Isole della Thailandia Poco Turistiche: Un Paradiso Lontano dalla Folla
Ogni anno, la Thailandia si conferma una delle mete preferite da viaggiatori di tutto il mondo. Tuttavia, località rinomate come Phuket, il Triangolo d'Oro, Bangkok e Pattaya possono risultare affollate, specialmente durante l'alta stagione.
Per chi cerca un'esperienza più autentica e lontana dal turismo di massa, esistono alternative meno conosciute, veri e propri gioielli nascosti. La Thailandia, con la sua ricca storia, cultura e natura incontaminata, offre un'ampia gamma di destinazioni fuori dalle rotte turistiche tradizionali.
In questo articolo, esploreremo alcune di queste isole meno frequentate, offrendo consigli utili per vivere un'esperienza indimenticabile all'insegna della bellezza e della tranquillità.
Koh Lanta: Un'Oasi di Pace nel Mare delle Andamane
Incontaminata e selvaggia, pacifica e rilassante: così si può descrivere Koh Lanta, un'isola straordinaria affacciata sul Mare delle Andamane, nel sud della Thailandia. Essendo ancora poco turistica, Koh Lanta offre un'esperienza autentica e responsabile.
A Koh Lanta, la cosa più bella che si può fare è godersi le sue bellezze naturali, le sue spiagge e i tramonti sul mare. Se cerchi movida, attività serali ed eventi, questa non è l'isola giusta per te. Di fronte alle spiagge principali si trovano uno o due locali dove mangiare o bere e niente di più.
Leggi anche: Consigli per visitare le Isole Brioni
Oltre alle spiagge, merita una visita il Mu Ko Lanta National Park, un affascinante parco nazionale situato a sud dell'isola. Per accedervi è necessario pagare 200 bath. Al suo interno si trovano sentieri e trekking, come quello per raggiungere il Lighthouse, con vista sul Mare delle Andamane. All'interno del parco ci sono anche diverse spiagge isolate dove potersi rilassare.
Infine, durante un soggiorno a Koh Lanta, è consigliabile fare qualche escursione in giornata per raggiungere le isole vicine, fare snorkeling e ammirare il mondo marino.
A Koh Lanta si possono anche ammirare gli elefanti, ma è importante scegliere solo realtà che non permettano di toccarli, dar loro da mangiare o far loro il bagno.
Come Arrivare a Koh Lanta
Puoi raggiungere Koh Lanta in due modi: via mare, da Phuket, Phi Phi Island, Krabi o Koh Lipe, oppure via terra, prendendo un mini traghetto di 15 minuti dal Hua Hin Pier al Khlong Mak Pier a Koh Lanta.
Se parti da Bangkok, puoi optare per una tratta notturna in autobus fino a Surat Thani e poi in minivan fino al Hua Hin Pier, oppure prendere un volo interno fino a Krabi e da lì una speed boat di 1 ora o un minivan di 1.30 ore fino al Hua Hin Pier. Da lì prendi il traghetto per Koh Lanta. Se parti da Krabi, valgono le stesse indicazioni.
Leggi anche: Escursioni indimenticabili alle Egadi con Blu Lines
Dalle isole Phi Phi puoi prendere una speed boat di soli 30 minuti per raggiungere Koh Lanta, dato che le due isole sono molto vicine. Il modo più veloce per fare la tratta Koh Lanta - Koh Lipe è con la speed boat, che impiega circa 3 ore.
Consigli Utili per Koh Lanta
- Ricorda di richiedere la patente internazionale prima di partire.
- Noleggia un motorino per esplorare l'isola (circa 5€ al giorno) e contratta sempre un po' per il prezzo.
- Koh Lanta ha un clima tropicale con due stagioni: quella secca e quella delle piogge. L'isola è visitabile tutto l'anno, ma è meglio evitare i mesi più piovosi.
Ko Kradan: Un Paradiso Terrestre
Ko Kradan è un'isola che rispecchia le aspettative di chi cerca un angolo di paradiso. È molto piccola, non supera i tre chilometri in lunghezza e i settecento metri in larghezza. È ricoperta di foresta e offre mini-resort costituiti da bungalow.
Non ci sono ristoranti veri e propri né minimarket; per i pasti ci si rivolge alle strutture in cui si alloggia. Non ci sono strade, ma solo sentieri in terra battuta percorribili a piedi.
Oltre a un mare incredibile con barriera corallina, che offre la possibilità di nuotare tra pesci e coralli colorati, e a spiagge bianchissime e deserte, non c'è altro. Solo tanta pace, dall'alba al tramonto e dal tramonto all'alba.
Spiagge di Ko Kradan
Tre sono le spiagge accessibili a piedi:
Leggi anche: Isole greche fuori dai sentieri battuti
- La spiaggia principale: dove si trovano la maggior parte delle strutture ricettive, è lunga, bianchissima e lambita da acque turchesi.
- Ao Nieng Beach: raggiungibile con una passeggiata di circa venti minuti nella foresta, presenta le stesse caratteristiche della spiaggia principale.
- Sunset Beach: più piccola e raccolta, è il luogo perfetto per ammirare il tramonto.
Ko Muk: Un'Isola Autentica con una Grotta di Smeraldo
Ko Muk è più grande di Ko Kradan e per spostarsi ci si può affidare ai tuk tuk. C'è un vero e proprio centro abitato con strutture ricettive, ristoranti e negozi. La superficie è per metà ricoperta da foresta e molti mini-resort si trovano in mezzo alla vegetazione.
Le spiagge sono lunghe e quasi tutte deserte. Il mare è verde smeraldo e limpidissimo. La maggiore attrazione dell'isola è la Emerald Cave, una grotta accessibile nuotando che racchiude una baia e diverse spiagge.
Anche a Ko Muk non c'è molto da fare la sera, se non cenare, assaggiare le tipiche crepes thailandesi e riposare su un'amaca.
Come Arrivare a Ko Kradan e Ko Muk
Ko Kradan e Ko Muk si trovano nella parte meridionale della Thailandia, nel Mare delle Andamane. Si raggiungono solo via mare, dato che non sono dotate di aeroporti.
È possibile arrivare a Krabi in autobus notturno da Bangkok e poi raggiungere Railay in longtail boat. Il trasferimento da Ko Kradan a Ko Muk avviene con un motoscafo.
Esistono collegamenti tra Ko Kradan, Ko Muk e le altre isole di Trang, Ko Lipe, le Phi Phi e Phuket.
Consigli Utili per Ko Kradan e Ko Muk
- Poiché le strutture ricettive sono limitate, soprattutto a Ko Kradan, è consigliabile prenotare l'alloggio con anticipo.
- Nel corso dell'anno le due isole vedono alternarsi due stagioni: quella delle piogge da maggio ad ottobre (da evitare) e quella secca da novembre ad aprile.
- Ricorda che su entrambe le isole non ci sono bancomat dove prelevare, quindi è opportuno arrivare con dei bath in tasca.
Altre Isole Meno Turistiche da Esplorare
Oltre a Koh Lanta, Ko Kradan e Ko Muk, la Thailandia offre molte altre isole meno conosciute che meritano una visita:
- Koh Yao Noi: un'isola tranquilla che offre un'esperienza autentica a contatto con la vita locale dei pescatori.
- Koh Jum: un'isola rilassata con poche strutture turistiche, ideale per chi cerca pace e tranquillità.
- Koh Phayam: un'isola con una bellezza naturale mozzafiato e un'atmosfera rilassata, perfetta per esplorare la giungla e ammirare il tramonto.
- Koh Mak: una piccola isola paradisiaca con spiagge sabbiose bianche e acque cristalline, ideale per rilassarsi e fare snorkeling.
- Koh Kood: una delle isole meno sviluppate e turistiche della Thailandia, con un'atmosfera tranquilla, immersioni straordinarie e spiagge incontaminate.
- Koh Tao: Conosciuta come il paradiso delle immersioni, Koh Tao è perfetta se vuoi esplorare le barriere coralline.
- Koh Samet: Questa piccola isola offre spiagge bianche e un mare cristallino a poche ore da Bangkok.
Tabella riassuntiva delle isole meno turistiche
Isola | Caratteristiche principali | Ideale per |
---|---|---|
Koh Lanta | Spiagge tranquille, parchi nazionali, atmosfera rilassata | Famiglie, coppie, amanti della natura |
Ko Kradan | Spiagge deserte, barriera corallina, pace e tranquillità | Chi cerca isolamento e relax |
Ko Muk | Emerald Cave, spiagge tranquille, atmosfera autentica | Chi cerca un'esperienza autentica e avventura |
Koh Yao Noi | Vita locale, villaggi tradizionali, spiagge incontaminate | Chi cerca autenticità e contatto con la cultura locale |
Koh Jum | Atmosfera rilassata, spiagge deserte, giungla | Chi cerca pace e tranquillità |
Koh Phayam | Bellezza naturale, giungla, atmosfera rilassata | Amanti della natura e del relax |
Koh Mak | Spiagge sabbiose, acque cristalline, vita marina | Chi cerca un paradiso nascosto |
Koh Kood | Atmosfera tranquilla, immersioni, spiagge incontaminate | Chi cerca autenticità e tranquillità |
Koh Tao | Paradiso delle immersioni, barriere coralline | Appassionati di snorkeling e immersioni |
Koh Samet | Spiagge bianche, mare cristallino | Chi cerca una vacanza al mare vicino a Bangkok |
Scegli una di queste isole meno conosciute e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile, lontano dagli itinerari battuti e vicino all'autenticità.
TAG: #Turistiche #Turisti