstizioni e sospetti che potrebbero farle subire lo stesso fato di sua nonna.
Mary è decisa a non farsi calpestare, torturare e uccidere per un crimine immaginario come la stregoneria.
Inizialmente, Mary viveva solo con la nonna, non avendo conosciuto i suoi genitori. Un giorno, però, sua nonna venne accusata, dalle persone che lei aveva aiutato, di essere una strega e a causa di prove “inconfutabili” contro di lei venne giustiziata. Così decise di partire con un gruppo di puritani verso l’America. Il viaggio fu turbolento e durò molti giorni. Già da questo momento si sospettò che ci fosse un maleficio sulla nave a causa della mancanza di cibo e per le tempeste che si avvicinavano.
Arrivati in America si stanziarono in Beulah, dove Mary incontrò due indigeni nella foresta: Penna Azzurra e suo nonno, Aquila Bianca. Dato che per le ragazze di quel tempo era strano andare nella foresta e parlare con gli indigeni, si iniziarono ad avere dei sospetti su di lei.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
I Personaggi Principali
Mary
La protagonista è Mary, una ragazza intraprendente e perspicace. La trovo molto interessante per il solo motivo che è totalmente diversa da tutte le ragazze di quel tempo: è coraggiosa, carismatica, piena di fascino interiore, misteriosa ma allo stesso tempo un libro aperto. La cosa che mi affascina di più di lei è il fatto che neanche lei sapeva veramente se era una strega ma tutte le voci puntate contro di lei, le hanno fatto credere proprio questo.
Quando ho letto questa frase mi è rimasta impressa. Credo per il solo motivo che l’uomo pensa sempre che le cose diverse da lui siano una minaccia, ma alla fine la vera minaccia è l’uomo.
Altri Personaggi
Oltre a Mary, il romanzo presenta una serie di personaggi secondari che arricchiscono la narrazione, tra cui la nonna di Mary, i puritani che viaggiano con lei in America, e gli indigeni Penna Azzurra e Aquila Bianca.
Recensioni e Accoglienza
Il libro ha ricevuto recensioni contrastanti, ma molti lettori hanno apprezzato l'originalità della storia e la capacità dell'autrice di creare un'atmosfera coinvolgente. Uno sguardo femminile sul mondo, una storia narrata con grande vividezza, come una ripresa cinematografica.
- Di m.: Una bella lettura dalla trama che incuriosisce il lettore. Un libro dalla storia originale che, seppur con qualche pecca dal punto di vista della scrittura, si fa piacere. I personaggi svolgono alla perfezione il loro ruolo e la lettura non risulta mai pesante.
- Di C.: Libro dal titolo interessante che però non ha saputo regalarmi le emozioni che mi sarei aspettata. La narrazione è a tratti un po' lenta e la trama incuriosisce, ma non cattura davvero come dovrebbe.
- Di M.: Un libro interessante, sia per la trama sia per il periodo in cui è stato scelto di raccontarla. La scrittrice da decisamente l'idea del nuovo mondo in cui è costretta a vivere la protagonista, rendendo il contorno veritiero e i protagonisti all'altezza del loro ruolo.
- Di F.: Ho letto questo libro e l'ho trovato bello e coinvolgente... Ci sono tutti gli elementi che rendono intrigante un libro, almeno per me: la stregoneria, gli indiani, il viaggio alla scoperta di un mondo dove poter essere se stessi ma che si scopre pieno di pregiudizi come quello lasciato alle spalle... Proprio una bella lettura che accende la fantasia e fa riflettere.
- Di M.: Libro molto bello, scorrevole e appassionante: insieme alla piccola protagonista ripercorriamo i tempi bui ed oscuri della "caccia alle streghe", per poi giungere alla conclusione di quanto possano essere deboli, chiuse e piccole le mentalità della gente vissuta a quei tempi nei confronti di "povere" donne la cui colpa era solo quella di saper sfruttare al meglio le proprietà di erbe, piante e di tutto ciò che la natura offriva.
Analisi di Alcuni Aspetti Chiave
La storia di Mary è un viaggio alla scoperta di sé e del mondo, un percorso costellato di difficoltà e pericoli. Il tema della stregoneria è affrontato in modo originale, mettendo in discussione le credenze e i pregiudizi dell'epoca.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Non ho una scena preferita perché mi è piaciuto il libro nel suo complesso, ma se dovessi scegliere, la scena che mi ha incuriosito maggiormente è quella in cui Mary incontra Penna Azzurra. Perché lei non mostra paura quando lo incontra, anzi sembra anche che le piacesse parlare con lui.
A questa storia do un 10. Mi ha appassionato molto sapendo che si tratta di una storia vera presa dai racconti di un diario, scritti da questa ragazza del 1600. Mi è piaciuto particolarmente anche perché con le sue lunghe descrizioni, metafore e sinonimi, mi sono sentita così coinvolta da sentirmi anche io parte integrante del diario. Mi ha trasmesso anche molta serenità.
Citazioni Significative
Alcune frasi del libro rimangono impresse nella mente del lettore, offrendo spunti di riflessione sulla condizione umana e sulla lotta contro l'ingiustizia.
“Mary, Spero che il baule ti piaccia e che tu faccia buon uso di ciò che contiene. Non serve a nulla augurarsi qualcosa che non poteva essere. Sappi che sei sempre nei miei pensieri, e non sarai sola, anche se ti sembrerà altrimenti, ovunque andrai. Potrei scrivere ancora, riempire pagine e pagine, ma non avrebbe senso. Non dubitare del mio amore. Gli altri pensano che lei abbia fatto una stregoneria, ma in realtà lei ha solo liberato le vie respiratorie al bimbo.
Mary è solo una bambina, che viene allontanata dal suo unico affetto, la nonna; lei farà un lungo viaggio, ma non sarà proprio un viaggio di piacere.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere