I Migliori Istituti Tecnici Turistici a Roma: Una Guida Completa
Il settore turistico offre concrete possibilità di immediata collocazione lavorativa. Per questo, scegliere l'istituto tecnico giusto è fondamentale per prepararsi al meglio alle sfide del mercato del lavoro. A Roma, diverse scuole si distinguono per la qualità della loro offerta formativa, combinando tradizione e innovazione.
ITT DIGITUR: L'Istituto Tecnico per il Turismo all'Avanguardia
I.I.S. ITT DIGITUR è un indirizzo dell’Istituto Tecnico per il Turismo dell’IISS Darwin di Roma, con una curvatura specifica dedicata al Digital Web Marketing. Negli ultimi anni è cambiato il turista, così come il modo di prenotare, il modo di percepire una vacanza; sono cambiate le location, le strutture ospitanti, i servizi.
Un Approccio Innovativo
Tuttavia, proprio per effetto dei recenti cambiamenti dovuti all'uso di internet, la formazione scolastica “ordinaria” deve essere integrata da una didattica innovativa, con la possibilità di maggiori esperienze pratiche. Questo tipo di contenuti suscita sicuramente un forte interesse negli alunni data la loro versatilità nell’apprendimento attraverso l'uso di strumenti digitali.
Il corso pone l’attenzione sulle tecniche per definire il proprio brand ed il proprio posizionamento strategico nel mercato turistico, le migliori strategie per impostare un Sistema di Marketing che possa produrre risultati concreti per la realtà ricettiva a partire dalla definizione della propria Unique Selling Proposition (USP).
Formazione Completa e Tradizionale
Lo studente dell'indirizzo Turismo e digital web marketing, una volta concluso il ciclo di studi, è perfettamente formato secondo la tradizione turistica, quindi sa riconoscere la geografia fisica, sociale ed economica del territorio dove andrà a operare; ne conosce la storia e l'immenso valore culturale del patrimonio artistico che lo ha accompagnato fino al presente, promuovendone la tutela e incoraggiando un turismo "sostenibile".
Leggi anche: Scuole Alberghiere Roma
Istituto Aniene: Eccellenza e Valorizzazione del Patrimonio
Primo paritario a Roma per il Corso in Turismo, all’Istituto Aniene diamo il benvenuto a tutti i ragazzi che sognano di lavorare nella valorizzazione del patrimonio artigianale e nella promozione della cultura enogastronomica.
Lingue Straniere e Didattica Innovativa
Il corso di studi prevede un’intensa attività didattica per l’apprendimento, oltre all’inglese, anche dello spagnolo e del francese. L’insegnamento/apprendimento delle lingue avrà come parametri di riferimento i livelli B2 per l’inglese e lo spagnolo, e B1 per il francese o il tedesco, del Quadro di riferimento europeo delle lingue.
A tale scopo verranno introdotte pratiche didattiche laboratoriali e interattive e verranno promossi progetti di insegnamento veicolare di discipline non linguistiche in una lingua comunitaria (CLIL), e iniziative di scambio e mobilità di alunni e insegnanti. La didattica è finalizzata a valorizzare il metodo scientifico e il pensiero operativo; analizzare e risolvere problemi; educare al lavoro cooperativo per progetti; orientare a gestire processi in contesti organizzati.
Altre Scuole e Corsi di Formazione a Roma
Oltre agli istituti tecnici, Roma offre una vasta gamma di corsi e scuole specializzate nel settore turistico:
- SNA LEARNING: Scuola di formazione professionalizzante con master, corsi e workshop nel settore turistico, ricettivo e alberghiero.
- ACT: Organizzazione tecnica partner del CTS per i programmi di studio nel turismo e nell’ambiente.
- Professional Housekeeping: Corsi di formazione professionale per il settore alberghiero e del turismo.
- IET - Istituto Europeo del Turismo: Percorsi professionalizzanti in tutti i settori del mercato turistico.
- IED: Centro di ricerca e scuola che crea professionisti nel settore del turismo.
- LUISS Business School: Scuola di business e management dell’Università LUISS Guido Carli, con un forte legame con le aziende italiane.
- Bartendence Accademia Corsi per Barman: Corsi di formazione per barman e baristi.
- La Bottega Toscana: Agenzia formativa per la formazione professionalizzante.
- AssoAPI: Corsi di formazione professionale su tutto il territorio nazionale.
Requisiti e Titoli di Studio
I corsi finanziati sono finanziati dal MIM, dalla Regione Lazio, dal Fondo Sociale Europeo FSE+ e sono rivolti a tutti, l'importante è avere il Diploma di maturità. Titoli riconosciutiDiploma Ministeriale 5° EQF riconosciuto a livello nazionale e europeo, titolo valido per i concorsi pubblici e permette l'accesso al 3° anno in Università convenzionate nazionali ed internazionali.
Leggi anche: Offerta formativa degli Istituti Tecnici per il Turismo a Roma
L'Importanza della Formazione nel Settore Turistico
Da uno studio svolto nel tempo su tutto il territorio nazionale, è emerso come la preparazione scolastica spesso risulti distante dal mercato del lavoro e talmente generica, da non permettere un inserimento lavorativo in settori specifici senza un’adeguata preparazione richiesta ai fini lavorativi.
Non solo, frequentare l’istituto tecnico turistico a Roma significa imparare a utilizzare tutti gli strumenti, informatici e non, avvalersi di tecniche di comunicazione multimediale e intervenire nelle gestioni aziendali, sia che esse siano organizzative, amministrative, contabili o commerciali. Completano il programma dell’istituto tecnico turistico a Roma gli insegnamenti di tre lingue straniere, inglese, francese e spagnolo.
Oggi il piano di studi dell’istituto tecnico turistico a Roma è uguale per tutti e si differenzia soltanto per la scelta delle lingue straniere. Forma giovani capaci di analizzare, studiare e valorizzare un territorio, carpirne i punti di forza e migliorare i punti deboli.
Leggi anche: Materie scolastiche: focus sul Turismo
TAG: #Turistici #Turisti #Roma