Albergo Atene Riccione

 

Viaggio a Zanzibar: Informazioni Utili per Italiani

Zanzibar, un arcipelago di isole ricco di storia, profumi, sapori e intrecci di culture, è una meta ideale per una vacanza all'insegna del mare e del relax. Situata in Africa, vicino alle coste della Tanzania e a pochi gradi a sud dell'equatore, Zanzibar offre temperature tropicali elevate durante tutto l'anno, rendendola particolarmente apprezzata durante l'inverno.

Documenti e Visti

Per i cittadini italiani, è obbligatorio il passaporto con almeno sei mesi di validità alla data di rientro dal viaggio. E' inoltre necessario il visto d'ingresso, ottenibile in loco all'aeroporto per un costo di 50 USD, pagabile anche con le principali carte di credito. In alternativa, è possibile richiedere il visto tramite il Consolato Onorario della Tanzania a Milano.

Tasse Aeroportuali

Alla partenza da Zanzibar, solo per i voli charter, è prevista una tassa aeroportuale individuale di uscita da pagare al governo locale di 45 USD (soggetta a variazioni senza preavviso). Pertanto, è consigliabile partire dall'Italia con circa 100 USD per evitare perdite di tempo con cambi valuta all'arrivo e alla partenza.

Vaccinazioni e Salute

Non è obbligatoria alcuna vaccinazione per recarsi a Zanzibar. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il proprio medico curante o un centro di medicina dei viaggi per valutare eventuali profilassi o vaccinazioni raccomandate in base alla situazione sanitaria aggiornata.

Valuta e Pagamenti

La moneta ufficiale è lo Scellino Tanzaniano (TSH), diviso in centesimi. Un euro vale circa 2500 scellini. Gli uffici di cambio locali sono stati quasi tutti chiusi dal Governo, ma in aeroporto sono presenti sportelli dove è possibile cambiare diverse valute. Quasi tutte le banche dispongono di POS automatici per prelevare contanti con carte di credito. Presso le principali strutture turistiche è possibile pagare con carte di credito dei circuiti principali (Access, Master Card, Visa, American Express, Euro Carta e Diners). È consigliabile portare con sé contanti e verificare che il circuito della propria carta sia accettato nel paese.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Fuso Orario

Il fuso orario di Zanzibar è di sole 2 ore in più rispetto all'Italia (1 ora quando in Italia vige l'ora legale), il che minimizza il rischio di jet lag.

Lingua

La lingua ufficiale è lo swahili, un idioma di origine bantu con influenze arabe e inglesi. Nelle zone turistiche, molti parlano anche italiano.

Elettricità

La corrente è a 230V con prese di tipo D e tipo G. È consigliabile munirsi di un adattatore universale.

Periodo Migliore per Visitare Zanzibar

Il clima è tipicamente tropicale, influenzato dai venti monsonici. Marzo, aprile e maggio sono considerati la stagione delle piogge e quindi il periodo meno affollato. La stagione secca, da maggio a novembre, offre temperature gradevoli e scarse precipitazioni.

Cosa Portare in Valigia

  • Passaporto e visto
  • Crema solare e burrocacao
  • Spray antizanzare
  • Scarpette da scoglio
  • Medicinali generici
  • Adattatore universale per prese elettriche

Cosa Fare e Cosa Non Fare

  • Fare: Imparare qualche parola in swahili, assaggiare piatti tipici, portare rispetto per la cultura locale.
  • Non Fare: Gettare rifiuti per terra, danneggiare la barriera corallina, prelevare coralli o conchiglie.

Stone Town: Patrimonio UNESCO

La capitale, Stone Town, è stata dichiarata patrimonio UNESCO, soprattutto per la particolarità dei suoi portoni in legno intagliati, considerati la parte più importante di un'abitazione.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Escursioni e Attività

Zanzibar offre una vasta gamma di escursioni e attività, sia di terra che di mare. Immancabile una visita al Forte Arabo, che ti porterà indietro nel tempo, e al Palazzo delle Meraviglie. Prison Island e il vicino isolotto di Nakupenda regalano invece scorci marittimi di incredibile splendore.

Cucina Tipica

La cucina di Zanzibar è un mix di sapori e profumi, grazie all'uso di spezie locali. Tra i piatti tipici, si consiglia di provare la Coconut Bean Soup (zuppa di fagioli di cocco) e il Mchuzi wa pweza (polpo al curry).

Sicurezza

Zanzibar è considerata un'isola sicura, ma è sempre consigliabile prestare attenzione, soprattutto nelle aree urbane, per evitare rapine e scippi. È importante rispettare l'ambiente e la cultura locale.

Consigli Utili

  • Controlla la validità dei documenti prima di partire.
  • Porta sempre con te un documento d'identità valido.
  • Informati sulle tariffe telefoniche all'estero o valuta l'acquisto di una SIM locale.

Considerazioni Finali

Pianificare un viaggio a Zanzibar richiede attenzione ai dettagli, ma con le giuste informazioni e un po' di preparazione, potrai vivere una vacanza indimenticabile all'insegna del relax, della scoperta e dell'immersione in una cultura affascinante.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: